Discussione:
Pagamento in nero di agenzia immobiliare
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2006-05-11 15:11:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti, il mio dubbio:
la mia ragazza ed io stiamo da qualche tempo cercando casa e dopo varie
peripezie e lunghi mesi in cui non facevamo altro che vedere case
orribili, finalmente abbiamo trovato quello che può essere definito il
"nostro nido" (che romantico!!).
e ora veniamo all'agenzia...

tre per cento di commissione, va bene è tantissimo, ma va bene. Ieri
compromesso con il proprietario, in agenzia. alla fine della lettura e
della firma, l'agente mi dice ok sono 8000 euro invece che 8400 per
l'intermediazione e mi fa firmare un foglio con cui mi impegno a
versare i soldi entro la data del rogito. alla mia richiesta di una
fattura si inalbera dicendo che ha fatto anche lo sconto e non devo
pretendere anche la fattura.

Vorrei denunciarlo alla finanza. perchè noi, lavorando, dobbiamo
pagare fior fior di tasse e loro si beccano tutti questi soldi
completamente in nero!!!???

non mi sembra affatto giusto. qualcuno ha esperienze simili o mi dà un
suggerimento sulla realte fattibilità della cosa?

grazie a tutti
davide
giuspe
2006-05-11 15:21:44 UTC
Permalink
semplicemente rispondi che 8400 meno il 20% dell'IVA fa 6720.
Tu pestagli in mano un assegno di tale importo e digli che è quanto
gli devi senza aver avuto il piacere di nessuno sconto da parte sua.
Se non gli piace la cosa è liberissimo di denunciarti. ;-)
Vincent Vega
2006-05-11 15:26:29 UTC
Permalink
Post by giuspe
semplicemente rispondi che 8400 meno il 20% dell'IVA fa 6720.
Tu pestagli in mano un assegno di tale importo e digli che è quanto
gli devi senza aver avuto il piacere di nessuno sconto da parte sua.
Se non gli piace la cosa è liberissimo di denunciarti. ;-)
Guarda che gli dai comunque 13 milioni e mezzo a nero. Magari ride solo
con la bocca invece di ridergli anche il culo, ma gli fai comunque un
bel piacerone.
d***@gmail.com
2006-05-11 15:32:58 UTC
Permalink
ma l'8400 è quello che gli dovrei, già senza IVA. con l'iva sarebbe
oltre 10000... pensa un po te!!
Lupo de Lupis
2006-05-11 15:40:13 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@u72g2000cwu.googlegroups.com...
ma l'8400 è quello che gli dovrei, già senza IVA. con l'iva sarebbe
oltre 10000... pensa un po te!!

Ma la cifra che gli devi dare è scritta da qualche parte?

Luca
d***@gmail.com
2006-05-11 16:01:23 UTC
Permalink
no da nessuna parte, solo in un doc che ho firmato ieri sera in cui
prometto che entro il rogito (a settembre) gli devo dare i famosi 8000
Lupo de Lupis
2006-05-11 16:09:02 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
no da nessuna parte, solo in un doc che ho firmato ieri sera in cui
prometto che entro il rogito (a settembre) gli devo dare i famosi 8000
Speriamo tu abbia copia di questo documento.
Tu gli fai un assegno da 8.000 euro (non trasferibile ed intestato
all'Agenzia Vattelapesca)........e poi gli mandi una raccomandata dicendo
che sei in attesa della fattura relativa al pagamento che hai fatto.

Vediamo che fa......ma se fa storie a questo punto puoi davvero chiamare la
GdF.

Luca
d***@gmail.com
2006-05-11 16:10:17 UTC
Permalink
infatti il bastardo mi ha detto che li vuole in contanti! è una
merda!!! non gli dò un cazzo!!!
Eros Tanco
2006-05-11 18:31:55 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
infatti il bastardo mi ha detto che li vuole in contanti! è una
merda!!! non gli dò un cazzo!!!
togli anche uun 33% di irpef e gli dici che se gli sta bene così bene
[che no ti ha fatto ancora nessuno sconto] altrimenti non gli dai
proprio un bel niente.

anzi, hai fatto male a firmargli quella imegnativa!!!!!
jupp
2006-05-11 20:08:17 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
infatti il bastardo mi ha detto che li vuole in contanti! è una
merda!!! non gli dò un cazzo!!!
sei tenuto a pagare come ti pare, non ti incasinare!

prepara l'assegno (ti fai una fotocopia) glielo consegni nelle mani, fai
finta di niente e non discutere. Appena esci dal suo ufficio, se sei senza
fattura, vai dritto dalla gdf, spieghi il fatto e lasci loro la fotocopia
dell'assegno. Da quel momento il "tizio" non potrà più evitare la sanzione.

se poi vuoi fare tu il bastardo, stai al suo gioco! :-)
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro... appena
esci dal suo ufficio, vai dalla gdf.
Lupo de Lupis
2006-05-12 07:02:38 UTC
Permalink
Post by jupp
prepara l'assegno (ti fai una fotocopia) glielo consegni nelle mani, fai
finta di niente e non discutere. Appena esci dal suo ufficio, se sei senza
fattura, vai dritto dalla gdf, spieghi il fatto e lasci loro la fotocopia
dell'assegno. Da quel momento il "tizio" non potrà più evitare la sanzione.
Nemmeno se emette la fattura istantaneamente?
Post by jupp
se poi vuoi fare tu il bastardo, stai al suo gioco! :-)
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro... appena
esci dal suo ufficio, vai dalla gdf.
Mi pare non ci sia troppa differenza dal pagamento con assegno!
La differenza sta nel fatto che sui contanti non c'è scritto il nome di
nessuno e quindi forse è meglio l'assegno intestato all'agenzia.
Per assurdo il tizio potrebbe sostenere che i contanti sono il saldo di un
vecchio prestito.....mentre invece se intesti l'assegno non trasferibile
all'agenzia non c'è molto da discutere.

Luca
jupp
2006-05-12 13:20:58 UTC
Permalink
"Lupo de Lupis" ha scritto nel messaggio
"jupp" ha scritto nel messaggio
Post by jupp
prepara l'assegno (ti fai una fotocopia) glielo consegni nelle mani, fai
finta di niente e non discutere. Appena esci dal suo ufficio, se sei senza
fattura, vai dritto dalla gdf, spieghi il fatto e lasci loro la fotocopia
dell'assegno. Da quel momento il "tizio" non potrà più evitare la sanzione.
Nemmeno se emette la fattura istantaneamente?
istantaneamente quando? Se esce dall'ufficio senza fattura significa che non
l'ha emessa. Se nel frattempo ci ripensa, emette la fattura e se la registra
anche, in quel caso forse no.
Post by jupp
se poi vuoi fare tu il bastardo, stai al suo gioco! :-)
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro... appena
esci dal suo ufficio, vai dalla gdf.
Mi pare non ci sia troppa differenza dal pagamento con assegno!
La differenza sta nel fatto che sui contanti non c'è scritto il nome di
nessuno e quindi forse è meglio l'assegno intestato all'agenzia.
Per assurdo il tizio potrebbe sostenere che i contanti sono il saldo di un
vecchio prestito.....
il tizio dell'agenzia lo dovrebbe dimostrare con una scrittura privata e
comunque Davide è in possesso del contratto d'agenzia dove lui si impegna a
versare 8.000 euro che guarda caso coincide con la cifra che gli fa firmare
per ricevuta.
mentre invece se intesti l'assegno non trasferibile all'agenzia non c'è
molto da discutere.
non c'è dubbio.

saluti
Lupo de Lupis
2006-05-12 14:09:47 UTC
Permalink
Post by jupp
Post by Lupo de Lupis
Nemmeno se emette la fattura istantaneamente?
istantaneamente quando? Se esce dall'ufficio senza fattura significa che non
l'ha emessa. Se nel frattempo ci ripensa, emette la fattura e se la registra
anche, in quel caso forse no.
Io pensavo che per l'emissione di una fattura ci fosse tempo fino alla
mezzanotte oppure in presenza di una ricevuta, fino alla fine del mese!

Luca
Vincent Vega
2006-05-12 08:45:35 UTC
Permalink
Post by jupp
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro...
Cioè una ricevuta.
E come pensi di fargliela firmare, con una pistola alla tempia? :-) E'
*ovvio* che finchè è intenzionato a ricevere in nero non lo farà
mai.
Post by jupp
appena
esci dal suo ufficio, vai dalla gdf.
La quale ti dirà: "Embè?" :-)
Se ti hanno rilasciato una ricevuta vuol dire che seguirà la fattura,
magari a fine mese. Non è che sono obbligati a rilasciartela
all'istante.
Ripeto, al momento in cui ti rilasciano una ricevuta è implicito che
non è più nero. Sarebbero davvero dei furboni :-)
jupp
2006-05-12 13:18:30 UTC
Permalink
"Vincent Vega" ha scritto nel messaggio
Post by Vincent Vega
Post by jupp
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro...
Cioè una ricevuta.
E come pensi di fargliela firmare, con una pistola alla tempia? :-)
niente firma, niente contanti, ti do l'assegno! :-)
Post by Vincent Vega
Post by jupp
appena
esci dal suo ufficio, vai dalla gdf.
La quale ti dirà: "Embè?" :-)
Se ti hanno rilasciato una ricevuta vuol dire che seguirà la fattura,
magari a fine mese. Non è che sono obbligati a rilasciartela
all'istante.
Leggo: (guida pratica fiscale - il Sole 24 ore)
Titolo - Pagamento anticipato - Acconti:
in caso di pagamento totale o parziale in via anticipata l'operazione si
considera effettuata, limitatamente all'importo pagato, alla data del
pagamento. Perciò gli acconti versati prima della cessione dei beni (o prima
o durante la prestazione) devono essere fatturati all'atto dell'incasso.
Vincent Vega
2006-05-12 13:32:03 UTC
Permalink
Post by jupp
Leggo: (guida pratica fiscale - il Sole 24 ore)
Si tratta di un saldo posticipato (o comunque a prestazione conclusa),
quindi non rientra in questi casi.
jupp
2006-05-12 16:21:49 UTC
Permalink
"Vincent Vega" ha scritto nel messaggio
Post by Vincent Vega
Post by jupp
Leggo: (guida pratica fiscale - il Sole 24 ore)
Si tratta di un saldo posticipato (o comunque a prestazione conclusa),
quindi non rientra in questi casi.
Ma secondo te, c'è l'obbligo di fatturazione immediata in caso di acconto,
non c'è invece l'obbligo se il pagamento è totale?

La fattura deve essere emessa (cioè consegnata o spedita) al momento di
effettuazione dell'operazione!

Effettuazione delle operazioni - rappresenta l'istante a partire dal quale
incombono gli adempimenti previsti dal sistema Iva.

Effettuazione delle operazioni:
Cessione di beni immobili -> stipulazione del contratto
Cessione beni mobili -> consegna o spedizione
Prestazione di servizi -> pagamento

nel caso di cessione di beni, l'operazione si considera effettuata al
momento del pagamento se questo è anticipato rispetto alla
consegna/spedizione.

nel caso di prestazioni (riguarda l'agente immobiliare) al momento del
pagamento.

Se non ti fidi di me, puoi chiedere conferma in it.economia.fisco

saluti
Vincent Vega
2006-05-12 18:52:08 UTC
Permalink
Post by jupp
Ma secondo te, c'è l'obbligo di fatturazione immediata in caso di acconto,
non c'è invece l'obbligo se il pagamento è totale?
Ti ho fatto notare che avevi citato un esempio sbagliato. Se citavi il
DPR 633/72 era più idoneo, tutto quà.
MarcoS
2006-05-12 08:55:33 UTC
Permalink
Post by jupp
prepara l'assegno (ti fai una fotocopia) glielo consegni nelle mani, fai
finta di niente e non discutere. Appena esci dal suo ufficio
Perchè, secondo te lo fa uscire dall'ufficio senza discutere????
Post by jupp
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro...
Sì, e lui è tanto scemo da firmartela... E' ovvio che non te la firmerà
mai!!! E se per puro caso te la firmasse, farebbe uno sgorbio... Hai voglia
a dimostrare che è la sua calligrafia... Sarebbe necessaria una perizia
calligrafica, con tempi e costi incerti...
jupp
2006-05-12 13:17:56 UTC
Permalink
"MarcoS" ha scritto nel messaggio
"jupp" ha scritto nel messaggio
Post by jupp
prepara l'assegno (ti fai una fotocopia) glielo consegni nelle mani, fai
finta di niente e non discutere. Appena esci dal suo ufficio
Perchè, secondo te lo fa uscire dall'ufficio senza discutere????
e secondo te lo può obbligare a sentire le sue chiacchiere?
se gli impedisce di uscire chiama i carabinieri, anzi il 117, e lo denuncia
anche per sequestro di persona :-)
Post by jupp
prima di dargli il denaro contante gli fai firmare un'annotazione scritta
(con la data del giorno) che lui riceve la somma di 8 mila euro...
Sì, e lui è tanto scemo da firmartela... E' ovvio che non te la firmerà
mai!!!
vuoi scherzare? tu firmi e io pago altrimenti i contanti te li do
"con-tanti" saluti! :-)

non commettere mai l'errore di pagare in contanti senza farti rilasciare una
firma per ricevuta! altrimenti ci vuole poco a fregarti: un bel "decreto
ingiuntivo" e paghi la seconda volta.
E se per puro caso te la firmasse, farebbe uno sgorbio... Hai voglia a
dimostrare che è la sua calligrafia... Sarebbe necessaria una perizia
calligrafica, con tempi e costi incerti...
né davide, e né la gdf, devono dimostrare nulla. La gdf verbalizza l'agente
immobiliare sulla base dei documenti presentati da Davide, punto! Sarà
l'agente immobiliare, nel caso volesse ricorrere in commissione tributaria,
a dimostrare che quella firma non è sua!

saluti
MarcoS
2006-05-12 14:16:25 UTC
Permalink
Post by jupp
vuoi scherzare? tu firmi e io pago altrimenti i contanti te li do
"con-tanti" saluti! :-)
Ok, in caso caso potresti avere ragione, è lui - e non l'agenzia - con il
coltello dalla parte del manico. Ma (vedi l'altro mio thread più sopra), se
invece fosse il costruttore (come nel mio caso), presumo che il dialogo
sarebbe più o meno così:

COSTRUTTORE: Io quella ricevuta non te la firmo
IO: vuoi scherzare? tu firmi e io pago altrimenti i contanti te li do
"con-tanti" saluti! :-)
COSTRUTTORE: Nessun problema, non ti vendo la casa. Avanti il prossimo.

Scacco matto. E a me la casa interessa.
jupp
2006-05-12 16:23:04 UTC
Permalink
"MarcoS" ha scritto nel messaggio
"jupp" ha scritto nel messaggio
Post by jupp
vuoi scherzare? tu firmi e io pago altrimenti i contanti te li do
"con-tanti" saluti! :-)
Ok, in caso caso potresti avere ragione, è lui - e non l'agenzia - con il
coltello dalla parte del manico. Ma (vedi l'altro mio thread più sopra),
se invece fosse il costruttore (come nel mio caso), presumo che il dialogo
COSTRUTTORE: Io quella ricevuta non te la firmo
IO: vuoi scherzare? tu firmi e io pago altrimenti i contanti te li do
"con-tanti" saluti! :-)
COSTRUTTORE: Nessun problema, non ti vendo la casa. Avanti il prossimo.
Scacco matto. E a me la casa interessa.
già, sono d'accordo con te, sei sotto il suo ricatto. Al tuo thread ho già
risposto, spero ti sia utile il mio consiglio.
maxkava.com
2006-05-11 22:12:41 UTC
Permalink
Il 11 May 2006 08:21:44 -0700, dopo aver ammirato la Maratona,
Post by giuspe
semplicemente rispondi che 8400 meno il 20% dell'IVA fa 6720.
le palle... nel senso che se la tariffa è 8400 ivata, lui poi sui 6720
ci paga il 30% di tasse almeno... quindi fa 5mila...
e cmq poi non lamentiamoci se le tasse aumentano (per dipendenti) e
l'italia va dal culo, se siamo i primi a favorire l'evasione.

che paghi le tasse fino all'ultimo cent!

mk
--
http://www.maxkava.com
Telcoeye, un occhio sul mondo delle (tele)comunicazioni
www.maxkava.com/scrittestrane i cartelli più curiosi
Vincent Vega
2006-05-11 15:41:26 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
non mi sembra affatto giusto. qualcuno ha esperienze simili o mi dà un
suggerimento sulla realte fattibilità della cosa?
Intanto puoi dirgli che se è il problema è lo sconto iniquo allora
rinunci allo sconto, poi senti cosa dice.
Comunque quell'ambiente (tutto l'immobiliare) è veramente così, per
cui scegli tu se passare a qualche azione più o meno cattiva o se fare
buon viso a cattivo gioco. Potresti anche segnalare il tizio
all'associazione di categoria.
James T. Kirk
2006-05-11 16:15:10 UTC
Permalink
Post by Vincent Vega
Comunque quell'ambiente (tutto l'immobiliare) è veramente così, per
cui scegli tu se passare a qualche azione più o meno cattiva o se fare
buon viso a cattivo gioco.
Già, sono più o meno sulla stessa barca pure io, con la differenza
che
ho concluso direttamente col costruttore.
Il "nero" nel settore immobiliare è -purtroppo- la regola, viste le
cifre che
girano.
E cmq certa gente come avrebbe potuto arrivare dov'e? Senza far nomi
un paio a caso: uno ha perso da poco le elezioni, l'altro è in gabbia
da
poco tempo...
d***@gmail.com
2006-05-11 16:21:37 UTC
Permalink
si ma prima o poi bisogna iniziare a cambiare, e bisogna farlo dalla
base perchè se no si va avanti (fino allo sfascio) così.
gino
2006-05-11 17:03:57 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
si ma prima o poi bisogna iniziare a cambiare, e bisogna farlo dalla
base perchè se no si va avanti (fino allo sfascio) così.
Bravo! Allora, per ipotesi, tu sei dell'idea di iniziare a mettere in
galera l'operaio per poi passare ai manager!

Se proprio, invece, bisogna iniziare dai vertici e non prima dalla base.
d***@gmail.com
2006-05-12 08:22:56 UTC
Permalink
e chi sarebbe il vertice? non capisco cosa tu voglia dire!
Catrame
2006-05-11 18:31:16 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Post by Vincent Vega
Comunque quell'ambiente (tutto l'immobiliare) è veramente così, per
cui scegli tu se passare a qualche azione più o meno cattiva o se
fare buon viso a cattivo gioco.
Già, sono più o meno sulla stessa barca pure io, con la differenza
che
ho concluso direttamente col costruttore.
mi auguro abbia fatto una fidejussione...
--
Ridi, e il mondo riderà con te.
Piangi, e piangerai da solo.
James T. Kirk
2006-05-12 06:19:51 UTC
Permalink
Post by Catrame
mi auguro abbia fatto una fidejussione...
Prego?
maxkava.com
2006-05-11 22:13:51 UTC
Permalink
Il 11 May 2006 09:15:10 -0700, dopo aver ammirato la Maratona, "James
Post by James T. Kirk
l'altro è in gabbia
da
poco tempo...
è già a casa...

mk
--
http://www.maxkava.com
Telcoeye, un occhio sul mondo delle (tele)comunicazioni
www.maxkava.com/scrittestrane i cartelli più curiosi
James T. Kirk
2006-05-12 06:18:58 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
è già a casa...
A si? Non lo sapevo...
Sempre detto che rubare il pane non rende, bisogna
rubare la fabbrica che produce il pane... :-)
maxkava.com
2006-05-12 09:47:37 UTC
Permalink
Il 11 May 2006 23:18:58 -0700, dopo aver ammirato la Maratona, "James
Post by James T. Kirk
A si? Non lo sapevo...
arresti domiciliari dopo una settimana, 2 ore libere fuori casa ogni
giorno.

mk
--
http://www.maxkava.com
Telcoeye, un occhio sul mondo delle (tele)comunicazioni
www.maxkava.com/scrittestrane i cartelli più curiosi
News Account
2006-05-11 15:53:30 UTC
Permalink
Ma insomma mai qualcuno che risponde direttamente alla domanda "Come fare
per denunciarlo alla finanza".
Sarebbe ora che si cominciasse..altrimente stiamo sempre a belare alla
luna...


<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@u72g2000cwu.googlegroups.com...
Ciao a tutti, il mio dubbio:
la mia ragazza ed io stiamo da qualche tempo cercando casa e dopo varie
peripezie e lunghi mesi in cui non facevamo altro che vedere case
orribili, finalmente abbiamo trovato quello che può essere definito il
"nostro nido" (che romantico!!).
e ora veniamo all'agenzia...

tre per cento di commissione, va bene è tantissimo, ma va bene. Ieri
compromesso con il proprietario, in agenzia. alla fine della lettura e
della firma, l'agente mi dice ok sono 8000 euro invece che 8400 per
l'intermediazione e mi fa firmare un foglio con cui mi impegno a
versare i soldi entro la data del rogito. alla mia richiesta di una
fattura si inalbera dicendo che ha fatto anche lo sconto e non devo
pretendere anche la fattura.

Vorrei denunciarlo alla finanza. perchè noi, lavorando, dobbiamo
pagare fior fior di tasse e loro si beccano tutti questi soldi
completamente in nero!!!???

non mi sembra affatto giusto. qualcuno ha esperienze simili o mi dà un
suggerimento sulla realte fattibilità della cosa?

grazie a tutti
davide
d***@gmail.com
2006-05-11 16:01:50 UTC
Permalink
appunto!! bravo!!
Marco
2006-05-12 08:07:58 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
appunto!! bravo!!
chiami il 117 e spieghi tutto, stop.
Aggiungi però che hai richiesto la fattura o ti metti dalla parte del
torto!!! tu hai una fotocopia dell'impegnativa???
hai già pagato??? sarebbe d'aiuto saperlo.
Vincent Vega
2006-05-11 16:14:38 UTC
Permalink
Post by News Account
Ma insomma mai qualcuno che risponde direttamente alla domanda "Come fare
per denunciarlo alla finanza".
Avrebbe posto questa domanda? Non mi pare, comunque basta chiamare il
117 per avere tutte le info del caso.
d***@gmail.com
2006-05-11 16:17:13 UTC
Permalink
hai ragione anche tu effettivamente. chiamo un mio amico finanziere.
grazie!
gino
2006-05-11 17:23:57 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
hai ragione anche tu effettivamente. chiamo un mio amico finanziere.
grazie!
Si si ... fai cosi' che intanto il finanziere, solo per far cariera o per
porsi in mostra davanti ai suoi superiori, non guarda certo di fino nel
strumentalizzarti per poi rischiare nel ritrovarti con una contro querela
perche' non hai prove certe che ti abbia chiesto quanto tu asserisci.

Tra l'altro, se proprio venisse fuori il bubbone, dovrai poi spiegare (e
li inizia l'odissea) perche' hai accettato quanto in oggetto, considerato
che hai pure sottoscritto un documento cui non ho letto nel tuo post se o
meno sia stato sottoscritto anche dalla controparte, invece che aver
chiamato immediatamente la GdF nel momento stesso che ti fu proposta
detta formula di pagamento.

Tieni presente che la cosiddetta giustizia non esiste, essendoci invece
delle regole, oltre essere piu' che altro un terno al lotto fra l'atro
essendo piu' cieca della "dea" della fortuna.
Vincent Vega
2006-05-11 22:23:05 UTC
Permalink
Post by gino
Si si ... fai cosi' che intanto il finanziere, solo per far cariera o per
porsi in mostra davanti ai suoi superiori, non guarda certo di fino nel
strumentalizzarti per poi rischiare nel ritrovarti con una contro querela
perche' non hai prove certe che ti abbia chiesto quanto tu asserisci.
Non diciamo idiozie. Che si tratti di una questione di volontà e
convenienza passi, ma che a segnalare una mancata fattura di 8000 euro
si debba finire controquerelati mi viene da ridere.
Post by gino
Tra l'altro, se proprio venisse fuori il bubbone, dovrai poi spiegare (e
li inizia l'odissea) perche' hai accettato quanto in oggetto, considerato
che hai pure sottoscritto un documento cui non ho letto nel tuo post se o
meno sia stato sottoscritto anche dalla controparte, invece che aver
chiamato immediatamente la GdF nel momento stesso che ti fu proposta
detta formula di pagamento.
Ma stai scherzando? Secondo te hanno messo per iscritto che non faranno
la fattura? E comunque la mancata emissione della fattura si perfeziona
dopo che hai pagato, prima le due parti si possono raccontare quello che
gli pare. Certo non puoi denunciare alla finanza qualcuno perchè ti ha
detto che, quando lo pagherai, non ti farà la fattura (anche se ci
sarebbe da discutere, a seguito di segnalazione la finanza può anche
procedere ad un controllino) però puoi (dovresti?) denunciarlo se, dopo
che l'hai pagato, non emette regolare fattura.
Post by gino
Tieni presente che la cosiddetta giustizia non esiste, essendoci invece
delle regole, oltre essere piu' che altro un terno al lotto fra l'atro
essendo piu' cieca della "dea" della fortuna.
Ok, questi sono dei gran bei discorsi. Prima però facciamo quello che
c'è da fare, poi se è il caso ci si mette a fare codesti discorsi. A
tirare i remi in barca quando la barca è ancora al molo, l'unica cosa
certa è che la barca non parte.
gino
2006-05-12 23:14:40 UTC
Permalink
Post by Vincent Vega
fino nel strumentalizzarti per poi rischiare nel ritrovarti con una
contro querela perche' non hai prove certe che ti abbia chiesto
quanto tu asserisci.
Non diciamo idiozie.
E' chiaro che vivi, quanto conviene, ancora nel paese delle favole
Marco
2006-05-12 08:11:05 UTC
Permalink
Post by gino
Tra l'altro, se proprio venisse fuori il bubbone, dovrai poi spiegare (e
li inizia l'odissea) perche' hai accettato quanto in oggetto, considerato
che hai pure sottoscritto un documento cui non ho letto nel tuo post se o
meno sia stato sottoscritto anche dalla controparte, invece che aver
chiamato immediatamente la GdF nel momento stesso che ti fu proposta
detta formula di pagamento.
Invece no!!! perché chi denuncia il reato viene tutelato
gino
2006-05-12 23:24:40 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by gino
Tra l'altro, se proprio venisse fuori il bubbone, dovrai poi spiegare
Invece no!!! perché chi denuncia il reato viene tutelato
Dipende dagli interessi e di solito il povero cristo da non da quel tanto
per essere cosi' interessante.
Marco
2006-05-13 10:50:11 UTC
Permalink
Post by gino
Dipende dagli interessi e di solito il povero cristo da non da quel tanto
per essere cosi' interessante.
No per il fatto che chi compra é sempre il soggetto debole !!!!
Ragnarok
2006-05-11 19:28:12 UTC
Permalink
Post by News Account
Ma insomma mai qualcuno che risponde direttamente alla domanda "Come fare
per denunciarlo alla finanza".
Ma come vuoi che si faccia?
Si va dalla finanza e gli si racconta il fatto.
Franz
2006-05-11 16:24:30 UTC
Permalink
La cosa potrebbe anche essere più semplice.
Tu hai firmato un impegno a pagare, riconoscendo il lavoro dell'agenzia
(questo è spesso il loro problema, specie se non hanno un mandato esclusivo
per quell'immobile).
Alle competenze dell'agenzia va poi aggiunta l'IVA, previo rilascio di
regolare fattura.



Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
Crononauta
2006-05-11 18:21:31 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
della firma, l'agente mi dice ok sono 8000 euro invece che 8400 per
l'intermediazione e mi fa firmare un foglio con cui mi impegno a
versare i soldi entro la data del rogito. alla mia richiesta di una
fattura si inalbera dicendo che ha fatto anche lo sconto e non devo
pretendere anche la fattura.
Tu digli semplicemente: niente fattura, niente soldi, e se li vuole che
ti denunci... scommettiamo che scende a patti?

Certo che se rendessero detraibili questi soldi dalle tasse anche per i
privati senza partita iva, avrebbero già azzerato il nero: nessuno
regalerebbe soldi che può detrarre.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
SBS
2006-05-12 00:34:56 UTC
Permalink
*Crononauta* wrote:

:: Certo che se rendessero detraibili questi soldi dalle tasse anche
:: per i privati senza partita iva, avrebbero già azzerato il nero:
:: nessuno regalerebbe soldi che può detrarre.

Lo dico da sempre e in particolare per quanto riguarda le spese
di carburante.
giuspe
2006-05-12 07:15:43 UTC
Permalink
possibilmente non facendo come per le spese sanitarie, ove si paga IVA
al 20% per poter detrarre il 19% con la franchigia di 250euro
PIPPO
2006-05-12 07:38:08 UTC
Permalink
Post by giuspe
possibilmente non facendo come per le spese sanitarie, ove si paga IVA
al 20% per poter detrarre il 19% con la franchigia di 250euro
Bha, sulle spese sanitarie non c'è IVA.....se non in casi particolarissimi
(che non mi vengono in mente in questo momento)



PIPPO




--
maxkava.com
2006-05-11 22:11:19 UTC
Permalink
Il 11 May 2006 08:11:19 -0700, dopo aver ammirato la Maratona,
Post by d***@gmail.com
non mi sembra affatto giusto. qualcuno ha esperienze simili o mi dà un
suggerimento sulla realte fattibilità della cosa?
è *obbligato* ad emettere fattura.
se si inalbera, chiama il 117.

mk
--
http://www.maxkava.com
Telcoeye, un occhio sul mondo delle (tele)comunicazioni
www.maxkava.com/scrittestrane i cartelli più curiosi
Marco
2006-05-12 08:01:54 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Vorrei denunciarlo alla finanza. perchè noi, lavorando, dobbiamo
pagare fior fior di tasse e loro si beccano tutti questi soldi
completamente in nero!!!???
Chiama il 117 spiegagli il problema e loro ti sapranno consigliare a dovere
(gli esperti sono loro).
Lupo de Lupis
2006-05-12 12:34:14 UTC
Permalink
Post by Marco
(gli esperti sono loro).
Bella questa!

Luca
gino
2006-05-12 23:34:41 UTC
Permalink
Post by Marco
(gli esperti sono loro).
:-)))

E' una barzelletta, vero?
Marco
2006-05-13 10:50:54 UTC
Permalink
Post by gino
E' una barzelletta, vero?
Tu prova e poi mi dirai
gino
2006-05-13 21:15:12 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by gino
E' una barzelletta, vero?
Tu prova e poi mi dirai
Gia fatto, constatato, confrontati in tante occasioni.

Fuori qualche rarissimo caso alla maggioranza non gli importa un fico secco
per cui, ad andar bene, si interessano per cio' che dettano e impongono lo
procedure. Avendo invece a cuore i loro intere$$i, rispettare i budget, per
la cariera e altri interessi anche personali.

Per cui non venirmi a raccontare favole.

Loading...