Discussione:
Disdetta SKY con ritorsione ?
(troppo vecchio per rispondere)
alex2007
2017-12-01 15:29:42 UTC
Permalink
Ciao,
2 anni fa ho stipulato un abbonamento SKY + Fastweb particolarmente
vantaggioso, credo su 50 euro / mese tutto compreso.

Dopo 1 anno, termine della promozione, l' importo e' raddoppiato ed a me
non sta piu' bene.

Quindi ho inviato la disdetta 30 gg prima della scadenza del contratto.

Sky mi risponde:

*****
Come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento, Sky&Fastweb ti
chiederanno, qualora dovuto, l’importo corrispondente agli eventuali
sconti fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo
scontato precedentemente pagato per i prodotti e/o servizi forniti,
oltre al costo dell’operatore ove applicabile, per la restituzione degli
apparati.*

*******

Cosa vorrebbe dire, che effettuano una ritorsione e devo pagare a prezzo
pieno anche il primo anno che ho avuto scontato ?

Grazie
Bernardo Rossi
2017-12-01 15:32:27 UTC
Permalink
Post by alex2007
Cosa vorrebbe dire, che effettuano una ritorsione e devo pagare a prezzo
pieno anche il primo anno che ho avuto scontato ?
Devi vedere cosa dice il contratto riguardo a durata minima
dell'abbonamento ed eventuali penali se disdici prima di questa durata
minima.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Bernardo Rossi
2017-12-01 15:34:49 UTC
Permalink
Post by alex2007
Come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento, Sky&Fastweb ti
chiederanno, qualora dovuto, l’importo corrispondente agli eventuali
sconti fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo
scontato precedentemente pagato per i prodotti e/o servizi forniti,
oltre al costo dell’operatore ove applicabile, per la restituzione degli
apparati.*
*******
Cosa vorrebbe dire, che effettuano una ritorsione e devo pagare a prezzo
pieno anche il primo anno che ho avuto scontato ?
Notare le parole "qualora dovuto", quindi che dovrai pagare ecc. solo
se il tuo contratto lo prevede.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
WNC2
2017-12-01 15:47:41 UTC
Permalink
Post by alex2007
Ciao,
2 anni fa ho stipulato un abbonamento SKY + Fastweb particolarmente
vantaggioso, credo su 50 euro / mese tutto compreso.
Dopo 1 anno, termine della promozione, l' importo e' raddoppiato ed a me
non sta piu' bene.
Quindi ho inviato la disdetta 30 gg prima della scadenza del contratto.
verifica la durata minima del contratto che HAI firmato
alex2007
2017-12-01 19:52:17 UTC
Permalink
...
Post by WNC2
verifica la durata minima del contratto che HAI firmato
24 mesi e lo ho rispettato, quindi non dovrebbero applicare nessuna
penale, forse ci stanno provando, magari a qualcuno e' gia' capitato....
Don Fizzy®
2017-12-02 17:21:41 UTC
Permalink
alex2007 wrote:
|| ...
|||
|||
||| verifica la durata minima del contratto che HAI firmato
||
|| 24 mesi e lo ho rispettato, quindi non dovrebbero applicare nessuna
|| penale, forse ci stanno provando, magari a qualcuno e' gia'
|| capitato....

Han proposto pure a me sto pacchetto scontato. Informandomi del prezzo DOPO
la promozione, non ci sono cascato.
--
Don Fizzy ® on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.
alex2007
2017-12-03 06:38:14 UTC
Permalink
....
Post by Don Fizzy®
Han proposto pure a me sto pacchetto scontato. Informandomi del prezzo DOPO
la promozione, non ci sono cascato.
Ma io il prezzo DOPO la promozione lo ho sopportato per 1 anno, quindi
dovrei essere a posto.

Quello che non capisco e' se devo rendere lo sconto che ho avuto il
primo anno o meno...
Gennaro
2017-12-03 10:03:24 UTC
Permalink
Post by alex2007
....
Post by Don Fizzy®
Han proposto pure a me sto pacchetto scontato. Informandomi del prezzo DOPO
la promozione, non ci sono cascato.
Ma io il prezzo DOPO la promozione lo ho sopportato per 1 anno, quindi
dovrei essere a posto.
Quello che non capisco e' se devo rendere lo sconto che ho avuto il
primo anno o meno...
Semplice.
Se hai firmato un contratto per un abbonamento di durata di 2 anni (con
promozione solo il 1 anno), se recedi dopo i 2 anni, nulla è dovuto. Se
recedi entro il 2 anno, ti chiedono di restituire lo sconto del primo anno.
Gennaro
2017-12-03 10:01:22 UTC
Permalink
Post by alex2007
*****
Come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento, Sky&Fastweb ti
chiederanno, qualora dovuto,
Dicono qualora dovuto, mica che è dovuto.
alex2007
2017-12-03 17:06:52 UTC
Permalink
...
Post by Gennaro
Dicono qualora dovuto, mica che è dovuto.
Ok, ma perche' lo dicono ? Dovrebbero sapere che io ho rispettato il
contratto e che non devo nulla, i loro servizi informatici sono
efficientissimi, se non paghi l' abbonamento in un attimo ti impediscono
di accedere...

Pensare male si fa peccato ma....
Napo
2017-12-04 07:30:30 UTC
Permalink
Post by alex2007
...
Post by Gennaro
Dicono qualora dovuto, mica che è dovuto.
Ok, ma perche' lo dicono ? Dovrebbero sapere che io ho rispettato il
contratto e che non devo nulla, i loro servizi informatici sono
efficientissimi, se non paghi l' abbonamento in un attimo ti impediscono
di accedere...
Pensare male si fa peccato ma....
Perché sono frasi standard che vengono dette a tutti quelli che disdicono.
Infatti ti dicono "se dovuto" sta a te vedere se devi o no.
Se il contratto prevede un minimo di due anni e gli hai passati allora
non devi, altrimenti si.
alex2007
2017-12-04 07:41:45 UTC
Permalink
.....
Post by Napo
Perché sono frasi standard che vengono dette a tutti quelli che disdicono.
Infatti ti dicono "se dovuto" sta a te vedere se devi o no.
Se il contratto prevede un minimo di due anni e gli hai passati allora
non devi, altrimenti si.
Mah, se sta a me vedere siamo a posto, ma non credo, in ogni caso
sarebbe corretto che non infilassero frasi tipo: "se dovuto" in
contratti che sono soddisfatti nelle condizioni, hanno la possibilita'
informatica di farlo, quindi...
Napo
2017-12-04 09:42:57 UTC
Permalink
Post by alex2007
.....
Post by Napo
Perché sono frasi standard che vengono dette a tutti quelli che disdicono.
Infatti ti dicono "se dovuto" sta a te vedere se devi o no.
Se il contratto prevede un minimo di due anni e gli hai passati allora
non devi, altrimenti si.
Mah, se sta a me vedere siamo a posto, ma non credo, in ogni caso
sarebbe corretto che non infilassero frasi tipo: "se dovuto" in
contratti che sono soddisfatti nelle condizioni, hanno la possibilita'
informatica di farlo, quindi...
Non è che sta a te vedere se devi restituire gli sconti o meno eh!!!
Devi valutare se hai passato il periodo scritto sul contratto,
solitamente non meno di due anni, per decidere se ti conviene disdire.
Se tu decidi di disdire prima dello scadere dei due anni loro ti
accettano la disdetta non possono fare altrimenti ma come ultimo
pagamento ti troverai in addebito gli sconti che hai avuto.
alex2007
2017-12-04 12:30:07 UTC
Permalink
....
Post by Napo
Non è che sta a te vedere se devi restituire gli sconti o meno eh!!!
Post by Napo
Infatti ti dicono "se dovuto" sta a te vedere se devi o no
Devi valutare se hai passato il periodo scritto sul contratto,
solitamente non meno di due anni, per decidere se ti conviene disdire.
Se tu decidi di disdire prima dello scadere dei due anni loro ti
accettano la disdetta non possono fare altrimenti ma come ultimo
pagamento ti troverai in addebito gli sconti che hai avuto.
No, io ho fatto la disdetta 30 giorni prima della scadenza dei 2 anni di
contratto, quindi lo ho rispettato.

Mi lamentavo solo del fatto che loro, che sono fulminei nel conoscere il
tuo profilo se non paghi, non lo sapessero ed abbiano inserito quella
frase sibillina.

L' esperienza mi dice che se una consa non e' chiara sicuramente e' a
tuo sfavore.. :-(
Napo
2017-12-04 12:49:56 UTC
Permalink
Post by alex2007
....
Post by Napo
Non è che sta a te vedere se devi restituire gli sconti o meno eh!!!
Post by Napo
Infatti ti dicono "se dovuto" sta a te vedere se devi o no
Devi valutare se hai passato il periodo scritto sul contratto,
solitamente non meno di due anni, per decidere se ti conviene disdire.
Se tu decidi di disdire prima dello scadere dei due anni loro ti
accettano la disdetta non possono fare altrimenti ma come ultimo
pagamento ti troverai in addebito gli sconti che hai avuto.
No, io ho fatto la disdetta 30 giorni prima della scadenza dei 2 anni di
contratto, quindi lo ho rispettato.
Dovevi farla dopo la scadenza.
Post by alex2007
Mi lamentavo solo del fatto che loro, che sono fulminei nel conoscere il
tuo profilo se non paghi, non lo sapessero ed abbiano inserito quella
frase sibillina.
Devi capire che adesso qualsiasi grande azienda non ha molti dipendenti
ma sono per la maggior parte sistemi automatizzati.
Un essere umano ha ricevuto la tua disdetta, ha letto e inserito nel
sistema la tua volontà di disdetta. Da quel momento ci pensano le macchine.
Il sig. Alex con cod. cliente 123456 ha disdetto.
If(data disdetta > data scadenza due anni) {
non rimborsa gli sconti ricevuti
Ultima fattura normale
stampa lettera accettazione disdetta
}
else {
li rimborsa
aggiungere sconti usufruiti nell'ultima fattura
stampa lettera accettazione disdetta
}
Post by alex2007
L' esperienza mi dice che se una consa non e' chiara sicuramente e' a
tuo sfavore.. :-(
Cosa c'è di non chiaro ?
alex2007
2017-12-04 13:43:30 UTC
Permalink
.....
Post by Napo
Post by alex2007
No, io ho fatto la disdetta 30 giorni prima della scadenza dei 2 anni
di contratto, quindi lo ho rispettato.
Dovevi farla dopo la scadenza.
Non credo proprio, la disdetta si fa PRIMA della scadenza altrimenti si
intende tacitamente rinnovata..
Post by Napo
Post by alex2007
Mi lamentavo solo del fatto che loro, che sono fulminei nel conoscere
il tuo profilo se non paghi, non lo sapessero ed abbiano inserito
quella frase sibillina.
Devi capire che adesso qualsiasi grande azienda non ha molti dipendenti
ma sono per la maggior parte sistemi automatizzati.
Un essere umano ha ricevuto la tua disdetta, ha letto e inserito nel
sistema la tua volontà di disdetta. Da quel momento ci pensano le macchine.
Il sig. Alex con cod. cliente 123456 ha disdetto.
If(data disdetta > data scadenza due anni) {
   non rimborsa gli sconti ricevuti
   Ultima fattura normale
   stampa lettera accettazione disdetta
}
else {
   li rimborsa
   aggiungere sconti usufruiti nell'ultima fattura
   stampa lettera accettazione disdetta
}
Infatti mi confermi che se il sistema fosse stato utilizzato avrei
dovuto ricevere la conferma della disdetta SENZA la ventilata ipotesi
del rimborso degli sconti..
Post by Napo
Post by alex2007
L' esperienza mi dice che se una consa non e' chiara sicuramente e' a
tuo sfavore.. :-(
Cosa c'è di non chiaro ?
", qualora dovuto," secondo te e' chiaro ? Potrebbe essere dovuto o no,
dipende...
Napo
2017-12-05 06:58:22 UTC
Permalink
Post by alex2007
.....
Post by Napo
Post by alex2007
No, io ho fatto la disdetta 30 giorni prima della scadenza dei 2 anni
di contratto, quindi lo ho rispettato.
Dovevi farla dopo la scadenza.
Non credo proprio, la disdetta si fa PRIMA della scadenza altrimenti si
intende tacitamente rinnovata..
Assolutamente no!!!!
A me sky scadeva a maggio e la disdetta l'ho mandata a luglio ed ad
agosto hanno staccato tutto.
Art. 2 contratto sky
Sono previste le seguenti modalità di DISDETTA/RECESSO dal contratto Sky:
1. Se hai sottoscritto un abbonamento al prezzo di listino è prevista la
possibilità di comunicare la tua volontà di recedere dal contratto in
qualsiasi momento; in tal caso ti sarà richiesto il pagamento di un
importo pari a 11,53€, quale costo per il recupero del decoder.
2 Se hai sottoscritto un abbonamento con sconti o altri vantaggi
contrattuali è previsto un vincolo di permanenza del contratto che può
variare a seconda della promozione a cui hai aderito (ad esempio 12, 15
o 24 mesi). Tale vincolo comporta che, in caso di recesso con effetto
prima della scadenza del periodo indicato, ti sarà richiesto il
pagamento di un importo corrispondente agli sconti fruiti (oltre
all’importo pari a 11,53€, quale costo per il recupero del decoder)

Siccome hai disdetto prima della scadenza (1 mese) ti addebiteranno con
ogni probabilità gli sconti usufruiti.
Fa fede la data di richiesta scadenza.
Leggere i contratti è così difficile ?
WNC2
2017-12-05 08:53:39 UTC
Permalink
Post by Napo
Post by alex2007
.....
Post by Napo
Post by alex2007
No, io ho fatto la disdetta 30 giorni prima della scadenza dei 2
anni di contratto, quindi lo ho rispettato.
Dovevi farla dopo la scadenza.
Non credo proprio, la disdetta si fa PRIMA della scadenza altrimenti
si intende tacitamente rinnovata..
Assolutamente no!!!!
A me sky scadeva a maggio e la disdetta l'ho mandata a luglio ed ad
agosto hanno staccato tutto.
Art. 2 contratto sky
1. Se hai sottoscritto un abbonamento al prezzo di listino è prevista la
possibilità di comunicare la tua volontà di recedere dal contratto in
qualsiasi momento; in tal caso ti sarà richiesto il pagamento di un
importo pari a 11,53€, quale costo per il recupero del decoder.
2 Se hai sottoscritto un abbonamento con sconti o altri vantaggi
contrattuali è previsto un vincolo di permanenza del contratto che può
variare a seconda della promozione a cui hai aderito (ad esempio 12, 15
o 24 mesi). Tale vincolo comporta che, in caso di recesso con effetto
prima della scadenza del periodo indicato, ti sarà richiesto il
pagamento di un importo corrispondente agli sconti fruiti (oltre
all’importo pari a 11,53€, quale costo per il recupero del decoder)
Siccome hai disdetto prima della scadenza (1 mese) ti addebiteranno con
ogni probabilità gli sconti usufruiti.
Fa fede la data di richiesta scadenza.
Leggere i contratti è così difficile ?
si disdice qualcosa *PRIMA* del rinnovo automatico (normalmente non meno
di 30gg prima), altrimenti ci sono abbonamenti che vanno di anno in anno
e ti tocca un altro anno di abbonamento.

Poi se hai un minimo di conoscenza della lingua italiana compili la
disdetta correttamente, indicando che vuoi disdire alla decorrenza del
periodo minimo previsto nel contratto.

Secondo il tuo ragionamento se il contratto ha una durata minima di 24
mesi io non posso fare in modo che duri precisamente 24 mesi, ma deve
durare per forza 25,26 o più mesi, la cosa non ha assolutamente senso
Napo
2017-12-05 11:10:17 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by Napo
Post by alex2007
.....
Post by Napo
Post by alex2007
No, io ho fatto la disdetta 30 giorni prima della scadenza dei 2
anni di contratto, quindi lo ho rispettato.
Dovevi farla dopo la scadenza.
Non credo proprio, la disdetta si fa PRIMA della scadenza altrimenti
si intende tacitamente rinnovata..
Assolutamente no!!!!
A me sky scadeva a maggio e la disdetta l'ho mandata a luglio ed ad
agosto hanno staccato tutto.
Art. 2 contratto sky
1. Se hai sottoscritto un abbonamento al prezzo di listino è prevista
la possibilità di comunicare la tua volontà di recedere dal contratto
in qualsiasi momento; in tal caso ti sarà richiesto il pagamento di un
importo pari a 11,53€, quale costo per il recupero del decoder.
2 Se hai sottoscritto un abbonamento con sconti o altri vantaggi
contrattuali è previsto un vincolo di permanenza del contratto che può
variare a seconda della promozione a cui hai aderito (ad esempio 12,
15 o 24 mesi). Tale vincolo comporta che, in caso di recesso con
effetto prima della scadenza del periodo indicato, ti sarà richiesto
il pagamento di un importo corrispondente agli sconti fruiti (oltre
all’importo pari a 11,53€, quale costo per il recupero del decoder)
Siccome hai disdetto prima della scadenza (1 mese) ti addebiteranno
con ogni probabilità gli sconti usufruiti.
Fa fede la data di richiesta scadenza.
Leggere i contratti è così difficile ?
si disdice qualcosa *PRIMA* del rinnovo automatico (normalmente non meno
di 30gg prima), altrimenti ci sono abbonamenti che vanno di anno in anno
e ti tocca un altro anno di abbonamento.
Il rinnovo È AUTOMATICO ma puoi disdire quando vuoi.
Post by WNC2
Poi se hai un minimo di conoscenza della lingua italiana compili la
disdetta correttamente, indicando che vuoi disdire alla decorrenza del
periodo minimo previsto nel contratto.
Se lui ha inserito la dicitura che la disdetta di intende al termine del
contratto allora va bene, ma se non ha scritto così per loro la disdetta
è antecedente alla scadenza dei 24 mesi.
Post by WNC2
Secondo il tuo ragionamento se il contratto ha una durata minima di 24
mesi io non posso fare in modo che duri precisamente 24 mesi, ma deve
durare per forza 25,26 o più mesi, la cosa non ha assolutamente senso
Un amico ha mandato la lettera di recesso scrivendola di suo pugno e ha
dimenticato di mettere "a termine contratto" e per loro il recesso era
un mese prima della scadenza, quindi gli hanno chiesto la restituzione
degli sconti ottenuti.
Se ha mandato il modulo predisposta da sky dove la formula è scritta
corretta: Comunico di non essere interessato al rinnovo del contratto
per ulteriori dodici mesi e di voler, a tal fine, dare
disdetta alla scadenza dello stesso come previsto dalle Condizioni
Generali di Abbonamento.
Allora è tutto regolare ma se come fanno tanti ha scritto la lettere di
disdetta ed omesso le frase "alla scadenza dello stesso contratto"
comincerai a preoccuparmi per la restituzione degli sconti.
Guarda quando possono si attaccano a tutto.
alex2007
2017-12-05 12:11:49 UTC
Permalink
....
Post by Napo
Se ha mandato il modulo predisposta da sky dove la formula è scritta
corretta: Comunico di non essere interessato al rinnovo del contratto
per ulteriori dodici mesi e di voler, a tal fine, dare
disdetta alla scadenza dello stesso come previsto dalle Condizioni
Generali di Abbonamento.
Allora è tutto regolare ma se come fanno tanti ha scritto la lettere di
disdetta ed omesso le frase "alla scadenza dello stesso contratto"
comincerai a preoccuparmi per la restituzione degli sconti.
Infatti ho usato il loro modulo dove c'e' scritto :
****
In ottemperanza del preavviso di almeno trenta giorni rispetto alla
scadenza del contratto
****

Quindi ancora di piu' sospetto di quella frase sibillina:

" , qualora dovuto,... "
Post by Napo
Guarda quando possono si attaccano a tutto.
Infatti, questa e' la mia paura...
Napo
2017-12-06 14:39:11 UTC
Permalink
Post by alex2007
....
Post by Napo
Se ha mandato il modulo predisposta da sky dove la formula è scritta
corretta: Comunico di non essere interessato al rinnovo del contratto
per ulteriori dodici mesi e di voler, a tal fine, dare
disdetta alla scadenza dello stesso come previsto dalle Condizioni
Generali di Abbonamento.
Allora è tutto regolare ma se come fanno tanti ha scritto la lettere
di disdetta ed omesso le frase "alla scadenza dello stesso contratto"
comincerai a preoccuparmi per la restituzione degli sconti.
****
In ottemperanza del preavviso di almeno trenta giorni rispetto alla
scadenza del contratto
****
Quello importante è questo:
COMUNICA
di non essere interessato al rinnovo del contratto per ulteriori dodici
mesi e di voler, a tal fine, dare
disdetta alla scadenza dello stesso come previsto dalle Condizioni
Generali di Abbonamento.
Quindi se hai usato il modulo non c'è nessun problema i 24 mesi gli hai
fatti tutti.
Post by alex2007
" , qualora dovuto,... "
Post by Napo
Guarda quando possono si attaccano a tutto.
Infatti, questa e' la mia paura...
Vai tranquillo non dovresti (il condizionale è sempre d'obbligo con
questi) avere problemi.

Continua a leggere su narkive:
Loading...