Post by DrFalkenMentre cercavo di dimostrare il Teorema di Stockmayer, pippo.calo ha
Post by pippo.caloe chi ha detto che un commerciante deve sempre andare in attivo su
ogni articolo??
Se non vado in attivo su quello che vendo, che lo vendo a fare ?
Compro a 100 per vendere a 80 ? Robin Hood ? :)
E' un estremizzazione perche' su alcuni prodotti posso anche permettermi di
andare in perdita: ma se i guadagni non compensano le perdite chiudo :(
E' esattamente quello che ti ho detto sopra; per cui non capisco cosa ripeti
a fare e perchè ci fai ironia.
Quando hai articoli fuori produzione che ti sono rimasti sul groppone è il
momento giusto di rimetterci qualche cosa per mantenere i clienti contenti.
Senza clienti contenti chiudi lo stesso....
Post by DrFalken- se il prodotto che ti sto vendendo e' tecnologicamente superato (es: HDD
da 5400 rpm) di norma si fanno degli sconti, si vende a prezzo di costo e a
volte sottocosto...ma non e' un obbligo
Nessuno ha mai parlato di obbligo. Ho già detto per assurdo che può tentare
anche di venderlo a prezzo maggiorato facendolo passare come "pezzo da
museo". Tutto sta a vedere che fine fa la tua clientela....
Post by DrFalken- viceversa, se il prodotto che ti vendo lo vende anche il negozio a 50mt a
prezzo inferiore (quindi non e' obsoleto) allora bisogna usare altri
parametri per scegliere da chi acquistare
e non è questo il caso del thread in oggetto. Dove si parla della presenza,
in contemporanea sul mercato, del modello nuovo più performante a prezzo più
basso.
Post by DrFalkenI prodotti che *io* sto vendendo a prezzo di costo sono tutt'altro che
obsoleti: non c'e' stato un salto tecnologico ma un crollo di prezzi...
Questo è un altro paio di maniche.
Comunque se il crollo dei prezzi è consistente continua ad essere un
problema tuo ...che devi risolvere tu e non il tuo cliente!!!
Se compri azioni sul mercato e poi crollano....a chi vai a chiedere il
prezzo di costo???
Vi viene tanto difficile comprendere, proprio a voi commercianti, le leggi
del mercato???
Se c'è un crollo dei prezzi ci rimette chi ha la merce in mano mentre
crollano i prezzi..ovvero tu..semplice e lapalissiano.
Post by DrFalkenIl poster e' entrato nel negozio.
Ha visto un modello di fax.
Si sara' informato sulle caratteristiche.
Si sara' fatto due conti e avra' deciso che per le sue esigenze il prodotto
ed il prezzo erano adeguati.
Il fatto che poi il rivenditore l'abbia venduto con il 50% di ricarico, a
prezzo di costo o rimettendoci il 20% e' ininfluente.
Il fatto che il prodotto sia ancora in produzione, sia fuori produzione da 6
mesi o da 2 anni e' altrettanto ininfluente perche' quando l'hai acquistato
ti interessavano le caratteristiche che aveva *quel* prodotto.
Se poi il giorno dopo il distributore mi propone la versione "deluxe" allo
stesso prezzo (o inferiore) e' ovvio che gliela ordino...
Ed è ovvio che quel cliente quando vedrà il giorno dopo (non un mese dopo
bada bene!) nella tua vetrina (o il giorno stesso nella vetrina del negozio
tuo concorrente) il modello nuovo più performante ad un prezzo molto più
basso ....ti cancellerà dai negozi degni della sua fiducia e FARA'
BENISSIMO!!!
il tuo discorso è solo accademico....
Post by DrFalkenE' il libero mercato: se ti propongo il prodotto X al prezzo Y e ti lamenti
perche' a 50mt il prodotto "X deluxe" costa meno sei libero di andare
dall'altro rivenditore.
Non capisco perche' colpevolizzare questo atteggiamento, con tanto di
ipotesi di "truffa" da parte del poster.
E' giusto...E' il libero mercato.
Io non parlo di truffa....non c'è alcuna truffa. Dico solo che è un
comportamento adatto per chi si basa su clientela solo di passaggio. Ovvero
non fidelizza la clientela ...ma anzi la indispettisce e l'allontana.
Cioè avviene proprio quello che dici tu: il tuo cliente se ne andrà
dall'altro rivenditore....
E questo mi pare ti venga difficile da "digerire".....
Post by DrFalkenInfatti il paragone era con gli altri rivenditori: si possono permettere
prezzi piu' bassi, magari su prodotti piu' recenti....ma in quanto ad
assistenza e competenza ???
Ti ho già detto che questo è un altro discorso. Comunque se tu dai una buona
assistenza...e quindi sei "bravo" puoi chiedere qualche cosa in più del
negozio "cash & carry" poco più lontano.
Ma se tu prendi fregature dai tuoi fornitori perchè ti rimangono sul
groppone prodotti obsoleti o hai la sfortuna di subire un crollo dei prezzi
mentre il prodotto è nel tuo magazzino QUESTO NON PUOI IN ALCUN MODO
trasferirlo alla tua clientela......non puoi certo venderla come tua
bravura......e far pagare di più
Ciao
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/