Timoteo
2007-04-16 06:56:26 UTC
Salve, vorrei chiedere un parere per un fatto che mi è successo.
La settimana scorsa ho trovato un msg in segreteria lasciato da parte
di un dipendente del gestore che mi serve il gas ad uso domestico
(cucina, riascaldamento e acqua calda).
Il msg riferiva di essersi accorti che non gli arrivavano più segnali
dal contatore, quindi niente consumo! Il msg proseguiva dicendo che
erano quindi usciti per effettuare un controllo e che dallo stesso era
emerso che si era completamente bloccato (rotto), quindi che sarebbero
usciti una seconda volta per fare la sostituzione.
La mia domanda adesso nasce spontanea, premettendo che questo inverno
è stato più che mite, che sono in possesso di pompe di calore usate
nei giorni più freddi, che sono stato via parecchi giorni in ferie
(feste natalizie ecc.), insomma... la caldaia è stata utilizzata
pochissimo! In conclusione il consumo di gas è stato irrisorio,
prevalentemente per l'acqua calda e per cucinare.
Quale sarà adesso il criterio di conteggio della prossima fattura?
L'ultima mi è arrivata circa all'inizio dell'inverno...
Cosa è previsto in queste circostanze? Pago fino all'effettivo
conteggio che appare sul contatore o faranno una media? E se fanno la
media potrei rimetterci pagando più di quello che ho consumato!
La settimana scorsa ho trovato un msg in segreteria lasciato da parte
di un dipendente del gestore che mi serve il gas ad uso domestico
(cucina, riascaldamento e acqua calda).
Il msg riferiva di essersi accorti che non gli arrivavano più segnali
dal contatore, quindi niente consumo! Il msg proseguiva dicendo che
erano quindi usciti per effettuare un controllo e che dallo stesso era
emerso che si era completamente bloccato (rotto), quindi che sarebbero
usciti una seconda volta per fare la sostituzione.
La mia domanda adesso nasce spontanea, premettendo che questo inverno
è stato più che mite, che sono in possesso di pompe di calore usate
nei giorni più freddi, che sono stato via parecchi giorni in ferie
(feste natalizie ecc.), insomma... la caldaia è stata utilizzata
pochissimo! In conclusione il consumo di gas è stato irrisorio,
prevalentemente per l'acqua calda e per cucinare.
Quale sarà adesso il criterio di conteggio della prossima fattura?
L'ultima mi è arrivata circa all'inizio dell'inverno...
Cosa è previsto in queste circostanze? Pago fino all'effettivo
conteggio che appare sul contatore o faranno una media? E se fanno la
media potrei rimetterci pagando più di quello che ho consumato!