Discussione:
Differenza prezzo negozio - online
(troppo vecchio per rispondere)
Emmidio
2012-12-18 20:22:09 UTC
Permalink
Cercavo dei materiali per le mie stampanti e mi imbatto in uno shop online
che fa al caso mio, e che vende anche su ebay tra l'altro.
Noto che fisicamente il negozio è abbastanza vicino alle mie frequentazioni
così decido di allungarmi e passare di persona.
Porto come promemoria gli articoli e i prezzi.
Brutta sorpresa, in negozio i prezzi sono tutti più alti, dal 30 al 60% in
più! Faccio presente la cosa e mi rispondono che queli sono prodotti in un
altro magazzino e che online inoltre fanno prezzi più aggressivi.
Insisto, "Me li vendete a quel prezzo si o no?".
NO!

Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
Alessandra R.
2012-12-18 20:34:26 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
no.
--
Alessandra

In quella Eva si trovava vicino a un albero; a un tratto si girò e vide
un serpente. E disse: "Che schifo !" "Sei bella tu ! " rispose il
serpente, che era permaloso. - Giobbe Covatta
Emmidio
2012-12-18 20:52:21 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
no.
Allora farò sempre più e più telefonate!
Erasmo da Rotterdam
2012-12-18 21:36:06 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Cercavo dei materiali per le mie stampanti e mi imbatto in uno shop online
che fa al caso mio, e che vende anche su ebay tra l'altro.
Noto che fisicamente il negozio è abbastanza vicino alle mie frequentazioni
così decido di allungarmi e passare di persona.
Porto come promemoria gli articoli e i prezzi.
Brutta sorpresa, in negozio i prezzi sono tutti più alti, dal 30 al 60% in
più! Faccio presente la cosa e mi rispondono che queli sono prodotti in un
altro magazzino e che online inoltre fanno prezzi più aggressivi.
Insisto, "Me li vendete a quel prezzo si o no?".
NO!
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
Il Medioevo è finito da un pezzo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Emmidio
2012-12-18 21:45:30 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Il Medioevo è finito da un pezzo.
Puoi spiegarti meglio?
Erasmo da Rotterdam
2012-12-19 10:43:58 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Post by Erasmo da Rotterdam
Il Medioevo è finito da un pezzo.
Puoi spiegarti meglio?
Esiste una nuova parola: libertà nel commercio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Emmidio
2012-12-19 22:16:00 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Post by Emmidio
Post by Erasmo da Rotterdam
Il Medioevo è finito da un pezzo.
Puoi spiegarti meglio?
Esiste una nuova parola: libertà nel commercio.
Non è vero perchè ci sono una serie di regolamenti e leggi da seguire.
La libertà = fare quel che ti pare non esiste.
Enrico VIII
2012-12-20 10:02:06 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Non è vero perchè ci sono una serie di regolamenti e leggi da seguire.
La libertà = fare quel che ti pare non esiste.
Quando mai libertà = fare quello che ti pare esiste ?

Per fortuna aggiungo io.
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
doppio.massimo
2012-12-18 23:47:30 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
non c'e', ed e' anche abbastanza logico che le vendite in negozio siano
piu' care, visto che implicano una base costi decisamente piu' alta.
Emmidio
2012-12-19 22:19:39 UTC
Permalink
Post by doppio.massimo
Post by Emmidio
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
non c'e', ed e' anche abbastanza logico che le vendite in negozio siano
piu' care, visto che implicano una base costi decisamente piu' alta.
Oggi è arrivato il corriere, indovina l'indirizzo della spedizione?
Quella del negozio fisico! Quale è questa base costi?
doppio.massimo
2012-12-20 23:17:04 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Post by doppio.massimo
Post by Emmidio
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
non c'e', ed e' anche abbastanza logico che le vendite in negozio siano
piu' care, visto che implicano una base costi decisamente piu' alta.
Oggi è arrivato il corriere, indovina l'indirizzo della spedizione?
Quella del negozio fisico! Quale è questa base costi?
fammi capire, tu hai ordinato via web e te lo sei fatto spedire da
qualche parte che non e' casa tua ne il tuo luogo di lavoro ??
Bonvesin de la Riva
2012-12-19 10:28:41 UTC
Permalink
Non c'??una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
Ho il sospetto che esistano venditori (e corrieri) seri e altri no.

P.es. Carli (olio e simili) vende solo con ordini online, postali o
telefonici con consegna a domicilio con corrieri propri molto
affidabili.

Hoepli (storica libreria milanese) vende sia in negozio che online e ho
recentemente scoperto con piacere che ordinando online si paga il 15% in
meno e poi si puo' passare a ritirarli di persona in libreria.
WNC2
2012-12-19 10:42:50 UTC
Permalink
Post by Bonvesin de la Riva
Non c'??una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con
diversi canali di vendita?
Ho il sospetto che esistano venditori (e corrieri) seri e altri no.
P.es. Carli (olio e simili) vende solo con ordini online, postali o
telefonici con consegna a domicilio con corrieri propri molto affidabili.
Hoepli (storica libreria milanese) vende sia in negozio che online e ho
recentemente scoperto con piacere che ordinando online si paga il 15% in
meno e poi si puo' passare a ritirarli di persona in libreria.
sono scelte commerciali, ognuno decide la propria strategia, poi se è
buona il cliente ti premia altrimenti la devi rivedere.

basta non chiedersi tutte le volte se una politica commerciale che non
ci piace sia "legale" o no :-)
Emmidio
2012-12-19 22:16:46 UTC
Permalink
Post by Bonvesin de la Riva
Hoepli (storica libreria milanese) vende sia in negozio che online e ho
recentemente scoperto con piacere che ordinando online si paga il 15% in
meno e poi si puo' passare a ritirarli di persona in libreria.
E a che cosa serve questa trafila?
Unilì
2012-12-21 18:21:11 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Post by Bonvesin de la Riva
Hoepli (storica libreria milanese) vende sia in negozio che online e ho
recentemente scoperto con piacere che ordinando online si paga il 15% in
meno e poi si puo' passare a ritirarli di persona in libreria.
E a che cosa serve questa trafila?
A evitare che la gente vada in libreria a sfogliare/consultare libri?
WNC2
2012-12-19 10:45:15 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Cercavo dei materiali per le mie stampanti e mi imbatto in uno shop online
che fa al caso mio, e che vende anche su ebay tra l'altro.
Noto che fisicamente il negozio è abbastanza vicino alle mie frequentazioni
così decido di allungarmi e passare di persona.
Porto come promemoria gli articoli e i prezzi.
Brutta sorpresa, in negozio i prezzi sono tutti più alti, dal 30 al 60% in
più! Faccio presente la cosa e mi rispondono che queli sono prodotti in un
altro magazzino e che online inoltre fanno prezzi più aggressivi.
Insisto, "Me li vendete a quel prezzo si o no?".
NO!
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Emmidio
2012-12-19 22:15:11 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by Emmidio
Cercavo dei materiali per le mie stampanti e mi imbatto in uno shop online
che fa al caso mio, e che vende anche su ebay tra l'altro.
Noto che fisicamente il negozio è abbastanza vicino alle mie
frequentazioni
così decido di allungarmi e passare di persona.
Porto come promemoria gli articoli e i prezzi.
Brutta sorpresa, in negozio i prezzi sono tutti più alti, dal 30 al 60% in
più! Faccio presente la cosa e mi rispondono che queli sono prodotti in un
altro magazzino e che online inoltre fanno prezzi più aggressivi.
Insisto, "Me li vendete a quel prezzo si o no?".
NO!
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Indicato dove?
WNC2
2012-12-20 08:41:19 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Post by WNC2
Post by Emmidio
Arrivato in ufficio ho fatto l'ordine, spedizione 8 euro.
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Indicato dove?
in negozio fisico il prezzo degli oggetti deve essere chiaramente
indicato, sono esenti solo alcuni settori merceologici come le
gioiellerie per questioni di sicurezza
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
j***@gmail.com
2012-12-20 11:56:47 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
WNC2
2012-12-20 12:22:14 UTC
Permalink
Post by j***@gmail.com
Post by WNC2
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
mi sfugge la logica ma può darsi
j***@gmail.com
2012-12-20 12:45:35 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by j***@gmail.com
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
mi sfugge la logica ma può darsi
La logica non c'è, infatti (o meglio: io non la vedo, ma non posso escludere che in casi particolari possa succedere).
Era per estremizzare il concetto che i prezzi possono essere liberamente scelti dal gestore del negozio, senza che qualcuno possa pretendere "visto che di là è diverso, devi farmi lo stesso prezzo"
Enrico VIII
2012-12-20 13:18:33 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by j***@gmail.com
Post by WNC2
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere
uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
mi sfugge la logica ma può darsi
Un caffé al banco o al tavolo. Non è esattamente quello detto ma quasi...
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
WNC2
2012-12-20 13:27:10 UTC
Permalink
Post by Enrico VIII
Post by WNC2
Post by j***@gmail.com
Post by WNC2
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere
uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
mi sfugge la logica ma può darsi
Un caffé al banco o al tavolo. Non è esattamente quello detto ma quasi...
direi di no, c'è un servizio in più, che visto l'irrisorio costo del
bene rispetto alla prestazione extra (portartelo al tavolino) direi che
non si può assolutamente considerare la stessa cosa
Corrado
2012-12-21 15:36:46 UTC
Permalink
Il giorno mercoled=C3=AC 19 dicembre 2012 11:45:15 UTC+1, WNC2 ha scr=
Non c'=C3=A8 una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio =
ma con =
diversi
canali di vendita?
no, non c'=C3=A8 nessuna regolamentazione, il prezzo =C3=A8 libero b=
asta che sia
chiaramente indicato
Se =C3=A8 per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vend=
ere uno =
stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
mi sfugge la logica ma pu=C3=B2 darsi
Lo vedo spesso in Germania negli alimentari freschi. Prodotti molto vici=
ni =

alla loro scadenza vengono scontati anche del 30%. Se lo devi consumare =
il =

giorno stesso =C3=A9 parecchio conveniente
-- =

Erstellt mit Operas revolution=C3=A4rem E-Mail-Modul: http://www.opera.c=
om/mail/
WNC2
2012-12-21 15:47:40 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by WNC2
Post by j***@gmail.com
Post by WNC2
Post by Emmidio
Non c'è una regolamentazione tra prezzi di uno stesso negozio ma con diversi
canali di vendita?
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere
uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
mi sfugge la logica ma può darsi
Lo vedo spesso in Germania negli alimentari freschi. Prodotti molto
vicini alla loro scadenza vengono scontati anche del 30%. Se lo devi
consumare il giorno stesso é parecchio conveniente
vabbè grazie se è in scadenza.......

anch'io in negozio ho il tavolino con le offerte in scadenza
doppio.massimo
2012-12-20 23:19:33 UTC
Permalink
Post by j***@gmail.com
Post by WNC2
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere uno
stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
esattamente. E se tu scegli quello che costa meno, probabilmente
etichettato in modo errato, il negozio non puo' contestarti nulla.
WNC2
2012-12-21 08:46:29 UTC
Permalink
Post by doppio.massimo
Post by j***@gmail.com
Post by WNC2
no, non c'è nessuna regolamentazione, il prezzo è libero basta che sia
chiaramente indicato
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere uno
stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
esattamente. E se tu scegli quello che costa meno, probabilmente
etichettato in modo errato, il negozio non puo' contestarti nulla.
a meno che l'errore non sia chiaramente riscontrabile secondo la normale
diligenza........
frengo
2012-12-21 16:31:26 UTC
Permalink
Post by WNC2
a meno che l'errore non sia chiaramente riscontrabile secondo la normale
diligenza........
Ancora con sta diligenza ...
Io al limite prendo l'autobus
frengo
--
__________________________
http://www.nobilgiuoco.com
Unilì
2012-12-22 16:53:42 UTC
Permalink
Post by j***@gmail.com
Se è per questo, all'interno dello stesso negozio io potrei vendere uno stesso prodotto con due prezzi diversi.
Basta che il prezzo sia chiaramente indicato.
e alla cassa quale dei due prezzi ti applicherebbero?

Unilì
2012-12-21 18:19:13 UTC
Permalink
Post by Emmidio
Cercavo dei materiali per le mie stampanti e mi imbatto in uno shop online
che fa al caso mio, e che vende anche su ebay tra l'altro.
Noto che fisicamente il negozio è abbastanza vicino alle mie frequentazioni
così decido di allungarmi e passare di persona.
Porto come promemoria gli articoli e i prezzi.
Brutta sorpresa, in negozio i prezzi sono tutti più alti, dal 30 al 60% in
più! Faccio presente la cosa e mi rispondono che queli sono prodotti in un
altro magazzino e che online inoltre fanno prezzi più aggressivi.
Insisto, "Me li vendete a quel prezzo si o no?".
NO!
E' normale.

L'online ha costi di gestione minori, ma soprattutto il prezzo di un
prodotto e di un servizio non è piu' correlato ai costi di
produzione/manodopera (esempio: a me produrlo costa 100, per cui il
prezzo di vendita è 13), ma è legato ad una pura logica di mercato
"costa 130 perche' a 131 ne venderei troppo pochi".
Va da se che online la concorrenza è piu' agguerrita perche' ci vogliono
10 minuti per visitare 5 siti diversi online e scegliere il piu'
conveniente, mentre per il negozio fisico allontanarsi costa tempo e
benzina e quindi la concorrenza è minore.

Quello che puoi fare, pero', se vuoi usufruire di entrambi i vantaggi, è
andare a vedere il prodotto in negozio e poi comprarlo online.... almeno
finche' qualche lobby dei commercianti non riuscirà a far mettere una
legge che se hai visto in un negozio fisico un prodotto, se poi lo
compri online sei obbligato a pagarlo il prezzo del negozio fisico
perche' hai usufruito del "servizio negozio fisico" (vedere l'oggetto,
fartelo descrivere dal commesso, ecc), un po' come per le agenzie
immobiliari, che se hai visto una casa tramite agenzia, poi QUELLA CASA
non puoi piu' comprarla privatamente.
Loading...