Discussione:
Euronics.. se lo conosci lo eviti..
(troppo vecchio per rispondere)
Pascal
2009-12-19 09:40:12 UTC
Permalink
Un computer pagato il 14 doveva essere consegnato al corriere il giorno
successivo. Sono trascorsi 5 giorni e non solo il computer non e' stato
consegnato ma da euronics non e' stato possibile avere alcuna
informazione..
Il numero verde e' irraggiungibile e ti invitano a inviare una email ma
alle email non rispondono...
Da ieri non è possibile nemmeno seguire la pratica sul sito
(precedentemente c'era scritto in lavorazione..).
Sul sito il computer risulta disponibile..Non ho spiegazioni per questo
comportamento inqualificabile...
Quanti clienti perderà Euronics se gli scontenti cominciano a scrivere sui
NG ? Io dico tanti..
Mia esperienza acquisti on line:
Unieuro 10 (e lode), webachat France 10, Cofre 9, Euronics 2..

A parte il mio caso personale i consumatori non sono protetti: e' assurdo
che in caso di recesso si debbano aspettare 30 giorni.Il pagamento tramite
carta di credito si fa con l'ordine : il rimborso dovrebbe avvenire
immediatamente appena restituito l'oggetto indesiderato..
Perche' poi il diritto di recesso non si possa esercitare prima che la
merce sia pervenuta all'acquirente non lo capisco (dato che il recesso non
av motivato).

ciao a tutti

ep
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
James T. Kirk
2009-12-19 13:33:23 UTC
Permalink
Post by Pascal
Quanti clienti perderà Euronics se gli scontenti cominciano a scrivere sui
NG ? Io dico tanti..
Unieuro 10 (e lode), webachat France 10, Cofre 9, Euronics 2..
In questo periodo credo sia solo culo avere la merce in tempi normali
...magari ti svegliavi un po prima negli acquisti, calcolando che le vendite
online sono cresciute notevolmente, rogne idem, quindi...
bye
Pascal
2009-12-19 15:09:27 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
In questo periodo credo sia solo culo avere la merce in tempi normali
....magari ti svegliavi un po prima negli acquisti, calcolando che le vendite
online sono cresciute notevolmente, rogne idem, quindi...
bye
ho chiesto informazioni e mi hanno assicurato la spedizione il giorno
seguente...
Sono passati 5 o 6 giorni, nessuna spedizione e nessuna risposta !!!
Vai su sito di Mediaworld e vedrai la differenza..Anche Unieuro ha
consegne rapide e servizio clienti ottimo.
Comunque la settimana prossima faccio Euronics lo denuncio, vedremo come
si giustificheranno..
Hanno persino tolto dal sito al possibilità di controllare lo statoo
dell'operazione...

ep

P.S: l'acquisto e' stato un'emergenza...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dagobert
2009-12-20 04:29:47 UTC
Permalink
Post by Pascal
ho chiesto informazioni e mi hanno assicurato la spedizione il
giorno seguente...
Sono passati 5 o 6 giorni, nessuna spedizione e nessuna risposta !!!
La prossima volta prova col contrassegno: al limite i soldi
ti rimangono in tasca. ;-)
Crononauta
2009-12-19 15:53:24 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
In questo periodo credo sia solo culo avere la merce in tempi normali
...magari ti svegliavi un po prima negli acquisti, calcolando che le vendite
online sono cresciute notevolmente, rogne idem, quindi...
Questo scusa ma è un discorso del cazzo.
Se ti dichiarano "consegna il giorno successivo", non me ne fotte un
cazzo che ci siano le vendite cresciute enormemente, il periodo
natalizio, le ferie, la neve, e le cavallette.

Sono *loro* che vendono che devono tenere in conto queste situazioni, e
promettere cose mantenibili.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <***@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
James T. Kirk
2009-12-20 16:12:35 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Questo scusa ma è un discorso del cazzo.
Se ti dichiarano "consegna il giorno successivo", non me ne fotte un
cazzo che ci siano le vendite cresciute enormemente, il periodo
natalizio, le ferie, la neve, e le cavallette.
Sono *loro* che vendono che devono tenere in conto queste situazioni, e
promettere cose mantenibili.
Se rileggi il post a cui ho risposto, lo afferma lui che lo consegnano il gg
dopo..
Magari prima di rispondere alla dogcock... :-)
doppio-massimo
2009-12-20 20:36:03 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Post by Crononauta
Sono *loro* che vendono che devono tenere in conto queste situazioni, e
promettere cose mantenibili.
Se rileggi il post a cui ho risposto, lo afferma lui che lo consegnano
il gg dopo..
non ho capito cosa intendi, e' lui che solitamente conta balle oppure tu
non ci credi se non viene qui uno di Euronics a confermare ?
--
sono superman, chi e' superman ? a me mi fa 'na pippa superman
James T. Kirk
2009-12-21 08:28:29 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
non ho capito cosa intendi, e' lui che solitamente conta balle oppure tu
non ci credi se non viene qui uno di Euronics a confermare ?
Nessuna delle due, puntualizzavo sul fatto che afferma cose che non ho
detto.

a***@freemail.it
2009-12-20 02:10:17 UTC
Permalink
Post by Pascal
Perche' poi il diritto di recesso non si possa esercitare prima che la
merce sia pervenuta all'acquirente non lo capisco (dato che il recesso non
av motivato).
il recesso non va motivato proprio *perche` la merce e` stata ricevuta* dal
consumatore, v. D.lgs. 206/05 (Codice del consumo), art.65, comma 2 a)
- ed e` risultata non (non confacente all'uopo?).

Quindi, che recesso ci potrebbe mai essere da contratto circa
un bene NON ricevuto??
Pascal
2009-12-19 17:14:48 UTC
Permalink
Post by a***@freemail.it
consumatore, v. D.lgs. 206/05 (Codice del consumo), art.65, comma 2 a)
- ed e` risultata non (non confacente all'uopo?).
Quindi, che recesso ci potrebbe mai essere da contratto circa
un bene NON ricevuto??
evidentemente non conoscevo bene il concettodi recesso. Grazie per la
delucidazione..
Ci dovrebbe però essere la possibilità di annullare una trattativa quando
il venditore e' inadempiente...

ciao

ep
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@freemail.it
2009-12-20 01:07:16 UTC
Permalink
Post by Pascal
Post by a***@freemail.it
consumatore, v. D.lgs. 206/05 (Codice del consumo), art.65, comma 2 a)
- ed e` risultata non (non confacente all'uopo?).
Quindi, che recesso ci potrebbe mai essere da contratto circa
un bene NON ricevuto??
Ci dovrebbe però essere la possibilità di annullare una trattativa quando
il venditore e' inadempiente...
Allora, vediamo questa "trattativa"...

Se la trattativa e` ancora in corso, non c'e`alcun problema:
basta non concludere il contratto, giusto?
(Mancando il contratto, ne` il venditore ne`il cliente sono obbligati
a nulla = non c'e "obbligazione")

Qualora, invece, la tattativa si sia conclusa con un contratto,
se il venditore e` inadempiente vale la norma di cui all'art. 54
del D.lgs. 206/05 (Codice del consumo). -
Tattasi di "obbligazione".
Loading...