Petz
2007-10-23 17:42:37 UTC
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio.
Io e la mia ragazza siamo andati sabato 20/10/2007 a prenotare un
ristorante per il nostro matrimonio fissando la data al 21 Giugno
2008. Abbiamo pagato un acconto di 800 euro per bloccare la data e ci
è stato scontrinato (fiscale) l'importo e a penna è stato aggiunta la
data del matrimonio e "Ricevuto acconto" con la firma del
proprietario. Non abbiamo firmato nulla.
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Secondo voi è corretto? Ci possiamo rivalere in qualche modo o
dobbiamo abbandonare le speranze?
Grazie a tutti in anticipo!
Sergio
vi chiedo un consiglio.
Io e la mia ragazza siamo andati sabato 20/10/2007 a prenotare un
ristorante per il nostro matrimonio fissando la data al 21 Giugno
2008. Abbiamo pagato un acconto di 800 euro per bloccare la data e ci
è stato scontrinato (fiscale) l'importo e a penna è stato aggiunta la
data del matrimonio e "Ricevuto acconto" con la firma del
proprietario. Non abbiamo firmato nulla.
Per vari motivi ieri abbiamo deciso di non sposarci più ma oggi il
proprietario del ristorante, nonostante siano passati 3 giorni dal
pagamento, ci vuole restituire (forse) solo la metà degli 800 euro di
caparra.
Secondo voi è corretto? Ci possiamo rivalere in qualche modo o
dobbiamo abbandonare le speranze?
Grazie a tutti in anticipo!
Sergio