Discussione:
giornali ed inserti obbligatori
(troppo vecchio per rispondere)
alberto
2007-04-07 19:07:04 UTC
Permalink
Come lettore e consumatore, non accetto la prassi diffusa tra alcuni dei
principali quotidiani italiani (Repubblica, Corriere della Sera, La
Stampa....non conosco le situazioni di altre testate perchè non le leggo)
che, in alcuni giorni della settimana, obbligano i lettori a comprare
insieme al quotidiano un inserto a pagamento (con conseguente aggravio di
spesa, 1,30 euro invece del prezzo solito di 1 euro).

In un mercato fatto di regole, si paga solo per beni e servizi richiesti,
altrimenti si parla di abuso di posizione dominante.
Pialbo
2007-04-07 19:11:18 UTC
Permalink
Post by alberto
Come lettore e consumatore, non accetto la prassi diffusa tra alcuni dei
principali quotidiani italiani (Repubblica, Corriere della Sera, La
Stampa....non conosco le situazioni di altre testate perchè non le leggo)
che, in alcuni giorni della settimana, obbligano i lettori a comprare
insieme al quotidiano un inserto a pagamento (con conseguente aggravio di
spesa, 1,30 euro invece del prezzo solito di 1 euro).
Beh ma infatti quando con repubblica esce "D", in casa mia si compra un
altro quotidiano, o non si compra il giornale.
Peggio per loro, no?
Scatenauto
2007-04-07 19:15:47 UTC
Permalink
... in alcuni giorni della settimana, obbligano i lettori a comprare
insieme al quotidiano un inserto a pagamento...
Non ci credo. E' vero?
E quale dovrebbe essere il limite di prezzo per il quale sei obbligato?
Voglio dire: se ti propongono giornale+inserto da 9,99 tu dici:
"No, grazie, mi dia un altro un giornale che non abbia inserti
obbligatori".
--
Scatenauto
conterosso
2007-04-08 05:56:34 UTC
Permalink
Post by alberto
In un mercato fatto di regole, si paga solo per beni e servizi richiesti,
altrimenti si parla di abuso di posizione dominante.
Questa è una stupidata, se compri (ad esempio repubblica con l'inserto)
è perché l'hai richiesto mica te lo infila in tasca l'edicolante a
tradimento !!!!

I beni non richiesti sono, ad esempio, le menate che ti appioppa telecom
e ti ritrovi in bolletta il mese dopo senza saperlo.

Gli inserti sono degli add-on di una testata, se graditi si pagano
altrimenti si lasciano lì, se possibile, se non è possibile si lasciano
lì insieme al giornale stesso .... semplice semplice.
--
Conte Rosso
SD's NoSpam Newsreading account
2007-04-10 17:10:22 UTC
Permalink
Post by conterosso
Gli inserti sono degli add-on di una testata, se graditi si pagano
altrimenti si lasciano lì, se possibile, se non è possibile si
lasciano lì insieme al giornale stesso .... semplice semplice.
Infatti non gradendo ne' il femminile sabatino ne' il mensile stilistico
venerdino del Corriere (ma sopportando il magazine giovedino) avevo
iniziato a prendere la Repubblica in quei giorni, poi pare si siano
messi d'accordo per uscire con l'inserto obbligatorio lo stesso giorno.

Nessun edicolante obietta pero' al fatto che li paghi e poi glieli lasci
li' portando via solo il quotidiano :-(
--
----------------------------------------------------------------------
***@mi.iasf.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.
Lupo de Lupis
2007-04-10 07:51:08 UTC
Permalink
Post by alberto
Come lettore e consumatore, non accetto la prassi diffusa tra alcuni dei
principali quotidiani italiani (Repubblica, Corriere della Sera, La
Stampa....non conosco le situazioni di altre testate perchè non le leggo)
che, in alcuni giorni della settimana, obbligano i lettori a comprare
insieme al quotidiano un inserto a pagamento (con conseguente aggravio di
spesa, 1,30 euro invece del prezzo solito di 1 euro).
In un mercato fatto di regole, si paga solo per beni e servizi richiesti,
altrimenti si parla di abuso di posizione dominante.
Bene, mi fa piacere sapere che tu non accetti questa prassi, ora dormo
meglio!
Spero a te faccia piacere che a me non piace il gelato al pistacchio!
Il mio gelataio non mi obbliga a prendere il pistacchio.....del resto vende
molti alti gusti e io posso scegliere quello che voglio.

Luca
Continua a leggere su narkive:
Loading...