Discussione:
Groupon e suoi coupon per ristoranti partner: truffa??
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2013-03-13 23:15:10 UTC
Permalink
Buongiorno
pongo un quesito:
La Groupon offre deal di acquisto pranzi scontati in ristoranti,
con validità 6 mesi;
Per esempio, ora ne ho uno con validità di 6 mesi,
dal 5.10.2012 al 6.4.2013

Oggi è successo che, andando a prenotare per una cena,
mi trovo liberi (da qui alla scadenza) solo 2 posti,
il 15 e il 18 marzo e solo alle 13,00 (pranzo)
Ho protestato per la quasi indisponibilità e mi hanno risposto
come qui sotto:
_______________________________________________________
Gentile Cliente,
In merito alla sua richiesta, la informiamo che da verifiche effettuate
risulta che il partner di riferimento abbia regolarmente fornito
disponibilità
per usufruire del coupon a cena ma che tale disponibilità sia esaurita a
seguito
delle prenotazioni già regolarmente effettuate da altri clienti Groupon
Tuttavia è possibile prenotare in diverse date disponibili.
Le ricordiamo che, come indicato nelle condizioni riportate sul deal,
tutte le prenotazioni sono soggette alla disponibilità del locale.
I partner di riferimento riservano infatti un determinato numero di posti
disponibili
ai possessori di coupon in modo da poter organizzare la propria agenda per
consentire
a tutti i clienti Groupon di utilizzare il coupon e gestire
contemporaneamente
le altre prenotazioni.
Siamo spiacenti ma non è possibile accogliere la sua richiesta di rimborso
in quanto la regolare fruizione del coupon non le viene negata.
La invitiamo pertanto ad effettuare una prenotazione in una delle date
disponibili.

e successivamente:

In merito alla sua richiesta la informiamo che, come da Condizioni Generali,
il rimborso è valutabile solo in caso di motivazioni non imputabili alla
volontà del cliente,
ossia se l'impossibilità di utilizzo è derivata, per esempio, da una
inadempienza del partner
e non per motivi personali.
Ricordiamo inoltre che il coupon può essere comunque ceduto a terzi per
tutto il termine
di validità dello stesso e se non ancora utilizzato.
Le auguriamo una buona giornata.
===========================================================
Ora vi chiedo:
se il coupon è valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validità?
Dato che il coupon non è scaduto, non sono imposizioni contrastanti
con i diritti del consumatore queste mancanze di posti??
E se invece che oggi, mi fossi deciso a prenotare il giorno 20 marzo,
certamente non avrei trovato più posti, i miei soldi pagati che fine
facevano??

Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
Cippe
2013-03-14 00:56:36 UTC
Permalink
Post by Andrea
se il coupon è valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validità?
Dato che il coupon non è scaduto, non sono imposizioni contrastanti
con i diritti del consumatore queste mancanze di posti??
E se invece che oggi, mi fossi deciso a prenotare il giorno 20 marzo,
certamente non avrei trovato più posti, i miei soldi pagati che fine
facevano??
Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
A nessuno... se acquisti una cena, vedi quante ne hanno vendute alla
chiusura, se ne hanno vendute 1000 o 2000 ti conviene prenotare subito una
data random, comunque se insisti rimborsano, a me lo hanno
fatto...sopratutto se li contatti il 19 e da lì al 6 non c'è più posto, in
tal caso te lo rimborsano senza storie
FabMind
2013-03-14 09:01:26 UTC
Permalink
On 14 Mar, 00:15, "Andrea" <***@TIM.IT> wrote:
[...]
Post by Andrea
Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
Non lo so, ma non e' un caso se io sto bene alla larga da grupon,
coupon e altri cazzi del genere.
Se voglio andare a cena scelgo un locale, telefono, prenoto, vado li'
e mangio.
Puo' darsi che io spenda di piu', ma almeno sono sicuro di andar li' a
mangiare quello che voglio io alla data e all'ora scelti da me.

--
FabMind
Tomste76
2013-03-14 09:09:42 UTC
Permalink
"FabMind" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4fc85ca3-9fec-4282-abdb-***@gp5g2000vbb.googlegroups.com...
On 14 Mar, 00:15, "Andrea" <***@TIM.IT> wrote:
[...]
Post by Andrea
Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
Non lo so, ma non e' un caso se io sto bene alla larga da grupon,
coupon e altri cazzi del genere.
Se voglio andare a cena scelgo un locale, telefono, prenoto, vado li'
e mangio.
Puo' darsi che io spenda di piu', ma almeno sono sicuro di andar li' a
mangiare quello che voglio io alla data e all'ora scelti da me.

--
FabMind

---------------------------

Mangiato molto bene spendendo un cavolo, l'ho fatto una infinità di volte
con Groupon, ma di fatto prendevo il coupon quando avevo intenzione di
andarci, non prenotavo dopo 5 mesi !!! I ristoratori prendono le
prenotazioni e se l'utente si sveglia dopo 5 mesi e mezzo e pretende di
mangiare quando vuole, beh dai, non può parlare certo di truffa ma solo di
ingenuità sua. Il comportamento del ristorante è più che legittima, non ha
mica negato l'utilizzo del coupon.

Tomste76
Andrea
2013-03-14 09:23:57 UTC
Permalink
Post by FabMind
[...]
Post by Andrea
Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
Non lo so, ma non e' un caso se io sto bene alla larga da grupon,
coupon e altri cazzi del genere.
Se voglio andare a cena scelgo un locale, telefono, prenoto, vado li'
e mangio.
Puo' darsi che io spenda di piu', ma almeno sono sicuro di andar li' a
mangiare quello che voglio io alla data e all'ora scelti da me.
--
FabMind
---------------------------
Mangiato molto bene spendendo un cavolo, l'ho fatto una infinità di volte
con Groupon, ma di fatto prendevo il coupon quando avevo intenzione di
andarci, non prenotavo dopo 5 mesi !!! I ristoratori prendono le
prenotazioni e se l'utente si sveglia dopo 5 mesi e mezzo e pretende di
mangiare quando vuole, beh dai, non può parlare certo di truffa ma solo di
ingenuità sua. Il comportamento del ristorante è più che legittima, non
ha mica negato l'utilizzo del coupon.
Tomste76
=================================

Hai ragione su questo,
troppa ingenuità " in questo mondo di ladri "(A.Venditti)....

Ma come la vediamo da un punto di vista Legale??
Io ho fatto una ipotesi di "possibile" truffa
(o " furbizia" , tanto per non essere troppo sospettosi.....)

Ti faccio un esempio:
io sono un ristoratore " truffaldino" e metto in vendita
con GROUPON, 500/1000 coupons validi i soliti 6 mesi.....
Poi,quando gli acquirenti decidono, a LORO piacimento,
che vogliono "consumare" i coupons, si ritrovano che
nel mio ristorante non c'è mai un posto libero
(o,come fumo negli occhi) ci sono solo 20/30 posti
invece dei 500 venduti.
In questo modo io incasso, penso,almeno la metà dei venduti
ma senza dare a questi NIENTE in cambio.quelli
E mi ripago così della " parte di sconto"
perso con quelli consumati...

Da notare che la Groupon dice chiaramente che i responsabili
di eventuali disguidi (o forse malefatte) sono SOLO i loro partners....

Troppo comodo e facile o no??
E le leggi allora che ci stanno a fare?

Che mi dicono eventuali avvocati e giuristi?
Tomste76
2013-03-15 11:18:45 UTC
Permalink
Post by Andrea
Hai ragione su questo,
troppa ingenuità " in questo mondo di ladri "(A.Venditti)....
Ma come la vediamo da un punto di vista Legale??
Io ho fatto una ipotesi di "possibile" truffa
(o " furbizia" , tanto per non essere troppo sospettosi.....)
io sono un ristoratore " truffaldino" e metto in vendita
con GROUPON, 500/1000 coupons validi i soliti 6 mesi.....
Poi,quando gli acquirenti decidono, a LORO piacimento,
che vogliono "consumare" i coupons, si ritrovano che
nel mio ristorante non c'è mai un posto libero
(o,come fumo negli occhi) ci sono solo 20/30 posti
invece dei 500 venduti.
La premessa è errata, spesso e volentieri è Groupon stesso che mette in
"vendita" più coupon di quelli messi a disposizione dal ristoratore, se
cerchi in rete troverai parecchie testimonianze a riguardo.
Post by Andrea
In questo modo io incasso, penso,almeno la metà dei venduti
ma senza dare a questi NIENTE in cambio.quelli
E mi ripago così della " parte di sconto"
perso con quelli consumati...
Altra premessa errata, il ristoratore non becca un soldo se non comunichi e
porti la stampata con il codice di acquisto. Chi incassa i soldi subito è
solo Groupon
Post by Andrea
Da notare che la Groupon dice chiaramente che i responsabili
di eventuali disguidi (o forse malefatte) sono SOLO i loro partners....
Troppo comodo e facile o no??
E le leggi allora che ci stanno a fare?
Che mi dicono eventuali avvocati e giuristi?
Non sono avvocato e neppure giurista ma direi che non ci sono gli estremi
per fare nulla, se non cattiva pubblicità al ristoratore.
m***@gmail.com
2014-03-17 05:10:43 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by FabMind
[...]
Post by Andrea
Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
Non lo so, ma non e' un caso se io sto bene alla larga da grupon,
coupon e altri cazzi del genere.
Se voglio andare a cena scelgo un locale, telefono, prenoto, vado li'
e mangio.
Puo' darsi che io spenda di piu', ma almeno sono sicuro di andar li' a
mangiare quello che voglio io alla data e all'ora scelti da me.
--
FabMind
---------------------------
Mangiato molto bene spendendo un cavolo, l'ho fatto una infinità di volte
con Groupon, ma di fatto prendevo il coupon quando avevo intenzione di
andarci, non prenotavo dopo 5 mesi !!! I ristoratori prendono le
prenotazioni e se l'utente si sveglia dopo 5 mesi e mezzo e pretende di
mangiare quando vuole, beh dai, non può parlare certo di truffa ma solo di
ingenuità sua. Il comportamento del ristorante è più che legittima, non
ha mica negato l'utilizzo del coupon.
Tomste76
=================================
Hai ragione su questo,
troppa ingenuità " in questo mondo di ladri "(A.Venditti)....
Ma come la vediamo da un punto di vista Legale??
Io ho fatto una ipotesi di "possibile" truffa
(o " furbizia" , tanto per non essere troppo sospettosi.....)
io sono un ristoratore " truffaldino" e metto in vendita
con GROUPON, 500/1000 coupons validi i soliti 6 mesi.....
Poi,quando gli acquirenti decidono, a LORO piacimento,
che vogliono "consumare" i coupons, si ritrovano che
nel mio ristorante non c'è mai un posto libero
(o,come fumo negli occhi) ci sono solo 20/30 posti
invece dei 500 venduti.
In questo modo io incasso, penso,almeno la metà dei venduti
ma senza dare a questi NIENTE in cambio.quelli
E mi ripago così della " parte di sconto"
perso con quelli consumati...
Da notare che la Groupon dice chiaramente che i responsabili
di eventuali disguidi (o forse malefatte) sono SOLO i loro partners....
Troppo comodo e facile o no??
E le leggi allora che ci stanno a fare?
Che mi dicono eventuali avvocati e giuristi?
Lavoro in un ristorante partner di groupon, se un cliente che ha acquistato un buono non riesce ad utilizzarlo perché causa dimenticanza il buono è scaduto o il ristorante risulta pieno, il ristoratore non prende un euro.
Il ristorante, una volta ricevuto la copia del coupon dal cliente il giorno della cena/pranzo, può riscattare il coupon inviando a groupon i codici.
Se il buono non viene utilizzato chi ci guadagna è solo groupon perché non deve riconoscere nessuna percentuale al partner.
Sinuhe
2014-03-17 09:29:25 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:f6f0e99f-49a8-49cc-9274-***@googlegroups.com...

Il giorno giovedì 14 marzo 2013 10:23:57 UTC+1, Andrea ha scritto:
^^^^^^^^^^^^^^^
vt75ge
2013-03-14 09:49:03 UTC
Permalink
Post by FabMind
Non lo so, ma non e' un caso se io sto bene alla larga da grupon,
coupon e altri cazzi del genere.
Infatti, com'è nata 'sta fissa per i coupon per ogni cosa?
--
http://raccontivari.wordpress.com/
http://gattopersempre.wordpress.com/
rootkit
2013-03-14 09:31:09 UTC
Permalink
Post by Andrea
se il coupon è valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validità?
giusto per capire: quando hai acquistato il coupon?
Andrea
2013-03-14 09:40:31 UTC
Permalink
Post by Andrea
se il coupon è valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validità?
giusto per capire: quando hai acquistato il coupon?
===============================
Che c'entra questo??
io me li procuro prima (quando mi sembrano interessanti)
per poi andare quando ne ho l'occasione, ma sempre
ENTRO il periodo di validità dei 6 mesi dichiarati.

Se no mi devono dire: vale solo per il giorno tot e tot e poi BASTA!

Io ne sto facendo una questione di legalità e non di soldi.....
WNC2
2013-03-14 10:04:24 UTC
Permalink
Post by rootkit
Post by Andrea
se il coupon è valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validità?
giusto per capire: quando hai acquistato il coupon?
===============================
Che c'entra questo??
io me li procuro prima (quando mi sembrano interessanti)
per poi andare quando ne ho l'occasione, ma sempre
ENTRO il periodo di validità dei 6 mesi dichiarati.
Se no mi devono dire: vale solo per il giorno tot e tot e poi BASTA!
Io ne sto facendo una questione di legalità e non di soldi.....
se è soggetto a prenotazione, direi che non puoi decidere di andare
quando ti pare.

anche nella situazione normale è così, se chiami per prenotare un tavolo
il tal giorno e non c'è posto non puoi andare.

qual'è la differenza?
LB
2013-03-14 10:50:10 UTC
Permalink
Post by Andrea
io me li procuro prima (quando mi sembrano interessanti)
per poi andare quando ne ho l'occasione, ma sempre
ENTRO il periodo di validità dei 6 mesi dichiarati.
Se no mi devono dire: vale solo per il giorno tot e tot e poi BASTA!
Io ne sto facendo una questione di legalità e non di soldi.....
se è soggetto a prenotazione, direi che non puoi decidere di andare quando
ti pare.
anche nella situazione normale è così, se chiami per prenotare un tavolo il
tal giorno e non c'è posto non puoi andare.
qual'è la differenza?
Ho avuto la sua stessa esperienza e ho smesso di comprarli anche io.
Mi è capitato più di una volta di comprare coupon di strutture ricettive e
di ricevere la disponibilità dopo 2-3 mesi, pur prenotando immediatamente
dopo la ricezione del coupon.
Fortunatamente, era il periodo in cui era possibile farsi rimborsare il
buono.
Mi è anche capitato, con alcuni ristoratori, di essere trattato come cliente
di serie B, tanto per farsi una bella promozione.
Devo dire che tali "disguidi" hanno sempre avuto come caratteristica comune
quella di essere strutture a gestione personale/familiare.
WNC2
2013-03-14 11:35:03 UTC
Permalink
Post by LB
Post by WNC2
Post by Andrea
io me li procuro prima (quando mi sembrano interessanti)
per poi andare quando ne ho l'occasione, ma sempre
ENTRO il periodo di validità dei 6 mesi dichiarati.
Se no mi devono dire: vale solo per il giorno tot e tot e poi BASTA!
Io ne sto facendo una questione di legalità e non di soldi.....
se è soggetto a prenotazione, direi che non puoi decidere di andare
quando ti pare.
anche nella situazione normale è così, se chiami per prenotare un
tavolo il tal giorno e non c'è posto non puoi andare.
qual'è la differenza?
Ho avuto la sua stessa esperienza e ho smesso di comprarli anche io.
Mi è capitato più di una volta di comprare coupon di strutture ricettive
e di ricevere la disponibilità dopo 2-3 mesi, pur prenotando
immediatamente dopo la ricezione del coupon.
Fortunatamente, era il periodo in cui era possibile farsi rimborsare il
buono.
Mi è anche capitato, con alcuni ristoratori, di essere trattato come
cliente di serie B, tanto per farsi una bella promozione.
Devo dire che tali "disguidi" hanno sempre avuto come caratteristica
comune quella di essere strutture a gestione personale/familiare.
non ne dubito assolutamente, mi tengo ben lontano da groupon.

però è inevitabile che se un ristoratore emette un numero x di coupon,
deve poi poterli spalmare nella durata del coupon stesso, non può certo
accettare 600 coupon l'ultimo sabato disponibile.
Andrea
2013-03-14 14:20:45 UTC
Permalink
Post by rootkit
Post by Andrea
se il coupon è valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validità?
giusto per capire: quando hai acquistato il coupon?
===============================
Che c'entra questo??
io me li procuro prima (quando mi sembrano interessanti)
per poi andare quando ne ho l'occasione, ma sempre
ENTRO il periodo di validità dei 6 mesi dichiarati.
Se no mi devono dire: vale solo per il giorno tot e tot e poi BASTA!
Io ne sto facendo una questione di legalità e non di soldi.....
se è soggetto a prenotazione, direi che non puoi decidere di andare quando
ti pare.
anche nella situazione normale è così, se chiami per prenotare un tavolo
il tal giorno e non c'è posto non puoi andare.
qual'è la differenza?
===========================================
La differenza è che:
se chiamo e prenoto alla carta dove mi pare, pago il conto
DOPO aver pranzato mentre qui i soldi li voglionio PRIMA
e poi non te li restituiscono
se non riesci a prenotare.
rootkit
2013-03-14 10:41:32 UTC
Permalink
Post by rootkit
giusto per capire: quando hai acquistato il coupon?
===============================
Che c'entra questo??
io me li procuro prima (quando mi sembrano interessanti)
per poi andare quando ne ho l'occasione, ma sempre
ENTRO il periodo di validità dei 6 mesi dichiarati.
i coupon sono sostanzialmente delle promozioni, a me sembra cosa normale che
al trascorrere del tempo si riduca la disponibilità. anche secondo logica
prenotare al ristorante non è come comprare un bene il quale se il venditore
ne ha 500 disponibili li può consegnare anche tutti l'ultimo giorno; un
ristorante se all'inizio ha 500 prenotazioni disponibili dopo un mese ne avrà,
per dire, 400 a prescindere se quei 100 sono stati consumati oppure no.

cosa c'è che non ti torna? che il tempo non sia comprimibile e vada in
un unica direzione?
LB
2013-03-14 11:02:18 UTC
Permalink
Post by rootkit
i coupon sono sostanzialmente delle promozioni, a me sembra cosa normale che
al trascorrere del tempo si riduca la disponibilità. anche secondo logica
prenotare al ristorante non è come comprare un bene il quale se il venditore
ne ha 500 disponibili li può consegnare anche tutti l'ultimo giorno; un
ristorante se all'inizio ha 500 prenotazioni disponibili dopo un mese ne avrà,
per dire, 400 a prescindere se quei 100 sono stati consumati oppure no.
cosa c'è che non ti torna? che il tempo non sia comprimibile e vada in
un unica direzione?
Quando chiami ti chiedono se hai il coupon e ti prenotano per il secolo
successivo.
Poi, per prova, richiami dopo qualche ora e fai finta di non avere il
coupon, ti prenotano per l'immediato.
Non torna che questa situazione non viene dichiarata prima dell'acquisto.
contro(
2013-03-14 11:46:44 UTC
Permalink
Post by LB
Quando chiami ti chiedono se hai il coupon e ti prenotano per il secolo
successivo.
Poi, per prova, richiami dopo qualche ora e fai finta di non avere il
coupon, ti prenotano per l'immediato.
Non torna che questa situazione non viene dichiarata prima dell'acquisto.
Esistono i cellulari che registrano le telefonate (e, prima che qlcn
avanzi dubbi, si puo' fare).

A quel punto hai la prova che stai subendo un torto(se non truffa).

Se il Groupon di turno e' serio ti rimborsa e "caccia" il ristoratore
furbo (magari chiedendogli pure i danni di immagine).

C.
LB
2013-03-14 12:34:47 UTC
Permalink
Post by LB
Quando chiami ti chiedono se hai il coupon e ti prenotano per il secolo
successivo.
Poi, per prova, richiami dopo qualche ora e fai finta di non avere il
coupon, ti prenotano per l'immediato.
Non torna che questa situazione non viene dichiarata prima dell'acquisto.
Esistono i cellulari che registrano le telefonate (e, prima che qlcn avanzi
dubbi, si puo' fare).
A quel punto hai la prova che stai subendo un torto(se non truffa).
Se il Groupon di turno e' serio ti rimborsa e "caccia" il ristoratore furbo
(magari chiedendogli pure i danni di immagine).
Nulla da obbiettare se la Giustizia fosse efficiente.
Purtroppo sai quando entri ma non sai quando e come ne esci.
Per piccole cifre è una cosa che funge da deterrente per il ricorrente e
incentivante per il furbo.
rootkit
2013-03-14 14:36:19 UTC
Permalink
Post by contro(
Post by LB
Quando chiami ti chiedono se hai il coupon e ti prenotano per il secolo
successivo.
Poi, per prova, richiami dopo qualche ora e fai finta di non avere il
coupon, ti prenotano per l'immediato.
Non torna che questa situazione non viene dichiarata prima dell'acquisto.
Esistono i cellulari che registrano le telefonate (e, prima che qlcn
avanzi dubbi, si puo' fare).
A quel punto hai la prova che stai subendo un torto(se non truffa).
semmai hai la prova che non sei troppo sveglio.
che i ristoranti riservino solo una parte delle prenotazioni ai coupon te lo
dicono anche chiaro e tondo, se glie lo chiedi. il limite di disponibilità fa parte delle condizioni.
contro(
2013-03-14 17:09:56 UTC
Permalink
Post by rootkit
semmai hai la prova che non sei troppo sveglio.
Cioe', io *scopro* che il ristoratore fa il furbo e non adempie
*volontariamente* al coupon venduto, e non sarei sveglio?

Chi e' piu' sveglio tra chi fa questo e chi accetta il raggiro?
Post by rootkit
che i ristoranti riservino solo una parte delle prenotazioni ai coupon te lo
dicono anche chiaro e tondo, se glie lo chiedi. il limite di disponibilit� fa parte delle condizioni.
Infatti rispondevo alla situazione di LB (prova telefonate).

C.
rootkit
2013-03-14 21:43:13 UTC
Permalink
Post by contro(
Post by rootkit
semmai hai la prova che non sei troppo sveglio.
Cioe', io *scopro* che il ristoratore fa il furbo e non adempie
*volontariamente* al coupon venduto, e non sarei sveglio?
guarda che è inadempiente se si rifiuta di accettare il coupon non se ti
propone date diverse da quelle che desideri. è scritto a chiare lettere
in quelle condizioni che ti ostini a non prendere in considerazione, per
questo dico che non sei sveglio perché chi non s'informa sulle condizioni
di erogazione di un servizio oltre a non conoscere le limitazioni
difficilmente conosce ciò a cui ha diritto.
Post by contro(
Chi e' piu' sveglio tra chi fa questo e chi accetta il raggiro?
sicuramente chi denuncia un raggiro che non è un raggiro dimostra di non
esserlo molto. quale sarebbe secondo te l'illecito, il fatto che il
ristoratore ti da disponibilità diversa a seconda che vai con un coupon o
paghi a prezzo pieno? non tutto quello che non ti è di gradimento è
illegittimo, eh...
contro(
2013-03-15 10:38:31 UTC
Permalink
Post by rootkit
sicuramente chi denuncia un raggiro che non è un raggiro dimostra di non
esserlo molto. quale sarebbe secondo te l'illecito, il fatto che il
ristoratore ti da disponibilità diversa a seconda che vai con un coupon o
paghi a prezzo pieno? non tutto quello che non ti è di gradimento è
illegittimo, eh...
Va bene, non sara' illegittimo, ma in ogni caso e' un comportamento da
segnalare al Groupon.
Se tutti facessero cosi' nel giro di qualche mese addio Groupon.

C.
WNC2
2013-03-15 11:00:06 UTC
Permalink
Post by contro(
Post by rootkit
sicuramente chi denuncia un raggiro che non è un raggiro dimostra di non
esserlo molto. quale sarebbe secondo te l'illecito, il fatto che il
ristoratore ti da disponibilità diversa a seconda che vai con un coupon o
paghi a prezzo pieno? non tutto quello che non ti è di gradimento è
illegittimo, eh...
Va bene, non sara' illegittimo, ma in ogni caso e' un comportamento da
segnalare al Groupon.
Se tutti facessero cosi' nel giro di qualche mese addio Groupon.
quando acquisti un coupon, contatta SUBITO il ristoratore, avrai più
scelta, se lo contattate in 100 per l'ultimo sabato disponibile è
ovviamente impossibile che possa soddisfare tutti.
contro(
2013-03-15 14:50:28 UTC
Permalink
Post by WNC2
quando acquisti un coupon, contatta SUBITO il ristoratore, avrai più
scelta, se lo contattate in 100 per l'ultimo sabato disponibile è
ovviamente impossibile che possa soddisfare tutti.
'Scolta, io mi riferivo solo del comportamento del ristoratore riportato
da LB(con coupon no posto, senza coupon c'e' posto).

Sara' anche "legale", ma e' trattare i clienti in modo differente. I
soldi li hai avuti prima, a differenza degli altri, e quindi dovrei
avere un trattamento di riguardo.

Cmq, se sta bene a Groupon sta bene a tutti... Che poi pero' non si
lamentino dei vari giudizi negativi.

C.
WNC2
2013-03-15 18:35:38 UTC
Permalink
Post by contro(
Post by WNC2
quando acquisti un coupon, contatta SUBITO il ristoratore, avrai più
scelta, se lo contattate in 100 per l'ultimo sabato disponibile è
ovviamente impossibile che possa soddisfare tutti.
'Scolta, io mi riferivo solo del comportamento del ristoratore riportato
da LB(con coupon no posto, senza coupon c'e' posto).
vendo X buoni utilizzabili in X mesi e spalmo i buoni nel periodo, ogni
sera "importante" come magari il sabato, destino x posti per eventuali
coupon, se in cento volgiono lo stesso sabato non è possibile
contro(
2013-03-16 08:29:18 UTC
Permalink
Post by WNC2
vendo X buoni utilizzabili in X mesi e spalmo i buoni nel periodo, ogni
sera "importante" come magari il sabato, destino x posti per eventuali
coupon, se in cento volgiono lo stesso sabato non è possibile
Ok, alla fine e' pure logico, ma il risultato finale sara' una delusione
da parte mia.

Invece di risparmiare ho buttato dei soldi.
Pensi che usero' ancora i tuoi coupon?

Quindi, se il sistema non cambia e/o non viene effettuato un qualche
controllo, andra' a finire.

C.
WNC2
2013-03-16 08:47:13 UTC
Permalink
Post by contro(
Post by WNC2
vendo X buoni utilizzabili in X mesi e spalmo i buoni nel periodo, ogni
sera "importante" come magari il sabato, destino x posti per eventuali
coupon, se in cento volgiono lo stesso sabato non è possibile
Ok, alla fine e' pure logico, ma il risultato finale sara' una delusione
da parte mia.
è una delusione in fin dei conti perchè avevi delle aspettative
irrealizzabili
Post by contro(
Invece di risparmiare ho buttato dei soldi.
Pensi che usero' ancora i tuoi coupon?
boh non lo so, magari se c'è convenienza a farlo, la prossima volta ti
organizzi meglio
Post by contro(
Quindi, se il sistema non cambia e/o non viene effettuato un qualche
controllo, andra' a finire.
l'unica cosa che deve essere chiara, sono le condizioni di utilizzo e
poi il solito "buon senso" che spesso viene sostituito erroneamente da
"io ho il diritto......."
Cippe
2013-03-16 14:24:17 UTC
Permalink
Post by WNC2
quando acquisti un coupon, contatta SUBITO il ristoratore, avrai più
scelta, se lo contattate in 100 per l'ultimo sabato disponibile è
ovviamente impossibile che possa soddisfare tutti.
Sara' anche "legale", ma e' trattare i clienti in modo differente. I
soldi li hai avuti prima, a differenza degli altri, e quindi dovrei
avere un trattamento di riguardo.



Non te lo vorrei dire ma i ristoranti spesso vengono letteralmente inculati
da grupon, per il semplice fatto che molti sono bravi a fare il loro
mestiere, ma non capiscono un cazzo a livello gestionale. Grupon si
trattiene il 50% e i soldi te li da a babbo morto, quindi i soldi non li hai
avuti prima come dici, li ha avuti grupon, non certo il ristoratore, che
oltre ad offrirti un menù a prezzo super stracciato dove normalmente non
guadagnerebbe un cazzo o quasi, viene pagato il 50%, quindi se tu paghi 10
euro, a loro ne arrivano 5, iva inclusa
contro(
2013-03-16 15:54:49 UTC
Permalink
Post by Cippe
Non te lo vorrei dire ma i ristoranti spesso vengono letteralmente
inculati da grupon, per il semplice fatto che molti sono bravi a fare il
loro mestiere, ma non capiscono un cazzo a livello gestionale. Grupon si
trattiene il 50% e i soldi te li da a babbo morto, quindi i soldi non li
hai avuti prima come dici, li ha avuti grupon, non certo il ristoratore,
che oltre ad offrirti un menù a prezzo super stracciato dove normalmente
non guadagnerebbe un cazzo o quasi, viene pagato il 50%, quindi se tu
paghi 10 euro, a loro ne arrivano 5, iva inclusa
Ed allora tutto si spiega. Si spiega il trattamento da serie B.

A questo punto penso che il sistema e' destinato a fallire davvero nel
giro di poco tempo.

C.
rootkit
2013-03-16 15:36:37 UTC
Permalink
Post by contro(
Post by rootkit
sicuramente chi denuncia un raggiro che non è un raggiro dimostra di
non esserlo molto. quale sarebbe secondo te l'illecito, il fatto che il
ristoratore ti da disponibilità diversa a seconda che vai con un coupon
o paghi a prezzo pieno? non tutto quello che non ti è di gradimento è
illegittimo, eh...
Va bene, non sara' illegittimo, ma in ogni caso e' un comportamento da
segnalare al Groupon.
per sentirsi dire che non c'è nulla di scorretto e/o irregolare? il fatto
che il ristoratore possa dare disponibilità parziale alle prenotazioni
tramite coupon ha una sua logica ben comprensibile oltre che legittima,
ovviamente sarebbe stupido pretendere nei giorni di affluenza riempissero
il locale di coupon e rimbalzassero i clienti che pagano il prezzo pieno,
magari abituali. ti pare?
Cippe
2013-03-16 14:20:44 UTC
Permalink
Post by contro(
Esistono i cellulari che registrano le telefonate (e, prima che qlcn
avanzi dubbi, si puo' fare).
i ristorante riservano un tot di posti ai cupon, non tutti, se un ristorante
ha 100 coperti, magari ne riserva 30 a sera per i cupon, mi pare anche
normale, poi se volete spendere 8 euro per mangiare dall'antipasto al
contorno, e avere anche la ghigna di ulo di avere pretese particolari,
allora cenate a casa
LB
2013-03-16 14:33:01 UTC
Permalink
Post by Cippe
Post by contro(
Esistono i cellulari che registrano le telefonate (e, prima che qlcn
avanzi dubbi, si puo' fare).
i ristorante riservano un tot di posti ai cupon, non tutti, se un
ristorante ha 100 coperti, magari ne riserva 30 a sera per i cupon, mi pare
anche normale, poi se volete spendere 8 euro per mangiare dall'antipasto al
contorno, e avere anche la ghigna di ulo di avere pretese particolari,
allora cenate a casa
Normale potrebbe essere anche 1, 10 o 100.
Normale è che sia indicato prima dell'acquisto, fosse anche 0.
Non si tratta di pretese particolari ma di patti chiari.
anonymous
2013-03-16 16:21:23 UTC
Permalink
Post by LB
Post by Cippe
i ristorante riservano un tot di posti ai cupon, non tutti, se un
ristorante ha 100 coperti, magari ne riserva 30 a sera per i cupon, mi
pare anche normale, poi se volete spendere 8 euro per mangiare
dall'antipasto al contorno, e avere anche la ghigna di ulo di avere
pretese particolari, allora cenate a casa
Normale potrebbe essere anche 1, 10 o 100.
Normale è che sia indicato prima dell'acquisto, fosse anche 0.
Non si tratta di pretese particolari ma di patti chiari.
i patti sono chiari sei tu che vuoi qualcosa di diverso da quello
pattuito. vuoi la certezza di poter prenotare quando vuoi tu prima di
acquistare, in effetti non è per niente una pretesa particolare per un
cliente che paga però a prezzo pieno. quindi sai come fare...
LB
2013-03-16 17:28:48 UTC
Permalink
Post by anonymous
Post by LB
Post by Cippe
i ristorante riservano un tot di posti ai cupon, non tutti, se un
ristorante ha 100 coperti, magari ne riserva 30 a sera per i cupon, mi
pare anche normale, poi se volete spendere 8 euro per mangiare
dall'antipasto al contorno, e avere anche la ghigna di ulo di avere
pretese particolari, allora cenate a casa
Normale potrebbe essere anche 1, 10 o 100.
Normale è che sia indicato prima dell'acquisto, fosse anche 0.
Non si tratta di pretese particolari ma di patti chiari.
i patti sono chiari sei tu che vuoi qualcosa di diverso da quello
pattuito. vuoi la certezza di poter prenotare quando vuoi tu prima di
acquistare, in effetti non è per niente una pretesa particolare per un
cliente che paga però a prezzo pieno. quindi sai come fare...
Si tratta sempre di dirlo prima.
Paghi 8 euro invece di 16 e hai un servizio ridotto rispetto a quello
normale.
Questi sono i patti chiari.
O quando vai al supermercato e trovi il latte in offerta ti aspetti di
trovare il brik riempito a metà?
anonymous
2013-03-16 18:54:22 UTC
Permalink
Post by LB
Post by anonymous
i patti sono chiari sei tu che vuoi qualcosa di diverso da quello
pattuito. vuoi la certezza di poter prenotare quando vuoi tu prima di
acquistare, in effetti non è per niente una pretesa particolare per un
cliente che paga però a prezzo pieno. quindi sai come fare...
Si tratta sempre di dirlo prima.
Paghi 8 euro invece di 16 e hai un servizio ridotto rispetto a quello
normale.
Questi sono i patti chiari.
O quando vai al supermercato e trovi il latte in offerta ti aspetti di
trovare il brik riempito a metà?
Mi pare che tu nello specifico lamentassi di casi in cui prenotando con
in coupon non c'era disponibilità mentre prenotando normalmente si. Io a
questo mi riferivo.
Se vogliamo parlare invece di qualità di servizio ti rispondo che capita.
Però dubito fortemente che un ristorante il quale fa di queste
cialtronate sia un ristorante dove a prezzo pieno si mangia bene. Capisci
che scegliendo i locali a caso come spesso la gente fa su groupon & simila
può capitare benissimo di finire in un locale scadente, poi da la colpa
al coupon ma la colpa è del modo con cui ha scelto.
rootkit
2013-03-14 13:23:02 UTC
Permalink
Post by LB
Quando chiami ti chiedono se hai il coupon e ti prenotano per il secolo
successivo.
Poi, per prova, richiami dopo qualche ora e fai finta di non avere il
coupon, ti prenotano per l'immediato.
Non torna che questa situazione non viene dichiarata prima dell'acquisto.
non è vero e anche old. è ben specificato nelle condizioni che i locali
riservano dei posti per i possessori di coupon e la disponibilità si
basa su quelli. ma a parte questo, entro 10 giorni dall'acquisto del coupon
hai la possibilità di recedere senza nessuna formalità, cosa ti impedisce di
farti rimborsare se non trovi una disponibilità di tuo gradimento? un'altra
cosa che puoi fare è telefonare prima di comprare il coupon e se ti dicono
che la disponibilità è per il secolo successivo ringrazi e saluti, altrimenti
compri e prenoti.
LB
2013-03-14 16:31:12 UTC
Permalink
Post by rootkit
Post by LB
Quando chiami ti chiedono se hai il coupon e ti prenotano per il secolo
successivo.
Poi, per prova, richiami dopo qualche ora e fai finta di non avere il
coupon, ti prenotano per l'immediato.
Non torna che questa situazione non viene dichiarata prima dell'acquisto.
non è vero e anche old.
Old di un 9/10 mesi e vero perché provato personalmente con ristorante
giapponese e agriturismo.
Non è la regola, ma questo credo che fosse ovvio.
Post by rootkit
è ben specificato nelle condizioni che i locali
riservano dei posti per i possessori di coupon e la disponibilità si
basa su quelli.
Falso.
"Tutte le prenotazioni sono soggette alla disponibilità del locale o della
struttura", questo dice Groupon, ossia tutto e nulla.
Nelle singole inserzioni è presente il mytable con prenotazione online ma
non su tutte le offerte.
E' solo esplicitato il numero degli acquirenti ma non il fatto che la
disponibilità sia per loro ridotta.
Post by rootkit
ma a parte questo, entro 10 giorni dall'acquisto del coupon
hai la possibilità di recedere senza nessuna formalità, cosa ti impedisce di
farti rimborsare se non trovi una disponibilità di tuo gradimento?
Nulla lo impedisce.
Basta adattarsi al fatto che la prenotabilità è limitata a dieci giorni.
Post by rootkit
un'altra
cosa che puoi fare è telefonare prima di comprare il coupon e se ti dicono
che la disponibilità è per il secolo successivo ringrazi e saluti, altrimenti
compri e prenoti.
Fatto, ma dopo essermi scottato, cosa che ho restituito a Groupon.
Erasmo da Rotterdam
2013-03-14 10:45:17 UTC
Permalink
Post by Andrea
Buongiorno
La Groupon offre deal di acquisto pranzi scontati in ristoranti,
Hai già la risposta nella domanda.
'Scontati' perché?

A te la/le risposta/e possibile/i:

- Il ristoratore vuole fare promozione portando direttamente possibili
clienti che ritorneranno a gustare nuovamente le sue delizie.

- Sei un cliente di serie B, attendi quelli di serie A.

- Il ristoratore vuole farsi pubblicità nel catalogo dei coupon per non
erogare mai gli sconti.

- Groupon (e gli altri) intascano comunque i soldi, a prescindere se
usufruisci dei loro servizi, a meno che tu non protesti ripetutamente,
rivolgendoti a un'associazione di tutela dei consumatori.

- Gli sconti non sono realmente quanto pubblicizzato, ma il pollo crede
sempre di fare un affare senza verificare tutte le condizioni.

- ...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea
2013-03-14 14:30:33 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Post by Andrea
Buongiorno
La Groupon offre deal di acquisto pranzi scontati in ristoranti,
Hai già la risposta nella domanda.
'Scontati' perché?
- Il ristoratore vuole fare promozione portando direttamente possibili
clienti che ritorneranno a gustare nuovamente le sue delizie.
- Sei un cliente di serie B, attendi quelli di serie A.
- Il ristoratore vuole farsi pubblicità nel catalogo dei coupon per non
erogare mai gli sconti.
- Groupon (e gli altri) intascano comunque i soldi, a prescindere se
usufruisci dei loro servizi, a meno che tu non protesti ripetutamente,
rivolgendoti a un'associazione di tutela dei consumatori.
- Gli sconti non sono realmente quanto pubblicizzato, ma il pollo crede
sempre di fare un affare senza verificare tutte le condizioni.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
===============================

Veramente io da tempo utilizzo i coupons per i ristoranti
e sinceramente devo dire ho trovato al 95% sempre una
buona accoglienza e buon cibo.
Mai sentitomi di serie B.

Solo ultimamente mi ritrovo a queste "pseudo furbizie"
che non trovo quasi MAI disponibilità il sabato e domenica
e alla sera.
Molto più facilmente a pranzo, ma nei giorni "morti" del ristorante.

Quello che chiedo: una maggior trasparenza/chiarezza prima dell'acquisto
e sempre il rimborso in caso di mancata prenotazione,
facilmente riscontrabile verso le scadenze naturali dei coupons.
McX
2013-03-15 12:43:17 UTC
Permalink
Post by Andrea
Mi dite se è leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
A parte il fatto che dal punto di vista legale ( come dici te ) solo
parlare di "truffa" ti espone a dei rischi, ma questo è uan csoa ceh
semmai dovrai vedere con Groupon in caso prenda in considerazione questo
post.

Secondo : scusa ma , al di là del coupon non capisco una cosa. Io
telefono per prenotare, come un cliente qualunque : mi dicono che non ci
sono posti e denuncio il titolare per truffa ?

Che non ci sia posto in un locale è un fatto della vita, ci sono
ristoranti che se non si prenota 15 giorni prima, non riesci ad avere un
posto.

Se uno si sveglia all'ultimo secondo, pur restando nel diritto di
usarlo, sicuramente non puo' pretendere la stessa scelta che aveva
all'inizio, ma anche questo è nella natura delle cose resto sempre
basito di come sia difficile comprenderlo.

Il fatto che io offra un servizio, non significa affatto che debba darlo
a tutti e a qualunque condizione. E' lapalissiano ed è un concetto nella
disponibilità cognitiva di un utente medio ( e questo concetto altre
volte è stato usato nelle sentenze a vario titolo ) . In un contratto
non deve necessariamente esserci qualsiasi cosa scritta, altrimenti
tutte le volte si dovrebbe firmare faldoni grossi enciclopedie con
descritto perfino la composizione, mattone per mattone del locale.

Su, non scherziamo.
m***@gmail.com
2014-03-17 05:10:02 UTC
Permalink
Post by Andrea
Buongiorno
La Groupon offre deal di acquisto pranzi scontati in ristoranti,
con validit� 6 mesi;
Per esempio, ora ne ho uno con validit� di 6 mesi,
dal 5.10.2012 al 6.4.2013
Oggi � successo che, andando a prenotare per una cena,
mi trovo liberi (da qui alla scadenza) solo 2 posti,
il 15 e il 18 marzo e solo alle 13,00 (pranzo)
Ho protestato per la quasi indisponibilit� e mi hanno risposto
_______________________________________________________
Gentile Cliente,
In merito alla sua richiesta, la informiamo che da verifiche effettuate
risulta che il partner di riferimento abbia regolarmente fornito
disponibilit�
per usufruire del coupon a cena ma che tale disponibilit� sia esaurita a
seguito
delle prenotazioni gi� regolarmente effettuate da altri clienti Groupon
Tuttavia � possibile prenotare in diverse date disponibili.
Le ricordiamo che, come indicato nelle condizioni riportate sul deal,
tutte le prenotazioni sono soggette alla disponibilit� del locale.
I partner di riferimento riservano infatti un determinato numero di posti
disponibili
ai possessori di coupon in modo da poter organizzare la propria agenda per
consentire
a tutti i clienti Groupon di utilizzare il coupon e gestire
contemporaneamente
le altre prenotazioni.
Siamo spiacenti ma non � possibile accogliere la sua richiesta di rimborso
in quanto la regolare fruizione del coupon non le viene negata.
La invitiamo pertanto ad effettuare una prenotazione in una delle date
disponibili.
In merito alla sua richiesta la informiamo che, come da Condizioni Generali,
il rimborso � valutabile solo in caso di motivazioni non imputabili alla
volont� del cliente,
ossia se l'impossibilit� di utilizzo � derivata, per esempio, da una
inadempienza del partner
e non per motivi personali.
Ricordiamo inoltre che il coupon pu� essere comunque ceduto a terzi per
tutto il termine
di validit� dello stesso e se non ancora utilizzato.
Le auguriamo una buona giornata.
===========================================================
se il coupon � valido fino al 6 aprile e trovo invece disponibili
solo il 15 e il 18 marzo (solo a pranzo) e niente altro,
non ho io il diritto di utilizzare il coupon, anche se volessi, al limite,
prenotare l'ultimo giorno di validit�?
Dato che il coupon non � scaduto, non sono imposizioni contrastanti
con i diritti del consumatore queste mancanze di posti??
E se invece che oggi, mi fossi deciso a prenotare il giorno 20 marzo,
certamente non avrei trovato pi� posti, i miei soldi pagati che fine
facevano??
Mi dite se � leggittimo questo comportamento e che fare??
Una denuncia a chi ??
Lavoro in un ristorante partner di groupon, se un cliente che ha acquistato un buono non riesce ad utilizzarlo perché causa dimenticanza il buono è scaduto o il ristorante risulta pieno, il ristoratore non prende un euro.
Il ristorante, una volta ricevuto la copia del coupon dal cliente il giorno della cena/pranzo, può riscattare il coupon inviando a groupon i codici.
Se il buono non viene utilizzato chi ci guadagna è solo groupon perché non deve riconoscere nessuna percentuale al partner.
vittorio
2014-03-18 21:53:25 UTC
Permalink
Per esempio, ora ne ho uno con validit? di 6 mesi,
dal 5.10.2012 al 6.4.2013
Oggi ? successo che, andando a prenotare per una cena,
hai prenotato troppo tardi,è colpa tua

Loading...