Armando Dupaal
2006-02-01 01:29:09 UTC
Oggetto : Diffida: risoluzione contrattuale a far data da settembre 2005
<
Il sottoscritto (------------) (Codice cliente:----------- del 31/ 3/ 2006) in data odierna non ha potuto restituire alla Vostra Agenzia di via Vagliasindi in Catania : decoder, smart card e telecomando, per "morosità"(?).
Lo scrivente intendeva, ed intende, restituirli perché non si sogna nemmeno di tenere in casa niente che possa ricordare una Società, che mostra visibilmente di volere speculare su una programmazione filmistica volutamente offensiva. Di che "Morosità" si parla? La canalizzazione è stata deliberatamente annullata, per somma di fastidio: un solo film è stato possibile vedere in cinque mesi.
Internet consente anche di "vedere" i sondaggi, che hanno spinto codesta Società a ridurre da un anno a sei mesi la manifesta speculazione. C'è da sperare,per quanti ancora subiscono una pubblicità miliardaria quanto ingannevole, che codesta Società sparisca dal mercato: troppo scoperto è diventato il gioco.
Quanto sopra posto, si diffida codesta Società dall'astenersi dal dare la qualifica di moroso allo scrivente: si ribadisce che il servizio, subìto per cinque mesi, è stato da scarto: rifiuti simili, vecchi e nuovi non vengono dati neanche dalla più scadente delle Tv locali, gratis.
A questo punto non può sorprendere che Sky, anziché migliorare la programmazione, alterni minacce ed inviti, forte di un contratto illegittimo, che prescinde dal gradimento del servizio.
Lo scrivente intenderebbe chiuderla qui con la restituzione del materiale che non gli appartiene e del quale intende liberarsi da subito. Del resto il servizio è stato immediatamente sospeso con la disattivazione della smart card. Che si vuole ancora, speculare su un contratto diventato vessatorio ? Chi avrebbe mai firmato, per vedere films offensivi del buon gusto? Dove sarebbero i films degli anni '70 e '80, che significa "Sky Classic", films a costo zero?
Se codesta Società, vuoi per arroganza della posizione dominante, vuoi per programmata speculazione, darà seguito alle minacce, lo scrivente si vedrà costretto ad impugnare un contratto illegittimo, disdettato già a settembre 2005, e formalmente disdettato ancora con Racc/ta AR n°127 del 9/12/ 05, per totale carenza del servizio, e pubblicità ingannevole, con recupero delle spese.
_________ www.ricostruire.it _________
Ci mancava anche questa
<
Il sottoscritto (------------) (Codice cliente:----------- del 31/ 3/ 2006) in data odierna non ha potuto restituire alla Vostra Agenzia di via Vagliasindi in Catania : decoder, smart card e telecomando, per "morosità"(?).
Lo scrivente intendeva, ed intende, restituirli perché non si sogna nemmeno di tenere in casa niente che possa ricordare una Società, che mostra visibilmente di volere speculare su una programmazione filmistica volutamente offensiva. Di che "Morosità" si parla? La canalizzazione è stata deliberatamente annullata, per somma di fastidio: un solo film è stato possibile vedere in cinque mesi.
Internet consente anche di "vedere" i sondaggi, che hanno spinto codesta Società a ridurre da un anno a sei mesi la manifesta speculazione. C'è da sperare,per quanti ancora subiscono una pubblicità miliardaria quanto ingannevole, che codesta Società sparisca dal mercato: troppo scoperto è diventato il gioco.
Quanto sopra posto, si diffida codesta Società dall'astenersi dal dare la qualifica di moroso allo scrivente: si ribadisce che il servizio, subìto per cinque mesi, è stato da scarto: rifiuti simili, vecchi e nuovi non vengono dati neanche dalla più scadente delle Tv locali, gratis.
A questo punto non può sorprendere che Sky, anziché migliorare la programmazione, alterni minacce ed inviti, forte di un contratto illegittimo, che prescinde dal gradimento del servizio.
Lo scrivente intenderebbe chiuderla qui con la restituzione del materiale che non gli appartiene e del quale intende liberarsi da subito. Del resto il servizio è stato immediatamente sospeso con la disattivazione della smart card. Che si vuole ancora, speculare su un contratto diventato vessatorio ? Chi avrebbe mai firmato, per vedere films offensivi del buon gusto? Dove sarebbero i films degli anni '70 e '80, che significa "Sky Classic", films a costo zero?
Se codesta Società, vuoi per arroganza della posizione dominante, vuoi per programmata speculazione, darà seguito alle minacce, lo scrivente si vedrà costretto ad impugnare un contratto illegittimo, disdettato già a settembre 2005, e formalmente disdettato ancora con Racc/ta AR n°127 del 9/12/ 05, per totale carenza del servizio, e pubblicità ingannevole, con recupero delle spese.
_________ www.ricostruire.it _________
Ci mancava anche questa