Discussione:
riscaldare una stanza
(troppo vecchio per rispondere)
El Puma
2004-10-19 20:10:04 UTC
Permalink
ragazzi, spero di non essere OT. sto cercando qualcosa che mi scaldi la
camera della bimba. la cosa importante e' che abbia una sonda che al
raggiungimento della temperatura faccia staccare l'apparecchio e magari lo
faccia riattaccare se la temperatura scende. ho visto stufe elettriche a
resistenza, stufe a elementi, non so piu cosa cercare.... ovviamente un
occhio anche alla sicurezza, visto che lo lascerei acceso anche di notte.
cosa puo' fare al caso mio?
grazie
--
---

El Puma
***@argentina.com.invalid
Emiliano
2004-10-19 21:50:32 UTC
Permalink
Utilizza un termoventilatore automatico, costano pochissimo, sono sicuri e
riscaldano benissimo.
Hanno il sensore di temperatura e quindi attaccano e staccano quando la
temperatura scende o sale ad una soglia che puoi regolare manualmente. In
commercio ce ne sono diversi e vanno dai 15 Euri ad infinito :) 20/25 Euri è
sufficente.
Emiliano.
Post by El Puma
cosa puo' fare al caso mio?
MARl0
2004-10-19 22:15:12 UTC
Permalink
Post by Emiliano
Utilizza un termoventilatore automatico, costano pochissimo, sono sicuri e
riscaldano benissimo.
concordo,
ma per i consumi della corrente elettrica però non sono molto economici.
QS
2004-10-20 06:58:26 UTC
Permalink
Post by MARl0
concordo,
ma per i consumi della corrente elettrica però non sono molto economici.
In effetti ne ho utilizzato uno per un paio d'ore al giorno,
qualche anno fa, e mi ha fatto praticamente raddoppiare
la bolletta dell'ENEL.

Ciao.

Quirino
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 07:07:06 UTC
Permalink
Post by MARl0
concordo,
ma per i consumi della corrente elettrica però non sono molto
economici.
Per ridurre i consumi di corrente con un riscaldamento elettrico hai solo la
pompa di calore, ma mi pare che sia tutt'altro che una soluzione economica.
Dipende dunque tutto da quanto a lungo deve funzionare questo impianto e se
e' integrativo o sostitutivo di quello tradizionale.

Insomma, se e' casa di proprieta' e quella stanza per sua natura e'
sprovvista di riscaldamento allora puo' aver senso installare una pompa di
calore, se sei in affitto e quella e' una stanza particolarmente fredda ed
il radiatore non la scalda abbastanza (oppure vuoi scaldare fra i primi
freddi e l'accensione dell'impianto centralizzato) allora una stufetta e'
meglio.

Da considerare anche il radiatore elettrico ad olio, se e' una camera da
letto il rumore della ventola puo' essere fastidioso.

Saluti.

Stefano.
El Puma
2004-10-20 14:07:48 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Post by MARl0
concordo,
ma per i consumi della corrente elettrica però non sono molto economici.
Per ridurre i consumi di corrente con un riscaldamento elettrico hai solo la
pompa di calore, ma mi pare che sia tutt'altro che una soluzione economica.
Dipende dunque tutto da quanto a lungo deve funzionare questo impianto e se
e' integrativo o sostitutivo di quello tradizionale.
dunque, e' una stanza dove seppure il riscaldamento e' acceso, non supera i
17,8 gradi, pertanto intendo integrarlo per arrivare a 20 gradi piu o meno.
lo userei un paio d'ore al giorno, indispensabile la sonda per spegnimento e
accensione al bisogno, magari avesse il timer.
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Insomma, se e' casa di proprieta' e quella stanza per sua natura e'
sprovvista di riscaldamento
casa di proprieta', con riscaldamento ANCHE in quella stanza, ma per vari
problemi stenta a riscaldare bene.

allora puo' aver senso installare una pompa di
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
calore,
di cosa si tratta in particolare e che costi avrebbe? io preferisco qualcosa
di spostabile anche ad altre camere.

se sei in affitto e quella e' una stanza particolarmente fredda ed
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
il radiatore non la scalda abbastanza (oppure vuoi scaldare fra i primi
freddi e l'accensione dell'impianto centralizzato) allora una stufetta e'
meglio.
e quale? volendola con sonda di accensione/spegnimento al bisogno e magari
con un timer?
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Da considerare anche il radiatore elettrico ad olio, se e' una camera da
letto il rumore della ventola puo' essere fastidioso.
ecco, altra cosa da considerare, visto che ci deve stare una bimba di 6 mesi,
vorrei evitare il rumore e la pericolosita'
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Saluti.
Stefano.
ciao. grazie, spero che mi risponderai ancora.
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
Amedeo Storni
2004-10-20 14:32:08 UTC
Permalink
Post by El Puma
dunque, e' una stanza dove seppure il riscaldamento e' acceso, non supera i
17,8 gradi, pertanto intendo integrarlo per arrivare a 20 gradi piu o meno.
lo userei un paio d'ore al giorno, indispensabile la sonda per spegnimento e
accensione al bisogno, magari avesse il timer.
Se la tua bimba non ha problemi particolari, consiglierei di sentire cosa
dice un pediatra: personalmente, preferisco che i miei bimbi dormano in una
stanza a 17,8 gradi che a 20 gradi.

AS
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 14:37:40 UTC
Permalink
Post by El Puma
dunque, e' una stanza dove seppure il riscaldamento e' acceso, non
supera i 17,8 gradi, pertanto intendo integrarlo per arrivare a 20
gradi piu o meno. lo userei un paio d'ore al giorno, indispensabile
la sonda per spegnimento e accensione al bisogno, magari avesse il
timer.
Quindi scaldare prima della nanna e prima del risveglio, come gia' suggerito
da altri non di notte.
Post by El Puma
casa di proprieta', con riscaldamento ANCHE in quella stanza, ma per
vari problemi stenta a riscaldare bene.
Problema abbastanza comune.
Post by El Puma
di cosa si tratta in particolare e che costi avrebbe? io preferisco
qualcosa di spostabile anche ad altre camere.
La pompa di calore e' il condizionatore che fa fresco d'estate e caldo
d'inverno. Non e' spostabile.
Post by El Puma
e quale? volendola con sonda di accensione/spegnimento al bisogno e
magari con un timer?
Vai in un negozio di elettrodomestici, qualcosa sul genere "caldobagno" ha
il termostato (ce l'hanno quasi tutte le stufe elettriche) e potrebbe avere
anche il timer. Tu chiedi comunque un modello con termostato e timer.
Post by El Puma
ecco, altra cosa da considerare, visto che ci deve stare una bimba di
6 mesi, vorrei evitare il rumore e la pericolosita'
A 6 mesi mettile il pigiamone in bagno e poi la metti direttamente sotto le
coperte, non serve scaldare oltre i 17,8 che gia' hai.

In ogni caso la stufetta la puoi fissare al muro fuori dalla sua portata
mettendo al sicuro l'ambiente, il radiatore e' vicino a terra, ha le ruote,
e' molto caldo e in caso ci cadi sopra fa anche male (ieri sera mia figlia
di 6 anni cadendo su una custodia da videocassetta s'e' fatta un'abrasione
di 3 cm sul ginocchio pur avendo i pantaloni). Per il rumore quando dorme
devi comunque spegnere il riscaldamento perche' non e' salutare troppo caldo
in camera da letto.

Saluti.

Stefano.
QS
2004-10-20 15:11:27 UTC
Permalink
Post by El Puma
dunque, e' una stanza dove seppure il riscaldamento e' acceso, non supera i
17,8 gradi, pertanto intendo integrarlo per arrivare a 20 gradi piu o meno.
lo userei un paio d'ore al giorno, indispensabile la sonda per spegnimento e
accensione al bisogno, magari avesse il timer.
Avevo lo stesso problema in sala, ho risolto installando
sotto al termosifone un parallelepipedo in plexiglas con
dentro 4 ventole per PC che convogliano l'aria esterna
tra le feritorie del termosifone.
Ho integrato le ventole con un circuitino elettronico che
le attiva automaticamente quando il termosifone e` caldo.
La temperatura media della stanza mi e` aumentata
proprio di un paio di gradi.

Ciao.

Quirino
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 16:30:50 UTC
Permalink
Post by QS
Avevo lo stesso problema in sala, ho risolto installando
sotto al termosifone un parallelepipedo in plexiglas con
dentro 4 ventole per PC che convogliano l'aria esterna
tra le feritorie del termosifone.
In pratica hai fatto un ventilconvettore. Non sempre pero' e' una soluzione
ottimale, conosco un circolo dove per "ammodernare" e senza grossi calcoli
sull'impianto hanno sostituito i radiatori con ventilconvettori con
l'effetto che fanno caldo per i primi 10 minuti poi l'impianto inadeguato
(tubi troppo piccoli) non consente altro che far girare l'aria a temperatura
ambiente.

Saluti.

Stefano.
paf
2004-10-20 17:30:19 UTC
Permalink
Post by El Puma
casa di proprieta', con riscaldamento ANCHE in quella stanza, ma per vari
problemi stenta a riscaldare bene.
Ciao,
innanzitutto un saluto a tutto il NG visto che questo e' il mio primo
messaggio.
A mio parere, visto che la casa e' tua, sarebbe meglio investire i soldi
per migliorare l'efficienza dell'attuale impianto di riscaldamento in
modo da trovare una soluzione definitiva (o quasi). Naturalmente la
validita' di quanto ho scritto dipende dall'entita' dei problemi (e
quindi dei relativi costi di riparazione) dell'impianto.
Considera che una buona pompa di calore/climatizzatore (ad alta
efficienza) e relativo montaggio ti costerebbero un 1000-1500 Euro circa.
Ciao.
Divino
2004-10-21 09:09:59 UTC
Permalink
Post by El Puma
dunque, e' una stanza dove seppure il riscaldamento e' acceso, non
supera i 17,8 gradi, pertanto intendo integrarlo per arrivare a 20
gradi piu o meno. lo userei un paio d'ore al giorno, indispensabile
la sonda per spegnimento e accensione al bisogno, magari avesse il
timer.
...se il problema ce l'hai solo in quella stanza e non è, ad esempio, un
problema di sottodimensionamento della caldaia potresti sostituire il
radiatore con un ventilconvettore che è molto più efficiente.

Attento, però, che se in quella stanza scaldi poco perché è inefficiente
l'intero impianto rischi di peggiorare le cose perché scalderesti di più
quella stanza ma abbasseresti la temperatura alle altre!
--
Divino
FECI - Passato remoto di merda
MARl0
2004-10-21 10:31:36 UTC
Permalink
"Divino" <***@lycos.it> ha scritto nel messaggio > ...se il problema ce
l'hai solo in quella stanza e non è, ad esempio, un
Post by Divino
problema di sottodimensionamento della caldaia potresti sostituire il
radiatore con un ventilconvettore che è molto più efficiente.
Il termoconvettore non si può istallare ovunque: bisogna vedere il
dimensionamento
dei tubi e la loro portata, attenzione!
Post by Divino
Attento, però, che se in quella stanza scaldi poco perché è inefficiente
l'intero impianto rischi di peggiorare le cose perché scalderesti di più
quella stanza ma abbasseresti la temperatura alle altre!
Questo eventualità non è rara, ma si potrebbe risolvere facilmente.
Divino
2004-10-21 10:41:23 UTC
Permalink
Post by MARl0
Il termoconvettore non si può istallare ovunque: bisogna vedere il
dimensionamento dei tubi e la loro portata, attenzione!
Sì, ok, tanto mica se lo installa da solo, deve venire un idraulico e
farsi tutti i conticini... ...visto che lì c'è già un radiatore
(inefficiente) mi sembra la soluzione più comoda.
--
Divino
MOZZO - Marinaio inabile
MARl0
2004-10-21 10:43:27 UTC
Permalink
Post by Divino
Sì, ok, tanto mica se lo installa da solo, deve venire un idraulico e
farsi tutti i conticini... ...visto che lì c'è già un radiatore
(inefficiente) mi sembra la soluzione più comoda.
alcuni idraulici potrebbero anche istallare quello che per loro è più
conveniente
in termini di guadagni e velocità nell'istallazione.

Potrebbe essere anche una soluzione distanziare a dovere il radiatore dal
muro,
mettere dietro un pannello termocoibente per limitare le dispersioni verso
l'esterno
o al limite sostituire il termosifone con un radiatore più efficiente
(a tal riguardo suggerisco quelli della Sira, molto più efficienti dei
diffusissimi Tropical)
MARl0
2004-10-20 14:10:40 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Per ridurre i consumi di corrente con un riscaldamento elettrico hai solo la
pompa di calore, ma mi pare che sia tutt'altro che una soluzione economica.
Dipende dunque tutto da quanto a lungo deve funzionare questo impianto e se
e' integrativo o sostitutivo di quello tradizionale.
Insomma, se e' casa di proprieta' e quella stanza per sua natura e'
sprovvista di riscaldamento allora puo' aver senso installare una pompa di
calore, se sei in affitto e quella e' una stanza particolarmente fredda ed
il radiatore non la scalda abbastanza (oppure vuoi scaldare fra i primi
freddi e l'accensione dell'impianto centralizzato) allora una stufetta e'
meglio.
Non avrei potuto esprimermi meglio,
aggiungo solo che se la stanza è esposta a nord,
magari si potrebbe parzialmente risolvere anche con una coibentazione
delle pareti più fredde (semplicemente inchiodando alle pareti uno strato di
polistirolo sotto un pannello di carton gesso, ma ci sono
tante altre soluzioni +/- economiche)
EnryStone
2004-10-20 07:20:46 UTC
Permalink
Per consumare meno prova ad informarti per le stufe alogene.
Post by MARl0
Post by Emiliano
Utilizza un termoventilatore automatico, costano pochissimo, sono sicuri e
riscaldano benissimo.
concordo,
ma per i consumi della corrente elettrica però non sono molto economici.
El Puma
2004-10-20 14:08:41 UTC
Permalink
Post by EnryStone
Per consumare meno prova ad informarti per le stufe alogene.
sono spostabili? sicure? con sonda di accensione/spegnimento al bisogno? con
timer?
grazie!
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
MARl0
2004-10-20 14:11:52 UTC
Permalink
Post by EnryStone
Per consumare meno prova ad informarti per le stufe alogene.
Le sconsiglio per quel tipo d'utilizzo:
appena si spengono l'ambiente ritorna freddo
e comunque non è consigliabile lasciarle accese
vicino alla culla di un neonato per motivi di sicurezza.
Conte Oliver
2004-10-20 07:21:00 UTC
Permalink
Post by Emiliano
Utilizza un termoventilatore automatico, costano pochissimo, sono sicuri e
riscaldano benissimo.
Imho sono un po' troppo rumorosi, consumano molto e seccano l'aria.
Tieni inoltre presente che i bambini sentono meno il freddo rispetto a
noi e spesso i genitori che tendono a coprirli troppo non fanno altro
che far fare loro delle gran sudate. Un termoventilatore acceso tutta
la notte (oltre ad essere sanguinoso sotto l'aspetto della bolletta)
non farebbe quindi certo bene alla bimba.

Il mio consiglio quindi è usare una qualsiasi stufetta elettrica (o al
limite anche il termoventilatore), ma solo alla sera per dare una
stiepidita alla stanza prima di andare a letto; poi durante la notte
un bel piumone e stop; se la temperatura scende anche a 14-15 gradi
non succede assolutamente nulla; anzi... si dorme parecchio meglio.

Per la mattina poi basta programmare il ventilatore o la stufetta
(quasi tutti hanno il timer) perchè dia un'altra stiepidita prima di
alzarsi e sei a posto.

E ricordati, nelle nottate fredde con molto vento (che asciuga
moltissimo l'aria) di umidificare bene la stanza.

Ciao
Conte Oliver
(togli le scarpe per mandarmi una e-mail)
El Puma
2004-10-20 14:10:52 UTC
Permalink
Post by Conte Oliver
Post by Emiliano
Utilizza un termoventilatore automatico, costano pochissimo, sono sicuri e
riscaldano benissimo.
Imho sono un po' troppo rumorosi, consumano molto e seccano l'aria.
Tieni inoltre presente che i bambini sentono meno il freddo rispetto a
noi e spesso i genitori che tendono a coprirli troppo non fanno altro
che far fare loro delle gran sudate. Un termoventilatore acceso tutta
la notte (oltre ad essere sanguinoso sotto l'aspetto della bolletta)
non farebbe quindi certo bene alla bimba.
mi hai convinto, l'utilizzo sarebbe prima della nanna e la mattina presto.
vorrei garantire 19 gradi in camera, ora ce ne sono 17,8
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
Conte Oliver
2004-10-20 15:21:34 UTC
Permalink
Il Wed, 20 Oct 2004 14:10:52 GMT, "El Puma"
Post by El Puma
vorrei garantire 19 gradi in camera, ora ce ne sono 17,8
OK 19 mattina e sera, ma 17.8 per la notte sono anche troppi.
Te lo dice uno la cui bambina l'inverno dorme da 8 anni con 15-16
gradi al massimo. E l'anno scorso ha stabilito il record "Ironman" di
classe sua con due soli giorni d'assenza in tutto l'anno (e non per
malattia, ma solo perchè siamo andati a fare un giro). :-)

Ciao
Conte Oliver
(togli le scarpe per mandarmi una e-mail)
El Puma
2004-10-20 14:02:37 UTC
Permalink
Post by Emiliano
Utilizza un termoventilatore automatico, costano pochissimo, sono sicuri e
riscaldano benissimo.
Hanno il sensore di temperatura e quindi attaccano e staccano quando la
temperatura scende o sale ad una soglia che puoi regolare manualmente. In
commercio ce ne sono diversi e vanno dai 15 Euri ad infinito :) 20/25 Euri è
sufficente.
Emiliano.
ho paura che il gettito d'aria possa disturbare la bimba, soprattutto di
notte.
comunque e' un apparecchio portatile? consumi? pericolo che la bimba ci
metta le dita e si faccia male?
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 14:39:41 UTC
Permalink
Post by El Puma
ho paura che il gettito d'aria possa disturbare la bimba, soprattutto
di notte.
Di notte sta spenta, 19 gradi mentre si dorme sono troppi.
Post by El Puma
comunque e' un apparecchio portatile? consumi? pericolo che la bimba
ci metta le dita e si faccia male?
Sono sicure, non ci puo' mettere le dita se e' a norma, comunque applicala a
parete.

Saluti.

Stefano.
Bernardo Rossi
2004-10-20 07:05:00 UTC
Permalink
On Tue, 19 Oct 2004 20:10:04 GMT, "El Puma"
Post by El Puma
camera della bimba. la cosa importante e' che abbia una sonda che al
raggiungimento della temperatura faccia staccare l'apparecchio e magari lo
Chiamasi termostato.
Prima devi decidere quale tipo di riscaldamento vuoi, poi fra quella
tipologia scegli il modello con termostato.
Post by El Puma
faccia riattaccare se la temperatura scende. ho visto stufe elettriche a
resistenza, stufe a elementi, non so piu cosa cercare.... ovviamente un
Ma tu esattamente cosa stai cercando, se hai gia' visto tanta roba e
non sei ancora contento?

Per la sicurezza ricordati che qualunque apparecchio che serve per
scaldare, scalda. Quindi e' meglio che la bimba ne resti alla larga.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 09:48:17 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Per la sicurezza ricordati che qualunque apparecchio che serve per
scaldare, scalda. Quindi e' meglio che la bimba ne resti alla larga.
Una bella stube scalda l'ambiente ma non scotta. Pero' come costi siamo
lontani dalla stufetta elettrica :-)

Saluti.

Stefano.
El Puma
2004-10-20 14:12:13 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Post by Bernardo Rossi
Per la sicurezza ricordati che qualunque apparecchio che serve per
scaldare, scalda. Quindi e' meglio che la bimba ne resti alla larga.
Una bella stube scalda l'ambiente ma non scotta. Pero' come costi siamo
lontani dalla stufetta elettrica :-)
una che? dove posso leggere qualcosa al riguardo?
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Saluti.
Stefano.
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 14:46:32 UTC
Permalink
Post by El Puma
una che? dove posso leggere qualcosa al riguardo?
Una stube http://www.thun.it/ita/index.html ma la mia era una battuta,
parliamo di una stufa di qualche quintale di mattoni montati sapientemente
ad arte che consentono di scaldare buona parte della casa con 1-2 cariche di
legna al giorno. La casa si scalda, la superficie della stufa rimane
tiepida.

Saluti.

Stefano.
MARl0
2004-10-20 14:22:37 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Una bella stube scalda l'ambiente ma non scotta. Pero' come costi siamo
lontani dalla stufetta elettrica :-)
intendi quelle stufette bergamasche che bruciano pellet?
Che ne pensi di quelle nuove stufe che invece bruciano quel combustibile
incolore e inodore?
Ne ho visto un modello interessante, ma mi son bloccato quando ho visto
che costava 300Euro e che bruciando a media potenza produceva un
quantitativo di CO2
equivalente alla respirazione di 30 persone circa....
Comunque rimane una valida ed efficace soluzione, specialmente se da usare
in abbinamento
ad un altro tipo di impianto di riscaldamento.
MARl0
2004-10-20 14:25:49 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Una bella stube scalda l'ambiente ma non scotta.
questa?
http://www.casafelice.com/stufabg.htm
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 16:32:13 UTC
Permalink
Post by MARl0
questa?
http://www.casafelice.com/stufabg.htm
No, http://www.thun.it

Saluti.

Stefano.
Davide
2004-10-20 09:47:31 UTC
Permalink
Quando si dorme è sufficiente che l'aria non sia troppo fredda e secca, non
si deve tenere la stanza a 20 gradi! Per stare al caldo esistono apposta le
coperte.
Assicurati che sia ben coperta e poi metti un convettore elettrico (senza
ventilatore) che mantenga una temperatura di 17 gradi. Inoltre provvedi a
mettere un umidificatore dell'aria, meglio se oltre a umidificarla la
ionizza.

Tieni presente che in qualunque stanza vi sia un apparato riscaldante l'aria
tende a seccarsi quindi serve sempre un umidificatore.

Per quanto riguarda i costi non è molto difficile calcolarli.
kW * h * 0,20Eur. Si moltiplica l'assorbimento in chilowatt dell'apparato
per le ore in cui rimane acceso e poi si moltiplica per circa 0.20 Eur (è
qualcosa in meno di 0,20). Il risultato sono gli Euro da pagare. Tieni
presente che se c'è un termostato e in 10 ore di funzionamento l'apparecchio
rimane acceso solo 6 ore devi calcolare 6 e non 10! Se l'apparecchio ha una
potenza modulante è difficile stabilire l'assorbimento medio ma puoi sempre
fare riferimento al valore medio di assorbimento per ottenere un costo
indicativo.
Davide
2004-10-20 10:08:50 UTC
Permalink
Post by Davide
Per quanto riguarda i costi non è molto difficile calcolarli.
kW * h * 0,20Eur. Si moltiplica l'assorbimento in chilowatt dell'apparato
per le ore in cui rimane acceso e poi si moltiplica per circa 0.20 Eur (è
qualcosa in meno di 0,20). Il risultato sono gli Euro da pagare. Tieni
presente che se c'è un termostato e in 10 ore di funzionamento l'apparecchio
rimane acceso solo 6 ore devi calcolare 6 e non 10! Se l'apparecchio ha una
potenza modulante è difficile stabilire l'assorbimento medio ma puoi sempre
fare riferimento al valore medio di assorbimento per ottenere un costo
indicativo.
Potrebbe usare uno di questi:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=107817-124

Peccato che costi un po'!
--
Davide
El Puma
2004-10-20 14:15:14 UTC
Permalink
Post by Davide
Inoltre provvedi a
mettere un umidificatore dell'aria, meglio se oltre a umidificarla la
ionizza.
l'umidificatore ce l'ho. che uso mi consigli? quanto tempo per camera? e
quante volte la settimana?
-
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
absolute
2004-10-20 12:47:37 UTC
Permalink
Post by El Puma
ragazzi, spero di non essere OT. sto cercando qualcosa che mi scaldi
la camera della bimba. la cosa importante e' che abbia una sonda che
al raggiungimento della temperatura faccia staccare l'apparecchio e
magari lo faccia riattaccare se la temperatura scende. ho visto stufe
elettriche a resistenza, stufe a elementi, non so piu cosa cercare....
ovviamente un occhio anche alla sicurezza, visto che lo lascerei
acceso
anche di notte. cosa puo' fare al caso mio?
grazie
La stanza del mio bambino è sempre stata ad una temperatura di poco al
di sopra dei 15° e è sempre stato benissimo...basta coprirlo un po' di
più.

Non con le coperte perchè è praticamente impossibile che stia coperta.
Io usavo canottiera di lana, un bel pigiama felpato e un bel tutone
pesante....insomma vestila al meglio in modo che non si raffreddi, non
sudi e che però riesca a muoversi in libertà.



--
absolute
vulpix
2004-10-20 15:02:31 UTC
Permalink
Post by El Puma
ragazzi, spero di non essere OT. sto cercando qualcosa che mi scaldi
la camera della bimba. la cosa importante e' che abbia una sonda che
al raggiungimento della temperatura faccia staccare l'apparecchio e
magari lo faccia riattaccare se la temperatura scende. ho visto stufe
elettriche a resistenza, stufe a elementi, non so piu cosa
cercare.... ovviamente un occhio anche alla sicurezza, visto che lo
lascerei acceso anche di notte. cosa puo' fare al caso mio?
grazie
considerndo che l'enel non e' un ente di beneficenza .
ma neppure snam o altro....


io uso delle stufe , che non sono stufe vere e proprie , della italkero il
sito lo trovi via google.

costicchiano , sono da parete devi solo fare il foro per scarico fumi e
entrata aria comburente .

vai sul sito te le guardi e valuti , stufette catalitiche e ammenicoli vari
non mi danno fiducia .
ho un parente che a momenti ci lasciava le penne .

curiosita' , ma scusa non avete riscaldamento? o e' troppo debole?


dimenticavo , sono a gas , metano o gpl .
--
attenzione indirizzo non valido
louis123 chio interfee pun it
e' corretto
per il privato dovresti saperlo :-)
El Puma
2004-10-20 14:19:01 UTC
Permalink
Post by vulpix
Post by El Puma
ragazzi, spero di non essere OT. sto cercando qualcosa che mi scaldi
la camera della bimba. la cosa importante e' che abbia una sonda che
al raggiungimento della temperatura faccia staccare l'apparecchio e
magari lo faccia riattaccare se la temperatura scende. ho visto stufe
elettriche a resistenza, stufe a elementi, non so piu cosa
cercare.... ovviamente un occhio anche alla sicurezza, visto che lo
lascerei acceso anche di notte. cosa puo' fare al caso mio?
grazie
io uso delle stufe , che non sono stufe vere e proprie , della italkero il
sito lo trovi via google.
costicchiano , sono da parete devi solo fare il foro per scarico fumi e
entrata aria comburente .
vai sul sito te le guardi e valuti
curiosita' , ma scusa non avete riscaldamento? o e' troppo debole?
troppo debole.
Post by vulpix
dimenticavo , sono a gas , metano o gpl .
quindi si attaccano alla caldaia? se e' cosi non posso metterle perche
gia il riscaldamento e' debole....
--
---
El Puma
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=7416

Inviato da www.mynewsgate.net
Stefano "Free.9" Scardovi
2004-10-20 14:48:54 UTC
Permalink
Post by El Puma
quindi si attaccano alla caldaia? se e' cosi non posso metterle perche
gia il riscaldamento e' debole....
No, direi che le attacchi al tubo del metano. Mandano il caldo dentro ed i
fumi fuori e da fuori prendono anche l'aria per la combustione. Camera
stagna, buona sicurezza.

Saluti.

Stefano.
vulpix
2004-10-21 15:17:34 UTC
Permalink
Post by El Puma
troppo debole.
Post by vulpix
dimenticavo , sono a gas , metano o gpl .
quindi si attaccano alla caldaia? se e' cosi non posso metterle perche
gia il riscaldamento e' debole....
no, sono indipendenti , pero' adesso leggo che hai gia' il riscaldamento e
devi solo sopperire ad alcuni gradi .
non ti conviene , costano troppo .

un termoventilatore da parete, messo in alto per la sicurezza della piccola
, con accensione a crono .
non so che modelli indicare non ne conosco , so solo che esistono.

ALOHA
--
attenzione indirizzo non valido
louis123 chio interfee pun it
e' corretto
per il privato dovresti saperlo :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...