Post by guybonetMi pongo una domanda. Gli autovelox sono una burla e c'è chi lo sà e non si
sente in dovere di rispettare i limiti o sono così tante le multe che
vengono raccolte su questa tangenziale ?
ECCO DAL GAZZETTINO DI OGGI :
(m.a.) Strage di patenti a Ferragosto sulle strade cittadine. I controlli
predisposti da Polstrada, carabinieri e vigili urbani, in in previsione di
una giornata tradizionalmente di traffico intenso sia sulle lunghe che
sulle brevi percorrenze, fotografano una situazione a dir poco allarmante
che conferma ancora una volta lo scarso senso di responsabilità di chi si
mette al volante incurante delle proprie condizioni di lucidità o dei
limiti di velocità.
Sono, infatti, trentotto i conducenti che l'altroieri hanno perso il titolo
di guida, la stragrande maggioranza perché sorpresi con un tasso alcolico
nel sangue ben superiore alla soglia fissata per legge. La prova con
l'etilometro ha inchiodato ben 24 guidatori, un numero disarmante, visto
che davanti a una serata passata al ristorante, al pub, o in discoteca, non
ci sono multe, sanzioni, confische che tengano: con alcolici e
superalcolici si continua ad esagerare. E pure in maniera scellerata. Il
record negativo spetta a una trentenne di Mestre fermata sulla Castellana
praticamente al limite del coma etilico: l'alcoltest ha segnato un
criminale 3,94 g/l, vale a dire otto volte superiore alla quantità
consentita, una vera e propria bomba vagante. Ad avere avuto il piede
troppo pesante sull'acceleratore sono stati in otto: il più veloce un
vicentino di 40 anni sulla sua Bmw sfrecciava in tangenziale alle tre sotto
la pioggia battente a 160 chilometri all'ora contro gli ottanta segnalati.
Infine, il caso di un ragazzo di 22 anni che si è messo in auto dopo avere
fumato una canna e che è stato denunciato anche per detenzione di
stupefacenti (con sé aveva 8 grammi di marijuana.
Tangenziale, Castellana, Miranese, Terraglio e jesolana sono le arterie
vigilate dalla pattuglie dei diversi operatori. I vigili urbani hanno
fermato e controllato 55 veicoli, sottoponendo tutti al palloncino: quattro
le patenti ritirate e un'auto confiscata (2,79 il valor alcolemico del
guidatore). Ventuno i conducenti intercettati dalla Polstrada che hanno
dovuto chiamare un congiunto o un amico per proseguire il viaggio verso
casa o la meta della vacanza. Dodici, infine, gli automobilisti testati dai
carabinieri, compresa la donna con 3,94 alla quale è stata sequestrata
l'utilitaria.