FabMind
2004-09-30 10:53:32 UTC
Salve,
lo scorso anno avevo fatto la tessera ACI (quella "base", senza carta di
credito) pagando in contanti allo sportello della delegazione cittadina.
Alla scadenza non ho ritenuto opportuno rinnovarla.
Tempo fa mi e' arrivata una lettera dall'ACI dove mi invitavano a
recarmi nei loro uffici per pagare il rinnovo visto che non avevo dato
alcuna disdetta.
Ho ignorato la lettera pensando fosse una forma pubblicitaria (disdetta
per una tessera annuale dell'ACI???).
Ora mi e' appena arrivata una raccomandata (la cartolina gialla, perche'
non ero in casa) con mittente l'ACI e il costo di 69 euro (il prezzo
della tessera) per ritirarla.
Ecco, io lo interpreto come un modo subdolo di cercare denaro in maniera
ambigua.
Ovviamente non andro' a ritirare nessuna raccomandata da 69 euro.
lo scorso anno avevo fatto la tessera ACI (quella "base", senza carta di
credito) pagando in contanti allo sportello della delegazione cittadina.
Alla scadenza non ho ritenuto opportuno rinnovarla.
Tempo fa mi e' arrivata una lettera dall'ACI dove mi invitavano a
recarmi nei loro uffici per pagare il rinnovo visto che non avevo dato
alcuna disdetta.
Ho ignorato la lettera pensando fosse una forma pubblicitaria (disdetta
per una tessera annuale dell'ACI???).
Ora mi e' appena arrivata una raccomandata (la cartolina gialla, perche'
non ero in casa) con mittente l'ACI e il costo di 69 euro (il prezzo
della tessera) per ritirarla.
Ecco, io lo interpreto come un modo subdolo di cercare denaro in maniera
ambigua.
Ovviamente non andro' a ritirare nessuna raccomandata da 69 euro.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG