Discussione:
Spedizione CD in Australia tramite poste.
(troppo vecchio per rispondere)
Peter Parker
2004-02-18 18:32:02 UTC
Permalink
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo Ng...vorrei un
consiglio "da consumatore a consumatore". Devo spedire un CD in Australia
tramite le Poste. Secondo voi qual'è il mezzo più sicuro e, allo stesso
tempo, non troppo esoso per farlo? E quali i costi?
Un grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi.
Massimo Luciani
2004-02-18 19:10:14 UTC
Permalink
On Wed, 18 Feb 2004 18:32:02 GMT, "Peter Parker"
Post by Peter Parker
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo Ng...vorrei un
consiglio "da consumatore a consumatore". Devo spedire un CD in Australia
tramite le Poste. Secondo voi qual'è il mezzo più sicuro e, allo stesso
tempo, non troppo esoso per farlo? E quali i costi?
Prova a guardare sul sito delle Poste i costi di una raccomandata
per l'Australia: metti il CD in una busta di quelle imbottite con la
pellicola a bolle e magari per sicurezza prima ne fai un "panino"
infilandolo in due pezzi di cartone che tanto pesano pochissimo ma
aumentano ulteriormente la resistenza a urti e tentativi di
ripiegamento del tutto, cosi' avrai un pacchetto anonimo che e'
tracciabile (ma non sono sicuro se il tracciamento valga fino a
destinazione: magari verifica anche quello).

Ciao :-)
Massimo

Nell'indirizzo, sostituire "micio" con "mc"
Manfry®
2004-02-19 09:00:52 UTC
Permalink
Mentre cercavo di cambiare una lampadina semplicemente smontando tutto
il frontale dell'auto, Peter Parker <***@hotmail.com> ha
scritto...
Post by Peter Parker
Devo spedire un CD in Australia
tramite le Poste. Secondo voi qual'è il mezzo più sicuro e, allo stesso
tempo, non troppo esoso per farlo? E quali i costi?
Raccomandata con ricevuta di ritorno internazionale. Fino a 2kg e con
dimensioni che trovi sul sito delle poste ad un costo accettabile.
--
Ciao :-)
Manfry (29,90,RM) ICQ: 8278363
Dimostra di essere intelligente. Lascia a casa l'auto
e usa la bicicletta.
Pialbo
2004-02-19 09:30:36 UTC
Permalink
Post by Manfry®
Raccomandata con ricevuta di ritorno internazionale. Fino a 2kg e con
dimensioni che trovi sul sito delle poste ad un costo accettabile.
vedo sul sito delle poste che "Non sono consentiti gli invii di Posta
Ordinaria verso i Paesi esteri della Zona 1".
Che significa, che non posso psdire in Francia una lettera normale, devo
fare per forza la posta prioritaria? La cartolina postale non é
considerata posta ordinaria?

Pialbo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Manfry®
2004-02-19 14:15:13 UTC
Permalink
Mentre cercavo di cambiare una lampadina semplicemente smontando tutto
Post by Pialbo
vedo sul sito delle poste che "Non sono consentiti gli invii di Posta
Ordinaria verso i Paesi esteri della Zona 1".
Dove e a proposito di cosa??
--
Ciao :-)
Manfry (29,90,RM) ICQ: 8278363
Dimostra di essere intelligente. Lascia a casa l'auto
e usa la bicicletta.
Pialbo
2004-02-19 14:29:54 UTC
Permalink
Post by Manfry®
Post by Pialbo
vedo sul sito delle poste che "Non sono consentiti gli invii di Posta
Ordinaria verso i Paesi esteri della Zona 1".
Dove e a proposito di cosa??
dove: paesi dell'unione europea piú qualcun altro*
a proposito di cosa: specificare meglio la domanda

*Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina,
Bulgaria, Ceca (Rep.), Croazia, Danimarca (Faroer), Estonia, Finlandia,
Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda,
Italia, Iugoslavia (Serbia-Montenegro), Lettonia, Liechtenstein, Lituania,
Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldava, Monaco (Principato), Norvegia,
Paesi Bassi, Polonia, Portogallo (Azzorre, Madeira), Romania, Russia, San
Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna (Canarie, Ceuta, Melilla), Svezia,
Svizzera, Ucraina, Ungheria, Vaticano.
BACINO DEL MEDITERRANEO
Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Israele, Jamahirya Libica (Libia),
Libano, Marocco (Ifni, Dakia, Layoune, Semara), Siria, Tunisia, Turchia.

Pialbo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Manfry®
2004-02-19 20:14:41 UTC
Permalink
Mentre cercavo di cambiare una lampadina semplicemente smontando tutto
Post by Pialbo
a proposito di cosa: specificare meglio la domanda
Stavamo parlando di raccomandate...e non trovo quello di cui mi stai
parlando. :-P
--
Ciao :-)
Manfry (29,90,RM) ICQ: 8278363
Dimostra di essere intelligente. Lascia a casa l'auto
e usa la bicicletta.
Pialbo
2004-02-23 11:26:55 UTC
Permalink
Post by Manfry®
Stavamo parlando di raccomandate...e non trovo quello di cui mi stai
parlando. :-P
Ok allora mi spiego meglio: ho visitato il sito delle poste per
confrontare i prezzi delle differenti modalitá di spedizione e mi sono
sorpreso perché ho letto qui:
http://www.poste.it/postali/ordinaria/tariffe.shtml
che posso inviare una lettera (o volendo anche il cd del nostro amico
Peter Parker) in Australia con posta ordinaria ma (non so perché) non mi é
possibile farlo verso un paese dell'unione europea.
É la prima volta che sento una cosa del genere in quanto mi sembra di aver
inviato in passato cartoline dall'Italia alla Francia con il francobollo
normale (che sono state normalmente recapitate).
Mi sono spiegato meglio?

Pialbo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
rossiele
2004-02-24 12:32:15 UTC
Permalink
Post by Pialbo
Ok allora mi spiego meglio: ho visitato il sito delle poste per
confrontare i prezzi delle differenti modalitá di spedizione e mi sono
http://www.poste.it/postali/ordinaria/tariffe.shtml
che posso inviare una lettera (o volendo anche il cd del nostro amico
Peter Parker) in Australia con posta ordinaria ma (non so perché) non mi é
possibile farlo verso un paese dell'unione europea.
É la prima volta che sento una cosa del genere in quanto mi sembra di aver
inviato in passato cartoline dall'Italia alla Francia con il francobollo
normale (che sono state normalmente recapitate).
Mi sono spiegato meglio?
Pialbo
Si', e la risposta e' semplice: quelli delle Poste sono dei
pidocchi...
Con l'ultimo 'adeguamento' (leggi 'aumento') delle tariffe di circa un
mese fa o due, e' stata ridotta di ben DUE centesimi la tariffa per la
posta prioritaria interna, portandola a 60 centesimi...Questo fatto e'
stato ampiamente pubblicizzato sui giornali (della serie: 'vedete come
siamo bravi? Tutti aumentano i prezzi e noi li diminuiamo'). Peccato
pero' che ci si e' dimenticati di dire alcune cose:
1- Per l'estero (Europa) la tariffa non e' stata cambiata e quindi e'
sempre pari a 62 centesimi (invece dei 60 attuali per l'Italia)
2- Contemporaneamente e' stata eliminata l'opzione della posta
ordinaria e ora si puo' utilizzare solo quella prioritaria, quindi la
tariffa piu' cara
3 - Sono stati modificati gli scaglioni di peso della posta
prioritaria per l'estero, con un aumento notevole di prezzo (prima per
una rivista di 170g da spedire in Inghilterra spendevo come Posta
Prioritaria 1,86 Euro, adesso 2,50 Euro. Alla faccia del ribasso!)
appena si superino i 20 grammi o nel caso di buste di dimensioni non
standard.
E tutto questo e' avvenuto facendoci credere che le tariffe sono
calate...Dovrebbero finire seppelliti sotto le pannocchie
Ciao
Elena

Continua a leggere su narkive:
Loading...