Discussione:
Allagament, parquet parzialmente rovinato, come quantificare danno?
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano De Sanctis
2018-06-13 10:06:33 UTC
Permalink
Si è allagato il pavimento a parquet, la responsabilità è pacificamente riconosciuto essere del condominio.

Gia successo in passato, metà del parquet si era imbarcato, è stato semplice quantificare i danni in base a mq sostituiti.

Ora invece il parquet non si è imbarcato, ma per la metà della stanza in cui è stato allagato i listelli (parquet Giordano) sono tutti leggermente alzati sui margini e anneriti sulle linee di contatto. In sostanza nella parte rimasta integra se ci passo la mano è tutto liscio, nella parte danneggiata la mano "inciampa" ad ogni listello.

Perciò il danno non è tale da richiedere una sostituzione - e francamente, anche se l'assicurazione la riconoscesse, non credo che vorrei buttare tutto all'aria- ma è comunque ben visibile, nel senso che ora nelka stanza sembra siano stati messi parquet diversi.

Il problema perciò è: quando verrà il perito, quale è un giusto criterio per quantificare il danno?

Grazie, Stefano
davide pierani
2018-06-13 12:48:48 UTC
Permalink
Post by Stefano De Sanctis
Si è allagato il pavimento a parquet, la responsabilità è pacificamente
riconosciuto essere del condominio.
Gia successo in passato, metà del parquet si era imbarcato, è stato
semplice quantificare i danni in base a mq sostituiti.
Ora invece il parquet non si è imbarcato, ma per la metà della stanza
in cui è stato allagato i listelli (parquet Giordano) sono tutti
leggermente alzati sui margini e anneriti sulle linee di contatto. In
sostanza nella parte rimasta integra se ci passo la mano è tutto
liscio, nella parte danneggiata la mano "inciampa" ad ogni listello.
Perciò il danno non è tale da richiedere una sostituzione - e
francamente, anche se l'assicurazione la riconoscesse, non credo che
vorrei buttare tutto all'aria- ma è comunque ben visibile, nel senso
che ora nelka stanza sembra siano stati messi parquet diversi.
Il problema perciò è: quando verrà il perito, quale è un giusto
criterio per quantificare il danno?
Grazie, Stefano
quantificare il danno, è proprio il mestiere del perito.

P.S. - hai verificato che la tua assicurazione preveda anche danni
"estetici"? difficilmente l'assicurazione rimborserà qualcosa senza una
fattura per dei lavori
ilchierico
2018-06-13 15:14:29 UTC
Permalink
Post by Stefano De Sanctis
Il problema perciò è: quando verrà il perito, quale è un giusto criterio per quantificare il danno?
Col prefinito mi sa che ti tocca tirar via tutto per forza.

Loading...