Discussione:
Acconto per Ristorante per un matrimonio
(troppo vecchio per rispondere)
Petz
2007-10-23 17:42:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio.
Io e la mia ragazza siamo andati sabato 20/10/2007 a prenotare un
ristorante per il nostro matrimonio fissando la data al 21 Giugno
2008. Abbiamo pagato un acconto di 800 euro per bloccare la data e ci
è stato scontrinato (fiscale) l'importo e a penna è stato aggiunta la
data del matrimonio e "Ricevuto acconto" con la firma del
proprietario. Non abbiamo firmato nulla.

Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Secondo voi è corretto? Ci possiamo rivalere in qualche modo o
dobbiamo abbandonare le speranze?
Grazie a tutti in anticipo!
Sergio
- Ettore -
2007-10-23 19:15:33 UTC
Permalink
Post by Petz
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Personalmente?
Per me anche fosse capitato a me darebbe piacere, forse lo capirei.
Tu sei andato 3 giorni fa ed hai bloccato il ristorante, lui il giorno
dopo ha mandato via 2 sposini.

Arrivi tu e dici di no, lui può dire che se dopo di te non arrivano
altri, ha perso 3 potenziali clienti.
Non mi intendo di caparre, ma non credo che sia corretto richiederla e
se la restituisse per metà mi accontenterei.
--
Ettore
Operaio metalmeccanico
pippo.calo
2007-10-23 19:28:42 UTC
Permalink
Post by Petz
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio.
CUT
Grazie a tutti in anticipo!
Sergio
Sergio
era un acconto
o una caparra?

comunque in genere è corretto. Pensa anche ad un viaggio ...se disdici
paghi lo stesso ed in funzione di quanto tempo prima disdici; se lo fai
il giorno prima non ti ridanno niente.

pensa al ristorante se disdici il giorno prima avranno un danno
notevole....se invece ci ripensi mesi prima il danno sarà molto più
basso.

Non solo quale era il tuo preventivo ma 400 euro non sono una grossa
cifra...ci può stare....
--
Saluti

***@viaspammetetiscalinet.it
Petz
2007-10-23 21:28:04 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
era un acconto
o una caparra?
Non lo so! Sullo scontrino è stato aggiunto a penna "Ricevo acconto"
per cui è da intendersi come acconto e cmq non abbiamo firmato
alcunchè che lo definisse.
Post by pippo.calo
pensa al ristorante se disdici il giorno prima avranno un danno
notevole....se invece ci ripensi mesi prima il danno sarà molto più
basso.
In realtà il mio ragionamento iniziale era lo stesso, considerando che
tra la prenotazione (20/10) e la disdetta (23/10) sono passati solo 3
giorni. Non pensavo che potessero esserci notevoli problemi visto che
prima della mia conferma la data era libera e dopo 3 giorni la stessa
è ritornata libera e hanno ancora 8 mesi per occuparla.
Post by pippo.calo
Non solo quale era il tuo preventivo ma 400 euro non sono una grossa
cifra...ci può stare....
Sì, è vero...sempre meglio di perderne 800!!! :-)
Roberto Tagliaferri
2007-10-24 06:35:18 UTC
Permalink
Post by Petz
Non lo so! Sullo scontrino è stato aggiunto a penna "Ricevo acconto"
per cui è da intendersi come acconto e cmq non abbiamo firmato
alcunchè che lo definisse.
Un acconto è un acconto su una prestazione, quindi se la prestazione non c'è
lui è tenuto a rendere i soldi
Se è una caparra potrebbe anche non renderti nulla
--
Roberto Tagliaferri-Linux user #30785 <-> r.tagliaferri@(forse)tosnet.it
Paranoids are people, too; they have their own problems. It's easy to
criticize, but if everybody hated you, you'd be paranoid too.
-- D. J. Hicks
Lizuz
2007-10-23 21:05:58 UTC
Permalink
Post by Petz
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Secondo voi è corretto? Ci possiamo rivalere in qualche modo o
dobbiamo abbandonare le speranze?
Grazie a tutti in anticipo!
Sergio
Prova solo a immaginare quali giri contabili dovrà fare visto che restituisce
dei soldi.
Daltronde ha emesso lo scontrino (mica scemo, sa come vanno ste cose)
e con questo tra l'altro si è ben tutelato.
Cippe [Zero Enne]
2007-10-23 22:29:50 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Prova solo a immaginare quali giri contabili dovrà fare visto che
restituisce dei soldi.
Daltronde ha emesso lo scontrino (mica scemo, sa come vanno ste cose)
e con questo tra l'altro si è ben tutelato.
magari ti fa un buono :P
- Ettore -
2007-10-24 08:03:44 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Daltronde ha emesso lo scontrino (mica scemo, sa come vanno ste cose)
e con questo tra l'altro si è ben tutelato.
Se non lo faceva, era subito definito evasore e ladro.
Farlo o non farlo?
Linuzzz
2007-10-24 07:28:21 UTC
Permalink
Post by Petz
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
a sto punto per non perdere quei soldi io andrei comunque a mangiare con
gli amici il giorno fissato.
Giovine
2007-10-24 09:35:11 UTC
Permalink
On Wed, 24 Oct 2007 09:28:21 +0200 (CEST), Linuzzz
Post by Linuzzz
Post by Petz
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
a sto punto per non perdere quei soldi io andrei comunque a mangiare con
gli amici il giorno fissato.
Si', con 800 euro :-) :-) Anzi, con i 400 che perderebbe... non credo
che aveva prenotato per 6 persone :-) :-)
Cippe [Zero Enne]
2007-10-24 10:32:56 UTC
Permalink
Post by Giovine
Si', con 800 euro :-) :-) Anzi, con i 400 che perderebbe... non credo
che aveva prenotato per 6 persone :-) :-)
con 400 ci mangerai si e no in 8-10 :(
Conte Oliver
2007-10-24 10:20:54 UTC
Permalink
Post by Petz
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Un conto è la caparra, un conto è l'acconto. Avendoti fatto lo
sontrino (la caparra non sarebbe stata invece soggetta ad IVA) ed
avendo scritto "acconto", parliamo della funzione dell'acconto
tralsciando l'argomento caparra (che sarebbe tutt'altro discorso).

Se gli 800 Euro risultano come acconto sono semplicemente un anticipo
che hai pagato per il servizio; se il servizio non verrà prestato
(quale che sia il motivo) l'acconto va restituito, punto e basta.
Cio' significa che il ristorante NON ha diritto di trattenere
l'acconto neppure in parte, a meno che non DIMOSTRI (che è diverso da
affermare semplicemente) di aver effettivamente subito un danno.
Se il cliente cambia idea (perche', per esempio, preferisce andare a
pranzo da un altro), il ristoratore dovra' comunque restituire
l'intero acconto di 800 Euro, tranne che DIMOSTRI di aver subito un
danno dal ritiro del cliente. In questo caso, comunque dopo la
pronuncia del giudice se non ci si trova d'accordo, avra' diritto a
trattenere l'acconto e ad ottenere i soldi restanti se il giudice avrà
stabilito un risarcimento più alto.
E dimostrare il danno vuol direi dimostrare davvero, non semplicemente
dire che il giorno dopo erano venuti due sposini a cheidere la stessa
data e lui li ha mandati via: se afferma ciò deve dimostrarlo (al
limite chiamando gli sposini a testimoniare).
Tieni presente comunque che in sede di giudizio non sempre chi ha
ragione la prende alla fine! Basterebbero due testimoni ad hoc e
magari verresti condannato a risarcire l'intero mancato guadagno di un
pranzo di nozze completo.
Quindi... paventa pure la possibilità di rivolgerti al Giudice, ma
visto il rischio cerca comunque di trovare un accordo, magari
lasciandogli 100/200 euro e festa finita.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
Togli le scarpe per mandarmi una e-mail.
Gigi Neri
2007-10-25 08:58:11 UTC
Permalink
Consiglio competente e saggio.
Comportati come dice il conte.
Anch'io mi comporteri così.

Ciao
Gigi
Post by Conte Oliver
Post by Petz
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Un conto è la caparra, un conto è l'acconto. Avendoti fatto lo
sontrino (la caparra non sarebbe stata invece soggetta ad IVA) ed
avendo scritto "acconto", parliamo della funzione dell'acconto
tralsciando l'argomento caparra (che sarebbe tutt'altro discorso).
Se gli 800 Euro risultano come acconto sono semplicemente un anticipo
che hai pagato per il servizio; se il servizio non verrà prestato
(quale che sia il motivo) l'acconto va restituito, punto e basta.
Cio' significa che il ristorante NON ha diritto di trattenere
l'acconto neppure in parte, a meno che non DIMOSTRI (che è diverso da
affermare semplicemente) di aver effettivamente subito un danno.
Se il cliente cambia idea (perche', per esempio, preferisce andare a
pranzo da un altro), il ristoratore dovra' comunque restituire
l'intero acconto di 800 Euro, tranne che DIMOSTRI di aver subito un
danno dal ritiro del cliente. In questo caso, comunque dopo la
pronuncia del giudice se non ci si trova d'accordo, avra' diritto a
trattenere l'acconto e ad ottenere i soldi restanti se il giudice avrà
stabilito un risarcimento più alto.
E dimostrare il danno vuol direi dimostrare davvero, non semplicemente
dire che il giorno dopo erano venuti due sposini a cheidere la stessa
data e lui li ha mandati via: se afferma ciò deve dimostrarlo (al
limite chiamando gli sposini a testimoniare).
Tieni presente comunque che in sede di giudizio non sempre chi ha
ragione la prende alla fine! Basterebbero due testimoni ad hoc e
magari verresti condannato a risarcire l'intero mancato guadagno di un
pranzo di nozze completo.
Quindi... paventa pure la possibilità di rivolgerti al Giudice, ma
visto il rischio cerca comunque di trovare un accordo, magari
lasciandogli 100/200 euro e festa finita.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
Togli le scarpe per mandarmi una e-mail.
Petz
2007-10-25 15:03:38 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

vorrei ringraziarvi per i preziosi consigli che mi avete dato (anche
quello della mangiata che a tutti gli effetti non ho ancora
escluso :-) ).
Alla fine penso di seguire il consiglio di conte e vedere cosa riesco
a recuperare.
Mettiamola così, abbiamo fatto beneficenza :-)
Ciao e grazie!
Post by Gigi Neri
Consiglio competente e saggio.
Comportati come dice il conte.
Anch'io mi comporteri così.
Loading...