Discussione:
Acqua del rubinetto
(troppo vecchio per rispondere)
il barbi
2008-03-28 12:18:57 UTC
Permalink
In merito alla campagna meritoria ecologista contro le acque minerali e a
favore dell'acqua del rubinetto (supercontrollata e buona quanto le
minerali) c'e' purtroppo un punto che non ho mai visto preso in
considerazione, e cioe' il fatto del cloro. Infatti per ragioni igieniche
nell'acqua dell'acquedotto si versano secchiate e secchiate di ipoclorito,
in modo da non far sopravvivere neanche un povero colibatterio che poi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl. Va a finire, come nel mio caso
(saro' sfortunato) che l'acqua del rubinetto puzza di cloro (oltre al fatto
che il nostro sistema immunitario rimane deluso, ma questo e' un altro
discorso). Nel mio caso sembra che la cosa dipenda dal fatto che sono
connesso a un ramo "sfortunato" dell'acquedotto... Abbiamo anche chiamato un
tecnico per una verifica. E' venuto, ha aperto il rubinetto, ha misurato ed
effettivamente il cloro eccedeva di molto la soglia minima. Non ha fatto una
piega, con l'esperienza accumulata in anni e anni di verifiche... Ha
lasciato aperto il rubinetto per 5 minuti, poi ha misurato, il cloro era
nella norma, e lui con un sogghigno: "Visto?" e se ne e' andato...
il barbi
Bernardo Rossi
2008-03-28 12:28:26 UTC
Permalink
Post by il barbi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl. Va a finire, come nel mio caso
(saro' sfortunato) che l'acqua del rubinetto puzza di cloro (oltre al
Dov'e' il problema? Riempi una caraffa, la lasci all'aria aperta un paio
di minuti e il cloro se ne va.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felice_pago
2008-03-28 12:30:42 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by il barbi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl. Va a finire, come nel mio caso
(saro' sfortunato) che l'acqua del rubinetto puzza di cloro (oltre al
Dov'e' il problema? Riempi una caraffa, la lasci all'aria aperta un paio
di minuti e il cloro se ne va.
certo che se bisonga spiegare questo al barbi,
assiduo frequentatore di questo NG,
la vedo triste per li resto degli italiani !


felice_pago




.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bernardo Rossi
2008-03-28 14:35:16 UTC
Permalink
Post by felice_pago
certo che se bisonga spiegare questo al barbi,
assiduo frequentatore di questo NG,
la vedo triste per li resto degli italiani !
Che ci vuoi fare, per gli italiani risulta piu' facile lamentarsi di un
problema, piuttosto che pensare a come risolverlo.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il barbi
2008-03-28 17:03:56 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by il barbi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl. Va a finire, come nel mio caso
(saro' sfortunato) che l'acqua del rubinetto puzza di cloro (oltre al
Dov'e' il problema? Riempi una caraffa, la lasci all'aria aperta un paio
di minuti e il cloro se ne va.
col cavolo...
lo dici tu che non hai il problema
il barbi
Marco Ranzani di Cantù
2008-03-31 09:51:04 UTC
Permalink
Post by il barbi
Post by Bernardo Rossi
Post by il barbi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl. Va a finire, come nel mio caso
(saro' sfortunato) che l'acqua del rubinetto puzza di cloro (oltre al
Dov'e' il problema? Riempi una caraffa, la lasci all'aria aperta un paio
di minuti e il cloro se ne va.
col cavolo...
lo dici tu che non hai il problema
il barbi
Se non evapora, non è cloro.
--
http://hectorstravels.blogspot.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fritz
2008-04-01 12:01:49 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Dov'e' il problema? Riempi una caraffa, la lasci all'aria aperta un paio
di minuti e il cloro se ne va.
In compenso però tutti gli insetti del vicinato vengono a farsi il
bagno :-)

Per il calcare invece come si risolve? Nella mia città l'acqua ne è
piena tanto che ogni tanto bisogna cambiare i rompigetto che si
intasano.

E con le probabili tubazioni arrugginite?

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
felice_pago
2008-04-01 12:03:18 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Bernardo Rossi
Dov'e' il problema? Riempi una caraffa, la lasci all'aria aperta un paio
di minuti e il cloro se ne va.
In compenso però tutti gli insetti del vicinato vengono a farsi il
bagno :-)
Per il calcare invece come si risolve? Nella mia città l'acqua ne è
piena tanto che ogni tanto bisogna cambiare i rompigetto che si
intasano.
E con le probabili tubazioni arrugginite?
e il buco nello/dello ozono ?


felice_pago

le mie mezze stagioni sono dindiferenti

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loris_ro
2008-03-28 17:24:20 UTC
Permalink
il coloro evapora, riempiti una caraffa e lasciala stappata a prendere aria
per un tot di tempo il sapore dovrebbe via via migliorare.

così fa mia sorella in zittà per non comprare acqua minerale, io che vivo in
campagnia ho quella delle fontane chè in ogni caso rimane 100 volte meglio.

ciao.

Lo
frengo
2008-03-29 00:54:57 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
così fa mia sorella in zittà per non comprare acqua minerale, io che vivo
in campagnia ho quella delle fontane chè in ogni caso rimane 100 volte
meglio.
http://snipurl.com/22vy2


frengo
MrKappa
2008-03-29 10:15:52 UTC
Permalink
Post by frengo
Post by Loris_ro
così fa mia sorella in zittà per non comprare acqua minerale, io che vivo
in campagnia ho quella delle fontane chè in ogni caso rimane 100 volte
meglio.
http://snipurl.com/22vy2
frengo
Comunque a parte il caso di Pistoia segnalato (che non fa regola) posso
confermare che l'Italia e' l'unico paese dove c'e' questa psicosi da acqua
da rubinetto, questo grazie ad anni di martellamento pubblicitario sorbito
passivamente senza spirito critico.
All'estero in molti alberghi non e' previsto neanche di trovare in camera
l'acqua nel minibar, se non l'acqua minerale gassata (tanto per togliersi lo
sfizio, se piace) e se chiedi l'acqua ti guardano con curiosita'.
E' ora di smetterla tutti e se non lo facciamo seriamente saremo sempre piu'
soggiogati dalle multinazionali dell'acqua minerale che specie in Italia
hanno trovato un terreno fertile.
Queste, ricordo, tra l'altro pagano l'acqua alla fonte a cifre ridicole (i
nostri politici e amministratori locali dovrebbero darci spiegazioni!) e poi
il prodotto costa quello che sappiamo specie per i costi aggiuntivi di
plastica e trasporto (e sappiamo bene le conseguenze sull'ambiente di entrambi).
Fate fare i controlli del caso della vostra acqua da rubinetto e installate
dei filtri a carboni attivi che eliminano tutte le inpurita'.
Se ci sono problemi PRETENDIAMO l'intervento dell'ASL perche' la
normalita'e' che l'acqua deve essere potabile e non che dobbiamo comprare
l'acqua dal supermercato.
Pensateci!
Saluti
--
Per scrivermi:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=13392
felice_pago
2008-03-31 09:56:26 UTC
Permalink
Post by MrKappa
Comunque a parte il caso di Pistoia segnalato (che non fa regola) posso
confermare che l'Italia e' l'unico paese dove c'e' questa psicosi da acqua
da rubinetto, questo grazie ad anni di martellamento pubblicitario sorbito
passivamente senza spirito critico.
altrimenti NON si riuscirebbe a NON arrivare a fine del mese !

vuoi mettere quanto fa figo dire :
io arrivo a fatica a finemese !

e dirlo mentre si sta' fumando con il cellulare in mano,
e una rivista di oroscopo sotto il braccio,
con un gratta e vinci appena buttato a terra :(



felice_pago

la mia ipocrisia e' indifferente

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
G@z
2008-03-29 13:53:18 UTC
Permalink
Post by il barbi
In merito alla campagna meritoria ecologista contro le acque minerali e a
favore dell'acqua del rubinetto (supercontrollata e buona quanto le
minerali) c'e' purtroppo un punto che non ho mai visto preso in
considerazione, e cioe' il fatto del cloro. Infatti per ragioni igieniche
nell'acqua dell'acquedotto si versano secchiate e secchiate di ipoclorito,
in modo da non far sopravvivere neanche un povero colibatterio che poi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl.
Certe volte gli ecologisti la fanno troppo facile, purtroppo l'acqua di
rubinetto non è sempre uguale, a volte è acqua di fiume filtrata e quindi
puzza di cloro, altre volte (come nella mia zona) è acqua di pozzo
artesiano.. buonissima, ma piena di calcare, che non evapora.. in ogni paese
ed in ogni città ci sono poi zone dove l'acquedotto e progettato male e
l'acqua ristagna ed esce rossa dai rubinetti a qualsiasi ora del giorno.
Marco Ranzani di Cantù
2008-03-31 09:38:57 UTC
Permalink
Post by il barbi
In merito alla campagna meritoria ecologista contro le acque minerali e a
favore dell'acqua del rubinetto (supercontrollata e buona quanto le
minerali) c'e' purtroppo un punto che non ho mai visto preso in
considerazione, e cioe' il fatto del cloro. Infatti per ragioni igieniche
nell'acqua dell'acquedotto si versano secchiate e secchiate di ipoclorito,
in modo da non far sopravvivere neanche un povero colibatterio che poi
risulti alle analisi periodiche dell'Asl. Va a finire, come nel mio caso
(saro' sfortunato) che l'acqua del rubinetto puzza di cloro (oltre al fatto
che il nostro sistema immunitario rimane deluso, ma questo e' un altro
discorso). Nel mio caso sembra che la cosa dipenda dal fatto che sono
connesso a un ramo "sfortunato" dell'acquedotto... Abbiamo anche chiamato un
tecnico per una verifica. E' venuto, ha aperto il rubinetto, ha misurato ed
effettivamente il cloro eccedeva di molto la soglia minima. Non ha fatto una
piega, con l'esperienza accumulata in anni e anni di verifiche... Ha
lasciato aperto il rubinetto per 5 minuti, poi ha misurato, il cloro era
nella norma, e lui con un sogghigno: "Visto?" e se ne e' andato...
il barbi
Il cloro è un gas che evapora.
Metti l'acqua in una brocca in frigo e, dopo due ore, è perfetta.
--
http://hectorstravels.blogspot.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...