Discussione:
rinnovo tessera ACI
(troppo vecchio per rispondere)
FabMind
2004-09-30 10:53:32 UTC
Permalink
Salve,
lo scorso anno avevo fatto la tessera ACI (quella "base", senza carta di
credito) pagando in contanti allo sportello della delegazione cittadina.
Alla scadenza non ho ritenuto opportuno rinnovarla.
Tempo fa mi e' arrivata una lettera dall'ACI dove mi invitavano a
recarmi nei loro uffici per pagare il rinnovo visto che non avevo dato
alcuna disdetta.
Ho ignorato la lettera pensando fosse una forma pubblicitaria (disdetta
per una tessera annuale dell'ACI???).
Ora mi e' appena arrivata una raccomandata (la cartolina gialla, perche'
non ero in casa) con mittente l'ACI e il costo di 69 euro (il prezzo
della tessera) per ritirarla.
Ecco, io lo interpreto come un modo subdolo di cercare denaro in maniera
ambigua.
Ovviamente non andro' a ritirare nessuna raccomandata da 69 euro.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Fra
2004-09-30 10:56:10 UTC
Permalink
Post by FabMind
Ora mi e' appena arrivata una raccomandata (la cartolina gialla, perche'
non ero in casa) con mittente l'ACI e il costo di 69 euro (il prezzo
della tessera) per ritirarla.
E' strano. Io ero socio ACI, non ho rinnovato e nessuno mi ha detto niente.
Forse cambia da città a città? Chi era il mittente della raccomandata?

Fra
Fab Mind
2004-09-30 11:17:04 UTC
Permalink
Post by Fra
E' strano. Io ero socio ACI, non ho rinnovato e nessuno mi ha detto niente.
Forse cambia da città a città? Chi era il mittente della raccomandata?
Ho solo la cartolina gialla che riporta al mittente semplicemente "ACI".
La lettera arrivata tempo fa e che faceva ambigui riferimenti sul
rinnovo per mancata disdetta era stata spedita dagli uffici ACI della
mia citta', quelli dove avevo fatto la tessera lo scorso anno.
--
fabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
pippo.calo
2004-09-30 11:01:23 UTC
Permalink
Post by FabMind
Salve,
lo scorso anno avevo fatto la tessera ACI (quella "base", senza carta di
credito) pagando in contanti allo sportello della delegazione cittadina.
Alla scadenza non ho ritenuto opportuno rinnovarla.
Tempo fa mi e' arrivata una lettera dall'ACI dove mi invitavano a
recarmi nei loro uffici per pagare il rinnovo visto che non avevo dato
alcuna disdetta.
Ho ignorato la lettera pensando fosse una forma pubblicitaria (disdetta
per una tessera annuale dell'ACI???).
Ora mi e' appena arrivata una raccomandata (la cartolina gialla, perche'
non ero in casa) con mittente l'ACI e il costo di 69 euro (il prezzo
della tessera) per ritirarla.
Ecco, io lo interpreto come un modo subdolo di cercare denaro in maniera
ambigua.
Ovviamente non andro' a ritirare nessuna raccomandata da 69 euro.
--
FabMind
Solo come consiglio leggiti le condizioni contrattuali che hai
firmato....perchè se c'è un tacito rinnovo che tu hai firmato, magari
inconsapevole, la prima volta non ti puoi esimere dal pagamento.
E la cifra da pagare lieviterà nel tempo...inseguendoti.

Pippo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FabMind
2004-09-30 11:15:14 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Solo come consiglio leggiti le condizioni contrattuali che hai
firmato...
gia' lette.
non v'e' traccia di rinnovo tacito.
ho anche chiamato l'ACI qua in citta' e mi hanno confermato che se non
voglio rinnovare basta non andare a ritirare la raccomandata.
resta il loro tentativo cialtronesco di accaparrare denaro.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
pippo.calo
2004-09-30 11:20:14 UTC
Permalink
Post by FabMind
gia' lette.
non v'e' traccia di rinnovo tacito.
ho anche chiamato l'ACI qua in citta' e mi hanno confermato che se non
voglio rinnovare basta non andare a ritirare la raccomandata.
resta il loro tentativo cialtronesco di accaparrare denaro.
concordo pienamente allora; che erano un po' cialtroni si era capito da
tempo...altro che club degli automobilisti!!!!

Pippo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano
2004-09-30 11:26:27 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Post by FabMind
gia' lette.
non v'e' traccia di rinnovo tacito.
ho anche chiamato l'ACI qua in citta' e mi hanno confermato che se non
voglio rinnovare basta non andare a ritirare la raccomandata.
resta il loro tentativo cialtronesco di accaparrare denaro.
concordo pienamente allora; che erano un po' cialtroni si era capito da
tempo...altro che club degli automobilisti!!!!
In effetti, Sono 23 anni anni che ho la patente e guido. Non ho mai
fatto la tesera
ACI anche perchè non ho mai capito a cosa serve.
Ciao
Stefano
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FabMind
2004-09-30 11:31:16 UTC
Permalink
Post by Stefano
In effetti, Sono 23 anni anni che ho la patente e guido. Non ho mai
fatto la tesera
ACI anche perchè non ho mai capito a cosa serve.
posso spiegarti perche' io l'ho fatta.
sono un caso estremamente anomalo.
sono arrivato a trentacinque anni senza necessita' di avere patente di
guida e auto.
poi per esigenze professionali alla fine ho preso patente e comperato
auto ed ho iniziato a viaggiare.
temendo guai e danni dovuti ad imperizia e mancanza di pratica in
situazioni di emergenza, ho ritenuto opportuno investire una piccola
cifra per viaggiare un po' piu' tranquillo.
ora che la pratica l'ho acquisita abbastanza sento meno la necessita' di
coperture ed assistenze, soprattutto da quando alcune di queste me le
offre la compagnia di assicurazione on
line che ho nel frattempo scelto.
tutto qua.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Stefano
2004-09-30 11:34:39 UTC
Permalink
Post by FabMind
posso spiegarti perche' io l'ho fatta.
sono un caso estremamente anomalo.
sono arrivato a trentacinque anni senza necessita' di avere patente di
guida e auto.
poi per esigenze professionali alla fine ho preso patente e comperato
auto ed ho iniziato a viaggiare.
temendo guai e danni dovuti ad imperizia e mancanza di pratica in
situazioni di emergenza, ho ritenuto opportuno investire una piccola
cifra per viaggiare un po' piu' tranquillo.
ora che la pratica l'ho acquisita abbastanza sento meno la necessita' di
coperture ed assistenze, soprattutto da quando alcune di queste me le
offre la compagnia di assicurazione on
line che ho nel frattempo scelto.
tutto qua.
Grazie per la spiegazione. In effetti anche la mia compagnia di
assicurazione, tradizionale, mi offfre quel tipo di coperture e
assistenze.
Ciao.
Stefano
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Enric Sparafisco
2004-09-30 17:58:01 UTC
Permalink
On Thu, 30 Sep 2004 11:31:16 +0000 (UTC), "FabMind"
Post by FabMind
ho ritenuto opportuno investire una piccola
cifra per viaggiare un po' piu' tranquillo
Come gia' ha detto Stefano, oramai quasi tutte
le compagnie assicurative danno questo servizio
per qualche decina di euro all'anno (e anche meno).

pippo.calo
2004-09-30 11:36:04 UTC
Permalink
All'inizio l'ACI era a favore degli automobilisti.

Già 40 anni fa prevedeva tariffe agevolate sul trasporto di emergenza
dell'auto e a quei tempi era una novità.

Poi man mano ha perduto molto, comprese ultimamente le facilitazioni sui
parcheggi auto nelle grandi città.

Oggi rimane poco e niente accoppiato alla figura di esattore che l'ACI ha
poi voluto assumere per "arrotondare" diventando ancora più invisa agli
automobilisti.

Oggi è un carrozzone che vive sulla quota che prende sui bolli e sulle multe
per bolli non pagati ....di abbonamenti ne prende veramente pochi.

Insomma non ha saputo rinnovarsi e rimanere attraente per
l'automobilista.....ha preferito trasformarsi in un grigio e noiso esattore.

Ciao

Pippo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fra
2004-09-30 11:46:53 UTC
Permalink
Post by Stefano
ACI anche perchè non ho mai capito a cosa serve.
Io l'ho fatta come assicurazione in caso di guasto o incidente.
Loro ti coprono due interventi su qualsiasi macchina in cui si
trovi il socio. Non ho trovato altre assicurazioni che facciano
la stessa cosa. Conta che sono rimasto a piedi due volte e ho
sempre pagato più di 100 euro per farmi trainare.... :-(
Per cui preferisco pagare 69 euro all'anno e stare tranquillo
quando giro in macchina (sia con la mia o con un auto a noleggio
in qualsiasi paese UE). In più ci sono anche delle assicurazioni
mediche in caso di infortunio.

Fra
pippo.calo
2004-09-30 12:14:46 UTC
Permalink
Post by Fra
Io l'ho fatta come assicurazione in caso di guasto o incidente.
Loro ti coprono due interventi su qualsiasi macchina in cui si
trovi il socio. Non ho trovato altre assicurazioni che facciano
la stessa cosa. Conta che sono rimasto a piedi due volte e ho
sempre pagato più di 100 euro per farmi trainare.... :-(
Per cui preferisco pagare 69 euro all'anno e stare tranquillo
quando giro in macchina (sia con la mia o con un auto a noleggio
in qualsiasi paese UE). In più ci sono anche delle assicurazioni
mediche in caso di infortunio.
E' l'unica cosa "Storica" di una certa utilità rimasta. Ma oggi non è più
una novità ne una tariffa esclusiva. Ricorda che i due interventi sono
"gratuiti" entro un tot di Km poi paghi a km.
Se invece fai un'assicurazione mobilità con un costruttore di auto ad un
costo di poco superiore hai l'intera copertura del territorio nazionale.
Ovvero riparazione entro un tot ore con attesa oppure albergo e/o trasporto
al domicilio del proprietario .

Pippo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enric Sparafisco
2004-09-30 17:56:11 UTC
Permalink
On Thu, 30 Sep 2004 11:15:14 +0000 (UTC), "FabMind"
Post by FabMind
resta il loro tentativo cialtronesco di accaparrare denaro
Hai fatto bene a dirmelo.

Sono nella tua stessa situazione: una bella X su ACI
addio per sempre....
Continua a leggere su narkive:
Loading...