Discussione:
LA truffa di saras di moratti
(troppo vecchio per rispondere)
Mizar
2006-07-25 13:01:42 UTC
Permalink
Ciao a tutti
ci sono iniziative contro la truffa vera e propria a danno dei risparmiatori
operata dal signor moratti con il suo collocamento di saras a 6euro che
quota ora 4,69...

e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...

e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...

e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Fra
2006-07-25 13:11:29 UTC
Permalink
Post by Mizar
e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...
e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...
e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Fossi in te prima cercherei di capire cos'è la borsa
e come funziona... poi cercherei di capire cosa si intende
per "truffa" e poi magari tornerei qua sul ng..... giusto per
evitare possibili querele

Fra
felice_pago
2006-07-25 13:21:41 UTC
Permalink
Il 25 Lug 2006, 15:11, "Fra" <***@NSgmail.com> ha scritto:
[cut]
Post by Fra
Fossi in te prima cercherei di capire cos'è la borsa
e come funziona...
credo che NESSUN investitore PRIVATO
abbia aderito agli inviti, salvo chi se li meritava :)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
..Ghigo..
2006-07-25 15:28:32 UTC
Permalink
Post by Fra
Fossi in te prima cercherei di capire cos'è la borsa
e come funziona... poi cercherei di capire cosa si intende
per "truffa" e poi magari tornerei qua sul ng..... giusto per
evitare possibili querele
pare che nel programma QUESTIONI DI BORSA di RADIO RAI di oggi

L'esperto di turno (per tutta questa settimana) Abbia Fissato la corretta
valutazione Di Saras a 3,90-4,20

A questo punto la domanda Sorge Spontanea (e nn e' + tanto peregrina):

Coglione Lui o Truffatori gli altri ??

Visto ke il valore INTRINSECO della societa' nn e' che puo' cambire
dall'oggi al domani ci Sarebbe da kiedersi COME MAI le varie societa'
incaricate di Valutare Saras abbiano fissato il range di collocamento
tra 5,25-6,50 se SARAS vale (davvero ?) a malapena 4,20 !!

Ripeto la domanda: qui qualcuno HA DI MOLTO pisciato fuori della tazza !!

Forse chi vuole sapere chi e' stato nn ha del tutto torto.

Chi e' interessato puo' telefonare DOMANI, per intervenire in trasmissione
PRIMA DELLE ORE 11 (o 10) cosi' lo chiedete all"esperto" che 'e sempre lo
stesso di oggi.

NB: non sono 1 Sottoscrittore Saras.

La registrazione della trasmissione la potrete trovare sul sito RADIO RAI.

Spero di sentirvi domani in trasmissione.
Beppe
2006-07-26 12:18:19 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by Mizar
e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...
e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...
e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Fossi in te prima cercherei di capire cos'è la borsa
e come funziona... poi cercherei di capire cosa si intende
per "truffa" e poi magari tornerei qua sul ng..... giusto per
evitare possibili querele
La truffa è far aprire un titolo appena quotato a -10%.
Esiste una cosa che si chiama sospensione oppure riduzione di banda...
@ndre@
2006-07-25 13:56:51 UTC
Permalink
Post by Mizar
Ciao a tutti
ci sono iniziative contro la truffa vera e propria a danno dei risparmiatori
operata dal signor moratti con il suo collocamento di saras a 6euro che
quota ora 4,69...
e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...
e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...
e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Tu intanto potresti iniziare ad informarti un po' meglio per evitare
danni in futuro.
1) l'investimento in borsa e' rischioso per definizione e nessuno puo'
garantire nulla.
2) non ci possono essere iniziative collettive per il semplice fatto che
nessuno ti ha obbligato a sottoscrivere i titoli e che nel prospetto
che ti sei letto per bene prima di firmare la richiesta era chiaramente
scritto che nulla si poteva sapere per il futuro
3) Dalla quotazione la borsa e' scesa di quasi il 9% dunque prendendo a
riferimento il minimo della forchetta di quotazione non mi pare che il
titolo abbia fatto poi cosi' tanto peggio dei mercati
4) Prima di dare pubblicamente del truffatore a qualcuno dovresti essere
sicuro di avere prove tangibili in mano, perche' se quel qualcuno si
incazza e ti denuncia per diffamazione, corri il rischio di dover
spiegare tutto ad un giudice.

andrea
piero
2006-07-25 15:16:56 UTC
Permalink
Post by Mizar
Ciao a tutti
ci sono iniziative contro la truffa vera e propria a danno dei
risparmiatori operata dal signor moratti con il suo collocamento di saras
a 6euro che quota ora 4,69...
e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...
e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...
e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Tu intanto potresti iniziare ad informarti un po' meglio per evitare danni
in futuro.
1) l'investimento in borsa e' rischioso per definizione e nessuno puo'
garantire nulla.
d'accordo
2) non ci possono essere iniziative collettive per il semplice fatto che
nessuno ti ha obbligato a sottoscrivere i titoli e che nel prospetto che
ti sei letto per bene prima di firmare la richiesta era chiaramente
scritto che nulla si poteva sapere per il futuro
sacrosanto
3) Dalla quotazione la borsa e' scesa di quasi il 9% dunque prendendo a
riferimento il minimo della forchetta di quotazione non mi pare che il
titolo abbia fatto poi cosi' tanto peggio dei mercati
bè, comunque c'è chi ha fatto meglio
4) Prima di dare pubblicamente del truffatore a qualcuno dovresti essere
sicuro di avere prove tangibili in mano, perche' se quel qualcuno si
incazza e ti denuncia per diffamazione, corri il rischio di dover spiegare
tutto ad un giudice.
Adesso però non esageriamo con sta storia delle querele e delle
diffamazioni:
siamo in un NG e la gente chiede consiglio e giustamente qualcuno risponde;
non ha mica scritto un articolo su un giornale nazionale,
si è solo sfogato con noi per un investimento andato male, diamine,
è comprensibile

Ciao
andrea
@ndre@
2006-07-25 15:22:03 UTC
Permalink
Post by piero
Adesso però non esageriamo con sta storia delle querele e delle
siamo in un NG e la gente chiede consiglio e giustamente qualcuno risponde;
non ha mica scritto un articolo su un giornale nazionale,
si è solo sfogato con noi per un investimento andato male, diamine,
è comprensibile
Su altri forum, di storie di denunce ce ne sono state eccome.
Comunque il mio era un semplice consiglio perche' troppo spesso siamo
portati a pensare che internet sia una specie di zona franca e che il
solo fatto di nasconderci dietro ad un nick ci autorizzi a fare
qualsiasi cosa protetti da un fantomatico anonimato.
Usenet e' un luogo pubblico come tutti gli altri per cui un minimo di
attenzione va mantenuta, non credi ?

ciao

andrea
Michele Nicosia
2006-07-25 15:33:23 UTC
Permalink
Post by piero
siamo in un NG e la gente chiede consiglio e giustamente qualcuno risponde;
non ha mica scritto un articolo su un giornale nazionale,
si è solo sfogato con noi per un investimento andato male, diamine,
è comprensibile
Con *noi* ?
A parte che anche se pensi il contrario, questo NG è un luogo pubblico,
a mio avviso non è tanto il fatto che abbia detto la parola truffa, ma
la questione centrale è che non ha detto perchè sarebbe un truffa!
Che poi fra *noi* ci possa essere l'avvocato della Saras, questo non lo
escluderei a priori...
ginopilotino
2006-07-25 17:59:15 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Post by piero
siamo in un NG e la gente chiede consiglio e giustamente qualcuno risponde;
non ha mica scritto un articolo su un giornale nazionale,
si è solo sfogato con noi per un investimento andato male, diamine,
è comprensibile
Con *noi* ?
A parte che anche se pensi il contrario, questo NG è un luogo pubblico,
a mio avviso non è tanto il fatto che abbia detto la parola truffa, ma
la questione centrale è che non ha detto perchè sarebbe un truffa!
Che poi fra *noi* ci possa essere l'avvocato della Saras, questo non lo
escluderei a priori...
A me sembra invece che si capisca abbastanza bene il perche' Mizar pensi
si tratti di una truffa. Se una azienda viene quotata in borsa e subito
dopo il valore delle azioni crolla, che cosa e' successo? Come mai il
settore se la cava bene mentre questo titolo fa letteralmente schifo?
Come mai tutti i giornali ne parlavano bene mentre poi si e' rivelata
oggettivamente una ciofeca? Chi ci ha guadagnato davvero da questo
collocamento? Le risposte sono tutte abbastanza semplici e portano
facilmente a pensar male. Magari la spiegazione e' un'altra, ma nessuno
fino ad ora e' stato in grado di darla.

Ciao ... Dino
Fra
2006-07-25 18:25:38 UTC
Permalink
A me sembra invece che si capisca abbastanza bene il perche' Mizar pensi si
tratti di una truffa. Se una azienda viene quotata in borsa e subito dopo
il valore delle azioni crolla, che cosa e' successo? Come mai il settore se
la cava bene mentre questo titolo fa letteralmente schifo? Come mai tutti i
giornali ne parlavano bene mentre poi si e' rivelata oggettivamente una
ciofeca? Chi ci ha guadagnato davvero da questo collocamento? Le risposte
sono tutte abbastanza semplici e portano facilmente a pensar male. Magari
la spiegazione e' un'altra, ma nessuno fino ad ora e' stato in grado di
darla.
Quindi se Mizar in sei mesi faceva un +20% veniva a dividere i
soldi con noi? O li divideva con qualche associazione di consumatori?

Fra
ginopilotino
2006-07-25 20:13:01 UTC
Permalink
Post by Fra
A me sembra invece che si capisca abbastanza bene il perche' Mizar pensi si
tratti di una truffa. Se una azienda viene quotata in borsa e subito dopo
il valore delle azioni crolla, che cosa e' successo? Come mai il settore se
la cava bene mentre questo titolo fa letteralmente schifo? Come mai tutti i
giornali ne parlavano bene mentre poi si e' rivelata oggettivamente una
ciofeca? Chi ci ha guadagnato davvero da questo collocamento? Le risposte
sono tutte abbastanza semplici e portano facilmente a pensar male. Magari
la spiegazione e' un'altra, ma nessuno fino ad ora e' stato in grado di
darla.
Quindi se Mizar in sei mesi faceva un +20% veniva a dividere i
soldi con noi? O li divideva con qualche associazione di consumatori?
Qua non si tratta di una azienda che puo fare o meno soldi in un tot di
tempo. Qui sembra invece che qualcuno abbia fatto credere agli
investitori che un'azienda valesse 100 mentre ne valeva 70. Saras e'
crollata subito ed e' continuamente andata giu'. Fosse successo per
qualche particolare ragione, magari dopo un po' di tempo. Invece no, dal
suo debutto e' in costante discesa, e senza un apparente motivo. C'e' da
chiedersi se chi ha stabilito il prezzo lo abbia fatto con cognizione di
causa o abbia solo sparato alto per raccogliere il piu' possibile.
Una cosa e' certa, e' stata una bella fregatura. E queste cose non
dovrebbero succedere.
Giusto per completezza, io non ho sottoscritto l'ipo.

Ciao ... Dino
Fra
2006-07-26 07:37:10 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Qua non si tratta di una azienda che puo fare o meno soldi in un tot di
tempo. Qui sembra invece che qualcuno abbia fatto credere agli investitori
che un'azienda valesse 100 mentre ne valeva 70. Saras e' crollata subito
ed e' continuamente andata giu'. Fosse successo per
Quindi escludi che cose simili siano successe in precedenza in borsa?
Io non ne sono così sicuro. Ah, il titolo scende perché chi ha comprato
VENDE.... non è che scende perché qualcuno ha deciso che la società
vale meno.

Fra
ginopilotino
2006-07-26 08:24:49 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by ginopilotino
Qua non si tratta di una azienda che puo fare o meno soldi in un tot di
tempo. Qui sembra invece che qualcuno abbia fatto credere agli investitori
che un'azienda valesse 100 mentre ne valeva 70. Saras e' crollata subito
ed e' continuamente andata giu'. Fosse successo per
Quindi escludi che cose simili siano successe in precedenza in borsa?
L'ho scritto da qualche parte?
Post by Fra
Io non ne sono così sicuro. Ah, il titolo scende perché chi ha comprato
VENDE.... non è che scende perché qualcuno ha deciso che la società
vale meno.
Capisco che siamo su un gruppo che poco ha a che vedere con la borsa, ma
questa poi...
Lasciamo perdere.

Ciao ... Dino
Mizar
2006-07-26 07:50:54 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Qua non si tratta di una azienda che puo fare o meno soldi in un tot di
tempo. Qui sembra invece che qualcuno abbia fatto credere agli investitori
che un'azienda valesse 100 mentre ne valeva 70. Saras e' crollata subito
ed e' continuamente andata giu'. Fosse successo per qualche particolare
ragione, magari dopo un po' di tempo. Invece no, dal suo debutto e' in
costante discesa, e senza un apparente motivo. C'e' da chiedersi se chi ha
stabilito il prezzo lo abbia fatto con cognizione di causa o abbia solo
sparato alto per raccogliere il piu' possibile.
Una cosa e' certa, e' stata una bella fregatura. E queste cose non
dovrebbero succedere.
Giusto per completezza, io non ho sottoscritto l'ipo.
Ciao ... Dino
con la parola truffa intendevo dire che il collocamento e' stato fatto in
modo molto pompato
stile wanna marchi , e' stato fatto credere come dice dino che l'azienda
collocata a 6
valesse non so 7/8.. e che quindi fosse un buon affare.io mi son letto il
prospetto
ma e' chiaro che non capendo molto mi affido ai pareri sia degli
analisti,sia della banca
e se loro ti dicono che' un buon affare..sei portato a pensare cio'
il titolo ti crolla subito in asta e subito dopo fino a -20... il primo
giorno
senza nessun sostegno dei collocatori ti fa' pensare male malissimo.

come mai se il titolo era cosi "caro" nessun ha sconsigliato a priori di
aderire?
ma lo hanno fatto solo dopo? la forchetta di prezzo era nota.
ho chiesto solo se c'erano iniziative in corso per chiedere
chiarimenti.nulla di piu'
gli indici son in netto recupero ma l'azione e' sotto del 25%,il prezzo del
petrolio e' 5 dollari piu alto di quando fu collocata.
insomma c'e una certa ingenuita sicura da parte mia ma io penso che questo
collcamento e' stato nella miglior ipotesi
ingannevole.
ginopilotino
2006-07-26 08:25:36 UTC
Permalink
Post by Mizar
insomma c'e una certa ingenuita sicura da parte mia ma io penso che questo
collcamento e' stato nella miglior ipotesi
ingannevole.
Sono in tanti ad avere questa impressione.

Ciao ... Dino
Michele Nicosia
2006-07-25 19:47:39 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Se una azienda viene quotata in borsa e subito
dopo il valore delle azioni crolla, che cosa e' successo?
Le azioni crollano per tanti motivi.
Tu quale pensi?
Post by ginopilotino
Come mai il settore se la cava bene mentre questo titolo fa
letteralmente schifo?

Che domandona!
E chi lo sa?
Magari non valgono quanto pensavano di valere,ma essendo quotati,
adesso, il mercato deciderà il loro valore e nulla potranno fare, s enon
migliorare i proprio conti.
Post by ginopilotino
Come mai tutti i giornali ne parlavano bene mentre poi si e' rivelata
oggettivamente una ciofeca?
Oggettivamente ?
Un'aziena quotata perde un certo valore e tu oggettivamente ti rendi
conto che vale poco?
Ma lo sai che giorno è oggi?
Post by ginopilotino
Chi ci ha guadagnato davvero da questo
collocamento?
Di solito ci guadagna il collocatore, e se le quotazioni salgono anche i
collocati, e naturalemnt ela borsa italian che è lei sesa società
privata, paradossalmente non ancora quotata (!).
Gli azionisti, ma non solo in questo caso, soprattutto se sono i piccoli
risparmiatori, se la prendono oggettivamente nella saccoccia.
Post by ginopilotino
Le risposte sono tutte abbastanza semplici e portano
facilmente a pensar male.
Si, ma se non mi dici perchè sarebbe un truffa, io ti dico che non lo è.
Di truffe ben più grandi hanno sofferto gli azionsti italiani.
Post by ginopilotino
Magari la spiegazione e' un'altra, ma nessuno
fino ad ora e' stato in grado di darla.
Bene, ma essendo in un mondo dove il diritto non è ancora del tutto
perso, se non mi dici perchè è un truffa, ti dico che oggi non lo è.
Se tu pensi male, vivrai con questo pensiero *oggettivamente* ossessivo
e pesante, ma sarà un tuo fardello.


Ciao
ginopilotino
2006-07-25 20:30:47 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Se una azienda viene quotata in borsa e subito dopo il valore delle
azioni crolla, che cosa e' successo?
Le azioni crollano per tanti motivi.
Tu quale pensi?
Penso che tu l'abbia capito quello che penso.
Post by Michele Nicosia
Come mai il settore se la cava bene mentre questo titolo fa
letteralmente schifo?
Che domandona!
E chi lo sa?
Magari non valgono quanto pensavano di valere,ma essendo quotati,
adesso, il mercato deciderà il loro valore e nulla potranno fare, s enon
migliorare i proprio conti.
Esatto. Ma siamo sicuri che la dirigenza non ne era gia' al corrente?
Post by Michele Nicosia
Come mai tutti i giornali ne parlavano bene mentre poi si e' rivelata
oggettivamente una ciofeca?
Oggettivamente ?
Un'aziena quotata perde un certo valore e tu oggettivamente ti rendi
conto che vale poco?
Io? Guardati un po' in giro. Riesci a trovarmi qualcuno che ha il
coraggio di dire che saras vale 6 euro e che per chi sa quale strano
motivo quota quasi il 30% in meno?
Post by Michele Nicosia
Ma lo sai che giorno è oggi?
25 luglio 2006. Evita di trolleggiare pero'.
Post by Michele Nicosia
Chi ci ha guadagnato davvero da questo
collocamento?
Di solito ci guadagna il collocatore, e se le quotazioni salgono anche i
collocati, e naturalemnt ela borsa italian che è lei sesa società
privata, paradossalmente non ancora quotata (!).
Gli azionisti, ma non solo in questo caso, soprattutto se sono i piccoli
risparmiatori, se la prendono oggettivamente nella saccoccia.
Esatto.
Post by Michele Nicosia
Le risposte sono tutte abbastanza semplici e portano facilmente a
pensar male.
Si, ma se non mi dici perchè sarebbe un truffa, io ti dico che non lo è.
Di truffe ben più grandi hanno sofferto gli azionsti italiani.
Se ti dimostrassi inequivocabilmente che si tratta di una truffa moratti
sarebbe gia' sotto processo. Sono le modalita' del collocamento che
fanno pensare ci sia qualcosa di "strano" sotto. Resta comunque
un'opinione condivisibile o meno.
Post by Michele Nicosia
Magari la spiegazione e' un'altra, ma nessuno
fino ad ora e' stato in grado di darla.
Bene, ma essendo in un mondo dove il diritto non è ancora del tutto
perso, se non mi dici perchè è un truffa, ti dico che oggi non lo è.
Se tu pensi male, vivrai con questo pensiero *oggettivamente* ossessivo
e pesante, ma sarà un tuo fardello.
Mai detto che oggettivamente e' una truffa, leggi meglio. Non siamo in
un tribunale. Nessuno e' un truffatore se prima non e' stato condannato.
Qui si espongono le proprie opinioni.
Tu sei liberissimo di pensare che sia tutto regolare. Io qualche dubbio
ce l'ho, e non solo io a quanto pare. E non mi sembra tu abbia portato
argomentazioni valide per convincermi del contrario.

Ciao ... Dino
Michele Nicosia
2006-07-26 06:25:28 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
E non mi sembra tu abbia portato
argomentazioni valide per convincermi del contrario.
Forse, davvero, non sai che giorno è oggi....
Qualcuno in vena polemica dice chje una determinaza azione è
truffaldina, tu avalli quella ipotesi non dimostrata non dimostrandola,
io chiedo cosa sia *oggettivmaente* strano, e devo pure convincerti
del fatto che se non dici cosa c'è di strano allora nulla è strano?
Ho capito, stai trolleggiando.

Saluti
ginopilotino
2006-07-26 07:31:16 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Post by ginopilotino
E non mi sembra tu abbia portato
argomentazioni valide per convincermi del contrario.
Forse, davvero, non sai che giorno è oggi....
Qualcuno in vena polemica dice chje una determinaza azione è
truffaldina, tu avalli quella ipotesi non dimostrata non dimostrandola,
io chiedo cosa sia *oggettivmaente* strano, e devo pure convincerti del
fatto che se non dici cosa c'è di strano allora nulla è strano?
Ho capito, stai trolleggiando.
Ti ho spiegato cosa c'e' di strano, piu' di una volta. Se per te e'
tutto normale, affari tuoi, ma non mi hai spiegato il motivo dei tuoi
convincimenti. Perche' un titolo subito dopo la quotazione e'
costantemente sceso senza che all'azienda sia successo alcun che?
Perche' il comparto e' in costante crescita e quel titolo continua a
scendere? Se non vuoi chiamarla truffa quantomeno si tratta di un bel
bidone in fase di collocamento. Si trasforma in truffa quando chi ha
effettuato il collocamento sapeva bene quale fosse la situazione. Questo
e' indimostrabile se non in sede giudiziaria. Cio' che rimane e' una
situazione sospetta, molto sospetta.
Ora continua a trolleggiare con qualcun altro.

Ciao ... Dino
@ndre@
2006-07-26 12:42:01 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Perche' il comparto e' in costante crescita e quel titolo continua a
scendere?
Guarda che l'ENI nel mentre e' scesa del 10%.

andrea
ginopilotino
2006-07-26 14:51:08 UTC
Permalink
Post by @ndre@
Post by ginopilotino
Perche' il comparto e' in costante crescita e quel titolo continua a
scendere?
Guarda che l'ENI nel mentre e' scesa del 10%.
L'eni e' stata quotata in borsa in quel momento?
Eni nello stesso periodo e' passata da poco meno di 24 ai 23,4 di oggi.
Saras collocata a 6 ora e' a meno di 4,8.
Circa un 20% contro un 2%. Se ci fosse vera trasparenza queste cose in
collocamento non dovrebbero avvenire, non cosi' rapidamente e senza ragione.

Ciao ... Dino
Due di Picche
2006-07-25 19:44:35 UTC
Permalink
Post by @ndre@
2) non ci possono essere iniziative collettive per il semplice fatto che
nessuno ti ha obbligato a sottoscrivere i titoli e che nel prospetto
che ti sei letto per bene prima di firmare la richiesta era chiaramente
scritto che nulla si poteva sapere per il futuro
http://www.demauroparavia.it/3069
--
You forgot to do your backup 16 days ago. Tomorrow you'll need that version.
News 2002 [v 2.07] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
@ndre@
2006-07-26 10:11:24 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
http://www.demauroparavia.it/3069
Per favore, cerchiamo di restare un minimo seri.

andrea
Due di Picche
2006-07-26 21:51:34 UTC
Permalink
Post by @ndre@
Post by Due di Picche
http://www.demauroparavia.it/3069
Per favore, cerchiamo di restare un minimo seri.
Non dico che riguardi il caso in questione, ma a sentire te
sembrerebbe che in qualisasi caso, qualunque cosa succeda tutto è
lecito perchè "...nessuno ti ha obbligato a sottoscrivere i
titoli..."
--
To define recursion, we must first define recursion.
News 2002 [v 2.07] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
Beppe
2006-07-26 12:16:48 UTC
Permalink
Post by Mizar
Ciao a tutti
ci sono iniziative contro la truffa vera e propria a danno dei
risparmiatori
Post by Mizar
operata dal signor moratti con il suo collocamento di saras a 6euro che
quota ora 4,69...
e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...
e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...
e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Conta che il giorno prima della collocazione circolavano le notizie che al
mercato grigio di londra le saras passavano a 7/8 euro....
E la notizia apparsa sui giornali finanziari qualche settimana prima secondo
la quale un famoso guru della finanza ne avrebbe richiesto una valanga?
Si è scoperto in seguito che il guro era un amico del fratello di moratti...
ginopilotino
2006-07-26 14:52:19 UTC
Permalink
Post by Mizar
Post by Mizar
Ciao a tutti
ci sono iniziative contro la truffa vera e propria a danno dei
risparmiatori
Post by Mizar
operata dal signor moratti con il suo collocamento di saras a 6euro che
quota ora 4,69...
e' stata pompata da banche,giornali,analisti .. etc...
e poi ora crolla e gli stessi la valutano 4e...
e' una vera truffa ,ci son iniziative a riguardo?
Conta che il giorno prima della collocazione circolavano le notizie che al
mercato grigio di londra le saras passavano a 7/8 euro....
E la notizia apparsa sui giornali finanziari qualche settimana prima secondo
la quale un famoso guru della finanza ne avrebbe richiesto una valanga?
Si è scoperto in seguito che il guro era un amico del fratello di moratti...
Come mai non si e' ancora aperta una inchiesta?

Ciao ... Dino
Continua a leggere su narkive:
Loading...