Discussione:
energia elettrica: contatori starati
(troppo vecchio per rispondere)
Daniela
2006-12-10 09:41:42 UTC
Permalink
Ho sempre pagato bollette della luce (Acea Electrabel) altissime, una media
di 170-200 Euro a bimestre e non riuscivo a spiegare questi consumi, giacché
non ho scaldabagni elettrici, né forno elettrico, non stiro mai, faccio
circa 4 lavatrici a settimana a basse temperature. Ho tutti
elettrodomenstici in classe A e lampadine a basso consumo.
Aveva fatto vari controlli col contatore (quelli vecchissimi che hanno la
rotella che gira), ma non ero addivenuta a nulla, se non che non c'erano
dispersioni nell'impianto.
Avevo anche chiamato l'Acea, ma mi avevano detto che per venire a
controllare se il contatore era starato c'era un addebito di 50 Euro, per
cui avevo lasciato perdere.
Adesso, due mesi fà hanno installato i nuovi contatori elettronici. Ieri ho
fatto il primo controllo e mi sono accorta che il mio consumo medio
giornaliero è sceso da 12 - 14 kw al giorno a 4,5 kw al giorno.
Penso che sia evidente che il contatore era starato e quindi ho pagato
ingiustamente fior di milioni all'Acea.
Potrei fare qualcosa per contestare tutte le bollette mostruose che ho
ingiustamente pagato?
Conte Oliver
2006-12-10 10:07:53 UTC
Permalink
Post by Daniela
Penso che sia evidente che il contatore era starato e quindi ho pagato
ingiustamente fior di milioni all'Acea.
Potrei fare qualcosa per contestare tutte le bollette mostruose che ho
ingiustamente pagato?
In teoria sì; in pratica, non essendo più in possesso del contatore
(indispensabile per fornire la prova che era starato) sarebbe difficilissimo
intentare azione legale solo basandosi sulla differenza di consumo tra vecchio e
nuovo.
Potresti comunque tentare una conciliazione con l'azienda; parti con una
raccomandata dove evidenzi i fatti (che le tue abitudini non sono cambiate, che
la famiglia non è aumentata ecc...) e fai presenti le macroscopiche differenze
ante e post contatore nuovo.
Può darsi che siano loro a venirti incontro e magari che siano anche in grado di
fare loro le verifiche sul tuo vecchio contatore.
In caso di insuccesso potrai provare ad intavolare la procedura di conciliazione
tramite lo sportello consumatori della tua camera di commercio.
Tentare non nuoce.


Ciao
Conte Oliver
(togli le scarpe per scrivermi in e-mail)
Elio
2006-12-11 13:49:49 UTC
Permalink
Post by Daniela
Aveva fatto vari controlli col contatore (quelli vecchissimi che hanno la
rotella che gira), ma non ero addivenuta a nulla, se non che non c'erano
dispersioni nell'impianto.
Allora il contatore era a posto.
Post by Daniela
Avevo anche chiamato l'Acea, ma mi avevano detto che per venire a
controllare se il contatore era starato c'era un addebito di 50 Euro, per
cui avevo lasciato perdere.
Bel pirla, per risparmmiare 50 euro hai preferito pagare fior di milioni
all'Acea!
Post by Daniela
Adesso, due mesi fà hanno installato i nuovi contatori elettronici. Ieri ho
fatto il primo controllo e mi sono accorta che il mio consumo medio
giornaliero è sceso da 12 - 14 kw al giorno a 4,5 kw al giorno.
Nessuno vieta di supporre che il nuovo contatore sia nuovamente starato!
Post by Daniela
Penso che sia evidente che il contatore era starato e quindi ho pagato
ingiustamente fior di milioni all'Acea.
Non è evidente, è solo una ennesima supposizione.
Post by Daniela
Potrei fare qualcosa per contestare tutte le bollette mostruose che ho
ingiustamente pagato?
Oramai no.
Prima mazza da 3 Kg, un bel colpo assestato alla rotella, da "atti
vandalici", e poi chiamavi l'Acea informandoli che il contatore era
sicuramente guasto.

Continua a leggere su narkive:
Loading...