Scusate se mi intrometto. Hai sicuramente ragione nel dire che nel momento in
cui si parla di una temperatura superiore 60° c'è da pensare che quella sarà
più o meno la temperatura di esercizio dello scaldino (e non 100°)... ma alla
fine della fiera alla fine il discorso imho non cambia di molto... a quella
temperatura una "pancia umana" non è una superficie inclusa nell'uso,
soprattutto alla lunga distanza,
Quello che io contesto è che questa informazione non è da darsi per
scontata. La casalinga di voghera non sa quantificare i 60°C. Sa ad
esempio che l'acqua nei caloriferi è a 70°C e pensa che quella sia la
temperatura sulla sua pelle quando ci si appoggia in pigiamam mentre
scalda l'acqua per la bolla che crede essere acqua a 100°C.
quindi l'uso che ne è stato fatto, dando
retta alle istruzioni, è scorretto.
Le istruzioni non dicono nulla a riguardo di questo uso scorretto.
Lasciare queste inferenze agli acquirenti (considerando poi il target
principale: anziani) è sbagliato.
Ecco cosa dicono le istruzioni (ometto per brevità di completare le
parti non rilevanti)
ATTENZIONE
==========
LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE (ecc. ecc.)
AVVERTENZE
----------
conservare la garanzia, lo scontrino (ecc.)
Dopo aver tolto dall'imballaggio assicurasi dell'integrità (ecc.)
Non lasciare parti dell'imballo alla portata di bambini (ecc.)
Prima di collegare l'apparecchio assicurarsi che la tensione (ecc.)
Nel caso in cui la spina e la presa (ecc.)
A carica ultimata disinserire il cavo (ecc.)
Non tirare il cavo (ecc.)
L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di
alcune negole fondamentali, in particolare:
- Non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide
- Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali, mentali o senza esperienza e
consapevolezza ma solo se sorvegliate o istruite riguardo all'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile per la loro sicurezza. I
bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
- Non utilizare l'apparecchio a piedi nudi
- Non lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici
(pioggia, sole)
- Non sottoportlo a urti e/o pressioni eccessive
E' consigliabile svolgere completamente il cavo (ecc.)
Nel qualcaso si decida di non utilizzare più questo tipo di apparecchio
(ecc.)
Se il cavo di alimentazione dovesse essere danneggiato (ecc.)
Nel caso vi sia un guasto e un funzionamento anomalo dell'apparecchio
staccare immediatamente la spina (ecc.)
L'apparechio è stato costruito e concepito per funzionare in ambienti
domestici come accumulatore termico; pertanto ogni altro uso è da
condiserarsi improprio e quindi pericoloso.
Per motivi di sicurezza l'apparecchio non può essere aperto
Non appoggiare l'apparecchio, durante il periodo di carica, su
superfici che non resistono a temperature maggiori di 60°.
Alla prima inserzione è possibile avvertire un leggero e cattivo odore
(ecc.)
La sicurezza elettrica di questo apparecchio (ecc.)
Rivolgeti a un centro di assistenza autorizzato (ecc.)
ISTRUZIONI D'USO
===============
Inserire il connettore nell'apparecchio, collegare la spina alla presa
e lasciare inserito solo per il tempo necessario alla carica
(*---NdR, questo art. 71 ha il termostato di sicurezza che lo stacca
automaticamente---*)
Utilizzare l'apparecchio solo con il cavo in dotazione
Durante il periodo di ricarica mantenere l'apparecchio in piano (ecc.)
Si consiglia di prestare attenzione all'apparecchio durante il perido
di ricarica
Disinserire la spina e utilizzare lo scaldino mantenendolo
nell'apposita fodera fornita in dotazione
La temperatura raggiungerà il suo valore massimo circa 20 minuti dopo
che l'apparecchio sarà stato staccato dalla presa di corrente
Per ricaricare l'apparecchio (ecc.)
Non utilizzarlo su persone inferme o persone insensibili al calore.
PULIZIA E MANUTENZIONE
====================
(ECC. eCC.)
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
=====================================
(ecc. ecc.)
Vi pare che da qualche parte si dica di non usarlo a contatto con il
corpo? Non usare a piedi nudi, si riferirà al pericolo di scosse quando
è connesso alla rete, o al fatto che ci si possono appoggiare i piedi
con su dei calzini? Vi pare chiaro?
L'avvertenza dei 60° riguarda la fase di carica, ma anche qui: non
pensano che qualcuno potrebbe anche lasciare il modello senza
termostato collegato per più di tre minuti? Che fa, gli prende fuoco la
casa perché non aveva il cronometro sotto mano? E qello con termostato
che si stacca dalla corrente al termine dei tre minuti e poi la
temperatura sale? Lo metto su una superficie che si rovina a 70° e
quando questo raggiunge i 100, sconnesso dalla linea elettrica, che
succede?
E poi, una minima indicazione del fatto che sto affare raggiunge e
supera i 90°C ( e stando alle mie misure arriva a 100°C) perché non
c'è?
Io ritengo che queste istruzioni e avvertenze siano come minimo
lacunose.