Discussione:
Win for life è una truffa?
(troppo vecchio per rispondere)
Mario
2009-10-28 16:00:33 UTC
Permalink
ogni giorno un'estrazione ogni ora per 13 estrazioni...non credo che
facciano le estrazioni con le palline numerate come per il Superenalotto,se
la combinazione vincente la fanno ricavare da un computer....il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
G.
2009-10-28 16:12:06 UTC
Permalink
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma figurati, con i premi ridicoli che danno (rispetto alla probabilità
statistica di vincita) guadagnano già abbastanza.
Non hanno proprio bisogno di barare....
Mario
2009-10-28 16:24:33 UTC
Permalink
Post by G.
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma figurati, con i premi ridicoli che danno (rispetto alla probabilità
statistica di vincita) guadagnano già abbastanza.
Non hanno proprio bisogno di barare....
questo lo pensi tu
il 10 e lo + numerone vale 960.000 euro in 13 estrazioni al giorno quanti
ne potrebbero sortire..
il 10 e lo 0 alla fine della giornata pagano 100/150.000 euro in un mese 4
milioni e mezzo,ma supponendo che il gioco fosse controllato ne potrebbero
uscire molti di più.
G.
2009-10-28 16:40:40 UTC
Permalink
Post by Mario
questo lo pensi tu
Intendevo dire che la probabilità di vincere la rendita di 4.000 Euro al
mese è di una su circa 3.500.000
Questo vuol dire che statisticamente ogni 3.500.00 di persone che giocano a
Win for Life solo una persona vince la rendita ventennale da 960.000 Euro.
Qindi, escludendo i premi minori, ogni 3.500.000 euro incassati, la Sisal
deve sborsare indietro ai vincitori solo 960.000 euro; tutto il resto è
guadagno!
Poi ovviamente il guadagno deve essere ripartito fra la ssisal e lo stato
italiano, poi ci sono i premi minori, poi c'è la pubblicità ecc. ecc., ma
stai pure tranquillo che alla Sisal hanno fatto bene i conti e ti posso
assicurare che non hanno bisogno di "mezzucci" per raccimolare qualche euro
in più, gli bastano già quelli che vengono guadagnati "legalmente".
Mario
2009-10-28 22:19:28 UTC
Permalink
Post by G.
Post by Mario
questo lo pensi tu
Intendevo dire che la probabilità di vincere la rendita di 4.000 Euro al
mese è di una su circa 3.500.000
Questo vuol dire che statisticamente ogni 3.500.00 di persone che giocano
a Win for Life solo una persona vince la rendita ventennale da 960.000
Euro.
Qindi, escludendo i premi minori, ogni 3.500.000 euro incassati, la Sisal
deve sborsare indietro ai vincitori solo 960.000 euro; tutto il resto è
guadagno!
no, non è così non è detto che la combinazione vincente il primo premio esca
dopo 3.500.000 combinazioni giocate può uscire anche dopo 1 o dopo 1000 o
non uscire..
al superenalotto la probabilità di fare è di una su 600 milioni circa ma non
vengono mai giocate più di 30 o 40 milioni di combinazioni,eppure ogni tanto
il 6 esce.
Ora se le statistiche nella realtà non si realizzano significa che il primo
premio potrebbe essere vinto più volte di quello che vediamo
Io non dico che Win for life sia sicuramente truccato,dico che esiste la
possibilità...
se la combinazione vincente viene estratta dal computer non è difficile
addomesticarla...
Post by G.
Poi ovviamente il guadagno deve essere ripartito fra la ssisal e lo stato
italiano, poi ci sono i premi minori, poi c'è la pubblicità ecc. ecc., ma
stai pure tranquillo che alla Sisal hanno fatto bene i conti e ti posso
assicurare che non hanno bisogno di "mezzucci" per raccimolare qualche
euro in più, gli bastano già quelli che vengono guadagnati "legalmente".
G.
2009-10-29 09:01:42 UTC
Permalink
Post by Mario
no, non è così non è detto che la combinazione vincente il primo premio
esca dopo 3.500.000 combinazioni giocate può uscire anche dopo 1 o dopo
1000 o non uscire..
Stiamo parlando di statistica, quindi sui grandi numeri (e mi sembra che con
Win for Life si possa parlare di grandi numeri) vale la regola della vincita
media di 1 su 3.500.000 di giocate.
Post by Mario
al superenalotto la probabilità di fare è di una su 600 milioni circa ma
non vengono mai giocate più di 30 o 40 milioni di combinazioni,eppure ogni
tanto il 6 esce.
Il 6 uscirà mediamente ogni 600.000.000 di giocate
Post by Mario
Ora se le statistiche nella realtà non si realizzano significa che il
primo premio potrebbe essere vinto più volte di quello che vediamo
Le statistiche si realizzano sempre sui grandi numeri, se non si realizzano
è perchè le estrazioni non sono veramente casuali.
Per esempio, quando c'è stato lo scandalo delle estrazioni del lotto
truccate (i bambini che estraevano le sfere più lucide), avevo letto che i
primi sospetti erano nati proprio perchè in alcune zone d'italia si era
rilevato un scostamento fra le vincite reali e quelle che statisticamente
sarebbero dovute avvenire.
Post by Mario
Io non dico che Win for life sia sicuramente truccato,dico che esiste la
possibilità...
Si certo la possibilità esiste eccome, soprattutto se i dati sono estratti
da un computer, più difficile invece se si usano le urne ad aria compressa
(non so quale metodo venga usato per Win For Life).
Quello che dicevo io è che non credo proprio che una società come la Sisal
possa permettersi di truccare le estrazioni per avere un maggior guadagno
(visto che ci guadagna già abbastanza).
Al massimo può essere un singolo che trucca le estrazioni per avere un
vantaggio personale (fare uscire la combinazione che ha giocato un'ora prima
in tabaccheria).
Ma ripeto, fare uscire la combinazione giocata di meno per avere un maggior
guadagno societario non ce lo vedo proprio...
Uplbet
2009-10-29 13:40:03 UTC
Permalink
Post by Mario
no, non è così non è detto che la combinazione vincente il primo premio esca
dopo 3.500.000 combinazioni giocate può uscire anche dopo 1 o dopo 1000 o
non uscire..
il nostro amico non ha parlato di vincita, ma ha (correttamente)
parlato di *probabilita'* di vincita.
E' come quando giochi rosso/nero alla roulette, le probabilita' di
uscita del rosso sono una su due (senza contare lo zero che
costituisce il margine per il gestore). Parlando invece di vincita
effettiva, non e' escluso che il rosso esca in ritardo anche di 100
giocate. Infatti le probabilita' vanno contate ad ogni giocata
"indipendente"
Post by Mario
al superenalotto la probabilità di fare è di una su 600 milioni circa ma non
vengono mai giocate più di 30 o 40 milioni di combinazioni,eppure ogni tanto
il 6 esce.
pensa ancora alla analogia con la roulette: puntando ad esempio il 2,
tu puoi vincere anche appena entrato in gioco, ma cio' non toglie che
la *probabilita'* di vincita sia comunque una su trentasei (ancora
senza contare lo zero). Infatti una determinata probabilita' del
verificarsi di un qualsiasi evento e' data dal numero di eventi
favorevoli diviso per il numero totale dei possibili eventi.
Post by Mario
Ora se le statistiche nella realtà non si realizzano
le statistiche nella realta' non si realizzano mai. Piu' volte si
gioca e piu' ci si avvicina al dato statistico, tutto qui.
Se vuoi puoi divertirti a giocare testa/croce tirando una moneta e
costruendo il grafico risultante, potrai constatare che l'uscita di
testa sulla uscite totali si avvicina sempre piu' a 1/2 man mano che
aumenti il numero di giocate.
Ciao
---
Uplbet
"Roccia" Max
2009-10-30 08:45:12 UTC
Permalink
Post by Uplbet
le statistiche nella realta' non si realizzano mai. Piu' volte si
gioca e piu' ci si avvicina al dato statistico, tutto qui.
Quello che dici e' corretto, ma stai lavorando dal punto di vista del
giocatore.
Come giocatore non farai mai un numero statisticamente rilevante di
giocate, quindi non si possono applicare le leggi dei grandi numeri.
Il gestore invece riceve un numero importante di giocate, e ti
garantisco che funziona esattamente cosi': a meno di trucchi e
taroccamenti, aumentando il numero di giocate il numero di vincite
osservate si allinea a quello teorico.
E visto il numero di concorsi e di giocate medie, credo che il numero
di casi analizzabili dalla sisal sia considerabile un "grande numero"
anche contro la ridicola probabilita' di vincita.

cia'
Max
Uplbet
2009-10-30 11:07:45 UTC
Permalink
Il Fri, 30 Oct 2009 01:45:12 -0700 (PDT), "\"Roccia\" Max"
Post by "Roccia" Max
Il gestore invece riceve un numero importante di giocate, e ti
garantisco che funziona esattamente cosi': a meno di trucchi e
taroccamenti, aumentando il numero di giocate il numero di vincite
osservate si allinea a quello teorico.
ma prendi ad esempio il caso del Superenalotto:
quante sono le combinazioni totali giocate ad ogni estrazione?
Supponiamo *mediamente* 20 milioni (il picco credo possa aggirarsi sui
100 milioni ... ma non e' sempre festa ...) .
Siccome il numero di possibili combinazioni di 90 numeri a 6 a 6 e'
pari a circa 623 milioni, direi imho che quei 20 milioni rapportati a
623 milioni rappresentano un misero "piccolo numero".
Quindi il punto e': quanti milioni di combinazioni occorre giocare per
avvicinarsi alla probabilita' statistica del 6?
Ciao

---
Uplbet
"Roccia" Max
2009-10-30 11:38:53 UTC
Permalink
Post by Uplbet
quante sono le combinazioni totali giocate ad ogni estrazione?
Supponiamo *mediamente* 20 milioni (il picco credo possa aggirarsi sui
100 milioni ... ma non e' sempre festa ...) .
Siccome il numero di possibili combinazioni di 90 numeri a 6 a 6 e'
pari a circa 623 milioni, direi imho che quei 20 milioni rapportati a
623 milioni rappresentano un misero "piccolo numero".
Si, ma le estrazioni e le giocate sono indipendenti dalle estrazioni
precedenti, checche' ne pensino i teorici dei numeri ritardatari.
Quindi puoi fare un unico claderone con tutte le colonne mai giocate
nel superenalotto: ciascuna ha una probabilita' su 600 e spara milioni
di risultare vincente.
Non so quanti concorsi si siano fatti, ma il superenalotto ha piu' di
10 anni credo, a due estrazioni a settimana (una? tre? Non ne ho idea,
il lotto mi da' il cimurro) sono un migliaio di concorsi, qualche
decina di miliardi di colonne giocate.
Su una probabilita' di 1 su 600mln non e' proprio un "grande numero",
ma e' abbastanza ragionevole.
Post by Uplbet
Quindi il punto e': quanti milioni di combinazioni occorre giocare per
avvicinarsi alla probabilita' statistica del 6?
Tanti. Con la giocata massima possibile, 19 numeri su un pannello,
giocata che costa come una grossa utilitaria, le probabilita' di
vincere si misurano ancora in parti per milione, non in percentuale...


cia'
Max
Uplbet
2009-10-30 14:09:42 UTC
Permalink
Il Fri, 30 Oct 2009 04:38:53 -0700 (PDT), "\"Roccia\" Max"
Post by "Roccia" Max
Post by Uplbet
quante sono le combinazioni totali giocate ad ogni estrazione?
Supponiamo *mediamente* 20 milioni (il picco credo possa aggirarsi sui
100 milioni ... ma non e' sempre festa ...) .
Siccome il numero di possibili combinazioni di 90 numeri a 6 a 6 e'
pari a circa 623 milioni, direi imho che quei 20 milioni rapportati a
623 milioni rappresentano un misero "piccolo numero".
Si, ma le estrazioni e le giocate sono indipendenti dalle estrazioni
precedenti, checche' ne pensino i teorici dei numeri ritardatari.
assolutamente d'accordo
Post by "Roccia" Max
Quindi puoi fare un unico claderone con tutte le colonne mai giocate
nel superenalotto: ciascuna ha una probabilita' su 600 e spara milioni
di risultare vincente.
assolutamente d'accordo
Post by "Roccia" Max
Non so quanti concorsi si siano fatti, ma il superenalotto ha piu' di
10 anni credo, a due estrazioni a settimana (una? tre? Non ne ho idea,
il lotto mi da' il cimurro) sono un migliaio di concorsi, qualche
decina di miliardi di colonne giocate.
Su una probabilita' di 1 su 600mln non e' proprio un "grande numero",
ma e' abbastanza ragionevole.
se vuoi dire che ormai il totale delle vincite piene nella storia del
superenalotto, dalla sua nascita nel 1997 ad oggi, dovrebbe essere
vicino alla probabilita' statistica, vale a dire al (totale delle
combinazioni giocate) diviso (600 e rotti mln), posso concordare.
Ma questo dove ci porta?

Ciao
---
Uplbet
"Roccia" Max
2009-10-30 14:18:22 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Ma questo dove ci porta?
Ehm... non lo so, da dove eravamo partiti?

Credo che tutto sia nato dall'amico Mario che sostiene che
"al superenalotto la probabilità di fare è di una su 600 milioni circa
ma non vengono mai giocate più di 30 o 40 milioni di
combinazioni,eppure ogni tanto il 6 esce", e io sostenevo che dal
punto di vista del gestore il sei e' atteso grosso modo ogni seicento
milioni di giocate, e col passare del tempo (e dei concorsi) il dato
reale si avvicina a quello teorico, ma non so perche' ci siamo messi a
discuterne... d'altronde il venerdi in ufficio e' una giornata
maledettamente moscia :D

cia'
Max
G.
2009-10-28 16:40:40 UTC
Permalink
Post by Mario
questo lo pensi tu
Intendevo dire che la probabilità di vincere la rendita di 4.000 Euro al
mese è di una su circa 3.500.000
Questo vuol dire che statisticamente ogni 3.500.00 di persone che giocano a
Win for Life solo una persona vince la rendita ventennale da 960.000 Euro.
Qindi, escludendo i premi minori, ogni 3.500.000 euro incassati, la Sisal
deve sborsare indietro ai vincitori solo 960.000 euro; tutto il resto è
guadagno!
Poi ovviamente il guadagno deve essere ripartito fra la ssisal e lo stato
italiano, poi ci sono i premi minori, poi c'è la pubblicità ecc. ecc., ma
stai pure tranquillo che alla Sisal hanno fatto bene i conti e ti posso
assicurare che non hanno bisogno di "mezzucci" per raccimolare qualche euro
in più, gli bastano già quelli che vengono guadagnati "legalmente".
pirex
2009-10-28 16:52:00 UTC
Permalink
Post by G.
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata
ossia quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma figurati, con i premi ridicoli che danno (rispetto alla probabilità
statistica di vincita) guadagnano già abbastanza.
Non hanno proprio bisogno di barare....
Nemmeno i ricchi avrebbero bisogno di rubare...
pirex
2009-10-28 16:52:00 UTC
Permalink
Post by G.
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata
ossia quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma figurati, con i premi ridicoli che danno (rispetto alla probabilità
statistica di vincita) guadagnano già abbastanza.
Non hanno proprio bisogno di barare....
Nemmeno i ricchi avrebbero bisogno di rubare...
Mario
2009-10-28 16:24:33 UTC
Permalink
Post by G.
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma figurati, con i premi ridicoli che danno (rispetto alla probabilità
statistica di vincita) guadagnano già abbastanza.
Non hanno proprio bisogno di barare....
questo lo pensi tu
il 10 e lo + numerone vale 960.000 euro in 13 estrazioni al giorno quanti
ne potrebbero sortire..
il 10 e lo 0 alla fine della giornata pagano 100/150.000 euro in un mese 4
milioni e mezzo,ma supponendo che il gioco fosse controllato ne potrebbero
uscire molti di più.

mario della rovere
2009-10-28 17:30:00 UTC
Permalink
Post by Mario
ogni giorno un'estrazione ogni ora per 13 estrazioni...non credo che
facciano le estrazioni con le palline numerate come per il Superenalotto,se
la combinazione vincente la fanno ricavare da un computer....il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
From - Wed
Non ci sarebbe da meravigliarsi dato che lo Stato utilizza tali giochi
(superenalotto, lotto e simili) per recuperare parte dell'enerme
evasione nei vari settori produttivi. Inoltre molti ignorano che tali
giochi non sono equi, cioè la posta pagata non compensa la probabilità
di vincita.

Saluti
Uplbet
2009-10-28 22:02:01 UTC
Permalink
Il Wed, 28 Oct 2009 18:30:00 +0100, mario della rovere
Post by mario della rovere
Inoltre molti ignorano che tali
giochi non sono equi, cioè la posta pagata non compensa la probabilità
di vincita.
nessun gioco e' equo, altrimenti non vi sarebbe margine per
l'oranizzatore.
Il gioco statale relativamente piu' equo mi pare sia la famigerata
roulette.
Il meno equo mi pare sia il lotto, in cui la differenza tra rischio e
compenso e' abissale.
Ciao
---
Uplbet
mario
2009-10-29 06:50:06 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Il meno equo mi pare sia il lotto, in cui la differenza tra rischio e
compenso e' abissale.
Ciao
---
Uplbet
Infatti per il calcolo del "gioco equo" l'organizzatore dovrebbe
pagare, in caso di vincita con un'ambo, circa 400 volte la posta
giocata, ma ne paga solo 250 (lordi mi pare) ed il resto è un bel
margine...

Saluti
mario
Giovine
2009-10-29 09:11:31 UTC
Permalink
Post by Mario
ogni giorno un'estrazione ogni ora per 13 estrazioni...non credo che
facciano le estrazioni con le palline numerate come per il Superenalotto,se
la combinazione vincente la fanno ricavare da un computer....il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma la vincita non e' condivisa tra tutti quelli che beccano i numeri?
Per cui cosa gliene importa se vince 1 o vincono 10?
Mario
2009-10-29 09:21:19 UTC
Permalink
Post by Giovine
Post by Mario
ogni giorno un'estrazione ogni ora per 13 estrazioni...non credo che
facciano le estrazioni con le palline numerate come per il
Superenalotto,se
la combinazione vincente la fanno ricavare da un computer....il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma la vincita non e' condivisa tra tutti quelli che beccano i numeri?
Per cui cosa gliene importa se vince 1 o vincono 10?
vero il primo premio 4000 euro/mese per 20 anni è indiviso
Angelo7r
2009-10-30 18:07:02 UTC
Permalink
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Non é così, il montepremi non cambia se vince uno o se sono in 1000
--
Angelo
http://www.isetter.it
http://www.flickr.com/photos/angelo7r/
Mario
2009-10-30 18:18:48 UTC
Permalink
Post by Angelo7r
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Non é così, il montepremi non cambia se vince uno o se sono in 1000
Sì ho già risposto a questa obiezione,è vero,solo il primo premio rimane
indiviso ma essendo spalmato su 20 anni non credo sia un problema grosso...
68020
2009-10-30 20:30:50 UTC
Permalink
Post by Mario
Post by Angelo7r
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Non é così, il montepremi non cambia se vince uno o se sono in 1000
Sì ho già risposto a questa obiezione,è vero,solo il primo premio rimane
indiviso ma essendo spalmato su 20 anni non credo sia un problema grosso...
Ti sbagli il primo premio ha la quota fissa ma è divisibile.
Mario
2009-10-30 21:23:20 UTC
Permalink
Post by 68020
Post by Mario
Post by Angelo7r
Non é così, il montepremi non cambia se vince uno o se sono in 1000
Sì ho già risposto a questa obiezione,è vero,solo il primo premio rimane
indiviso ma essendo spalmato su 20 anni non credo sia un problema grosso...
Ti sbagli il primo premio ha la quota fissa ma è divisibile.
ossia se i vincitori fossero due prenderebbero duemila al mese?
Sparrow®
2009-10-31 00:44:05 UTC
Permalink
Post by Mario
ossia se i vincitori fossero due prenderebbero duemila al mese?
http://www.sisal.it/giochi/wfl/download/regolamento_wfl.pdf
mario della rovere
2009-10-28 17:30:00 UTC
Permalink
Post by Mario
ogni giorno un'estrazione ogni ora per 13 estrazioni...non credo che
facciano le estrazioni con le palline numerate come per il Superenalotto,se
la combinazione vincente la fanno ricavare da un computer....il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
From - Wed
Non ci sarebbe da meravigliarsi dato che lo Stato utilizza tali giochi
(superenalotto, lotto e simili) per recuperare parte dell'enerme
evasione nei vari settori produttivi. Inoltre molti ignorano che tali
giochi non sono equi, cioè la posta pagata non compensa la probabilità
di vincita.

Saluti
G.
2009-10-28 16:12:06 UTC
Permalink
Post by Mario
il dubbio è che
il computer sia programmato per dare la combinazione meno giocata ossia
quella che dovrebbe pagare meno premi possibile...
Ma figurati, con i premi ridicoli che danno (rispetto alla probabilità
statistica di vincita) guadagnano già abbastanza.
Non hanno proprio bisogno di barare....
Continua a leggere su narkive:
Loading...