hyppos
2004-11-24 18:40:42 UTC
Fatto 1:
Nei negozi di grande distribuzione (Mediaworld, Panorama) è sempre più
frequente essere costretti a farsi insaccare da un addetto la propria
borsa/busta in un'altra che viene poi sigillata.
La cosa mi pare alquanto curiosa e non sono sicuro che mi possano rifiutare
l'accesso se non adempio a questa richiesta.
Infatti una volta che pre prova mi sono rifiutato, mi hanno lasciato entrare
ugualmente.
Fatto 2:
Mi è capitato (Mediaworld) di essere entrato, aver comprato, essere uscito e
poi rientrato perché mi ero dimenticato una cosa.
La successiva uscita, non avendo poi ricomprato niente, l'ho fatta non dalle
casse ma dal corridoio preposto.
All'uscita una guardia mi ha chiesto lo scontrino e di farle vedere il
contenuto della busta per un raffronto.
Io ho tranquillamente rifiutato, la guardia si è arrabbiata e allora le ho
detto che le avrei mostrato il contenuto solo in presenza di un
poliziotto/carabiniere. Poi se il contenuto della busta fosse stato tutto
regolarmente acquistato avrei querelato lei e il negozio per la brutta
figura che mi avevano fatto fare.
Inutile dire che mi ha lasciato andare via.
L'onere di dimostrare che ho rubato spetta a loro, quindi se voglio
cautelarsi, invece di mettere una guardia all'uscita che viola i miei
diritti (e che implica una mia collaborazione), dovrebbero assumerne una per
ogni scaffale che stia con gli ochi puntati sulla merce.
Roba da pazzi.
Nei negozi di grande distribuzione (Mediaworld, Panorama) è sempre più
frequente essere costretti a farsi insaccare da un addetto la propria
borsa/busta in un'altra che viene poi sigillata.
La cosa mi pare alquanto curiosa e non sono sicuro che mi possano rifiutare
l'accesso se non adempio a questa richiesta.
Infatti una volta che pre prova mi sono rifiutato, mi hanno lasciato entrare
ugualmente.
Fatto 2:
Mi è capitato (Mediaworld) di essere entrato, aver comprato, essere uscito e
poi rientrato perché mi ero dimenticato una cosa.
La successiva uscita, non avendo poi ricomprato niente, l'ho fatta non dalle
casse ma dal corridoio preposto.
All'uscita una guardia mi ha chiesto lo scontrino e di farle vedere il
contenuto della busta per un raffronto.
Io ho tranquillamente rifiutato, la guardia si è arrabbiata e allora le ho
detto che le avrei mostrato il contenuto solo in presenza di un
poliziotto/carabiniere. Poi se il contenuto della busta fosse stato tutto
regolarmente acquistato avrei querelato lei e il negozio per la brutta
figura che mi avevano fatto fare.
Inutile dire che mi ha lasciato andare via.
L'onere di dimostrare che ho rubato spetta a loro, quindi se voglio
cautelarsi, invece di mettere una guardia all'uscita che viola i miei
diritti (e che implica una mia collaborazione), dovrebbero assumerne una per
ogni scaffale che stia con gli ochi puntati sulla merce.
Roba da pazzi.