Discussione:
Insetto nello yogurt "sigillato"
(troppo vecchio per rispondere)
Laura
2005-02-02 14:09:30 UTC
Permalink
Blahhhhhhhhhhh,

oggi ho aperto lo yogurt e.... all'interno, sul coperchio,
c'era un insetto che passeggiava tranquillamente e
sembrava in piena salute.

L'insetto era un "dermattero" comunemente conosciuto
come forbicicina (vedi foto)
http://it.geocities.com/entomologymelchionda/forbicette.html

Preciso che lo yogurt era con il sigillo di garanzia prodotto (in carta) ed
era perfettamente incollato al vasetto, il vasetto era in vetro
ed era stato acquistato alla LIDL -
la marca Monte Ray - crema di yogurt - vasetto in vetro da 500 grammi
prodotto in Germania.

Come può essere finito là dentro?
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in questa
catena?

Grazie Laura
Stefano "Free.9" Scardovi
2005-02-02 15:33:49 UTC
Permalink
Post by Laura
Come può essere finito là dentro?
E' evidentemente entrato nella fabbrica, non necessariamente gia' insetto
vivo.
Post by Laura
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in
questa catena?
Genuini sono genuini, altrimenti sarebbe morto :-P
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
hyppos
2005-02-02 15:59:01 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Post by Laura
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in
questa catena?
Genuini sono genuini, altrimenti sarebbe morto :-P
ROTFL

E' un nuovo processo sperimentale per aggiungere proteine agli yogurt!
Hanno scelto i forbicisti (dalle mie parti li chiamiamo così) perché danno
anche un buon apporto di fibre ed in più sono i soli a produrre un "crunch"
molto simile a quello dei cereali che piace tanto ai bambini.
Per evitare contaminazioni, allevano gli insetti in vitro e li inoculano
nello yogurt durante la fase di pastorizzazione.
In teoria dovrebbero tutti morire affogati e quindi il fatto che tu lo abbia
trovato vivo fa supporre che effettivamente ci sia stato un problema. La
cosa più strana comunque è che ce ne fosse uno solo: il processo prevede un
insetto ogni 10 grammi circa, quindi ce ne dovevano essere una 50ina.
Se il prodotto troverà riscontri favorevoli, sarà presto messa in commercio
anche la versione con gli insetti caramellati.
E ricorda: "Nello stomaco c'è buio"

hyppos
Pino Vitucci
2005-02-02 16:41:24 UTC
Permalink
hyppos ha scritto:
[...]
Post by hyppos
E ricorda: "Nello stomaco c'è buio"
Infatti, occhio non vede pancia non duole :-)
--
Pino ( Vecchio e Saggio )

la vita è quella cosa che ti passa davanti mentre aspetti che succeda
qualcosa
Francesco S. Rinaldi
2005-02-02 16:32:07 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Post by Laura
Come può essere finito là dentro?
E' evidentemente entrato nella fabbrica, non necessariamente gia' insetto
vivo.
Nel senso che lo yogurt lo ha fatto resuscitare ? :-)

frengo
Crononauta
2005-02-02 17:08:07 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
E' evidentemente entrato nella fabbrica, non necessariamente gia' insetto
vivo.
Nel senso che lo yogurt lo ha fatto resuscitare ? :-)
Uhm... avvicinandosi a Pasqua potrebbe anche essere :-D
Io propendo per una più banale larva :-)
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Francesco S. Rinaldi
2005-02-02 19:20:47 UTC
Permalink
On Wed, 2 Feb 2005 17:32:07 +0100, Francesco S. Rinaldi
Post by Francesco S. Rinaldi
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
E' evidentemente entrato nella fabbrica, non necessariamente gia' insetto
vivo.
Nel senso che lo yogurt lo ha fatto resuscitare ? :-)
Uhm... avvicinandosi a Pasqua potrebbe anche essere :-D
Io propendo per una più banale larva :-)
Vabbe', ma la larva e' viva.
Probabilmente voleva dire "non necessariamente gia' insetto ADULTO" :-)

frengo
Laura
2005-02-02 19:30:55 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
On Wed, 2 Feb 2005 17:32:07 +0100, Francesco S. Rinaldi
Post by Francesco S. Rinaldi
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
E' evidentemente entrato nella fabbrica, non necessariamente gia' insetto
vivo.
Nel senso che lo yogurt lo ha fatto resuscitare ? :-)
Uhm... avvicinandosi a Pasqua potrebbe anche essere :-D
Io propendo per una più banale larva :-)
Vabbe', ma la larva e' viva.
Probabilmente voleva dire "non necessariamente gia' insetto ADULTO" :-)
ADULTISSIMO! 2,5 cm!!
Laura
Stefano "Free.9" Scardovi
2005-02-03 08:43:26 UTC
Permalink
Post by Laura
ADULTISSIMO! 2,5 cm!!
Quando l'hai trovato tu, quando e' entrato no.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
Crononauta
2005-02-02 22:16:04 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Vabbe', ma la larva e' viva.
Sì ma non è un insetto :-)
Se mi chiamavano "temperasupposte" un motivo c'era :-D
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Stefano "Free.9" Scardovi
2005-02-03 08:42:56 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Vabbe', ma la larva e' viva.
Probabilmente voleva dire "non necessariamente gia' insetto ADULTO" :-)
Intendevo un uovo, poi pensandoci un uovo fecondato contiene vita.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
Stefano "Free.9" Scardovi
2005-02-03 08:34:02 UTC
Permalink
Post by Francesco S. Rinaldi
Nel senso che lo yogurt lo ha fatto resuscitare ? :-)
No, nel senso che potrebbe essere entrato un uovo. E la cosa mi parrebbe ben
peggiore dell'ingresso dell'insetto vivo.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
felice_pago
2005-02-03 08:38:25 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Post by Francesco S. Rinaldi
Nel senso che lo yogurt lo ha fatto resuscitare ? :-)
No, nel senso che potrebbe essere entrato un uovo. E la cosa mi parrebbe ben
peggiore dell'ingresso dell'insetto vivo.
sinceramente,
tu ci credi ?

un vasetto chiuso, aperto a casa sua
con dentro un attrezzo del genere ?

e la bella foto ?
ah ma spirito patriottico !



felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Crononauta
2005-02-03 08:56:06 UTC
Permalink
Post by felice_pago
e la bella foto ?
ah ma spirito patriottico !
C'è piuttosto un'altra cosa che non mi torna nel racconto: il 100% delle
volte in cui ho aperto un vasetto di yoghurt, questo aveva la parte
interna del coperchio con uno strato di yoghurt, segno che durante il
trasporto (nel lungo percorso dalla fabbrica a casa mia) il barattolo ha
subito scossoni e ribaltamenti.

Ipotizzando anche la presenza di un insetto vivo, come fa questo a
restarsene pulito? E' assolutamente impossibile che non venga
invischiato nello yoghurt. A maggior ragione se si trattava di una larva
che si è dischiusa.

Ora come è possibile trovare l'insetto pulito che se ne va a spasso per
il coperchio del barattolo?

Qualcosa non quadra.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Laura
2005-02-03 09:02:31 UTC
Permalink
"Crononauta" <***@despammed.com> ha scritto
CUT CUT
Post by Crononauta
Ora come è possibile trovare l'insetto pulito che se ne va a spasso per
il coperchio del barattolo?
Qualcosa non quadra.
Non capisco dove volete arrivare e a quale conclusione..
x quale motivo dovrei sparare cretinate?? ed inventare
una cosa del genere?

Oppure queste vostre risposte vane fanno parte del "divertimento",
tutto vostro, nella convinzione di essere particolarmente
spiritosi???

Laura
MasterLibe
2005-02-02 16:19:03 UTC
Permalink
Post by Laura
Blahhhhhhhhhhh,
oggi ho aperto lo yogurt e.... all'interno, sul coperchio,
c'era un insetto che passeggiava tranquillamente e
sembrava in piena salute.
Indice di freschezza dello yogurt: non ostante la scarsa riserva di
ossigeno, era ancora vivo, quindi il prodotto è stato confezionato pochi
giorni prima.
Post by Laura
a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Potresti mangiarlo; tutte proteine nobili: ti crescono i capelli forti e
sani. Per quanto riguarda la sterilità, invece, ci pensa lo stomaco: è un
ambiente poco raccomandabile.

ML

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Laura
2005-02-02 16:42:20 UTC
Permalink
Posso capire che questo fatto faccia ridere e susciti l'ilarità generale...
... ma vorrei vedere voi.... in questa situazione!

Laura
^z
2005-02-02 17:16:07 UTC
Permalink
Post by Laura
Posso capire che questo fatto faccia ridere e susciti l'ilarità generale...
... ma vorrei vedere voi.... in questa situazione!
Butti via lo yoghurt, non compri piu roba di quella marca e lo dici a
tutti quelli che conosci. E poi non ci pensi piu.
Se invece hai proprio voglia di andare in fondo alla questione, vai alla
lidl, faglielo presente, incazzati un pò se non si scusano subito
regalandoti una cassetta di yoghurt, e torna a casa.
Stefano "Free.9" Scardovi
2005-02-03 08:45:53 UTC
Permalink
Post by ^z
incazzati un pò se non si scusano subito
regalandoti una cassetta di yoghurt, e torna a casa.
Avrai cosi' un magnifico allevamento.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
MasterLibe
2005-02-02 21:12:13 UTC
Permalink
Post by Laura
Posso capire che questo fatto faccia ridere e susciti l'ilarità generale...
... ma vorrei vedere voi.... in questa situazione!
Non sono schizzinoso e capisco che le cose non possono andare sempre per il
meglio. E, poi, ho fatto il militare -- sai quanti scarafaggi circolano per
le cucine di alcune caserme?
Non amo fare tragedie per nulla e so che anche se non vivo in un mondo
asettico riesco a sopravvivere perché la natura ci ha dotati delle
necessarie difese. In più, non è detto che un insetto sia portatore di
malattie.

ML

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MasterLibe
2005-02-02 21:12:48 UTC
Permalink
Post by Laura
Posso capire che questo fatto faccia ridere e susciti l'ilarità generale...
... ma vorrei vedere voi.... in questa situazione!
Non sono schizzinoso e capisco che le cose non possono andare sempre per il
meglio. E, poi, ho fatto il militare -- sai quanti scarafaggi circolano per
le cucine di alcune caserme?
Non amo fare tragedie per nulla e so che anche se non vivo in un mondo
asettico riesco a sopravvivere perché la natura ci ha dotati delle
necessarie difese. In più, non è detto che un insetto sia portatore di
malattie.
Nella tua situazione butterei via lo yogurt e non ci penserei più.

ML

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano "Free.9" Scardovi
2005-02-03 08:44:33 UTC
Permalink
Post by Laura
Posso capire che questo fatto faccia ridere e susciti l'ilarità
generale... ... ma vorrei vedere voi.... in questa situazione!
Io ho trovato di tutto negli alimenti.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
EleSSaR^
2005-02-02 17:11:08 UTC
Permalink
Laura si è profuso a scrivere su it.discussioni.consumatori.tutela tutte
Post by Laura
Come può essere finito là dentro?
Forse effettivamente non era ancora insetto, cmq calcola che è un colpo di
sfiga che può anche succedere, è un insetto piccolo, se si insinua nello
yogurt alla fine della lavorazione e depone le uova... non credo sia
dannosa neanche se la mangi - certamente lo è molto di più passeggiare due
ore per Milano.

Diciamo che è una cosa che fa schifo e mi farei rifondere i soldi, ma oltre
a questo non c'è 'tentata strage' :P
--
EleSSaR^ <***@despammed.com>
--
Togli .xyz dalla mia email per contattarmi.
Laura
2005-02-02 17:26:11 UTC
Permalink
Post by EleSSaR^
Laura si è profuso
profusa....

a scrivere su it.discussioni.consumatori.tutela tutte
Post by EleSSaR^
Post by Laura
Come può essere finito là dentro?
Forse effettivamente non era ancora insetto, cmq calcola che è un colpo di
sfiga che può anche succedere, è un insetto piccolo, se si insinua nello
Hai visto il mio link con la foto dell'insetto??? è lungo circa 2,5 cm
ed è più che vivo!
Bello asciutto, nero , senza tracce di yogurt.... non penso sia nato là
dentro!
E' quello che mi inquieta di più....
Penso sia entrato dopo la chiusura del tappo....
di conseguenza penso che il tappo non sia stato ermetico ... perciò poche
garanzie igieniche (insetto a parte)
Post by EleSSaR^
yogurt alla fine della lavorazione e depone le uova... non credo sia
dannosa neanche se la mangi - certamente lo è molto di più passeggiare due
ore per Milano.
Diciamo che è una cosa che fa schifo e mi farei rifondere i soldi, ma oltre
a questo non c'è 'tentata strage' :P
Si ok, già una volta mi è successo di mangiarmi una bella macedonia di
frutta
pensando che dentro ci fossero state anche le prugne e poi........ la
"prugna" aveva
tanto di zampe ed antenne ed era uno scarafaggio ... questo in un
self-service di Pisa.

Ma ci perdi la fiducia nella Lidl oppure no? A me dispiace perchè
trovo i loro prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo ... anzi
certi prodotti li trovo superiori a quelli di marca.

Laura
^z
2005-02-02 17:36:19 UTC
Permalink
Post by Laura
Hai visto il mio link con la foto dell'insetto???
si. fa schifo. trovarslo nello yoghurt pi ancora di piu.
Post by Laura
Penso sia entrato dopo la chiusura del tappo....
di conseguenza penso che il tappo non sia stato ermetico ... perciò poche
garanzie igieniche (insetto a parte)
già.
Post by Laura
Si ok, già una volta mi è successo di mangiarmi una bella macedonia di
frutta
pensando che dentro ci fossero state anche le prugne e poi........ la
"prugna" aveva
tanto di zampe ed antenne ed era uno scarafaggio ... questo in un
self-service di Pisa.
ecco, li immagino che non ci sei piu tornata.
Post by Laura
Ma ci perdi la fiducia nella Lidl oppure no?
chiaro.
Post by Laura
A me dispiace perchè
trovo i loro prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo
già. cmq adesso che hai fatto l'esperienza, spero per te che li non ci
vai piu. come nel self-service.
Post by Laura
... anzi
certi prodotti li trovo superiori a quelli di marca.
non sembra visto quello che ti è successo.
Davide
2005-02-02 17:42:57 UTC
Permalink
Non ho mai avuto simili sorprese con prodotti acquistati presso Lidl.
Se risporti indietro la confezione te la cambiano con tanto di scuse, da
questo punto di vista il soddisfatti o rimborsati è un loro punto forte.
Non capisco però come sia sopravvissuta viva una "forbicina" all'interno di
un vasetto di crema di yoghurt.....
Laura
2005-02-02 17:54:12 UTC
Permalink
Post by Davide
Non ho mai avuto simili sorprese con prodotti acquistati presso Lidl.
Se risporti indietro la confezione te la cambiano con tanto di scuse, da
questo punto di vista il soddisfatti o rimborsati è un loro punto forte.
Non capisco però come sia sopravvissuta viva una "forbicina" all'interno di
un vasetto di crema di yoghurt.....
Io nemmeno .........

Laura
Davide
2005-02-02 18:06:57 UTC
Permalink
Senza offesa, non per mettere in dubbio quello che dici, ma a volte è
sufficiente una svista......non è che hai comprato anche frutta o verdura e
magari la forbicina era sul vasetto dall'esterno e quando lo hai aperto è
entrata e ti è sembrata che fosse dentro?

Ma il vasetto di yoghurt era di quelli che apri a strappo (con la stagnola)
oppure con un tappo di quelli che si avvitano (tipo vasetto di marmellata
per capirsi). Perché se il vasetto era col coperchio apribile la forbicina
non era dentro ma era nella filettatura del coperchio. Aprendo il vasetto è
entrata. Ripensandoci mi è venuto in mente che, tempo fa, appoggiai un
vasetto sulla tavola e cadde una forbicina! Mi chiesi da dove fosse
sbucata!? Guardai sotto il coperchio e ce n'era un'altra ben nascosta. Aprii
il vasetto e uscì ma dentro non ce n'era nemmeno una.

Io resto dell'idea che una forbicina viva all'interno di un vasetto di crema
di yoghurt non sopravvirebbe se non per qualche ora.
Laura
2005-02-02 18:49:21 UTC
Permalink
Post by Davide
Senza offesa, non per mettere in dubbio quello che dici, ma a volte è
sufficiente una svista......non è che hai comprato anche frutta o verdura e
magari la forbicina era sul vasetto dall'esterno e quando lo hai aperto è
entrata e ti è sembrata che fosse dentro?
No...no è in vasetto di vetro da 500 cc - con coperchio a vite e
con tanto di sigillo in carta (quello che va dal tappo al vasetto)
come garanzia di "non apertura"....

Poi io sono molto attenta ad aprire vasetti vari ... li controllo e
ri-controllo,
guardo la data di scadenza, ascolto se all'apertura fa ....fphhhhhhhhh ecc.

Era in frigo da 3 giorni e completamente separato dalla verdura.. ...
Post by Davide
Io resto dell'idea che una forbicina viva all'interno di un vasetto di crema
di yoghurt non sopravvirebbe se non per qualche ora.
Anch'io ... ma dobbiamo ricrederci tutti e due :-((

Non solo era viva ma anche bella vispa :-(( Sarà sopravissuta mangiando
il mio yogurt !!

Laura
raffaella
2005-02-02 19:35:34 UTC
Permalink
Post by Laura
Non solo era viva ma anche bella vispa :-(( Sarà sopravissuta mangiando
il mio yogurt !!
però.. che tenerezza questo povero insetto sopravvissuto a una morte
certa...
cristy
2005-02-02 19:29:42 UTC
Permalink
Post by Laura
Blahhhhhhhhhhh,
oggi ho aperto lo yogurt e.... all'interno, sul coperchio,
c'era un insetto che passeggiava tranquillamente e
sembrava in piena salute.
L'insetto era un "dermattero" comunemente conosciuto
come forbicicina (vedi foto)
http://it.geocities.com/entomologymelchionda/forbicette.html
Preciso che lo yogurt era con il sigillo di garanzia prodotto (in carta) ed
era perfettamente incollato al vasetto, il vasetto era in vetro
ed era stato acquistato alla LIDL -
la marca Monte Ray - crema di yogurt - vasetto in vetro da 500 grammi
prodotto in Germania.
Come può essere finito là dentro?
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in questa
catena?
Grazie Laura
Per restare in argomento posso raccontarti quello che è successo qualche
anno fa.
Io, mio padre e mia zia un bel giorno andammo a prendere il gelato in una
delle gelaterie migliori di Roma (nei pressi del Vaticano).
Io e mio padre da bravi golosoni ci facemmo mettere la panna in fondo al
cono, il cosiddetto "fondo panna" che tanto piace da queste parti.
Mia zia invece no. Solo gelato e neanche la panna sopra.
Per farla breve mia zia prima di dare l'ultimo morso al buonissimo gelato
vide qualcosa in fondo al cono che si muoveva ed era un bellissimo esemplare
di Scarrafone...
Naturalmente se invece di finire nel cono della zia morigerata il povero
animaletto fosse finito in quello mio o di mio padre noi ne avremmo fatto un
sol boccone....
Cmq sono cose che succedono anche se non dovrebbero. Per fortuna siamo
dotati di un'ottima barriera gastrica che disinfetta quello che mangiamo.
Ciao
Cri
Davide
2005-02-02 20:37:29 UTC
Permalink
Laura non portare indietro lo yoghurt!!! Con le forbicine è più buono, si
vede che era fatto con latte tagliato....dalle forbicine!!!
didy
2005-02-02 21:07:01 UTC
Permalink
Post by Davide
Laura non portare indietro lo yoghurt!!! Con le forbicine è più buono, si
vede che era fatto con latte tagliato....dalle forbicine!!!
era uno yoghurt etnico

didy
JJCC
2005-02-02 21:34:17 UTC
Permalink
Post by Laura
Blahhhhhhhhhhh,
oggi ho aperto lo yogurt e.... all'interno, sul coperchio,
c'era un insetto che passeggiava tranquillamente e
sembrava in piena salute.
L'insetto era un "dermattero" comunemente conosciuto
come forbicicina (vedi foto)
http://it.geocities.com/entomologymelchionda/forbicette.html
Preciso che lo yogurt era con il sigillo di garanzia prodotto (in carta) ed
era perfettamente incollato al vasetto, il vasetto era in vetro
ed era stato acquistato alla LIDL -
la marca Monte Ray - crema di yogurt - vasetto in vetro da 500 grammi
prodotto in Germania.
Come può essere finito là dentro?
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in questa
catena?
Mbeh?
Non sei contenta?
Al prezzo dello yoghurt ti sei presa anche la carne... fresca x di +
David
2005-02-03 07:47:05 UTC
Permalink
Post by Laura
Come può essere finito là dentro?
Forse vi si è infilato durante il confezionamento.
Post by Laura
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Puoi scrivere una lettera al produttore descrivendo esattamente la cosa.


Ciao
David
Salicilico
2005-02-03 08:16:33 UTC
Permalink
Post by Laura
Blahhhhhhhhhhh,
oggi ho aperto lo yogurt e.... all'interno, sul coperchio,
c'era un insetto che passeggiava tranquillamente e
sembrava in piena salute.
Al ristorante vidi personalmente il mio amico togliere dal suo piatto di
spinaci cotti un coleottero nero lungo almeno 3 cm (ovviamente cotto anche
lui a puntino).
Come fece il cuoco a cucinare senza accorgersi che tale grosso insetto si
era preso dimora nella verdura?
Si pensò ad una candid camera ma invece era tutto vero.
L'unica cosa che si potrebbe ora pensare è che gli spinaci erano surgelati
all'origine ed il coleottero era stato "confezionato" ed il cuoco si limitò
alla cottura.
(certo che però non vedere una simile bestia, li avrà pure rigirati gli
spinaci nella padella durante la cottura, o no?)
felice_pago
2005-02-03 08:27:50 UTC
Permalink
Post by Laura
Blahhhhhhhhhhh,
oggi ho aperto lo yogurt e.... all'interno, sul coperchio,
c'era un insetto che passeggiava tranquillamente e
sembrava in piena salute.
L'insetto era un "dermattero" comunemente conosciuto
come forbicicina (vedi foto)
http://it.geocities.com/entomologymelchionda/forbicette.html
scusa una domanda :
che lavoro fai ?

sai non e' da tutti reperire la foto di cotanto insetto :)

e penso che cotanto insetto anche se la confezione
avesse impiegato 1 gg per passare dalla linea di
produzione a casa tua, non penso l'aria gli sia bastata,
e non essendo anaerobico, sarebbe dovuto morire :)
Post by Laura
Preciso che lo yogurt era con il sigillo di garanzia prodotto (in carta) ed
era perfettamente incollato al vasetto, il vasetto era in vetro
ed era stato acquistato alla LIDL -
la marca Monte Ray - crema di yogurt - vasetto in vetro da 500 grammi
prodotto in Germania.
Come può essere finito là dentro?
Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??
Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in questa
catena?
ah per restare sul faceto:
ho inviato il link della tua fantastica scoperta alla LIDL,
magari un loro legale sapra' capirci di piu' sulla faccenda ;)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Laura
2005-02-04 09:23:42 UTC
Permalink
Post by felice_pago
ho inviato il link della tua fantastica scoperta alla LIDL,
magari un loro legale sapra' capirci di piu' sulla faccenda ;)
oh... grazie mille ... non ci avevo proprio pensato!
Sei molto gentile. Però, in caso di risposta della LIDL, a chi pensi
rispondano?? Al NG?? Oppure a te?

Grazie ancora
Laura
felice_pago
2005-02-07 07:40:21 UTC
Permalink
Il 04 Feb 2005, 10:23, "Laura" <pytons-NOSPAM-@tin.it> ha scritto:
[cut]
Post by Laura
oh... grazie mille ... non ci avevo proprio pensato!
Sei molto gentile. Però, in caso di risposta della LIDL, a chi pensi
rispondano?? Al NG?? Oppure a te?
quindi mi stai dicendo, che anche volendo
ringraziarti di persona, sei stata cosi' previdente
da mascherare il tuo "indirizzo",
NOTEVOLE !

questo non fa' che accrescere l'idea iniziale sul tuo post :(
Post by Laura
Grazie ancora
Laura
felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Laura
2005-02-07 08:31:46 UTC
Permalink
Post by felice_pago
[cut]
Post by Laura
oh... grazie mille ... non ci avevo proprio pensato!
Sei molto gentile. Però, in caso di risposta della LIDL, a chi pensi
rispondano?? Al NG?? Oppure a te?
quindi mi stai dicendo, che anche volendo
ringraziarti di persona, sei stata cosi' previdente
da mascherare il tuo "indirizzo",
NOTEVOLE !
Questa è una tua ignoranza ... il mio indirizzo non è mascherato
per chi se ne intende "qualcosina" di computer .. ....... mai sentito
parlare di SPAM????

Ti consiglio un rapido corsetto di aggiornamento.... ne fanno tanti
anche a gratis.

Prima di offendere aggiornati.

Laura
felice_pago
2005-02-07 09:23:28 UTC
Permalink
Il 07 Feb 2005, 09:31, "Laura" <pytons-NOSPAM-@tin.it> ha scritto:
[cut]
Post by Laura
Questa è una tua ignoranza
grazie,
se mai fosse servito altro per definirti :(

[cut]
Post by Laura
Prima di offendere aggiornati.
grazie ancora :)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

MasterLibe
2005-02-04 10:53:58 UTC
Permalink
(...)
Da quando ho letto il tuo messaggio -- cioè da un paio di giorni -- penso e
ripenso a quello che racconti e sono arrivato alla seguente conclusione.
Cerchiamo di essere logici: non è possibile che l'insetto sia potuto
sopravvivere aggrappato al coperchietto di carta senza mai finire nello
yogurt e rimanerci invischiato. Le confezioni, nei passaggi tra il magazzino
di inscatolamento al frigorifero di casa, prendono colpi, vengono
sbatacchiati, ribaltati e quant'altro; questo è sufficiente per far cadere
l'insetto nello yogurt e una volta caduto non riuscirebbe più a caderci.
Quindi: o dovresti fare un po' di attenzione a quando apri lo yogurt, oppure
racconti balle.

ML

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Laura
2005-02-04 11:27:21 UTC
Permalink
Post by MasterLibe
Da quando ho letto il tuo messaggio -- cioè da un paio di giorni -- penso e
ripenso a quello che racconti e sono arrivato alla seguente conclusione.
Cerchiamo di essere logici: non è possibile che l'insetto sia potuto
sopravvivere aggrappato al coperchietto di carta senza mai finire nello
yogurt e rimanerci invischiato. Le confezioni, nei passaggi tra il magazzino
di inscatolamento al frigorifero di casa, prendono colpi, vengono
sbatacchiati, ribaltati e quant'altro; questo è sufficiente per far cadere
l'insetto nello yogurt e una volta caduto non riuscirebbe più a caderci.
Quindi: o dovresti fare un po' di attenzione a quando apri lo yogurt, oppure
racconti balle.
A che pro dovrei raccontare balle???

Dammi una spiegazione plausibile e poi ne
parliamo.... sempre se continuo ad avere tutta la pazienza
che ho avuto finora davanti alle risposte tipo la tua.

Laura
Crazylee
2005-02-04 12:11:45 UTC
Permalink
Post by Laura
A che pro dovrei raccontare balle???
Dammi una spiegazione plausibile e poi ne
parliamo.... sempre se continuo ad avere tutta la pazienza
che ho avuto finora davanti alle risposte tipo la tua.
Mai sentito parlare di Paolo Gerenzi ?
Laura
2005-02-04 12:50:05 UTC
Permalink
Post by Crazylee
Post by Laura
A che pro dovrei raccontare balle???
Dammi una spiegazione plausibile e poi ne
parliamo.... sempre se continuo ad avere tutta la pazienza
che ho avuto finora davanti alle risposte tipo la tua.
Mai sentito parlare di Paolo Gerenzi ?
NO! Non so chi sia.
Laura
Pino Vitucci
2005-02-04 12:26:32 UTC
Permalink
Laura ha scritto:
[...]
Post by Laura
A che pro dovrei raccontare balle???
Io credo che tu sia veramente convinta di quello che hai scritto, ma in
effetti la logica dice altro.
Quasi sicuramente l'insetto ti e' caduto nel coperchio, dopo che avevi
aperto il barattolo, poteva essere ovunque, anche nel polsino del tuo
indumento.
Diverso sarebbe stato se lo trovavi strafogato nello yogurt.
Ciao.
--
Pino ( Vecchio e Saggio )

la vita è quella cosa che ti passa davanti mentre aspetti che succeda
qualcosa
Laura
2005-02-04 13:00:24 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
[...]
Post by Laura
A che pro dovrei raccontare balle???
Io credo che tu sia veramente convinta di quello che hai scritto, ma in
effetti la logica dice altro.
Quasi sicuramente l'insetto ti e' caduto nel coperchio, dopo che avevi
aperto il barattolo, poteva essere ovunque, anche nel polsino del tuo
indumento.
Diverso sarebbe stato se lo trovavi strafogato nello yogurt.
Ciao.
Non abito in campagna ... abito al 6 piano di un condominio di città in
pieno centro ....
non giro con insetti nei capelli e non sono una anziana rincoglionita ...
se avessi avuto un insetto addosso me ne sarei accorta.

Come faccio di consueto ho aperto il barattolo (sul lavello di ceramica
bianca vuoto e
pulitissimo) controllato immediatamente il contenuto dello yogurt.

Se voi ci credi oppure ne fai di meno, non mi cambia la vita.

Tutta sta "menata" soltanto per aver cercato di avvertire
i partecipanti al NG .... pensando di far cosa gradita.

Non lo farò MAI PIU'! mangiatevi tutti gli insetti
che avete piacere! Anche gli scorpioni.

Saluti Laura
Olivio
2005-02-04 14:19:11 UTC
Permalink
Post by Laura
Non abito in campagna ... abito al 6 piano di un condominio di città in
pieno centro ....
E allora? Forse non esistono insetti in città a 20 metri di altezza?
Magari sono anche peggio di quelli che trovi in campagna: magari
sono pure intossicati da PM10 o peggio!
Post by Laura
non giro con insetti nei capelli
Magari una sbirciatina con un a lente di ingrandimento ti fa ricredere
Post by Laura
e non sono una anziana rincoglionita ...
Non cominciamo ad offendere (non sono anziano)
Post by Laura
se avessi avuto un insetto addosso me ne sarei accorta.
Sicurissima senza ombra di dubbio?
Post by Laura
Come faccio di consueto ho aperto il barattolo (sul lavello di
ceramica
bianca vuoto e
pulitissimo) controllato immediatamente il contenuto dello yogurt.
Perchè? Ti era già successo?
Post by Laura
Se voi ci credi oppure ne fai di meno, non mi cambia la vita.
Non è questione di crederci o meno, ma di trovare una
spiegazione sensata.
Post by Laura
Tutta sta "menata" soltanto per aver cercato di avvertire
i partecipanti al NG .... pensando di far cosa gradita.
Hai cominciato così:
*Come può essere finito là dentro?*
Ti hanno fatto alcune ipotesi. La verità la può sapere solo
il buon Dio.

*Che schifo ... a parte riportarlo nel punto vendita che posso fare??*
Ti hanno già detto.

*Chi ci assicura la sterilità e genuinità dei prodotti venduti in questa
catena?*
Comuni mortali come quelli che ci assicurano la sterilità e genuinità
dei prodotti venduti nelle altre catene!
Post by Laura
Non lo farò MAI PIU'! mangiatevi tutti gli insetti
che avete piacere! Anche gli scorpioni.
Grazie
Post by Laura
Saluti Laura
Ciao Livio
Pino Vitucci
2005-02-04 14:58:42 UTC
Permalink
Laura ha scritto:
[...]
Post by Laura
Se voi ci credi oppure ne fai di meno, non mi cambia la vita.
Se leggi bene il mio post, noterai che NON ti davo contro.
Cercavo di trovare una spiegazione logica, non e' il caso di inalberarsi :-(
Post by Laura
Tutta sta "menata" soltanto per aver cercato di avvertire
i partecipanti al NG .... pensando di far cosa gradita.
Hai fatto bene, ma ci vuoi permettere di avere qualche dubbio, proprio
per il fatto che l'insetto era vivo.
Post by Laura
Non lo farò MAI PIU'! mangiatevi tutti gli insetti
che avete piacere! Anche gli scorpioni.
Adesso sei tu che diventi maleducata, e non mi sembra proprio il caso.
--
Pino ( Vecchio e Saggio )

la vita è quella cosa che ti passa davanti mentre aspetti che succeda
qualcosa
Davide
2005-02-04 17:22:13 UTC
Permalink
A me è già successo e l'avevo già scritto. Scommetterei qualunque cifra che
la forbicina era nascosta nella filettatura del tappo e aprendo il vasetto e
alzando il coperchio questa ha camminato sul coperchio dall'interno facendo
sembrare che fosse dentro.

Ovviamente se uno non ci pensa alla forbicina è naturale che venga da
immaginarsi che fosse dentro.

E' come essere riusciti in un abile gioco di prestigio senza neanche
essersene accorti, il credere che fosse dentro è esattamente ciò che succede
in un'illusione. Il gioco è riuscito talmente bene che non si riesce a
immaginare diversamente.

Laura nessuno vuole offenderti, si sta semplicemente cercando di farti
capire qual è la risposta più verosimile. Sta di fatto che, prendendo
l'esempio che ti ho fatto e quello che è successo a te, non si può provare
che la forbicina fosse viva dentro il vasetto. La Lidl, in ogni caso,
sicuramente ti cambierà il vasetto con tanto di scuse però da qui a dire che
nei vasetti di yoghurt della Lidl ci sono le forbicine vive ce ne passa.
Per curiosità potresti tornare alla Lidl e controllare se nelle filettature
del tappo dello stesso tipo di yoghurt ci stanno altre forbicine vive. E'
sufficiente che ne trovi una per ricrederti
MasterLibe
2005-02-04 19:47:59 UTC
Permalink
Non lo farò MAI PIU'! mangiatevi tutti gli insetti
che avete piacere! Anche gli scorpioni.
Gli scorpioni non sono insetti, ma aracnidi.

Comunque, le mie sono le due spiegazioni più logiche. Non ti ho dato della
ballista -- in dubbio, pro reo -- ne della rincoglionita: non è necessario
essere rincoglioniti. E, per favore, smettila di associare *rincoglionito*
alla vecchiaia.

Come ho già scritto nel mio primo post, non è la fine del mondo mangiare
cibi non asettici: abbiamo uno stomaco che rappresenta un ambiente poco
raccomandabile e un sistema immunitario che, a meno di gravi problemi,
funziona magnificamente. E, anzi, non è certo consigliabile nutrirsi di cibi
assolutamente asettici -- ammesso che li si possa produrre.

ML

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pino Vitucci
2005-02-05 10:44:15 UTC
Permalink
MasterLibe ha scritto:
[...]
Post by MasterLibe
essere rincoglioniti. E, per favore, smettila di associare *rincoglionito*
alla vecchiaia.
Infatti.
Io sono vecchio, ma molto meno rinco di quello che si puo' pensare;
specialmente se riferito a molti degli attuali giovani.
Post by MasterLibe
Come ho già scritto nel mio primo post, non è la fine del mondo mangiare
cibi non asettici: abbiamo uno stomaco che rappresenta un ambiente poco
raccomandabile e un sistema immunitario che, a meno di gravi problemi,
funziona magnificamente. E, anzi, non è certo consigliabile nutrirsi di cibi
assolutamente asettici -- ammesso che li si possa produrre.
E non solo, molti prigionieri di guerra, sono sopravvissuti mangiando
insetti, poiche' sono un'eccelente fonte di proteine.
E poi e' tutto relativo, quello che puo' fare schifo ad una persona, per
un altra puo' essere una leccornia.
Come le cavallette fritte o come alcune tribu indigene che vanno matte
per le larve vive.
De gustibus.... :-D
--
Pino ( Vecchio e Saggio )

Alla mia eta',La felicità è guardarsi allo specchio al mattino ed essere
contenti di essere ancora vivi :-P
Laura
2005-02-05 15:24:16 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
[...]
Post by MasterLibe
essere rincoglioniti. E, per favore, smettila di associare
*rincoglionito*
Post by Pino Vitucci
Post by MasterLibe
alla vecchiaia.
Infatti.
Io sono vecchio, ma molto meno rinco di quello che si puo' pensare;
specialmente se riferito a molti degli attuali giovani.
Chiedo scusa per aver scritto quella frase ..... è un modo di dire,
anche sbagliato, ma spesso usata nel linguaggio comune.

cut cut
Post by Pino Vitucci
E non solo, molti prigionieri di guerra, sono sopravvissuti mangiando
insetti, poiche' sono un'eccelente fonte di proteine.
Non lo metto in dubbio, però i tempi sono cambiati, non
ci si può fermare al passato .... e non si possono fare questi
paragoni.

Nel 1944 non esisteva nemmeno l'Unione Consumatori ..... e
non facevano le analisi nelle mense .... se esistevano le
mense aziendali... ecc. ecc.

Non credo sia giusto che i commercianti vendano cibo avariato
o contaminato .... che ne dici?
Post by Pino Vitucci
E poi e' tutto relativo, quello che puo' fare schifo ad una persona, per
un altra puo' essere una leccornia.
Come le cavallette fritte o come alcune tribu indigene che vanno matte
per le larve vive.
Ti sfugge un particolare .... che sull'etichetta dello yogurt non
era specificato l'insetto come ingrediente .... per cui sono
fuori legge comunque.
Post by Pino Vitucci
De gustibus.... :-D
Lo diceva anche il mio gatto intento a pulirsi mediante leccamento di alcune
parti
intime.

Laura
Pino Vitucci
2005-02-05 17:09:31 UTC
Permalink
Laura ha scritto:
[...]
Post by Laura
Non credo sia giusto che i commercianti vendano cibo avariato
o contaminato .... che ne dici?
Su questo hai perfettamente ragione.
--
Pino ( Vecchio e Saggio )

Alla mia eta',La felicità è guardarsi allo specchio al mattino ed essere
contenti di essere ancora vivi :-P
Continua a leggere su narkive:
Loading...