Discussione:
A chi spettano le spese per gli allacciamenti accatastamenti ?
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2005-03-07 18:55:11 UTC
Permalink
Buon giorno,

dopo aver fatto il contrattino di acquisto appartamento nuovo tramite
agenzia mi sono trovato dal notaio a discutere se le spese di
allacciamenti e accatastamenti sono a carico di chi compra o chi
vende.

Nel contrattino fatto in agenzia non veniva menzionata tale spesa.

Alla fine ho firmato il contratto per stanchezza ma non sono sicuro
che debbano essere a mio carico.

Qualcuno può darmi una delucidazione?

Saluti.

Stefano.
Olivio
2005-03-08 06:44:34 UTC
Permalink
Post by Stefano
Buon giorno,
dopo aver fatto il contrattino di acquisto appartamento nuovo tramite
agenzia mi sono trovato dal notaio a discutere se le spese di
allacciamenti e accatastamenti sono a carico di chi compra o chi
vende.
Io sto perfezionando in questi giorni l'acquisto di un appartamento, ma
di queste spese ne abbiamo parlato prima, in quanto il venditore mi
aveva messo al corrente prima di firmare il preliminare.
Di conseguenza abbiamo contrattato anche su questa spesa.
Post by Stefano
Nel contrattino fatto in agenzia non veniva menzionata tale spesa.
Forse è proprio qui il problema, non averlo saputo prima. In questo
caso il venditore lo ha tenuto "nascosto", comportamento non
proprio trasparente.
Post by Stefano
Alla fine ho firmato il contratto per stanchezza ma non sono sicuro
che debbano essere a mio carico.
IMHO dipende tutto dagli accordi presi *prima*.

ciao
livio
Stefano
2005-03-08 12:37:00 UTC
Permalink
Ciao e grazie per aver risposto alla mia domanda.

Ho capito quello che mi vuoi dire.

Quello che vorrei sapere è se queste spese spettano all'acquirente
come ad esempio le spese notarili, l'iva ecc o al venditore o almeno
se esiste una consuetudine.

Il venditore mi ha anche proposto di farmi fare fare le
pratiche-lavori a me ma mi ha consigliato di farle fare a lui così
avrei speso meno (2000 eur).

Quello che mi dispiace che il contratto fatto in agenzia non parlava
di queste cose mentre secondo me visto che si tratta di non pochi
soldi sarebbe più trasparente metterlo per il scritto.

Ciao.

Stefano
Pollon
2005-03-08 15:51:21 UTC
Permalink
Questo tipo di spese spettano all'acquirente, l'agente immobiliare avrebbe
dovuto, però, metterti al corrente di cio' in sede di preliminare,
discutendo di questo anche con la parte venditrice....imho non e' stato un
comportamento molto corretto...
Pollon
Peppe
2005-03-08 18:32:39 UTC
Permalink
Post by Pollon
Questo tipo di spese spettano all'acquirente, l'agente immobiliare avrebbe
dovuto, però, metterti al corrente di cio' in sede di preliminare,
discutendo di questo anche con la parte venditrice....imho non e' stato un
comportamento molto corretto...
Pollon
Allacciamenti per l'intero fabbricato (colonna montante) al venditore, per
l'abitazione (contatore) al compratore.
Notaio e tasse tutte al compratore.
Accatastamento lo deve aver fatto il venditore prima della vendita, comprare
una casa non accatastata E' UN RISCHIO come comprare un auto non
immatricolata.
MAI e poi MAI comprare una casa senza regolare licenza comunale, certificato
di abitabilità e collaudo strutture e non accatastata, significa comprare
una casa abusiva.
Il notaio poi deve essere persona di TUA fiducia, il venditore non ti può
imporre il suo perchè il notaio DEVE fare tutti gli accertamenti nel tuo
interesse che la casa non sia fuori legge.
Gli agenti immobiliari prendono solo una percentuale ma NON sono
responsabili come mediatori delle eventuali fregature, per intenderci se
compri una mucca malata, responsabile è il venditore e non il mediatore.
Chiaro OCCHIO
Peppe

Continua a leggere su narkive:
Loading...