Post by GeschkeMio padre ha chiesto ad un geometra che credeva amico, verbalmente, la
stima della sua casa.
Casa sopra una tipografia, niente di lusso, 120 mq.
Consegnatagli la stima gli arriva a casa da pagare (verbalmente) qualcosa
come 3000 euro in nero.
scusa, qual' è la stima dell'immobile insomma non per fami i cazzacci tuoi,
ma di solito i compensi si determinano su una percentuale del valore.
cmq non giudico la cifra che però "pare" molto alta
Post by GeschkeA mio padre cedono le gambe (anche perchè vorrebbe vendere per dare una
mano a pagare un buco nell'acqua di mio fratello, ma questa è un'altra
storia) e consegna al tipo 1000 euro e gli dice di aspettare un pò perchè
non ce la fanno....
Un mese fa (dopo 9 mesi) arriva una lettera dell'avvocato che vuole 4000
euro.
Ieri un'altra dello stesso, che vuole 10mila euro, con una parcella che
non
finisce più, progetti progettini, visure, stime, contatti, tempo perso,
telefono e addirittura una maggiorazione per l'urgenza.
La maggiorazione per l'urgenza ci può anche stare (se effettivamente c'era
l'urgenza) per le altre voci sono addebitabili solo quelle che
effettivamente sono state richieste.
Post by Geschkemi imbatto in una "lettera d'incarico", che il geometra sarebbe tenuto a
far sottoscrivere al cliente prima di effettuare qualsiasi lavoro, cosa
che mio padre non ha mai fatto.
non so se è meglio per te o per lui che la lettera ci sia o meno a questo
punto, cmq di solito è auspicabile farla.
in una lettera d'incarico tu definisci cosa vuoi da lui e lui potrà chiedere
quanto vuole solo sulla base di ciò che gli hai chiesto più le eventuali
spese sostenute per ottenerlo (non e che ti deve fare pagare la matita con
cui ha scritto ma le visure al catasto, le visure alla agenzia delle
entrate, le vacazioni per i sopralluoghi ecc... sono quantificabili a parte
dell'onorario).
Post by GeschkeTra l'altro lui pensava che facesse in amicizia e non aveva mai parlato di
soldi, con questo non intendo che mio padre non volesse pagare le spese
vive, anzi, ma questo ha esagerato.
Ora premesso che il Geometra effettivamente tanto amico non è sembrato;
Ma mi speghi perchè noi Geoetri/Periti/Ingegneri/Architetti se amici
dovremmo lavorare gratis? insomma ci campiamo con quel lavoro perchè
dovrebbero farlo gratis? Passino condizioni economiche più agevolate,
dilazione del pagamento, sconti ecc... ma perchè mai gratis?
e non vale il discorso che tanto ha fatto due righe di relazione e 4
telefonate al comune.
A me è successo che un giorno abbiamo fatto il progetto di una canna fumaria
che ha permesso di sbloccare una situazone difficile nel quale l'esercente
(un pizaiolo) non poteva più esercitare l'attività perche non aveva i
requisiti igienici e che però doveva continuare a pagare l'affitto, le
tasse, ecc...
Fatto il progetto per un pezzo di pane con l'intesa per venire loro incontro
che avrebbero pagato dopo aver realizzato la canna e ripreso l'attività;
Bene passano mesi e i soldi non si vedono, partono i solleciti sempre meno
bonari finchè arrivano a pagare quella miseria che abbiamo chiesto ancora
lamentandosi che è caro perchè tutto sommato abbiamo fatto solo quei 4
disegni e quella relazione di due righe che pure loro erano capaci a fare.
Con il fumo negli occhi gli abbiamo risposto che loro pagavano non quei 4
disegni perchè erano disegni ma pagavano il fatto che noi sapessimo COME
farli quei 4 disegni , pagavano la ns. responsabilità di come erano fatti i
disegni, (doveva essere un impainto adeguato ecc...)e soprattutto pagavano
anche la grazia di aver ripreso a fare palate di soldi vendendo tranci di
pizza a gogo senza fare scontrini e che potevano così continuare a girare
con la loro BMW
Per fare un esempio terra terra e come se ad un tornitore un amico
imprenditore chiedesse di venire a lavorare da lui una settimana che so in
sostituzione di un operaio ammalato, e l'imprenditore desse per scontato che
l'amico lavora gratis per la "gloria" in nome della sua amicizia.
Post by GeschkeChe fare ? Io gli ho consigliato di non rispondere neanche più....
Io credo che a questo punto non si possono ignorare le lettere di un
avvocato soprattutto se raccomandate se non rispondi di fatto con il tuo
silenzio assenso confermi che loro hanno ragione.
Sarebbe molto meglio inviargli una racomandata molto stringata e fin da quì
dico meglio se preparata con l'aiuto di un avvocato, dove dici semplicemente
che sei estraneo totalmente estraneo a ciò che ti viene chiesto e che non
hai mai incaricato il geometra di fare tali lavori (ovviamente quelli
effettivamente mai richiesti) e che hai già versato un anticipo pari a 1000
euro per le prestazioni effettivamente richieste e che per saldare il conto
attendi una una bozza di parcella e ti riservi di valutarne la adeguatezza
dell'importo.
Eventualmente sucessivamente di chiedere che la parcella venga vidimata dal
collegio dei geometri, che se è troppo esosa dovrà essere ridimensioanta,
inoltre fate presente che non può richiedere compensi per prestazioni non
richieste e che inltre non sono mai stare consegnate.
Però se la valutazione dell'immobile è stata fatta essa va pagata, il giusto
ma va pagata...
Per i 1000 euro in nero già pagati, beh se non hai nulla che dimostri che li
hai tirati fuori a meno che lui non sia corretto e lo ammetta e come se non
fossero mai stati pagati...
Occhio che puoi usare la loro stessa tecnica a tuo favore, se in ogni
comunicazione fai cenno ai soldi che hai versato come anticipo pari a
1000,00 euro (possibilmente specificando la data e chi era presente) e se
loro non contestano tale fatto dopo di che più tempo passa più sarà
difficile per loro dimostrare che non è stato così.
Post by GeschkeGrazie in anticipo a chi ha qualche dritta.
Ormai siete arrivati a livello avvocati e quindi conviene farsi assistere da
un avvocato sennò verrete mangiati vivi, dopo di che la strategia io penso
che possa essere questa:
Comunicate che avete intenzione di pagare solo per le prestazioni richieste
e per le quali avete già versato un acconto in contanti pari a 1000 euro in
mano al geometra meglio specificare anche in che data e chi era presente.
Saranno riconosciute solamente le prestazioni richieste e le eventuali
spese sostenute e documentabili.
ti fai fare una bozza di parcella dettagliata delle prestazioni già svolte,
richiedi la parcella per il primo acconto già versato, contatti la sede del
collegio dei geometri di zona, e chiedi se il geometra ti sta chiedendo una
cifra esagerata o essa è congrua.
a seguito di cosa ti dicono al collegio con il tuo avvocato fate una
controproposta transattiva dove forti del parere che il collegio vi ha dato
offrite una cifra più congrua (anche un po più bassa per dare un po di
margine a trattare).
Sperando a questo punto che tutti ci mettano un poco di buonsenso e la cosa
finisca lì.
Un geometra non ha ne tempo ne voglia di imbarcarsi un una causa pe rimporti
del genere credo che ragionevolmente accetterebbe.
Per un credito presunto di 3000 euro dopo 9 mesi non ne possono chiedere
10000 sarebbe un tasso da strozzinaggio, ci stanno solo provando a farvi
paura, ma voi non potete cmq ignorare la cosa a questo punto.
E per la prossima volta fate una Lettera d'incarico con specificato cosa
volete da lui e ben definite le condizioni economiche del pagamento delle
prestazioni e non aspettatevi che chi fa un lavoro per campare e spesso deve
far scucire i soldi con le unghie accetti in maniera sottointesa di lavorare
gratis per voi...
Io lavoro Gratis solo per mio padre e mio Zio che poi mi pagano comunque e
questo perchè anche loro sono o sono stati liberi professionisti e sanno.
Ciao.
Lo