0***@gmail.com
2007-08-17 19:57:19 UTC
Salve a tutti, sono giunto da queste parti cercando informazioni in
merito a cosa succede quando si procede alla stipula di un preliminare
per l'acquisto di un immobile come prima casa in seguito alla delibera
di una banca e poi quest'ultima a distanza di pochi giorni ne revoca
la validità.
In pratica il broker a cui ci siamo rivolti ci ha confermato la
delibera ma pochi giorni dopo ci è arrivata a casa una comunicazione
della banca che il mutuo non è stato deliberato. Tenendo presente che
in sede di compromesso sono stati versati, ed già incassati dalla
controparte venditrice, un quarto del valore dell'immobile e che è già
stata effettuata la perizia sull'immobile.
Qualche idea su come procedere? secondo voi ci sono i presupposti per
la richiesta di danni? in caso di effettiva mancata erogazione del
mutuo e relativa recessione dal contratto di acquisto, la controparte
venditrice in che misurà può rivalersi su di noi?
Grazie in anticipo a chi ci sarà in grado di darci delle informazioni/
idee in merito
merito a cosa succede quando si procede alla stipula di un preliminare
per l'acquisto di un immobile come prima casa in seguito alla delibera
di una banca e poi quest'ultima a distanza di pochi giorni ne revoca
la validità.
In pratica il broker a cui ci siamo rivolti ci ha confermato la
delibera ma pochi giorni dopo ci è arrivata a casa una comunicazione
della banca che il mutuo non è stato deliberato. Tenendo presente che
in sede di compromesso sono stati versati, ed già incassati dalla
controparte venditrice, un quarto del valore dell'immobile e che è già
stata effettuata la perizia sull'immobile.
Qualche idea su come procedere? secondo voi ci sono i presupposti per
la richiesta di danni? in caso di effettiva mancata erogazione del
mutuo e relativa recessione dal contratto di acquisto, la controparte
venditrice in che misurà può rivalersi su di noi?
Grazie in anticipo a chi ci sarà in grado di darci delle informazioni/
idee in merito