Post by Marco TrapaneseEmbé potrebbe essere il contrario. Io dipendente a contatto con il
pubblico chiedo le generalità alla ragazza carina (perché ne ho facoltà)
e da lì risalgo a dove abita ecc ecc
assolutamente.
infatti se lo fai devi anche essere nelle condizioni per farlo.
se lo fai a capocchia, la ragazzina si incazza e ti denuncia, cazzo se
paghi.
Perche' ho letto le sentenze riportate dal genio.
Controllore e' un pubblico ufficiale.Ma sottolina nell'esercizio
di ....
Quindi se tu sei sul marciapiede e questo ti chiede il biglietto NON
puo' farlo.
Che poi penso sa la stessa di uno in divisa. Ti chiede i documenti. Ed
io glichiedo perche' me li chiede. lui DEVE darmi la motivazione per
cui
Alla fine sono solo cavilli su cavilli, intendiamoci, nente di
buonsenso.
Ho avuto una causa della madonna anni fa. Ma li' gli interssi in ballo
erano secchi. Beh, allora li' si che li vedi i cavilli .....
Post by Marco TrapanesePer questo la mia opinione è in contrasto con l'attuale normativa. Si
protegge di più chi già ha un ruolo più "forte". Invece in una
concezione più civile di comunità le due figure dovrebbero essere sullo
stesso piano, in qualsiasi situazione. Avranno ruoli diversi, ma non
diversi diritti. O se preferisci, ad ogni diritto deve corrispondere lo
stesso duale dall'altro lato.
Assolutamente.
Ma io non penso ci sia una reale disparita' (non potra' mai essere
alla pari, i mondo perfetto non esiste). Il fatto e' che qui non c'e'
piu' cultura, morale, rispetto. Le leggi ci sono, ma ottieni che
qualcuno le rispetti e qualcun le faccia rispettare ....
e lo si vede perfettamente qui, il mezzo ha isuoi limiti, ma i possono
scambiare dei pareri, idee, opinioni senza dover essere dei cafoni.
invece ....
Post by Marco TrapaneseStando sull'esempio del bus io ho avuto brutte esperienze ai tempi
dell'università perché prendendo una delle prime corse alle 6 di mattina
l'autista passava in anticipo anche di un buon quarto d'ora per poi
fermarsi al bar al capolinea.
Va beh che non c'è traffico, però o ti fermi (come fanno tutti i mezzi
pubblici se sono in anticipo) o si adeguano gli orari ma di certo non
puoi passare così tanto in anticipo!
Quando chiedevo spiegazioni partiva il turpiloquio ("alzati prima la
mattina", "io passo quando voglio", "non dipende da me", ecc...).
Quando chiedevo la matricola si sono spesso rifiutati di darmela.
beh, in questo caso testimoni, prendi i dati del bus, orario preciso e
denuncia.
Ma poi, ala fin fine, in questo paese, che pensi di ottenere?
lMa ...... o condannano al pagamento di 23 euro di multa.
e tu ti sei spaccato i maroni e perso tempo per un deficiente?
ne vale la pena?
boh?
io ritengo non ne valga piu' la pena, ho lottato, ci ho messo di mio,
anche economicamente, adesso basta.
Pero' ..... le leggine sono fantastiche sai?
Io faccio tutto un altro mestiere. Ma anni fa un amico avvocato mi ha
hiesto se gli facevo da consulente tecnico di parte in una causa di un
suo cliente contro grossa azienda. E' stato bellissimo e
divertentissimo, perche' ho visto quelli che magari vedi anche tu qui
che banfano a mo' di soffffurbo io ..... che davanti relazione tecnica
che gli ho messo giu' basata su cavilli tecnici (informatici) e
cavilli tecnici (legali) .... si sono visti appioppare una richiesta
danni che se la ricordano ....
:-)
tutte speculazioni, non si puo' certo parlare di diritto, giustizia,
etica, morale eeee, intendamoci.
Post by Marco TrapaneseAl che prendevo nota del numero della vettura e l'orario della corsa e
inviavo reclamo alla società degli autobus. Questa ovviamente ha sempre
difeso gli autisti dicendo che i bus sono passati in orario e l'autista
sicuramente mi avrà rilasciato la matricola ma sono io a non averla capìta.
beh, ovvio.
pensi che avvoltoio becchi avvoltoio?
per questo non si puo' piu' fare niente, la nave sta affondando ....
:-)
Bye