Discussione:
Allarme antitaccheggio
(troppo vecchio per rispondere)
xnoise
2010-11-23 18:34:27 UTC
Permalink
Tutte le volte che usciamo da un centro commerciale dobbiamo sempre
passare attraverso il corridoio antitaccheggio a volte poco visibile e
altre talmente stretto da sembrare una continua processione di vacche
da marchiare.
Ora capisco che c'e' chi ruba ma mi chiedo dove finiscono i nostri
doveri e cominciano i nostri diritti.
Ad esempio, mettiamo che per un qualsiasi malfunzionamento il cicalino
si mette a suonare. Che succede ? Quali diritti ha colui che ci blocca
e quali sono i nostri doveri ?
Naturalmente io non ho rubato niente e se l'addetto al controllo e'
anche poco "gentile" allora io divento stronzo e mi rifiuto di vuotare
le tasche farmi perquisire o che altro. Presumo a questo punto
dovrebbero chiamare i carabinieri ma io voglio andar via e non ho
tempo di aspettare.Che succede ?
Gino
2010-11-23 18:42:29 UTC
Permalink
"xnoise" <***@italy.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
...
Post by xnoise
Naturalmente io non ho rubato niente e se l'addetto al controllo e'
anche poco "gentile" allora io divento stronzo e mi rifiuto di vuotare
le tasche farmi perquisire o che altro. Presumo a questo punto
dovrebbero chiamare i carabinieri ma io voglio andar via e non ho
tempo di aspettare.Che succede ?
Hanno il diritto di trattenere in attesa dell'arrivo delle forze
dell'ordine.
Se dimostri tranquillamente che non hai rubato niente, fai prima e ti eviti
tanti impicci.
Altrimenti, se proprio il luogo ti mette soggezione, fai prima a cambiare
supermercato.
Ragnarok
2010-11-23 18:53:45 UTC
Permalink
Post by Gino
Hanno
Chi?


il diritto di trattenere in attesa dell'arrivo delle forze
Post by Gino
dell'ordine.
In base a quali norme?
Post by Gino
Se dimostri tranquillamente che non hai rubato niente, fai prima e ti eviti
tanti impicci.
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
Post by Gino
Altrimenti, se proprio il luogo ti mette soggezione, fai prima a cambiare
supermercato.
E fa dopo a chiedere eventuali danni...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Grazia
2010-11-23 19:35:59 UTC
Permalink
Post by Gino
Post by Gino
Hanno
Chi?
il diritto di trattenere in attesa dell'arrivo delle forze
Post by Gino
dell'ordine.
In base a quali norme?
Non sono una esperta ma una volta a domanda amici avvocati mi hanno
fatto leggere questo:

Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati

1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio<http://www.brocardi.it/dizionario/5813.html>
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.

Naturalmente al supermercato, se non sono stupidi devono avere una
registrazione video del furto (o supposto tale) o la testimonianza di
una guardia giurata; in caso contrario credo che rischino loro una
contro azione da chi è stato fermato ingiustamente.

Se qualcuno ne sa di più bene venga, io comunque le persone fermate e
trattenute al supermercato dalle guardie private ed una volta dal
proprietario le ho viste personalmente.

P.S l'articolo 380 (sempre del C.P.P.) citato è l'arresto da parte di
polizia giudiziaria obbligatorio in caso di flagranza
Ragnarok
2010-11-23 22:52:10 UTC
Permalink
Post by Grazia
Post by Gino
il diritto di trattenere in attesa dell'arrivo delle forze
Post by Gino
dell'ordine.
In base a quali norme?
Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati
1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio<http://www.brocardi.it/dizionario/5813.html>>
Ne ricorrono i presupposti?
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Grazia
2010-11-23 23:04:31 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Ne ricorrono i presupposti?
non faccio il giudice non ti saprei dire; una risposta me la do con il
fatto che nella pratica se hanno delle prove ti fermano e ti trattengono
in attesa della polizia e non si leggono tanti ricorsi; ma ovviamente
potrebbero essere tutti errori.
Ragnarok
2010-11-23 23:46:59 UTC
Permalink
Post by Grazia
non faccio il giudice non ti saprei dire; una risposta me la do con il
fatto che nella pratica se hanno delle prove ti fermano e ti trattengono
in attesa della polizia e non si leggono tanti ricorsi;
Il semplice suono dell'allarme non è una prova.
Poi ogniuno fa quel che vuole. Se poi si prende una denuncia per
violenza privata e il supermercato una causa x danni...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Napo
2010-11-24 08:30:16 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Grazia
non faccio il giudice non ti saprei dire; una risposta me la do con il
fatto che nella pratica se hanno delle prove ti fermano e ti trattengono
in attesa della polizia e non si leggono tanti ricorsi;
Il semplice suono dell'allarme non è una prova.
Poi ogniuno fa quel che vuole. Se poi si prende una denuncia per violenza
privata e il supermercato una causa x danni...
Ma cosa vuol dire violenza privata ?
Se non hai rubato niente, cosa hai da temere ?
Se capita a me li obbligo a perquisirmi davanti a tutti, così nessuno ha
dubbi e la mia innocenza la provano davanti a tutti.
Gli italiani sono proprio tutti uguali, vengono violata costantemente la
privacy con telefonate inopportune ma nessuno ha mai fatto denuncia, vengono
violati diritti dei cittadini e nessuno dice niente, in questo caso qualcuno
fa solo il suo dovere e si parla di denuncia per violazione privata.
Ragnarok
2010-11-24 13:37:10 UTC
Permalink
Post by Napo
Post by Ragnarok
Il semplice suono dell'allarme non è una prova.
Poi ogniuno fa quel che vuole. Se poi si prende una denuncia per
violenza privata e il supermercato una causa x danni...
Ma cosa vuol dire violenza privata ?
Art. 610 cp.
Post by Napo
Se non hai rubato niente, cosa hai da temere ?
Ho tutto il diritto a non voler essere molestato. Oppure tu sei contento
di venir molestato in pubblico?
Post by Napo
Gli italiani sono proprio tutti uguali, vengono violata costantemente la
privacy con telefonate inopportune ma nessuno ha mai fatto denuncia,
Mpm c'entra nulla.
Post by Napo
vengono violati diritti dei cittadini e nessuno dice niente,
Appunto. Vengono violati i diritti e tu giustifichi la vuiolazione..


in questo
Post by Napo
caso qualcuno fa solo il suo dovere e si parla di denuncia per
violazione privata.
Quale dovere?
Lo sai dove succedono queste cose? Dove l'antitaccheggio è soltanto
all'uscita e non all'ingresso oppure dove c'è poca pulizia o la roba è
esposta in maniera oscena e l'antitaccheggio si attacca al vestiario. In
entrambi i casi la responsabilità del negoziante è evidente.
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Napo
2010-11-24 17:58:41 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Napo
Post by Ragnarok
Il semplice suono dell'allarme non è una prova.
Poi ogniuno fa quel che vuole. Se poi si prende una denuncia per
violenza privata e il supermercato una causa x danni...
Ma cosa vuol dire violenza privata ?
Art. 610 cp.
Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od
omettere qualche cosa e' punito con la reclusione fino a quattro anni.
La pena e' aumentata se concorrono le condizioni prevedute dall'articolo
339.

Non c'è ne violenza e nemmeno minaccia, ti chiedono semplicemente di
controllare se non hai preso qualcosa e con molta gentilezza, la legge la
conoscono meglio di te.
Se non accetti di farti controllare non ti minacciano ma ti trattengono fino
all'arrivo della polizia e questo la legge lo consente, all'arrivo della
polizia o carabinieri e ti controllano loro, se non accetti ti portano in
questura o caserma per accertamenti.
Tintagel
2010-11-24 19:33:01 UTC
Permalink
Post by Napo
Se non accetti di farti controllare non ti minacciano ma ti trattengono
fino all'arrivo della polizia e questo la legge lo consente,
Riferimenti normativi please?
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Grazia
2010-11-24 20:03:26 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Post by Napo
Se non accetti di farti controllare non ti minacciano ma ti trattengono
fino all'arrivo della polizia e questo la legge lo consente,
Riferimenti normativi please?
Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati

1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.

i casi previsti dall'articolo 380 sono quelli dove è obbligatori
l'arresto in flagranza; l'elenco è lungo e lo trovi con google non
vorrei riempire di quote il post*.

*
Tintagel
2010-11-24 21:01:16 UTC
Permalink
Post by Grazia
Post by Tintagel
Post by Napo
Se non accetti di farti controllare non ti minacciano ma ti trattengono
fino all'arrivo della polizia e questo la legge lo consente,
Riferimenti normativi please?
Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati
1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.
i casi previsti dall'articolo 380 sono quelli dove è obbligatori
l'arresto in flagranza; l'elenco è lungo e lo trovi con google non
vorrei riempire di quote il post*.
*
L’art. 382 comma 1 cpp stabilisce che è in stato di flagranza (i) chi
viene colto nell’atto di commettere il reato (c.d. flagranza propria)
ovvero (ii) chi, subito dopo il reato, è inseguito dalla polizia
giudiziaria, dalla persona offesa o da altre persone ovvero è sorpreso
con cose o tracce dalle quali appaia che egli abbia commesso il reato
immediatamente prima (c.d. quasi-flagranza).

Il fatto di passare in mezzo a un macchinario che emette un beep in cosa
ricadrebbe?
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Ragnarok
2010-11-24 21:20:16 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Il fatto di passare in mezzo a un macchinario che emette un beep in cosa
ricadrebbe?
Ti andrebbe di andare al cern a farti studiare? Dei bagliori di
intelligenza in un interista... Qualcuno potrebbe prendere il nobel
vivisezionandoti...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Tintagel
2010-11-24 21:26:42 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Tintagel
Il fatto di passare in mezzo a un macchinario che emette un beep in cosa
ricadrebbe?
Ti andrebbe di andare al cern a farti studiare? Dei bagliori di
intelligenza in un interista... Qualcuno potrebbe prendere il nobel
vivisezionandoti...
Se non hai argomenti non intasare la rete con le tue cazzate senza senso!
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Grazia
2010-11-24 21:22:24 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Post by Grazia
Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati
1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.
i casi previsti dall'articolo 380 sono quelli dove è obbligatori
l'arresto in flagranza; l'elenco è lungo e lo trovi con google non
vorrei riempire di quote il post*.
*
L’art. 382 comma 1 cpp stabilisce che è in stato di flagranza (i) chi
viene colto nell’atto di commettere il reato (c.d. flagranza propria)
ovvero (ii) chi, subito dopo il reato, è inseguito dalla polizia
giudiziaria, dalla persona offesa o da altre persone ovvero è sorpreso
con cose o tracce dalle quali appaia che egli abbia commesso il reato
immediatamente prima (c.d. quasi-flagranza).
Il fatto di passare in mezzo a un macchinario che emette un beep in
cosa ricadrebbe?
L'articolo 383 che consente arresto da parte di privati fa riferimento
all'articolo 380 e non al 382 da te citato.

Se guardi l'articolo 380 è una lunga lista ; il riferimento normativo
per i supermercati è il 624 quello del furto che diventa perseguibile
d'ufficio se le merci sono esposte al pubblico sulla fiducia " per
destinazione alla pubblica fede" sono le parole esatte; inoltre in certi
casi la cassazione ha equiparato certi supermercati all'abitazione
privata (altro caso del 624), forse quando magari si tratta di piccoli
supermercati dove qualcuno ci vive dentro.
Tintagel
2010-11-24 21:29:37 UTC
Permalink
Post by Grazia
L'articolo 383 che consente arresto da parte di privati fa riferimento
all'articolo 380 e non al 382 da te citato.
Se guardi l'articolo 380 è una lunga lista ; il riferimento normativo
per i supermercati è il 624 quello del furto che diventa perseguibile
d'ufficio se le merci sono esposte al pubblico sulla fiducia " per
destinazione alla pubblica fede" sono le parole esatte; inoltre in certi
casi la cassazione ha equiparato certi supermercati all'abitazione
privata (altro caso del 624), forse quando magari si tratta di piccoli
supermercati dove qualcuno ci vive dentro.
Allora: l'arresto dei privati è ammesso solo in flagranza di reato.
Questo articolo definisce la flagranza di reato che rappresenta la
precondizione (prima ancora dell'art. da te citato) perché vi sia
l'arresto in questione.
Ora: il 380 identifica i reato per cui è ammesso in presenza di
flagranza di reato mentre il 382 definisce la flagranza di reato.
A ben pensarci non mi sembrava una cosa cosi difficile da percepire ma
evidentemente ...
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Grazia
2010-11-24 21:46:21 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Allora: l'arresto dei privati è ammesso solo in flagranza di reato.
Questo articolo definisce la flagranza di reato che rappresenta la
precondizione (prima ancora dell'art. da te citato) perché vi sia
l'arresto in questione.
Ora: il 380 identifica i reato per cui è ammesso in presenza di
flagranza di reato mentre il 382 definisce la flagranza di reato.
A ben pensarci non mi sembrava una cosa cosi difficile da percepire ma
evidentemente ...
Si ma la difficoltà non sta nella flagranza di reato visto che ti stanno
fermando sul momento ma nel vedere se è perseguibile d'ufficio in modo
che sia applicabile il 383 del C.C.P..
Il furto di per se non è perseguibile d'ufficio a meno di circostanze
aggravanti. Il 380 ti dice in che casi c'è la perseguibilità d'ufficio e
per il furto finirai all'articolo 625 scusa prima ho sbagliato ed ho
scritto 624
Ragnarok
2010-11-24 21:49:57 UTC
Permalink
Post by Grazia
Si ma la difficoltà non sta nella flagranza di reato visto che ti stanno
Ma perché non parlate di fragranze invece che di flagranze? In
particolare di quell'odore che c'è in questi giorni ad appiano gentile...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Tintagel
2010-11-24 22:11:32 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Grazia
Si ma la difficoltà non sta nella flagranza di reato visto che ti stanno
Ma perché non parlate di fragranze invece che di flagranze? In
particolare di quell'odore che c'è in questi giorni ad appiano gentile...
Tu continua a rosicare non avendo mai vinto il triplete. Perché solo noi
abbiamo vinto il triplete in Italia.
Per altre solo grami rosicamenti.
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Ragnarok
2010-11-24 22:29:21 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Tu continua a rosicare non avendo mai vinto il triplete. Perché solo noi
abbiamo vinto il triplete in Italia.
Bravo bravo... Tanto siete allenati ad affidarvi ai ricordi. Per 40 anni
Herrera, per altri 40 Murinho...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Tintagel
2010-11-24 22:37:34 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Tintagel
Tu continua a rosicare non avendo mai vinto il triplete. Perché solo noi
abbiamo vinto il triplete in Italia.
Bravo bravo... Tanto siete allenati ad affidarvi ai ricordi. Per 40 anni
Herrera, per altri 40 Murinho...
Sei in grado di spiegarmi cosa c'entra tutto questo con it.diritto.
Oiboh ,,, mi sembri limitato e quindi non credo sia in grado di
rispondere ma nonn si sa mai ...
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Ragnarok
2010-11-24 22:51:17 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Post by Ragnarok
Bravo bravo... Tanto siete allenati ad affidarvi ai ricordi. Per 40 anni
Herrera, per altri 40 Murinho...
Sei in grado di spiegarmi cosa c'entra tutto questo con it.diritto.
L'inter che ricomincia a perdere forse no. L'inter che vince a tavolino
e non sul campo si...
Post by Tintagel
Oiboh ,,, mi sembri limitato e quindi non credo sia in grado di
rispondere ma nonn si sa mai ...
Ti sto soltanto rimettendo in allenamento, dovresti ringraziarmi. Il
dileggio dell'interista sfigato tornerà presto ad essere un passatempo
domenicale.
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Tintagel
2010-11-24 22:10:26 UTC
Permalink
Post by Grazia
Si ma la difficoltà non sta nella flagranza di reato visto che ti stanno
fermando sul momento ma nel vedere se è perseguibile d'ufficio in modo
che sia applicabile il 383 del C.C.P..
Il furto di per se non è perseguibile d'ufficio a meno di circostanze
aggravanti. Il 380 ti dice in che casi c'è la perseguibilità d'ufficio e
per il furto finirai all'articolo 625 scusa prima ho sbagliato ed ho
scritto 624
Invece io contesto proprio il contesto di flagranza e la sua
applicabilità in questo contesto se non si era capito ....
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Grazia
2010-11-24 23:01:18 UTC
Permalink
Il 24/11/2010 23:10, Tintagel ha scritto:Il 24/11/2010 22.46, Grazia ha
Post by Tintagel
Invece io contesto proprio il contesto di flagranza e la sua
applicabilità in questo contesto se non si era capito ....
e come fai a contestare se loro dicono che hanno un video del furto? o
se suona la macchinetta? o se c'è un testimone oculare?
Tu per flagranza che intendi? uscire con il salame rubato appeso al
collo?:-)
Puoi solo dire che si stanno sbagliando, ma questo esiste in ogni cosa:
il possibile errore. Se si sbagliano non è che manca la flagranza ,
manca proprio il reato non avendo tu rubato nulla. Ma fino a che tu non
vieni perquisito c'è la loro parola contro la tua, la loro parola
comporta la flagranza e quindi hanno il diritto di applicare il 383; poi
se si sbagliano pagano perchè si possono prendere una causa. Ma ti ho
spiegato perchè loro lo debbono fare comunque accettando questo rischio.

Se fosse come dici tu qualunque "vero" ladro potrebbe dire che non c'è
flagranza perchè lui è innocente e pretendere di essere lasciato. E così
rimarrebbero impuniti.
Tintagel
2010-11-24 23:17:35 UTC
Permalink
Post by Grazia
Il 24/11/2010 23:10, Tintagel ha scritto:Il 24/11/2010 22.46, Grazia ha
Post by Tintagel
Invece io contesto proprio il contesto di flagranza e la sua
applicabilità in questo contesto se non si era capito ....
e come fai a contestare se loro dicono che hanno un video del furto? o
se suona la macchinetta? o se c'è un testimone oculare?
Tu per flagranza che intendi? uscire con il salame rubato appeso al
collo?:-)
il possibile errore. Se si sbagliano non è che manca la flagranza ,
manca proprio il reato non avendo tu rubato nulla. Ma fino a che tu non
vieni perquisito c'è la loro parola contro la tua, la loro parola
comporta la flagranza e quindi hanno il diritto di applicare il 383; poi
se si sbagliano pagano perchè si possono prendere una causa. Ma ti ho
spiegato perchè loro lo debbono fare comunque accettando questo rischio.La
Se fosse come dici tu qualunque "vero" ladro potrebbe dire che non c'è
flagranza perchè lui è innocente e pretendere di essere lasciato. E così
rimarrebbero impuniti.
La loro parola comporta la flagranza? Ma cosa dici?
L'arresto del privato è norma eccezionale e ogni interpretazione va
fatto in senso restrittivo.
Loro possono arrestarmi se hanno la prova che ho compiuto una reato e
non arrestarmi perché mi rifiuto di fonrire la prova contraria.
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
Grazia
2010-11-25 09:41:45 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Loro possono arrestarmi se hanno la prova che ho compiuto una reato e
non arrestarmi perché mi rifiuto di fonrire la prova contraria.
bene, allora prova tu a dire quale è una prova valida che rende
applicabile l'artico 383

io ti ho detto che da quanto ne so da fonti giuridiche la registrazione
video, l'allarme antitaccheggio e la testimonianza diretta di un
testimone sono prove adatte.

Prova a dire al tua ma porta almeno un esempio se non sei in grado di
portare una legge; non ti limitare a dire che "secondo te non è come dico
io"; se fai così qualunque discussione con te , anche da bar è inutile:
ti basterà dire che "secondo te non è così" e potrai controbbattere
qualsiasi cosa.....almeno porta degli esempi
Ragnarok
2010-11-25 08:08:59 UTC
Permalink
Post by Grazia
e come fai a contestare se loro dicono che hanno un video del furto?
Loro dicono lascia il tempo che trova, ci arriva pure un interista...


o
Post by Grazia
se suona la macchinetta?
Chi se ne frega?


o se c'è un testimone oculare?

Che avrebbe visto?
Post by Grazia
Tu per flagranza che intendi? uscire con il salame rubato appeso al
collo?:-)
Nessuna delle cose da te citate integra la flagranza.
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Grazia
2010-11-25 08:59:44 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Grazia
Tu per flagranza che intendi? uscire con il salame rubato appeso al
collo?:-)
Nessuna delle cose da te citate integra la flagranza.
Senti contento tu io non ho alcuno interesse a convincerti , ne sono la
gestrice di un supermercato dove tu hai fatto suonare l'allarme
antitaccheggio
Grazia
2010-11-24 09:04:50 UTC
Permalink
Il semplice suono dell'allarme non è una prova. Poi ogniuno fa quel che
vuole. Se poi si prende una denuncia per violenza privata e il
supermercato una causa x danni...
Si certo, ma quello che ti volevo dire è che nella maggioranza dei casi
il fermato è colpevole, non è che supermercati e grandi magazzini si
divertano a vessare cittadini onesti.
La prova arriva quando la polizia, chiamata dal supermercato, esegue la
perquisizione personale etrova un oggetto non pagato addosso a chi ha
fatto suonare l'allarme.
Ci sta pure che una volta ogni tanto per un errore si prendando una causa
da un cittadino particolarmente attento ai suoi diritti e con tempo da
impiegare in cause del genere. Ma nella maggioranza dei casi, ripeto, è
uno strumento, forse l'unico che hanno, per acchiappare i colpevoli di
taccheggio e diminuirne un poco l'incidenza sui costi che alla fine
pagano i clienti onesti.
Se ci fosse la certezza per chiunque di potersi riempire le borse e le
tasche di prodotti e uscire senza pagare nulla e senza poter essere
fermato in attesa della polizia sarebbe la fine dei supermercati e dei
grandi magazzini non pensi?
Ragnarok
2010-11-24 13:39:00 UTC
Permalink
Post by Grazia
Si certo, ma quello che ti volevo dire è che nella maggioranza dei casi
il fermato è colpevole, non è che supermercati e grandi magazzini si
divertano a vessare cittadini onesti.
Ma risparmiano sull'antitaccheggio all'ingresso...
Post by Grazia
La prova arriva quando la polizia, chiamata dal supermercato, esegue la
perquisizione personale etrova un oggetto non pagato addosso a chi ha
fatto suonare l'allarme.
Non stiamo parlando di questo caso.
Post by Grazia
Ci sta pure che una volta ogni tanto per un errore si prendando una causa
da un cittadino particolarmente attento ai suoi diritti e con tempo da
impiegare in cause del genere.
E paghino pure i danni...
Post by Grazia
Se ci fosse la certezza per chiunque di potersi riempire le borse e le
tasche di prodotti e uscire senza pagare nulla e senza poter essere
fermato in attesa della polizia sarebbe la fine dei supermercati e dei
grandi magazzini non pensi?
Tu confondi l'esercizio di un diritto con l'abuso dello stesso.
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Gio.Li.
2010-11-25 09:36:12 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Grazia
Si certo, ma quello che ti volevo dire è che nella maggioranza dei casi
il fermato è colpevole, non è che supermercati e grandi magazzini si
divertano a vessare cittadini onesti.
Ma risparmiano sull'antitaccheggio all'ingresso...
Il taccheggio si ha quando da dentro si fregano la roba e la portano fuori,
non quando da fuori la portano dentro!
Grazia
2010-11-24 20:10:13 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Grazia
non faccio il giudice non ti saprei dire; una risposta me la do con il
fatto che nella pratica se hanno delle prove ti fermano e ti trattengono
in attesa della polizia e non si leggono tanti ricorsi;
Il semplice suono dell'allarme non è una prova.
infatti la prova viene con la successiva perquisizione fatta dalla
guardia giurata o dalla polizia se il fermato si riifuta di farsi
perquisire dalla guardia giurata.
Post by Ragnarok
Poi ogniuno fa quel che vuole. Se poi si prende una denuncia per
violenza privata e il supermercato una causa x danni...
esatto questo può avvenire se poi la polizia non trova nulla, e il
supermercato rischia qualcosa. Ma come ho detto lo fanno ugualmente
perchè questo rischio è raro e non tutti hanno tempo da impiegare in
cause; sai qui su un NG è facile parlare poi nella vita reale abbiamo
tante cose da fare.
Inoltre, cosa ancora più importante, il supermercato non può permettersi
che passi il concetto che chiunque, per semplice opposizione verbale,
venga lasciato passare nonostante l'allarme antitaccheggio; dal giorno
dopo sarebbero il bersaglio preferito dei ladri del quartiere per cui
preferiscono rischiare ogni tanto una causa.
Brakko
2010-11-24 20:13:08 UTC
Permalink
Post by Grazia
Post by Gino
Hanno
Chi?
 il diritto di trattenere in attesa dell'arrivo delle forze
Post by Gino
dell'ordine.
In base a quali norme?
Non sono una esperta ma una volta a domanda amici avvocati mi hanno
Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati
1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio<http://www.brocardi.it/dizionario/5813.html>
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.
Ehm il furto, se non ci sono aggravanti art 61,624bis,625 c.p., non è
perseguibile di ufficio ma per querela di parte
Post by Grazia
Naturalmente al supermercato, se non sono stupidi devono avere una
registrazione video del furto (o supposto tale) o la testimonianza di
una guardia giurata; in caso contrario credo che rischino loro una
contro azione da chi è stato fermato ingiustamente.
Guarda non è che siano stupidi è che fanno affidamento o
sull'ignoranza delle persone o sul fatto tanto se non hanno niente da
nascondere non protestano
Post by Grazia
Se qualcuno ne sa di più bene venga, io comunque le persone fermate e
trattenute al supermercato dalle guardie private ed una volta dal
proprietario le ho viste personalmente.
Ho visto, e mi è capitato anche personalmente, casi in cui si
rifiutavano di riconoscere la garanzia legale. Personalmente con me ci
hanno provato con un lcd di meno di un mese. Questo non vuol dire che
la legge glielo consente.
Post by Grazia
P.S l'articolo 380 (sempre del C.P.P.) citato è l'arresto da parte di
polizia giudiziaria obbligatorio in caso di flagranza
Si ma sull'articolo 380 per il furto è indicato l'articolo 324bis cp
che riguarda il furto nelle abitazioni, per il furto semplice è
previsto l'articolo 381 cpp (arresto facoltativo in flagranza da parte
dell'autorità giudiziaria)

Ciao Fabio
Grazia
2010-11-24 20:42:05 UTC
Permalink
Post by Brakko
Si ma sull'articolo 380 per il furto è indicato l'articolo 324bis cp
che riguarda il furto nelle abitazioni, per il furto semplice è
previsto l'articolo 381 cpp (arresto facoltativo in flagranza da parte
dell'autorità giudiziaria)
Ciao Fabio
Ecco bravo Fabio mi hai fatto ricordare proprio che mi hanno detto che
il furto in un supermercato o grande magazzino con merce esposta al
pubblico rientra nei casi "particolari" ;
se la memoria mi aiuta era l'articolo 625 circostanze aggravanti comma 1
con l'aiuto sentenze della cassazione hanno equiparato il supermercato
all'abitazione privata;
di più non so come diceva uno in una barzelletta.

Comunque fanno bene a fare così, non hanno alternative. Pensa se si
spargesse la voce che non ti possono trattenere neanche se suona
l'allarme anti taccheggio o se hanno la registrazione video del furto. ;
sarebbe la ressa di ladri
Brakko
2010-11-25 01:51:20 UTC
Permalink
Post by Grazia
Ecco bravo Fabio mi hai fatto ricordare proprio che mi hanno detto che
il furto in un supermercato o grande magazzino con merce esposta al
pubblico rientra nei casi "particolari" ;
se la memoria mi aiuta era l'articolo 625 circostanze aggravanti comma 1
con l'aiuto sentenze della cassazione hanno equiparato il supermercato
all'abitazione privata;
di più non so come diceva uno in una barzelletta.
Ho fatto una ricerca ed in effetti c'è la sentenza della 4^ Sezione
penale, n. 43452 del 14.10.2009-13.11.2009 che equipara i supermercati
a luoghi di privata dimora estendendo tale definizione a (cit.)
"qualsiasi luogo destinato in modo permanente o temporaneo,
all'esplicazione della vita privata e delle attività lavorative,
culturali e professionali". C'è comunque da considerare sia
l'obiezione di Tintagel inerente la definizione di arresto in
flagranza, se il beep di un macchinario può essere considerato come
"sorpreso con cose o tracce dalle quali appaia che egli abbia commesso
il reato immediatamente prima".
Inoltre c'è anche la possibile attenuante prevista dall'articolo 62 cp
"l'avere, nei delitti contro il patrimonio, o che comunque offendono
il patrimonio, cagionato alla persona offesa dal reato un danno
patrimoniale di speciale tenuità ovvero, nei delitti determinati da
motivi di lucro, l'avere agito per conseguire o l'avere comunque
conseguito un lucro di speciale tenuità, quando anche l'evento dannoso
e pericoloso sia di speciale tenuità". Il ricadere in questa
attenuante farebbe decadere la possibilità di arresto obbligatorio in
flagranza previsto dall'art 380.
Post by Grazia
Comunque  fanno bene a fare così, non hanno alternative. Pensa se si
spargesse la voce che non ti possono trattenere neanche se suona
l'allarme anti taccheggio o se hanno la registrazione video del furto. ;
sarebbe la ressa di ladri
Personalmente non ho problemi a mostrare il contenuto delle mie
tasche, i problemi sono principalmente due a mio avviso.
Il primo è con che tono mi chiedono di mostrarglielo. Il secondo è se
porto con me documenti od oggetti riservati che per varie ragioni non
possono essere mostrati.

Poi c'è un interessante articolo su gizmodo di un fatto successo ad un
aeroporto http://goo.gl/xMK6o

Ciao, Fabio
Grazia
2010-11-25 09:37:15 UTC
Permalink
Post by Brakko
Ho fatto una ricerca ed in effetti c'è la sentenza della 4^ Sezione
penale, n. 43452 del 14.10.2009-13.11.2009 che equipara i supermercati a
CUT
essere considerato come "sorpreso con cose o tracce dalle quali appaia
che egli abbia commesso il reato immediatamente prima".
Certo, ed io ti posso solo dire che, per quanto ne so da fonte
professionale (avvocati), registrazione video, allarme antitaccheggio e
testimonianza di guardia di vigilanza sono cose adatte a dire che si è in
stato di flagranza.
Ovviamente la perquisizione deve dare esito positivo altrimenti sei tu
che diventi quello che può invocare la legge; sempre che tu ne abbia
tempo, volontà e soldi per pagare finchè non vinci la causa.
Post by Brakko
Inoltre c'è anche la possibile attenuante prevista dall'articolo 62 cp
"l'avere, nei delitti contro il patrimonio, o che comunque offendono il
CUT
farebbe decadere la possibilità di arresto obbligatorio in flagranza
previsto dall'art 380.
certo e siccome questo lo stabilisce il giudice è il motivo per cui anche
se ti trovano un salame, specie se hai l'aspetto di una persona
indigente, te lo fanno restituire e non ti denunciano.
Post by Brakko
Personalmente non ho problemi a mostrare il contenuto delle mie tasche,
neanche io ovviamente.
Post by Brakko
i problemi sono principalmente due a mio avviso. Il primo è con che tono
mi chiedono di mostrarglielo. Il secondo è se porto con me documenti od
oggetti riservati che per varie ragioni non possono essere mostrati.
le buone maniere sono una altro capitolo; anche un vero poliziotto che ha
tutti i diritti di questo mondo di perquisirti deve essere educato. Ma se
cominciamo a parlare di questo praticamente cambiamo argomento. Andiamo a
parlare di abusi di potere.
Se i documenti non possono essere mostrati a chiunque, hai tutti i
diritti di aspettare la forza pubblica; nei loro confronti non puoi
vantare la riservatezza dei documenti: loro possono perquisirti. Solo in
casi speciali, se ad esempio sei un diplomatico e quella è la tua borsa
puoi sottrarti.
Post by Brakko
Poi c'è un interessante articolo su gizmodo di un fatto successo ad un
aeroporto http://goo.gl/xMK6o
fatto che riguarda l'argomento sui "modi" con cui applicare leggi e
misure di sicurezza che, ti ripeto, è altro discorso rispetto a quello di
dove le misure di sicurezza sono applicabili.
Cioè una cosa è il diritto a fermarti, altra cosa è discutere del fatto
che non possono darti una botta in testa e tramortirti in attesa della
polizia.
Brakko
2010-11-25 11:46:15 UTC
Permalink
Post by Grazia
Certo, ed io ti posso solo dire che, per quanto ne so da fonte
professionale (avvocati), registrazione video, allarme antitaccheggio e
testimonianza di guardia di vigilanza sono cose adatte a dire che si è in
stato di flagranza.
Sulla registrazione video e la testimonianza della guardia posso
concordare, anche se poi, se la testimonianza della guardia si
rivelasse falsa, corre il rischio di una querela per diffamazione, ma
da quello che ho capito su questo sembri concordare. Ma che possa
esserlo un apparecchiatura che per quanto ne so non è sottoposta a
nessun controllo ne certificazione, come lo sono ad esempio gli
autovelox, nutro i miei dubbi, ma in effetti ne nutrivo anche
sull'equiparazione del supermercato a privata dimora.
Comunque non voglio insistere troppo sull'argomento visto che grazie a
te ho scoperto un interpretazione giurisprudenziale che non conoscevo
sull'equiparazione dei supermercati a privata dimora, anche se poi a
questo punto, vista l'interpretazione della cassazione, tutto può
essere considerato privata dimora tranne i luoghi pubblici. Per carità
queste sono solo mie considerazioni personali.
Post by Grazia
Ovviamente la perquisizione deve dare esito positivo altrimenti sei tu
che diventi quello che può invocare la legge; sempre che tu ne abbia
tempo, volontà e soldi per pagare finchè non vinci la causa.
Concordo

CUT
Post by Grazia
Post by Brakko
Personalmente non ho problemi a mostrare il contenuto delle mie tasche,
neanche io ovviamente.
Era per dire che non sono una persona a cui piace rompere le scatole a
chi lavora senza motivo e giusto per il gusto di farlo, la mia
intromissione in questa discussione è solo per capire quali siano i
diritti di una persona quando entra in un supermercato, che poi
personalmente possa anche decidere di "rinunciarci" per quieto vivere
o perché non si ha nulla da nascondere è un altro discorso. Comunque a
quanto pare la giurisprudenza mi da torto.
Post by Grazia
le buone maniere sono una altro capitolo; anche un vero poliziotto che ha
tutti i diritti di questo mondo di perquisirti deve essere educato. Ma se
cominciamo a parlare di questo praticamente cambiamo argomento. Andiamo a
parlare di abusi di potere.
Anche un vero poliziotto può effettuare perquisizioni solo in
flagranza di reato, quando ha fondato motivo di ritenere che sulla
persona si trovino occultate cose o tracce pertinenti al reato che
possono essere cancellate o disperse.
Purtroppo la strafottenza non rientra nell'abuso di potere, ma solo
nella maleducazione e questa, a meno che non ci sia una sentenza della
cassazione che mi da torto :-), non è perseguibile.

Taglio il resto visto che posso dirmi concorde in linea generale su
quanto hai scritto.

Ciao, Fabio
doppio-massimo
2010-11-23 19:53:32 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Gino
Se dimostri tranquillamente che non hai rubato niente, fai prima e ti
eviti tanti impicci.
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di non
aver fatto nulla di male tocca a te.
contro(r)
2010-11-23 20:13:06 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di non
aver fatto nulla di male tocca a te.
Ehhhhhhhhhhh?
Spero tu stia scherzando.

C.
doppio-massimo
2010-11-23 20:34:45 UTC
Permalink
Post by contro(r)
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di
non aver fatto nulla di male tocca a te.
Ehhhhhhhhhhh?
Spero tu stia scherzando.
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.

A livello legale non lo so e francamente neanche mi frega nulla di
saperlo. Io non taccheggio e no ho problemi a mostrarlo, se
l'apparecchiatura prende un abbaglio.
LB
2010-11-23 21:31:25 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by contro(r)
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di
non aver fatto nulla di male tocca a te.
Ehhhhhhhhhhh?
Spero tu stia scherzando.
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
A livello legale non lo so e francamente neanche mi frega nulla di
saperlo. Io non taccheggio e no ho problemi a mostrarlo, se
l'apparecchiatura prende un abbaglio.
Spesso l'abbaglio è volontario.
Nei supermercati (e non solo) circola personale di agenzie di sicurezza che
si fingono clienti.
E' sufficiente che abbiano qualche dubbio e li vedrai uscire insieme a te.
Hanno in tasca un dispositivo che attiva l'allarme ed ecco che scatta il
controllo su di te.
doppio-massimo
2010-11-23 22:57:56 UTC
Permalink
Post by LB
Spesso l'abbaglio è volontario.
Nei supermercati (e non solo) circola personale di agenzie di sicurezza
che si fingono clienti.
E' sufficiente che abbiano qualche dubbio e li vedrai uscire insieme a
te. Hanno in tasca un dispositivo che attiva l'allarme ed ecco che
scatta il controllo su di te.
veramente ai supermercati che conosco io, porte magnetiche non ce ne
sono. Ogni tanto le cassiere chiedono di guardare dentro il carrello
(quello dei clienti, per portare la spesa a casa) per assicurarsi che non
ci sia nulla dentro prima di riempirlo e stop.

Una sola volta ho visto un "controllo". Doveva essere una vecchia
conoscenza perche' l'aspettavano, appena le hanno detto "di qua per
cortesia" quella li ha seguiti e ha vuotato le tasche.

E comunque, se anche fanno scattare l'allarme per potermi controllare...
ripeto io non taccheggio, mi fermeranno una volta, due volte, poi
capiranno che perdono tempo. Dubito che lo facciano per divertimento
Bernardo Rossi
2010-11-24 07:52:55 UTC
Permalink
Post by LB
E' sufficiente che abbiano qualche dubbio e li vedrai uscire insieme a te.
Hanno in tasca un dispositivo che attiva l'allarme ed ecco che scatta il
controllo su di te.
Bene, e allora? Ci vogliono 2 minuti per chiarirgli i dubbi.
E io non mi faccio di queste pippe su come mettrgli i bastoni tra le
ruote, visto che il loro lavoro va anche a vantaggio mio.
Se riescono a far diminuire i taccheggi, anche il supermercato avra'
meno spese che dovra' ricaricare sui prezzi di vendita.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Tintagel
2010-11-23 21:54:57 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
E se nella borsa ho un giornale porno? Lo devo far vedere a uno
sconosciuto?
--
2006-2010 --> il mito epico diventa qualcosa di mai avvenuto prima.
Cinque scudetti consecutivi .... come sole due volte in passato era
stato fatto.
... e tutti e cinque vinti sul campo.
Noi vinciamo senza rubare!

2006 --> lo scudetto dell'onestà
2007 --> lo scudetto della storia
2008 --> lo scudetto della leggenda
2009 --> lo scudetto del mito epico
2010 --> lo scudetto del TRIPLETE mai realizzato prima in Italia
doppio-massimo
2010-11-23 22:58:45 UTC
Permalink
Post by Tintagel
Post by doppio-massimo
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
E se nella borsa ho un giornale porno? Lo devo far vedere a uno
sconosciuto?
fai la stessa obiezione all'aeroporto quando ai raggi X si vede il
vibratore che hai nella borsa ?
Ciarlese
2010-11-24 00:05:11 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Tintagel
Post by doppio-massimo
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
E se nella borsa ho un giornale porno? Lo devo far vedere a uno
sconosciuto?
fai la stessa obiezione all'aeroporto quando ai raggi X si vede il
vibratore che hai nella borsa ?
All' aeroporto di raggi X se ne parla da poco tempo e non si e'
obbligati a passare....
Luca85
2010-11-24 10:55:45 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
All' aeroporto di raggi X se ne parla da poco tempo e non si e'
obbligati a passare....
i raggi X ci sono da quando son nato e la borsa è obbligatoria farla
passare dentro. Sempre. E il pubblico vede chiaramente cosa compare
sugli schermi delle altre file. Quindi i vibratori e gli altri oggetti
privati presenti nelle borse si vedono eccome.
Si ha il diritto di non far passare sotto i raggi X del materiale
fotografico a pellicola, ma in questo caso il materiale viene
sottoposto a perquisizione manuale. Quindi più invasiva.
Ciarlese
2010-11-24 11:09:19 UTC
Permalink
Post by Luca85
Post by Ciarlese
All' aeroporto di raggi X se ne parla da poco tempo e non si e'
obbligati a passare....
i raggi X ci sono da quando son nato e la borsa è obbligatoria farla
passare dentro. Sempre. E il pubblico vede chiaramente cosa compare
sugli schermi delle altre file. Quindi i vibratori e gli altri oggetti
privati presenti nelle borse si vedono eccome.
Si ha il diritto di non far passare sotto i raggi X del materiale
fotografico a pellicola, ma in questo caso il materiale viene
sottoposto a perquisizione manuale. Quindi più invasiva.
Credevo ti riferissi al body scanner, scusa.
doppio-massimo
2010-11-24 19:21:51 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Post by Luca85
i raggi X ci sono da quando son nato e la borsa è obbligatoria farla
passare dentro. Sempre. E il pubblico vede chiaramente cosa compare
sugli schermi delle altre file. Quindi i vibratori e gli altri oggetti
privati presenti nelle borse si vedono eccome. Si ha il diritto di non
far passare sotto i raggi X del materiale fotografico a pellicola, ma
in questo caso il materiale viene sottoposto a perquisizione manuale.
Quindi più invasiva.
Credevo ti riferissi al body scanner, scusa.
a parte che semmai ero io a riferirmi, ma quale parte di "Raggi X" e'
risultata difficile da capire ?
doppio-massimo
2010-11-24 19:23:05 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Ciarlese
Credevo ti riferissi al body scanner, scusa.
a parte che semmai ero io a riferirmi, ma quale parte di "Raggi X" e'
risultata difficile da capire ?
come non detto. Il sarcasmo era causato dal fatto che ti ho confuso con
Tintagel :-)
contro(r)
2010-11-23 22:16:44 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
A livello legale non lo so e francamente neanche mi frega nulla di
saperlo. Io non taccheggio e no ho problemi a mostrarlo, se
l'apparecchiatura prende un abbaglio.
Un conto e' il buonsenso, altro e' quello di cui parlavi tu.

Tu parlavi di *prove* equiparando il rivelatore del supermercato ad un
autovelox, tarato e omologato da organi legalmente riconosciuti(per far
capire).

C.
doppio-massimo
2010-11-23 23:01:20 UTC
Permalink
Post by contro(r)
Un conto e' il buonsenso, altro e' quello di cui parlavi tu.
Tu parlavi di *prove* equiparando il rivelatore del supermercato ad un
autovelox, tarato e omologato da organi legalmente riconosciuti(per far
capire).
gia' perche' gli autovelox sono proprio un ottimo esempio di roba tarata
e omologata, eh ? Di meglio potevi solo scegliere i T-Red :-)

La differenza e' che la multa ti arriva a casa 3 mesi dopo e come minimo
e' una gran perdita di tempo (ammesso di vincere il ricorso). Il
rivelatore invece e' una cosa da 2 minuti. Forse il mio concetto di buon
senso e' diverso dal tuo.
contro(r)
2010-11-24 15:30:40 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by contro(r)
Tu parlavi di *prove* equiparando il rivelatore del supermercato ad un
autovelox, tarato e omologato da organi legalmente riconosciuti(per far
capire).
gia' perche' gli autovelox sono proprio un ottimo esempio di roba tarata
e omologata, eh ? Di meglio potevi solo scegliere i T-Red :-)
La differenza e' che la multa ti arriva a casa 3 mesi dopo e come minimo
e' una gran perdita di tempo (ammesso di vincere il ricorso). Il
rivelatore invece e' una cosa da 2 minuti. Forse il mio concetto di buon
senso e' diverso dal tuo.
No, la *vera* differenza che ti sfugge e' che un apparecchio privato e,
sopratutto, *non omologato* venga usato, a sentir te, come strumento di
prova...

C.
Napo
2010-11-24 18:03:28 UTC
Permalink
Post by contro(r)
Post by doppio-massimo
Post by contro(r)
Tu parlavi di *prove* equiparando il rivelatore del supermercato ad un
autovelox, tarato e omologato da organi legalmente riconosciuti(per far
capire).
gia' perche' gli autovelox sono proprio un ottimo esempio di roba tarata
e omologata, eh ? Di meglio potevi solo scegliere i T-Red :-)
La differenza e' che la multa ti arriva a casa 3 mesi dopo e come minimo
e' una gran perdita di tempo (ammesso di vincere il ricorso). Il
rivelatore invece e' una cosa da 2 minuti. Forse il mio concetto di buon
senso e' diverso dal tuo.
No, la *vera* differenza che ti sfugge e' che un apparecchio privato e,
sopratutto, *non omologato* venga usato, a sentir te, come strumento di
prova...
TI sfugge un piccolo particolare, nessuno ti accusa di niente, nessuna
guardia giurata o tanto meno il commerciante ti accuseranno di aver rubato,
ti verrà semplicemente chiesto di controllare che tu non abbia preso
qualcosa e se non hai preso niente si scuseranno e tutto finisce li.
Il commerciante ha tutto il diritto di proteggere la merce che vende dai
ladri.
doppio-massimo
2010-11-24 19:24:26 UTC
Permalink
Post by Napo
Post by contro(r)
No, la *vera* differenza che ti sfugge e' che un apparecchio privato e,
sopratutto, *non omologato* venga usato, a sentir te, come strumento di
prova...
TI sfugge un piccolo particolare, nessuno ti accusa di niente, nessuna
guardia giurata o tanto meno il commerciante ti accuseranno di aver
rubato, ti verrà semplicemente chiesto di controllare che tu non abbia
preso qualcosa e se non hai preso niente si scuseranno e tutto finisce
li. Il commerciante ha tutto il diritto di proteggere la merce che vende
dai ladri.
quoto
Ragnarok
2010-11-23 22:54:01 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
Tu vai a giro con borse di plastica?
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
doppio-massimo
2010-11-23 23:02:19 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by doppio-massimo
a livello di buon senso direi proprio che tocca a te, dato che non si
tratta di un onere cosi pesante aprire la borsa di plastica e mostrare
quello che contiene.
Tu vai a giro con borse di plastica?
io vado in giro senza borse. Quelle di plastica di solito me le da il
grande magazzino per metterci quello che ho comprato. Non si era capito ?
Ragnarok
2010-11-23 23:50:15 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
Tu vai a giro con borse di plastica?
io vado in giro senza borse. Quelle di plastica di solito me le da il
grande magazzino per metterci quello che ho comprato. Non si era capito ?
Mica è detto che l'oggetto del furto sia nelle buste di plastica.
Potrebbe essere anche in una borsa da donna, o nelle tasche. Far vedere
cosa si ha nelle borse di plastica non necessariamente è sufficiente.
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
doppio-massimo
2010-11-24 19:27:11 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Mica è detto che l'oggetto del furto sia nelle buste di plastica.
Potrebbe essere anche in una borsa da donna, o nelle tasche. Far vedere
cosa si ha nelle borse di plastica non necessariamente è sufficiente.
niente di piu' facile. Si ripassa la borsetta da donna attraverso il
varco magnetico e se suona significa che dentro c'e' qualcosa.

Se qualcuno ha fatto scattare l'allarme manualmente, la borsa da sola non
fa suonare una cippa di minchia e il direttore del negozio si genuflette
con tante scuse.

Idem per il cappotto e le sue tasche.

E' cosi' difficile ?
Peltio
2010-11-24 22:34:49 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
Mica è detto che l'oggetto del furto sia nelle buste di plastica.
Potrebbe essere anche in una borsa da donna, o nelle tasche. Far vedere
cosa si ha nelle borse di plastica non necessariamente è sufficiente.
niente di piu' facile. Si ripassa la borsetta da donna attraverso il
varco magnetico e se suona significa che dentro c'e' qualcosa.
Già, ma non é detto che dentro ci sia qualcosa che appartenga al
negozio.
Capitato personalmente in libreria a Milano: entro con lo zaino - non
suona nulla. Mi faccio il mio bel giro, non trovo quello che cerco ed
esco: suona.

Riprovo, è proprio il mio zaino.

Sai cos'era?
Un libro della biblioteca che avevo nello zaino.
Passato quello sullo smagnetizzatore, non ha più suonato.
Fino lì non avevo avuto problemi a cercare nello zaino la causa, perché
ero curioso pure io.
Ma quando la cassiera ha detto "ma se non ha suonato quando è
entrato..." mi sono un filino incazzato.

Tant'è che adesso in quella libreria ci vado solo per sfogliare in
tutta calma i libri che voglio comprare su Amazon.
E' il mio modo educato per dire "vaffanculo".
Post by doppio-massimo
Se qualcuno ha fatto scattare l'allarme manualmente,
Gli allarmi scattono anche per altri motivi.
E non sempre potrei essere dell'umore adatto (o avere la curiosità) per
svuotare il mio zaino o farmi spogliare dall'incompetente di turno.
Ragnarok
2010-11-24 22:53:07 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
niente di piu' facile. Si ripassa la borsetta da donna attraverso il
varco magnetico e se suona significa che dentro c'e' qualcosa.
Sicuramente c'è qualcosa...
Post by doppio-massimo
Idem per il cappotto e le sue tasche.
E' cosi' difficile ?
Non è difficile. Il problema è quando viene chiesto di aprire la borsa o
quello che sembrerebbe suonare...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Ragnarok
2010-11-23 22:53:14 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di non
aver fatto nulla di male tocca a te.
Continuo a chiedere... Sulla base di quali norme?
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Ciarlese
2010-11-24 00:09:03 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
Post by Ragnarok
Post by Gino
Se dimostri tranquillamente che non hai rubato niente, fai prima e ti
eviti tanti impicci.
In base a cosa viene invertitol 'onere della prova?
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di non
aver fatto nulla di male tocca a te.
Il segnale acustico e' frutto di una installazione autonoma del
proprietario del negozio, per giunta non soggetto a
certificazione/omologazione.
Il fatto che possa suonare non puo' avere nessun effetto sui clienti.
Tanto e' vero che quando suona ti senti dire "scusi potrebbe farmi
vedere il contenuto...?"
Vero e' che quasi nessuno, nella situazione, ha i nervi saldi da
riconoscere il prorpio diritto ad andarsene.

Diverso sarebbe il caso di un supermercato in cui all' ingresso c'e' una
bella scritta "entrando in questo negozio accettate di essere fermati in
caso che si attivi il segnale acustico al vostro passaggio".
Ma non lo si mette perche' altrimenti non entra piu' nessuno...
Peltio
2010-11-24 13:34:30 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Diverso sarebbe il caso di un supermercato in cui all' ingresso c'e' una
bella scritta "entrando in questo negozio accettate di essere fermati in caso
che si attivi il segnale acustico al vostro passaggio".
Ma non lo si mette perche' altrimenti non entra piu' nessuno...
Avrebbe una qualche validità quella scritta?
E se scrivessero "entrando in questo negozio accettate di essere
stuprati dal direttore al suo passaggio", il direttore sarebbe esentato
da ogni responsabilità penale, in caso di strupro?
Ciarlese
2010-11-24 17:26:31 UTC
Permalink
Post by Peltio
Post by Ciarlese
Diverso sarebbe il caso di un supermercato in cui all' ingresso c'e'
una bella scritta "entrando in questo negozio accettate di essere
fermati in caso che si attivi il segnale acustico al vostro passaggio".
Ma non lo si mette perche' altrimenti non entra piu' nessuno...
Avrebbe una qualche validità quella scritta?
E se scrivessero "entrando in questo negozio accettate di essere
stuprati dal direttore al suo passaggio", il direttore sarebbe esentato
da ogni responsabilità penale, in caso di strupro?
No.

Ma qui non si tratta di manlevare responsabilita' penali, ma di
impegnarsi a comportarsi in una certa maniera se richiesto.
Peltio
2010-11-24 23:29:54 UTC
Permalink
Post by Peltio
Avrebbe una qualche validità quella scritta?
E se scrivessero "entrando in questo negozio accettate di essere
stuprati dal direttore al suo passaggio", il direttore sarebbe esentato
da ogni responsabilità penale, in caso di strupro?
No.
Ma qui non si tratta di manlevare responsabilita' penali, ma di impegnarsi a
comportarsi in una certa maniera se richiesto.
Si stava parlando di perquisizioni, se non sbaglio.
Se ti incontro per strada, sei disponibile a svuotare le tue tasche, il
tuo borsello o zaino per farmi vedere quello che c'è dentro?
Non credo.
E se ti costringessi a farlo, come la prenderesti?

Il fatto che nei negozi scrivano che entrando tu accetti di rinunciare
al tuo diritto di non svuotare le tasche o borsa, per me ha il valore
della carta straccia. Esattamente come se ci scrivessero "accetti di
farti stuprare, o uccidere".
Napo
2010-11-24 18:04:20 UTC
Permalink
Post by Peltio
Post by Ciarlese
Diverso sarebbe il caso di un supermercato in cui all' ingresso c'e' una
bella scritta "entrando in questo negozio accettate di essere fermati in
caso che si attivi il segnale acustico al vostro passaggio".
Ma non lo si mette perche' altrimenti non entra piu' nessuno...
Avrebbe una qualche validità quella scritta?
E se scrivessero "entrando in questo negozio accettate di essere stuprati
dal direttore al suo passaggio", il direttore sarebbe esentato da ogni
responsabilità penale, in caso di strupro?
Non si ruba, cosa c'entra lo stupro ?
Luca85
2010-11-24 13:50:53 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Ma non lo si mette perche' altrimenti non entra piu' nessuno...
Non entrano più i paranoici e chi ha qualcosa da nascondere.
O dobbiamo fare carrozze separate sui treni: quelle in cui ti possono
controllare il biglietto e quelle in cui no?
Ciarlese
2010-11-24 17:25:24 UTC
Permalink
Post by Luca85
Post by Ciarlese
Ma non lo si mette perche' altrimenti non entra piu' nessuno...
Non entrano più i paranoici e chi ha qualcosa da nascondere.
O dobbiamo fare carrozze separate sui treni: quelle in cui ti possono
controllare il biglietto e quelle in cui no?
Guarda che per i treni funziona esattamente cosi': il regolamento
prescrive che "salendo a bordo si dichiara di accettare il regolamento".
Ragnarok
2010-11-24 17:50:08 UTC
Permalink
Post by Luca85
Non entrano più i paranoici e chi ha qualcosa da nascondere.
O dobbiamo fare carrozze separate sui treni: quelle in cui ti possono
controllare il biglietto e quelle in cui no?
Se non hai il biglietto ti fanno la multa, mica ti perquisiscono...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Giovine
2010-11-25 09:07:48 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Vero e' che quasi nessuno, nella situazione, ha i nervi saldi da
riconoscere il prorpio diritto ad andarsene.
Vero sarebbe anche il fatto che se uno non ha particolari motivi per
stare a fare il difficile, puo' anche collaborare, a meno che non sia
contento di avere una scusa grazie alla qualche anche i veri ladri
possono fottere ai negozianti.

Ma io mi chiedo, quanto bisogna essere frustati per mettersi a fare le
pulci a ogni cazzata? Ma secondo voi sti commercianti vi fermano per
farvi dispetto?
Peltio
2010-11-25 11:20:34 UTC
Permalink
Post by Giovine
Post by Ciarlese
Vero e' che quasi nessuno, nella situazione, ha i nervi saldi da
riconoscere il prorpio diritto ad andarsene.
Vero sarebbe anche il fatto che se uno non ha particolari motivi per
stare a fare il difficile, puo' anche collaborare, a meno che non sia
contento di avere una scusa grazie alla qualche anche i veri ladri
possono fottere ai negozianti.
Insomma, è la solita storia: se non rinunci alle tue libertà
fondamentali è perché hai qualcosa da nascondere, magari sei un
terrorista pedofilo satanista mafioso.

"Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi
briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la
sicurezza". (dalla Risposta al Governatore, Assemblea della
Pennsylvania, 11 novembre 1755; in The Papers of Benjamin Franklin, ed.
Leonard W. Labaree, 1963, vol. 6, p. 242)
Post by Giovine
Ma io mi chiedo, quanto bisogna essere frustati per mettersi a fare le
pulci a ogni cazzata? Ma secondo voi sti commercianti vi fermano per
farvi dispetto?
Ti faccio un esempio del perché potrei non voler perdere tempo con le
_loro_ fisime.

Ho un'importante appuntamento [1]

[1] di lavoro, se arrivo tardi ci rimetto in soldi o in future commesse
di salute (ho una malattia che richiede controlli/terapie
periodiche e se le salto rischio di lasciarci la pelle)
di studio, devo dare un esame universitario e se arrivo tardi perdo
la sessione
legale, devo presentarmi in tribunale e se manco verrà disposto
l'accompagnamento coatto

mi rendo conto che mi manca un libro e corro in libreria a comprarlo.
Entro con la mia borsa che contiene un libro della biblioteca ("The
Papers of Benjamin Franklin", vol. 6) che stranamente non suona
all'ingresso. NOn trovo il libro, esco di corsa dalla libreria perché a
questo punto ho i secondi contati altrimenti perdo il bus/treno, e
suona l'allarme antitaccheggio.

A questo punto, per far sì che il negoziante si senta tranquillo, io
dovrei perdere tempo per aspettare l'addetto, svuotare la mia borsa,
trovare il libro incriminato, farlo passare sullo smagnetizzatore e
rimettere via tutto.
Perdendo il bus o il treno, arrivando in ritardo (o non arrivando del
tutto se non ci sono altre coincidenze) a un appuntamento importante e
rimettendoci a seconda dei casi: il lavoro, la salute, una sessione
d'esami, la libertà.
Per tacere del fatto che dalla borsa, insieme al libro incriminato,
emergerebbero altri dettagli che rivelerebbero cose che non avrei
voluto rendere pubbliche (come ad esempio il fatto che ho una malattia
che richiede terapie periodiche, l'azienda per cui lavoro, il fatto che
sono stato convocato in tribunale).

E adesso salterà su il pirla che dirà: "ma se l'appuntamento era
importante saresti dovuto uscire di casa con sei ore di anticipo".
Beh, non sempre è possibile. Specie quando si usano mezzi pubblici.

Ora, per quale motivo io devo subire un danno a fronte di un beep da
parte di una macchinario fallace? Per la tranquillità del commerciante?
No, grazie.
Ciarlese
2010-11-25 11:57:16 UTC
Permalink
Post by Peltio
mi rendo conto che mi manca un libro e corro in libreria a comprarlo.
Entro con la mia borsa che contiene un libro della biblioteca ("The
Papers of Benjamin Franklin", vol. 6) che stranamente non suona
all'ingresso. NOn trovo il libro, esco di corsa dalla libreria perché a
questo punto ho i secondi contati altrimenti perdo il bus/treno, e suona
l'allarme antitaccheggio.
Condivido tutto il post, ma qui mi hai fatto ricordare una cosa.
Una volta entro nella biblioteca della mia universita' (ingresso e
uscita coincidono, quindi passo attraverso i sensori taccheggio).
Quando esco parte il segnale acustico (in una biblioteca la cosa si nota
decisamente piu' che in un supermercato, a causa del silenzio....).
Specifico che l' uscita si trova al lato opposto a dove si trovato gli
addetti al prestito e servizi vari.
Vado da loro e tiro fuori il materiale cartaceo, non c'e' niente che non va.
Torno all' uscita, e suona.
Torno indietro e mostro che ho una scheda video nella tasca anteriore
dello zaino, forse e' lei che fa suonare...
La poso sul bancone e torno verso l' uscita...risuona.
A quel punto capisco.
Era una confezione di preservativi che avevo acquistato precedentemente
in un distributore automatico: imbarazzato torno per l' ultima volta da
chi era di turno e chiariamo l' equivoco....
Tutto questo con la mia ragazza presente, anche lei imbarazzata (anche
per il disturbo recato ai presenti).
153
2010-11-24 08:34:22 UTC
Permalink
Post by doppio-massimo
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di non
aver fatto nulla di male tocca a te.
:-)
tu dici?
io invece dico semplicemente a chi mi vuole bloccare l'uscita di
togliersi perche' ho pagato quello che dovevo pagare e di lasciarmi
passare.
ammettiamo che non si sposti e mi chiudano le porte.
io chiamo la polizia.
questi arrivano io intanto dichiaro che questi, senza NESSUN MOTIVO,
mi hanno trattenuto di forza, Io voglio denunciare il fatto come
sequestro di persona, quindi procedere alle verifiche e verbalizzare
tutto.
Tu come dici che va a finire?
:-)
fulmo
2010-11-24 09:03:42 UTC
Permalink
Post by 153
Post by doppio-massimo
l'ipotesi di partenza era che il rilevatore magnetico segnala il
passaggio di merci non passate dalla cassa. A quel punto, la prova di non
aver fatto nulla di male tocca a te.
:-)
tu dici?
io invece dico semplicemente a chi mi vuole bloccare l'uscita di
togliersi perche' ho pagato quello che dovevo pagare e di lasciarmi
passare.
ammettiamo che non si sposti e mi chiudano le porte.
io chiamo la polizia.
questi arrivano io intanto dichiaro che questi, senza NESSUN MOTIVO,
mi hanno trattenuto di forza, Io voglio denunciare il fatto come
sequestro di persona, quindi procedere alle verifiche e verbalizzare
tutto.
Tu come dici che va a finire?
:-)
Nel nulla, loro diranno che li hai spintonati e ti denunciano pure per
aggressione!
153
2010-11-24 09:14:41 UTC
Permalink
Post by fulmo
Nel nulla, loro diranno che li hai spintonati e ti denunciano pure per
aggressione!
certamente possono farlo, magari lo fanno. Ovviamente sto dicendo una
cosa per cui ci va tempo da perdere e voglai di fare cazzate, ma
assolutamente coerente con la nostra realta'.
se io non ho nulla da nascondere, loro saranno in due? tre?, bloccano
le porte? io sono con le braccia incrociate ... porte bloccate quindi
non esce nessuno .... la gente che e' dentro rimane dentro, arrivo
ufficiali io dico di prendere nominativi dei presenti, verbalizzare
tutto ecc ecc.
oltre a sequestro di persona ci aggiungiamo anche dichiarazione di
falso?
anche perche' loro possono dire che io li ho aggrediti, certo, ma se
io ti dimostro con cartelle cliniche che questa e' una cosa
IMPOSSIBILE per dei problemi fisici ...... dici che non andiamo a
ridere ancora di piu'?
tu continui a dire che, con un avvocato con i controcazzi, non riesco
a fargli alzare il telefono e fargli chiudere extragiudizialmente
altrimenti chiudono il supermercato?
Guarda, intendiamoci, sono tutte speculazioni gratuite, che nel nostro
paese ci stanno da dio. Se uno ha voglai di perdere tempo, chi governa
ha fato e fa leggi per far stare sereni dei mafiodi di ogni
genere .... ma le leggi valgono per tutti alla fine, basta solo
usarle .....
:-)
Grazia
2010-11-24 09:15:14 UTC
Permalink
Post by 153
tu dici?
io invece dico semplicemente a chi mi vuole bloccare l'uscita di
togliersi perche' ho pagato quello che dovevo pagare e di lasciarmi
passare.
ammettiamo che non si sposti e mi chiudano le porte. io chiamo la
polizia.
Guarda che se arrivano a trattenerti in modo forzoso la polizia l'hanno
già chiamata loro.
Poichè non sono stupidi se arrivano ad usare questa forma di coercizione
vuol dire che hanno delle prove (registrazione video o testimonianza di
un addetto alla sorveglianza) che tu hai taccheggiato qualcosa.

Nel caso, raro ma possibile, di un loro errore si espongono in effetti a
dispiaceri ma, visto che lo fanno, vuol dire che il gioco vale la
candela. Cioè che per un cittadino onesto, come te, fermato erroneamente
e che ha voglia e tempo di fargli causa, ne beccano almeno 10 che hanno
effettivamente "rubato" qualcosa.
Post by 153
questi arrivano io intanto dichiaro che questi, senza NESSUN MOTIVO, mi
hanno trattenuto di forza,
Ti ripeto se non sono stupidi avranno la prova televisiva o la
testimonianza di qualcuno.
Post by 153
Io voglio denunciare il fatto come sequestro
di persona, quindi procedere alle verifiche e verbalizzare tutto.
quindi si tratterà sempre di una applicazione errata dell'Articolo 383
del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati e mai di sequestro di persona
Post by 153
Tu come dici che va a finire?
che se avevavo ragione loro, caso più frequente, la polizia ti trova
addosso l'articolo rubato e vieni denunciato.
Se invece sono incorsi in un errore potrai fare causa per i danni che ti
hanno provocato ma mai accusarli di sequestro di persona perchè
l'articolo 383 autorizza un privato a fare un arresto nella propria
proprietà quando ritiene di avere prove certe del furto avvenuto.
153
2010-11-24 09:49:59 UTC
Permalink
Post by Grazia
Guarda che se arrivano a trattenerti in modo forzoso la polizia l'hanno
già chiamata loro.
Poichè non sono stupidi se arrivano ad usare questa forma di coercizione
vuol dire che hanno delle prove (registrazione video o testimonianza di
un addetto alla sorveglianza) che tu hai taccheggiato qualcosa.
io sto facendo una speculazione ma basata sul fatto che non ho fatto
nulla.
quello che ho in borsa l'ho appena pagato e dopo la cassa loro non
possono piu' fare NIENTE.
Post by Grazia
Nel caso, raro ma possibile, di un loro errore si espongono in effetti a
dispiaceri ma, visto che lo fanno, vuol dire che il gioco vale la
candela. Cioè che per un cittadino onesto, come te, fermato erroneamente
e che ha voglia e tempo di fargli causa, ne beccano almeno 10 che hanno
effettivamente "rubato" qualcosa.
assolutamente.
basta pensare che il taccheggio e' messo in cntabilita' e calcoli vari
sulla tipologia di business.
sanno perfettamente quanto ci perdono e anche chi lo fa. Esattamente
come in altri contesti si sa TUTTO. E lo sappiamo TUTTI. tranne chi
dovrebbe saperlo davvero :-)))))
Post by Grazia
quindi si tratterà sempre di una applicazione errata dell'Articolo 383
del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati  e mai di sequestro di persona
beh, allora rivediti un po' le sentenze di cittadini che hanno fermato
con la fornza dei ladri in casa loro, poi vedi come funziona in questo
paesotto delle babane ....
:-)
Post by Grazia
che se avevavo ragione loro, caso più frequente, la polizia ti trova
addosso l'articolo rubato e vieni denunciato.
ripeto, semplice, banale, inutile, speculazione.
ok?
mi trovassero anche l'articolo.
io VOGLIO denunciarli per sequestro di persona !
e' la classica tattica che si mette in atto, a querela si risponde con
controquerela. e poi vediamo se non gli conviene ritirare la prima
querela e chiedermi scusa con un assegno
:-)
Post by Grazia
Se invece sono incorsi in un errore potrai fare causa per i danni che ti
hanno provocato ma mai accusarli di sequestro di persona perchè
l'articolo 383 autorizza un privato a fare un arresto nella propria
proprietà quando ritiene di avere prove certe del furto avvenuto.
ci sono articoli su articoli, montagne, che non vogliono dire
assolutamenet NIENTE.
e tu pensi di poter "trattenere", "intrappolare" in casa tua un ladro
che c'e' entrato?
non provarea farlo, tu si che rischieresti davvero ....
certo poi il gioco deve valere la candela, perche' se uno si fotte un
accendino forse meglio chiudere li'.
Ma se hai voglia di specualrci su .... eeeeehhh andiamo a discuterne
delle "prove certe"? come fai a dire che e' certa la prova? da un
filmato? io ti piazzo una consulenza di parte che dice che da quella
angolatura, con qyuella luce, con quella gente e tu che hai mangiato
pesante .... non avresti potuto dire che stavo rubando ! continuiamo?
chi dice questo lo consocono nel quartiere ed e' noto per essere un
po' paranoico ! Continuiamo? io ho preso quello che dovevo prendere e
assolutamente inavvertitamnte e' caduto il prodotto nella mia borsa !
il mio tecnico di parte lo pago per fare il suo mestiere, e sa farlo
bene ! Continuiamo? ho un certificato medico che dice che ci sono dei
momenti in cui perdo coscienza in una modalita' sonnambulesca e non
ricordo cosa ho fatto ! continuiamo?
:-)
certo, so cosa mi dirai e pensi, sono il primo a pensarlo,
intendiamoci.
Ma ragazzi, ci sono i mafiosi in liberta' !!!! lo capisci o no? e sono
in liberta' per dei cavilliiiii !! fatti apposta per poter essere in
liberta' !!
Noi umani confondiamo la giustizia cn la legge. L'ho gia' detto altre
volte. La legge sono SOLO CAVILLI. Oggi completamente sconnessa dalla
giustizia. Punto.
lsd
2010-11-24 10:07:30 UTC
Permalink
Post by 153
basta pensare che il taccheggio e' messo in cntabilita' e calcoli vari
sulla tipologia di business.
sanno perfettamente quanto ci perdono e anche chi lo fa.
Mi pare che tu abbia un'idea un po' distorta del concetto di contabilita'.
Ovvio che gli ammanchi vadano messi in contabilita' altrimenti il valore
delle giacenze sarebbe non corretto con conseguente possibile accusa di
"falso in bilancio".
Peccato che si parla di poste di dubbia deducibilita' per cui oltre al
mancato guadagno c'e' pure il rischio di dover comunque versare ires e IVA.
Se per te questo comporta un sorta di "goduria" per la GDO......

lsd
fulmo
2010-11-24 10:17:16 UTC
Permalink
Post by 153
mi trovassero anche l'articolo.
io VOGLIO denunciarli per sequestro di persona !
e' la classica tattica che si mette in atto, a querela si risponde con
controquerela. e poi vediamo se non gli conviene ritirare la prima
querela e chiedermi scusa con un assegno
:-)
Di solito, in questi casi, vince chi ha piu' soldi e puo' permettersi
tutti gli avvocati che vuole ;-)
Bernardo Rossi
2010-11-24 10:34:17 UTC
Permalink
Post by 153
Ma ragazzi, ci sono i mafiosi in liberta' !!!! lo capisci o no? e sono
in liberta' per dei cavilliiiii !! fatti apposta per poter essere in
liberta' !!
Attento anche agli uomini verdi con le antenne, la colpa e' tutta
loro.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Grazia
2010-11-24 10:37:30 UTC
Permalink
Attento anche agli uomini verdi con le antenne, la colpa e' tutta loro.
cosa sono pattulgie di GDF con radio di nuovo modello?
Grazia
2010-11-24 10:35:52 UTC
Permalink
On Wed, 24 Nov 2010 01:49:59 -0800, 153 wrote:

Scusa ma non quota il tuo messaggio e non so perchè. Ti rispondo a schema
libero

Se tu supponi, per speculazione, di non aver fatto nulla sei quel cliente
su 10 che ha ragione e potrà, volendo rivalersi.

L'articolo 383, pone dei limiti all'uso della forza; ma i limiti ci sono
anche per le forza di polizia che non possono massacrarti per operare un
fermo a meno di dimostare che sei tu che stavi massacrando loro e si sono
dovuti difendere.

Se ti trovano l'oggetto rubato addosso, l'articolo 383 esclude , per
quanto ne so io ma non sono avvocato, mi hanno solo detto così amici
avvocati e potrei anche aver frainteso, che tu possa parlare di sequestro
di persona.

Io o un gestore di supermarket non è che "pensiamo" di poter trattenere
un "ladro sospetto" lo dice una legge che ti ho anche citato.
E liquidarla come fai tu come "articoli che non dicono niente" mi pare un
po semplicistico no?
Sei un giudice per dire questo? un giudice che se la ride dell'articolo
383 del C.P.P.?
Non essendo io del settore tu puoi secondo me, se ne sai di più, avanzare
l'eccezione che quella legge non sia applicabile, ovviamente
circostanziando tale affermazione, ma non dire che io non posso fermare
un ladro colto in flagranza di reato nella mia proprietà perchè questo
sta scritto nero su bianco.
Per tua comodità ti riquoto l'articolo 383 citato:

Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati

1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.

l'articolo 380 (sempre del C.P.P.) citato è l'arresto da parte di
polizia giudiziaria obbligatorio in caso di flagranza.

Ti riepto non è un cavillo perchè è quello in base al quale ogni giorno
in Italia vengono fermati potenziali ladri in supermarket e grandi
magazzini.

Io di certo non lo farei a casa mia, perferendo che il ladro
scappi...questo è sicuro. Ma qui parliamo di un supermercato magari
dotato di guardie di vigilanza anche armate, che in quel luogo sono anche
pubblici ufficiali per certe cose.

Riguardo all'ipotesi che tu rifai di essere innocente, ti ho già
risposto, se fanno un errore pagano, ma visto che continuano a fermare
vuol dire che nell'economia globale gli conviene fare così piuttosto che
arrendersi di fronte a chiunque dica con fermezza di volersene andare.

E' vero ci sono i mafiosi in libertà e che controllano i poteri occulti;
ma questo non toglie che il supermercato non può far passare l'idea che
se tu vieni fermato perchè sospetto di furto te ne puoi andare
allegramente solo perchè dici di volertene andare o perchè cominci ad
addurre delle scuse tipo sto svenendo ecco il certificato: al limite
insieme al 113 chiamano il 118.
Visto che ti piace speculare....Pensaci bene! se fosse così addio
supermercati! chiunque da domani entra si prende quello che vuole , non
paga e si rifiuta di sottoporsi a controlli e di farsi fermare: ti
servirebbe una pattuglia di forza pubblica davanti ad ogni supermercato e
grande magazzino.
153
2010-11-24 13:40:57 UTC
Permalink
Post by Grazia
Se tu supponi, per speculazione, di non aver fatto nulla sei quel cliente
su 10 che ha ragione e potrà, volendo rivalersi.
assolutamente no.
lo sai in che paese vivi?
il fatto di non aver fatto nulla ti mette sotto sospetto, in questo
paese e' ambiguo uno che finisca davanti ad un giudice e sia davvero
innocente.
Sono TUTTI li' che giocherellano su dei cavilli
:-)
Post by Grazia
L'articolo 383, pone dei limiti all'uso della forza; ma i limiti ci sono
anche per le forza di polizia che non possono massacrarti per operare un
fermo a meno di dimostare che sei tu che stavi massacrando loro e si sono
dovuti difendere.
quindi meno che mai un cittadino qualsiasi.
Post by Grazia
Se ti trovano l'oggetto rubato addosso, l'articolo 383 esclude , per
quanto ne so io ma non sono avvocato, mi hanno solo detto così amici
avvocati e potrei anche aver frainteso, che tu possa parlare di sequestro
di persona.
l'articolo parla di quello e si riferisce a quello.
se cosi' fosse, bene, io vaod a rispondere di quello.
che prevedera' certe pene ecc ecc.
ma io porto in gioco altri articoli, per cui ci sono altre pene ecc
ecc
io parlo di sequestro di persona.
vediamo quale vale di piu'?
:-)
Post by Grazia
Io o un gestore di supermarket non è che "pensiamo" di poter trattenere
un "ladro sospetto" lo dice una legge che ti ho anche citato.
E liquidarla come fai tu come "articoli che non dicono niente" mi pare un
po semplicistico no?
Sei un giudice per dire questo? un giudice che se la ride dell'articolo
383 del C.P.P.?
Non essendo io del settore tu puoi secondo me, se ne sai di più, avanzare
l'eccezione che  quella legge non sia applicabile, ovviamente
circostanziando tale affermazione, ma non dire che io non posso fermare
un ladro colto in flagranza di reato nella mia proprietà perchè questo
sta scritto nero su bianco.
Articolo 383 del Codice di Procedura Penale: Facoltà di arresto da parte
di privati
1. Nei casi previsti dall'articolo 380 ogni persona è autorizzata a
procedere all'arresto i flagranza, quando si tratta di delitti
perseguibili d'ufficio
2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare
l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia
giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia.
l'articolo 380 (sempre del C.P.P.) citato è l'arresto da parte di
polizia giudiziaria obbligatorio in caso di flagranza.
Ti riepto non è un cavillo perchè è quello in base al quale ogni giorno
in Italia vengono fermati potenziali ladri in supermarket e grandi
magazzini.
ed io ti ripeto, questa legge descrive un certo contesto, momento,
frangente, evento.
ma l'eneto viene immerso in un contesto ben ben piu' ampio, in cui i
fattori in gioco sono innumerevoli.
E li' sta l'abilita' dell'avvocato. mica a fare giustizia. non c'e'
giustizia, solo cavilli.
Post by Grazia
Io di certo non lo farei a casa mia, perferendo che il ladro
scappi...questo è sicuro. Ma qui parliamo di un supermercato magari
dotato di guardie di vigilanza anche armate, che in quel luogo sono anche
pubblici ufficiali per certe cose.
assolutamente no, figurati se sono pubblici ufficiali. e lo sanno
benissimo.
Post by Grazia
Riguardo all'ipotesi che tu rifai di essere innocente, ti ho già
risposto, se fanno un errore pagano, ma visto che continuano a fermare
vuol dire che nell'economia globale gli conviene fare così piuttosto che
arrendersi di fronte a chiunque dica con fermezza di volersene andare.
Io so che nei grandi centri ci sono dei meccanismi di persuasione,
raggiro della clientela, condizionamento .... che a quanto per sembra
nemmeno immaginiate.
Ma sono cose che si fanno eccome, qui per vendere, in una campagna
elettorale per prendere voti ....
e la cosa piu' divertente sai qual'e'? che i coglioni che fanno el
battutine sugli uomini verdi .... sono i piu' appetibili per chi
applica queste tecniche. Proprio perche' chi crede di essere piu'
furbo ... e' gia' nel sacco
:-)
Post by Grazia
E' vero ci sono i mafiosi in libertà e che controllano i poteri occulti;
ma questo non toglie che il supermercato non può far passare l'idea che
se tu vieni fermato perchè sospetto di furto te ne puoi andare
allegramente solo perchè dici di volertene andare o perchè cominci ad
addurre delle scuse tipo sto svenendo ecco il certificato: al limite
insieme al 113 chiamano il 118.
Visto che ti piace speculare....Pensaci bene!  se fosse così addio
supermercati! chiunque da domani entra si prende quello che vuole , non
paga e si rifiuta di sottoporsi a controlli e di farsi fermare: ti
servirebbe una pattuglia di forza pubblica davanti ad ogni supermercato e
grande magazzino.
calma, mica ho detto questo.
Ho solo fatto a mia volta delle speculazioni. Che non le reputerei
nemmeno cosi' convenienti economicamente.
semmai una coglionata ... tutto sto casino per un pacco di biscotti?
ti dico solo come starebbero le cose. D'altronde se prendi i vari
zingari, rumeni, albanesi, ecc ecc sono principalmente questi che
fanno cio' .... ne hai mai visto qualcuno fermato e tenuto dentro?
il massimo che possono ottenere e' di farsi ridare la roba li'. anche
perche' coem metti il piede fuori dal supermercato li' secondo me sei
fuori, per cui altra speculazione, non sei piu' dentro. E li' la cosa
cambia di nuovo .....
E' un paese meravioglioso questo, puoi fare delle cose inimmaginabili,
a norma di legge :-)
Bernardo Rossi
2010-11-24 15:46:12 UTC
Permalink
Post by 153
raggiro della clientela, condizionamento .... che a quanto per sembra
nemmeno immaginiate.
Visto che sembri intendertene, perche' non si parli un po' di queste
cose?
Sono sicuro che interesserebbero parecchie persone, qui nel newsgroup.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
153
2010-11-24 15:51:14 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Visto che sembri intendertene, perche' non si parli un po' di queste
cose?
Sono sicuro che interesserebbero parecchie persone, qui nel newsgroup.
ti basta leggere ed osservare.
siamo in un regime, vero, ma mediatico ......
se hai davvero voglia di capire, e non fare la solita polemica
gratuita, troveresti vagonate di studi di comunicazione, persuasione,
percezione, dissuasione, colori, nomi di prodotti, studi sul numero
delle scelte fornite appositamente, posizione dei prodotti, tessere
per registrare gli acquisti e fare controtattica, data mining ecc ecc
ce n'e' quante ne vuoi
:-)
Grazia
2010-11-24 17:59:27 UTC
Permalink
Post by 153
solutamente no.
lo sai in che paese vivi?
il fatto di non aver fatto nulla ti mette sotto sospetto, in questo
paese e' ambiguo uno che finisca davanti ad un giudice e sia davvero
innocente.
Sono TUTTI li' che giocherellano su dei cavilli
:-)
allora sarai uno che cavilla; guarda che sei tu che hai fatto la
domanda. Se sei uno dei 9 su 10 che aveva in tasca un oggetto ribato
sarai denunciato altrimenti farai quello che vuoi e succederà quello che
tu pensi probabile; va bene così? , non cambia il senso di quello che ti
ho detto
Post by 153
quindi meno che mai un cittadino qualsiasi.
meno che mai non significa pero che non possono operare il fermo secondo
quanto previsto in quell'articolo 383
Post by 153
'articolo parla di quello e si riferisce a quello.
ed il motivo per cui ti fermano
Post by 153
se cosi' fosse, bene, io vaod a rispondere di quello.
che prevedera' certe pene ecc ecc.
esatto ne risponderai se ti trovano qualcosa addosso
Post by 153
ma io porto in gioco altri articoli, per cui ci sono altre pene ecc
ecc
io parlo di sequestro di persona.
vediamo quale vale di piu'?
:-)
e questo vale se non ti trovano niente; perchè vuol dire che si sono
sbagliati e quindi il 383 non era applicabile. Allora torni a quanto
detto all'inizio; fai come vuoi ....li denunci, gli fai causa, fai
cavilli con loro....insomma scegli tu a me va bene comunque.
Post by 153
ed io ti ripeto, questa legge descrive un certo contesto, momento,
frangente, evento.
che è quanto avviene nel 90% dei casi del genere
Post by 153
ma l'eneto viene immerso in un contesto ben ben piu' ampio, in cui i
fattori in gioco sono innumerevoli.
E li' sta l'abilita' dell'avvocato. mica a fare giustizia. non c'e'
giustizia, solo cavilli.
tutto ciò vale solo per te che sei quel 10% che non ha fatto niente; e
te l'ho detto anche io all'inizio
Post by 153
Post by Grazia
Io di certo non lo farei a casa mia, perferendo che il ladro
scappi...questo è sicuro. Ma qui parliamo di un supermercato magari
dotato di guardie di vigilanza anche armate, che in quel luogo sono anche
pubblici ufficiali per certe cose.
assolutamente no, figurati se sono pubblici ufficiali. e lo sanno
benissimo.
la cassazione in più casi la pensa diversamente da te:

ecco un pezzo di sentenza della corte di cassazione

LE GUARDIE PARTICOLARI DI CUI ALL'ART.133 R.D. 18 GIUGNO 1931 N.773
(T.U. LEGGI DI P.S.) NELLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI CUI SONO ABILITATE A
TUTELA DELLE PROPRIETÀ' PRIVATE, ESERCITANO FUNZIONI DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI AVENTI PER OGGETTO
BENI MOBILI E IMMOBILI SOGGETTI ALLA LORO VIGILANZA
Post by 153
Io so che nei grandi centri ci sono dei meccanismi di persuasione,
raggiro della clientela, condizionamento .... che a quanto per sembra
nemmeno immaginiate.
Ma sono cose che si fanno eccome, qui per vendere, in una campagna
elettorale per prendere voti ....
e la cosa piu' divertente sai qual'e'? che i coglioni che fanno el
battutine sugli uomini verdi .... sono i piu' appetibili per chi
applica queste tecniche. Proprio perche' chi crede di essere piu'
furbo ... e' gia' nel sacco
si va bene, ma cosa ci entra con il discorso del 3D?

agazzino.
Post by 153
calma, mica ho detto questo.
Ho solo fatto a mia volta delle speculazioni. Che non le reputerei
nemmeno cosi' convenienti economicamente.
semmai una coglionata ... tutto sto casino per un pacco di biscotti?
o per il principio che non facendo niente da domani di pacchi di
biscotti se ne fregano 10; tanto non li fermo; poi 100 e poi nessuno
passa più alle casse...tanto...
ti dico solo come starebbero le cose. D'altronde se prendi i vari
Post by 153
zingari, rumeni, albanesi, ecc ecc sono principalmente questi che
fanno cio' .... ne hai mai visto qualcuno fermato e tenuto dentro?
e allora lo lasciamo fare? e questa la tua proposta?
Post by 153
il massimo che possono ottenere e' di farsi ridare la roba li'. anche
perche' coem metti il piede fuori dal supermercato li' secondo me sei
fuori, per cui altra speculazione, non sei piu' dentro. E li' la cosa
cambia di nuovo .....
E' un paese meravioglioso questo, puoi fare delle cose inimmaginabili,
a norma di legge :-)
oppure con una denuncia di fargli ritirare il permesso di soggiorno? chissà
153
2010-11-25 07:47:27 UTC
Permalink
Post by Grazia
ed il motivo per cui ti fermano
ed il fatto mi "fermino" poi ce lo andiamo a discutere in sede
giudiziaria ... come mi hanno fermato? perche'? potevano avere dei
motivi validi per fermarmi? quando? quanto? si sono identificati? ecc
ecc.
infatti se fai caso quando suona o in situazioni simili non osano MAI
farlo di forza, lo fanno in modo decisamente gentile. Chiedendoti
scusa quasi, giustificandosi, chiedendoti se gentilmente gli fai
vedere ecc ecc.
Perche' sanno che se beccano quello che ha voglia di fargli girare i
coglioni glieli fa girare eccome. Certo anche lui deve averne di tempo
da perdere .....
Post by Grazia
esatto ne risponderai se ti trovano qualcosa addosso
ma tu credi che basti trovare della roba addosso?
maddai, ma dove vivi?
ma se hanno fatto apposta montagne di cavilli per lasciare fuori i
mafiosi, chiaro che basta attaccarsi a questi.
Come ti ho detto non c'e' giustizia, c'e' legge, ben ben diverso.
Mi fermano, mi trovano "qualcosa" addosso.
Ripeto, se uno avesse tempo da perdere e voglai di perderlo, ok? io
personalmente non ritengo ne valga la pena, e' solo un discorso da
osteria .....
Intanto sono LORO che devono dimostrare TUTTO. Io non devo dimosrare
NIENTE.
Loro mi stanno accusando, quindi mi dimostrino il dolo, la colpa,
l'intenzione, i fatti ecc ecc.
Ed io da parte mia mi attacco ai cavilli che ci sono.
Ma tu sai che una volta io sono venuto in quel supermercato e c'era la
stessa guardia che ha fermato la mia ragazza e le ha fatto aprire la
borsa chiedendole di dargli i documenti? e mentre lo faceva le
guardava le gambe? adesso portiamo anche la mia ragazza in aula e le
chiediamo di dire anche lei come e' andata, perche' alla mia
osservazione di non guardarle le gambe sembrava che se la fosse
segnata per farmela pagare .... sara' mica che sto qui ha qualcosa di
personale e ha ciostruito tutta sta fandonia?
Io posso continuare, ti assicuro che con queste cazzate qui, se
aprendo la mia borsa trovano la pistola che ha appena ammazzato
qualcuno .... prova invalidata, non utilizzabile. E avanti cosi'
:-)
Poi ripeto e chiudo. Sono SOLO speculazioni, cazzate, che si prestano
a giochetti sporchi, leggi fatte ad hoc per i mafiosi puttanieri che
lasciato a dirigere il paese.
Post by Grazia
e questo vale se non ti trovano niente; perchè vuol dire che si sono
sbagliati e quindi il 383 non era applicabile. Allora torni a  quanto
detto all'inizio; fai come vuoi ....li denunci, gli fai causa, fai
cavilli con loro....insomma scegli tu a me va bene comunque.
non ho detto questo, loro fanno un'azione nei miei irguardi. Io
controbatto alla loro azione.
querela, controquerela.
la lege in italia e' una valutazione economica dei danni.
Io dico che dalal loro querela rischio di pagare 500 euro di multa.
loro dalla mia rischiano di pagare a me danno per 5000, nonche' una
pubblcita' negativa che cerco di portare ad ogni livello (le cause
adesso non si fanno piu' in tribunale, si fanno in televisione, molto
deontologico no?).
Valuteranno cosa e' piu' conveniente ......
Post by Grazia
tutto ciò vale solo per te che sei quel 10% che non ha fatto niente; e
te l'ho detto anche io all'inizio
assolutamente no.
le leggi sono fatte per i MAFIOSI. Di ogni genere e specie. quindi per
il 90% ceh HA FATTO ECCOMEQUALCOSA.
Le leggi mica sono fatte per un discorso giustizia, sociale, ecc.
Post by Grazia
LE GUARDIE PARTICOLARI DI CUI ALL'ART.133 R.D. 18 GIUGNO 1931 N.773
(T.U. LEGGI DI P.S.) NELLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI CUI SONO ABILITATE A
TUTELA DELLE PROPRIETÀ' PRIVATE, ESERCITANO FUNZIONI DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI AVENTI PER OGGETTO
BENI MOBILI E IMMOBILI SOGGETTI ALLA LORO VIGILANZA
benissimo.
tutela della proprieta' privata e funzioni di polizia giudiziaria e
prevenzione e repressione.
Con quali mezzi? con quali diritti? fin dove si possono spingere? cosa
possono chiedere?
e tui assicuro che nel momento questi mai mi mettessero addosso una
mano per fermarmi, ha voglai la cassazione, li' se non hanno tutte le
carte in regola, motivazioni che potranno dimostare ecc ecc ci sta una
sfilza di reati dall'aggressione, violenza ecc ecc
:-)
e lo sanno !
Post by Grazia
oppure con una denuncia di fargli ritirare il permesso di soggiorno? chissà
maccheglifrega? e' tutto calcolato e calcolabile nei modelli di
gestione di quesdte attivita'.
paga SEMPRE pantalone. Nei prezzi c'e' un ricarico che copre questo
tipo di perdite. Alla faccia u cazz dei diritti dei consumatori .....
:-)
Grazia
2010-11-25 09:23:09 UTC
Permalink
Post by 153
Post by Grazia
ed il motivo per cui ti fermano
ed il fatto mi "fermino" poi ce lo andiamo a discutere in sede
giudiziaria ... come mi hanno fermato? perche'? potevano avere dei
motivi validi per fermarmi? quando? quanto? si sono identificati? ecc
ecc.
certamente, come ho detto hai tutti i diritti di rivalerti e ti ho anche
detto che se la perquisizione non avrà esito ci potranno essere problemi
anche seri per il supermercato
Post by 153
infatti se fai caso quando suona o in situazioni simili non osano MAI
farlo di forza, lo fanno in modo decisamente gentile. Chiedendoti scusa
quasi, giustificandosi, chiedendoti se gentilmente gli fai vedere ecc
ecc.
é ovvio; l'uso della forza fisica è limitato in questi casi e se
potrebbero passare facilmente dalla parte del torto.
Post by 153
Perche' sanno che se beccano quello che ha voglia di fargli girare i
coglioni glieli fa girare eccome. Certo anche lui deve averne di tempo
da perdere .....
esatto deve avere tempo da perdere e deve essere sicuro di non aver fatto
niente.
Post by 153
ma tu credi che basti trovare della roba addosso? maddai, ma dove vivi?
ma se hanno fatto apposta montagne di cavilli per lasciare fuori i
mafiosi, chiaro che basta attaccarsi a questi. Come ti ho detto non c'e'
giustizia, c'e' legge, ben ben diverso. Mi fermano, mi trovano
"qualcosa" addosso. Ripeto, se uno avesse tempo da perdere e voglai di
perderlo, ok? io personalmente non ritengo ne valga la pena, e' solo un
discorso da osteria .....
certo ne stiamo discutendo, ma non riesco a capire se tu, essendoti
mostrato contro i mafiosi liberi, sei una persona che gradirebbe una
maggiore legalità o no. Perchè da come parli sembri in contraddizione;
sei contro i mafiosi liberi ma poi sembri disposto a cercare cavilli per
tirati fuori da una situazione illegale che ti riguarda, anche se ,
ovviamente, rubare un oggetto al supermercato non è certo un reato
mafioso.
Post by 153
Intanto sono LORO che devono dimostrare TUTTO. Io non devo dimosrare
NIENTE.
Loro mi stanno accusando, quindi mi dimostrino il dolo, la colpa,
l'intenzione, i fatti ecc ecc.
è per quello che ti chiedono di mostrare la borsa o di farti perquisire
volontariamente; in alternativa chiamano la forza pubblica proprio perchè
devono dimostrare che sei un "reo"
Post by 153
Ed io da parte mia mi attacco ai cavilli che ci sono. Ma tu sai che una
volta io sono venuto in quel supermercato e c'era la stessa guardia che
CUT
mia borsa trovano la pistola che ha appena ammazzato qualcuno .... prova
invalidata, non utilizzabile. E avanti cosi' :-)
Ecco torni a parlare di cavilli; cosa che non dovrebbe fare chi è contro
la criminalità. Non è certo coeretnte pensare che siccome ci sono i
mafiosi liberi allora io posso dichiararmi superiore ai controlli e
portarmi via quello che voglio da un supermercato senza essere perquisito.
I casi tuoi personali con una guardia giurata non possono entrare come
argomento di una discussione che è generale e quindi non può tenere conto
di errati comportamenti.
Post by 153
Poi ripeto e chiudo. Sono SOLO speculazioni, cazzate, che si prestano a
giochetti sporchi, leggi fatte ad hoc per i mafiosi puttanieri che
lasciato a dirigere il paese.
hai ragione, ma queste cose che dici non ti dovrebbero portare a fare il
"bulletti" in cerca di cavilli ad un supermercato.
Post by 153
non ho detto questo, loro fanno un'azione nei miei irguardi. Io
controbatto alla loro azione.
e cosa ho detto io? non ti trovano niente e tu controbatti.
Post by 153
querela, controquerela.
ti ripeto , quello che ti pare, unico limite il tuo tempo libero e le tue
risorse in campo giuridico: soldi ed avvocati, perchè finchè non vinci la
causa sei tu a pagare.
Post by 153
la lege in italia e' una valutazione economica dei danni. Io dico che
CUT
in tribunale, si fanno in televisione, molto deontologico no?).
Ma loro non ti querelano, non ne hanno motivo. Loro ti trattengono e se
poi la polizia ti trova un articolo del supermercato che non avevi pagato
diventa un problema dell'autorità giudiziaria a cui ti consegnano.
Sei tu che quereli qualora loro ti hanno fermato senza motivo.
Post by 153
Valuteranno cosa e' piu' conveniente ......
ti ripeto hanno già fatto questi conti. Gli errori che fanno sono pochi e
le persone che querelano per tali errori ancora meno. L'alternativa per
loro sarebbe quella di far passare il concetto che anche quando la
macchinetta suona te ne puoi andare tranquillamente e questo non se lo
possono permettere.
Post by 153
le leggi sono fatte per i MAFIOSI. Di ogni genere e specie. quindi per
il 90% ceh HA FATTO ECCOMEQUALCOSA.
Le leggi mica sono fatte per un discorso giustizia, sociale, ecc.
si ma la maggior parte di chi ruba in una supermercato sono persone
qualsiasi non Mafiosi; e se tu consoci questo paese sai anche che la
giustizia è forte con i deboli e debole con i forti. Le persone comuni e
peggio i disgraziati che rubano al supermercato sono in genere i deboli
che non hanno la mafia dietro ne si possono permettere stuoli di avvocati
di grido per fare causa al supermercato.
Post by 153
benissimo.
tutela della proprieta' privata e funzioni di polizia giudiziaria e
prevenzione e repressione.
Con quali mezzi? con quali diritti? fin dove si possono spingere? cosa
possono chiedere?
Guarda è tutto documentato nelle leggi specifiche e se ti vuoi
documentare internet è grande su queste cose; io ti ho già fornito molti
spunti.
Pensa solo che la guardia giurata è anche armata, presta un giuramento e
non crado quindi che sia come un passante qualsiasi quando sta a difesa
di qualcosa.
Post by 153
e tui assicuro che nel momento questi mai mi mettessero addosso una mano
per fermarmi, ha voglai la cassazione, li' se non hanno tutte le carte
in regola, motivazioni che potranno dimostare ecc ecc ci sta una sfilza
di reati dall'aggressione, violenza ecc ecc :-)
questo sempre che tu non abbia fatto niente; se tu hai addosso la
refurtiva loro stanno agendo per proteggere un bene privato su cui vale
la legge che ti ho scritto.
Se tu la pensi diversamente fai pure sei libero ed io non voglia di
continuare questa discussione, anche se è "tipo bar", dove io ti porto
articoli di legge e tu mi rispondi con tuoi punti di vista e con luoghi
comuni.
Post by 153
paga SEMPRE pantalone. Nei prezzi c'e' un ricarico che copre questo tipo
di perdite. Alla faccia u cazz dei diritti dei consumatori ..... :-)
è vero, ma se accanto c'è un supermercato che sta più attento alla
sicurezza potrebbero avere problemi di concorrenza sui prezzi; per tutto
esiste un limite.
153
2010-11-25 10:06:26 UTC
Permalink
Post by Grazia
certo ne stiamo discutendo, ma non riesco a capire se tu, essendoti
mostrato contro i mafiosi liberi, sei una persona che gradirebbe una
maggiore legalità o no. Perchè da come parli sembri in contraddizione;
sei contro i mafiosi liberi ma poi sembri disposto a cercare cavilli per
tirati fuori da una situazione illegale che ti riguarda, anche se ,
ovviamente, rubare un oggetto al supermercato non è certo un reato
mafioso.
non entro in questo di merito.
Semplicemente ho la chiarissima, luminosa, consapevlezza di essere nel
paese delle banane.
quando ti trovi in certe situazioni in cui hai DAVVERO subito un
torto .... non hai NESSUN diritto !
nessuno !
funzionano solo i cavilli che ti ho descritto. SOLO quelli.
vissuto sulla mia pelle. e quando dico pelle, intendo proprio
pelle :-)
e quando mi sono reso conto che i testimoni si pagano e inventano, i
verbali si fanno sparire, glia vvocati si comprano ...... allora ho
revocato i legali e ho capito che era una battaglia a pallottole di
merda, senza regole ma solo cavilli. Giochiamo cosi'? perfetto, io non
ho problemi. Chiuso in pochi mesi con risyultato da precedente e
fanculo alla giustizia ......
Post by Grazia
ti ripeto hanno già fatto questi conti. Gli errori che fanno sono pochi e
le persone che querelano per tali errori ancora meno. L'alternativa per
loro sarebbe quella di far passare il concetto che anche quando la
macchinetta suona te ne puoi andare tranquillamente e questo non se lo
possono permettere.
ma infatti la macchinetta e' solo per dissuadere, loro sanno
perfettamente la seguente cosa, esattamente come le aziende di
trasporto, parcheggio ecc ecc.
su 100 c'e' un x% che fotte.
di quel 100 se ne ferma comunque un 20%
di quel 20% ne becco un 1% che ha fregato qualcosa, gli faccio la
ramanzina e buona notte
e il rimanente (x-1)% ? faccio il calcolo di quanto mediamente si
perde per furti e ricarico sulle altre vendite e buona notte.
Gli altri enti invece fanno cominicazioni fasulle su percentuali, a
camiopne, a questi intimo di pagare. Siccoem l'italiano e' cagasotto
una fetta della madonna tanto paga. Tutto a carico della comunita'.
Cosi' il risultato e' che TUTTo costa una botta di piu'.
Ma guarda che e' la stessa menata della RAI. Ogni tanto mi arriva a
casa una lettera minacciosa che se non pago mi atterrano gli
elicotteri sul tetto ecc ecc.
A carico di chi sono le letteer che mandano? sara' 1 euro di
francobollo, una cazzata, ma e' il principio. Chi lo paga? tutti
noi !!
chi fa rispettare i diritti dei consumatori? a me fotte un cazzo che a
spese mie si mandano lettere del cazzo a gente che nemmeno ce l'ha la
tv. Quindi vedi che i diritti .... sono usati come zerbino :-)
Post by Grazia
si ma la maggior parte di chi ruba in una supermercato sono persone
qualsiasi non Mafiosi; e se tu consoci questo paese sai anche che la
giustizia è forte con i deboli e debole con i forti. Le persone comuni e
peggio i disgraziati che rubano al supermercato sono in genere i deboli
che non hanno la mafia dietro ne si possono permettere stuoli di avvocati
di grido per fare causa al supermercato.
precisiamo.
non c'e' piu' giustizia.
quindi proprieta' di linguaggio, pls.
il sistema e la legge e' forte con i deboli, giustizia non ce n'e'
piu' traccia, questo e' un regime.
Post by Grazia
Guarda è tutto documentato nelle leggi specifiche e se ti vuoi
documentare internet è grande su queste cose; io ti ho già fornito molti
spunti.
Pensa solo che la guardia giurata è anche armata, presta un giuramento e
non crado quindi che sia come un passante qualsiasi quando sta a difesa
di qualcosa.
:-)
prova a vedere se la tira fuori la pistola e secca un rapinatore, poi
ridiamo
:-)
Post by Grazia
questo sempre che tu non abbia fatto niente; se tu hai addosso la
refurtiva loro stanno agendo per proteggere un bene privato su cui vale
la legge che ti ho scritto.
Se tu la pensi diversamente fai pure sei libero ed io non voglia di
continuare questa discussione, anche se è "tipo bar", dove io ti porto  
articoli di legge e tu mi rispondi con tuoi punti di vista e con luoghi
comuni.
per un accendino direi non vale la pena.
Dammi modo di rubare qualche milionata, cazzo se firmo di corsa !!
Eddai, non diciamo cazzate. L'altro che si e' fottuto miliardate con
le offertone parmalat ... agli arresti domiciliari???
ma stiamo scvherzando?
in villa con piscina e camerieri?
eddai
Post by Grazia
è vero, ma se accanto c'è un supermercato che sta più attento alla
sicurezza potrebbero avere problemi di concorrenza sui prezzi; per tutto
esiste un limite.
la legge, occhio alla legge. Non e' questione di sicurezza. Tu che
stai dentro al supermercato, sai anche benissimo chi e come fa a
fotterti la roba. Ma il fatto e' che la legge non ti consente di
operare fino in fondo.
Una cosa che potersti fare, forse, e' quella di, alla cassa, prima di
battere qualsiasi cosa, sapendo che il tipo ha fregato qualcosa (ci
sono le telecamere e conosci i soggetti, ma le riprese da telecamera
non hanno validita', non le potresti usare in nessun modo se non c'era
la segnalazione ecc ecc) nel frattempo magari chiamare pattuglia
denunciando un furto ecc ecc.
Ma la vedo complicata, su ste cose si' che arriverebbero le
associazioni per vedere di fottersi a loro volta qualche pizzo .....
Infatti non fanno storie piu' di tanto, tanto ricaricano tutto sui
prezzi .....
Grazia
2010-11-25 11:07:41 UTC
Permalink
Post by 153
Post by Grazia
certo ne stiamo discutendo, ma non riesco a capire se tu, essendoti
mostrato contro i mafiosi liberi, sei una persona che gradirebbe una
CUT
Post by 153
merda, senza regole ma solo cavilli. Giochiamo cosi'? perfetto, io non
ho problemi. Chiuso in pochi mesi con risyultato da precedente e fanculo
alla giustizia ......
Bene ti sei adattato al sistema ma questo comporta due cose:

- primo: non tutti i cittadini onesti riescono a fare come te; ed essendo
in genere (fatti salvi i casi particolari) la parte debole gli conviene
osservare le regole piuttosto che cercare i cavilli
- secondo: essendoti adattato al sistema hai perso il diritto a
criticarlo, o almeno la posizione morale per criticarlo
Post by 153
Ma guarda che e' la stessa menata
della RAI. Ogni tanto mi arriva a casa una lettera minacciosa che se non
pago mi atterrano gli elicotteri sul tetto ecc ecc.
CUT
tv. Quindi vedi che i diritti .... sono usati come zerbino :-)
e tu scommetto che sei uno che non paga il canone? e critica il sistema.
Ma tieni presente che la lettera della Rai è solo una minaccia senza
valore.
Il caso confrontabile con l'argomento del 3D è quando un loro ispettore
riesce ad entrare in casa e vedere il televisore. Allora scoprirai quanto
ti costa in tempo e rogne continuare a non pagare il canone; oltre alla
consapevolezza di essere fra i furbi che non hanno più il diritto morale
di criticare.
Post by 153
precisiamo.
non c'e' piu' giustizia.
quindi proprieta' di linguaggio, pls. il sistema e la legge e' forte con
i deboli, giustizia non ce n'e' piu' traccia, questo e' un regime.
e non hai mai pensato che forse questo è anche frutto del comportamento
di troppi cittadini pronti sempre a cercare il cavillo per fregare il
prossimo ed il sistema?
Post by 153
prova a vedere se la tira fuori la pistola e secca un rapinatore, poi
ridiamo
:-)
a parte che se c'è una sparatoria c'è poco da ridere; ma tutto dipenderà
dalla situazione; se il rapinatore era armato, aveva tirato fuori la
pistola e magari anche sparato stai sicuro che la guardia non rischia
nulla legalmente.
Post by 153
per un accendino direi non vale la pena. Dammi modo di rubare qualche
milionata, cazzo se firmo di corsa !! Eddai, non diciamo cazzate.
L'altro che si e' fottuto miliardate con le offertone parmalat ... agli
arresti domiciliari??? ma stiamo scvherzando?
in villa con piscina e camerieri?
eddai
vedi continui a mischiare cose completamente diverse; l'esistenza di
certe cose a livello di milioni di euro frodati darebbe a te il diritto
di rubare al supermercato ed essere indenne da controlli?
Post by 153
la legge, occhio alla legge. Non e' questione di sicurezza. Tu che stai
dentro al supermercato, sai anche benissimo chi e come fa a fotterti la
roba. Ma il fatto e' che la legge non ti consente di operare fino in
fondo.
Una cosa che potersti fare, forse, e' quella di, alla cassa, prima di
battere qualsiasi cosa, sapendo che il tipo ha fregato qualcosa (ci sono
le telecamere e conosci i soggetti, ma le riprese da telecamera non
hanno validita', non le potresti usare in nessun modo se non c'era la
segnalazione ecc ecc) nel frattempo magari chiamare pattuglia
denunciando un furto ecc ecc.
stai tranquillo che lo fanno già; neanche loro amano i cavilli: perchè
pensi che in molti supermercati esista il deposito esterno di borse e
carrelli privati? proprio per evitare contestazioni e perquisizioni su
beni di proprietà del cliente come appunto una borsa che devono essere
fatti dalle forze di polizia se il cliente non è consenziente.
doppio-massimo
2010-11-24 19:30:39 UTC
Permalink
Post by 153
questi arrivano io intanto dichiaro che questi, senza NESSUN MOTIVO, mi
hanno trattenuto di forza, Io voglio denunciare il fatto come sequestro
di persona, quindi procedere alle verifiche e verbalizzare tutto.
Tu come dici che va a finire?
che la polizia ti perquisice. Meglio avere la coscienza a posto in questo
caso. E se hai la coscienza a posto, meglio chiarire tutto in 2 minuti
piuttosto che aspettare che una volante abbia il tempo di venire a
perquisirti.
Marco Ranzani di Cantù
2010-11-24 11:15:53 UTC
Permalink
Post by xnoise
Tutte le volte che usciamo da un centro commerciale dobbiamo sempre
passare attraverso il corridoio antitaccheggio a volte poco visibile e
altre talmente stretto da sembrare una continua processione di vacche
da marchiare.
Ora capisco che c'e' chi ruba ma mi chiedo dove finiscono i nostri
doveri e cominciano i nostri diritti.
Devi avere proprio un brutto carattere...
Post by xnoise
Ad esempio, mettiamo che per un qualsiasi malfunzionamento il cicalino
si mette a suonare. Che succede ? Quali diritti ha colui che ci blocca
e quali sono i nostri doveri ?
Naturalmente io non ho rubato niente e se l'addetto al controllo e'
anche poco "gentile" allora io divento stronzo e mi rifiuto di vuotare
le tasche farmi perquisire o che altro. Presumo a questo punto
dovrebbero chiamare i carabinieri ma io voglio andar via e non ho
tempo di aspettare.Che succede ?
Aspetti la forza pubblica e ti fai perquisire.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
xnoise
2010-11-24 18:14:49 UTC
Permalink
Post by Marco Ranzani di Cantù
Devi avere proprio un brutto carattere...
Beh,diciamo non bellissimo va' .
Ma a parte questo mi ritengo una persona molto corretta e gentile.
Non mi e' mai capitato di incappare in una simile situazione ma ho
potuto vedere qualche volta che mini-teatrino riescono a mettere in
piedi simili individui, costringendo a passare il malcapitato decine
di volte avanti e indietro attraverso la porta antitaccheggio e con
non poco imbarazzo poverino visto che involonatriamente attira
l'attenzione di tutti.
Ecco a volte mi domando come nella stessa situazione potrei reagire
io. Credo dipenda soprattutto da come si pone chi mi sta di fronte
ovvero i toni i modi e le maniere che usa per cercare di non creare
imbarazzo e disagio. Ed e' qui che, conoscendomi la situazione
potrebbe precipitare all'istante.
Marco Ranzani di Cantù
2010-11-25 12:38:44 UTC
Permalink
Post by xnoise
Post by Marco Ranzani di Cantù
Devi avere proprio un brutto carattere...
Beh,diciamo non bellissimo va' .
Ma a parte questo mi ritengo una persona molto corretta e gentile.
Non mi e' mai capitato di incappare in una simile situazione ma ho
potuto vedere qualche volta che mini-teatrino riescono a mettere in
piedi simili individui, costringendo a passare il malcapitato decine
di volte avanti e indietro attraverso la porta antitaccheggio e con
non poco imbarazzo poverino visto che involonatriamente attira
l'attenzione di tutti.
Ecco a volte mi domando come nella stessa situazione potrei reagire
io. Credo dipenda soprattutto da come si pone chi mi sta di fronte
ovvero i toni i modi e le maniere che usa per cercare di non creare
imbarazzo e disagio. Ed e' qui che, conoscendomi la situazione
potrebbe precipitare all'istante.
Se è per questo, a me è accaduto almeno un paio di volte.
Sorridendo, ho minacciato di spogliarmi nudo, se fosse stato necessario,
iniziando a slacciarmi i pantaloni.
Ho sempre risolto così.

Va bene essere puntigliosi e corretti, ma non si può sempre stare sul 'chi
va là'.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessandro Topo Galileo
2010-11-24 11:44:45 UTC
Permalink
Post by xnoise
Naturalmente io non ho rubato niente e se l'addetto al controllo e'
anche poco "gentile" allora io divento stronzo e mi rifiuto di vuotare
le tasche farmi perquisire o che altro. Presumo a questo punto
dovrebbero chiamare i carabinieri ma io voglio andar via e non ho
tempo di aspettare.Che succede ?
Succede che sei un esempio di cittadino che rema contro la legalità
perchè quel sistema serve a garantire la legalità e, come tutti i
sistemi, qualche malfunzionamento lo può avere. Se remi contro e cavilli
sui diritti, però, poi non lamentarti dei mafiosi in libertà per cavilli.
Jamie
2010-11-24 14:10:13 UTC
Permalink
Post by xnoise
Tutte le volte che usciamo da un centro commerciale dobbiamo sempre
passare attraverso il corridoio antitaccheggio a volte poco visibile e
altre talmente stretto da sembrare una continua processione di vacche
da marchiare.
Non so che super frequenti ma io non ne ho mai visti di così scomodi e
invadenti.
Qualcuno per caso ti ha mai chiesto di metterti in mutande per perquisirti
in caso sia scattato l'allarme? Io al massimo ho visto che le cassiere hanno
alzato la testa con aria interrogativa e il consumatore che non aveva niente
da nascondere è tornato indietro per far vedere che non aveva nulla. Stop.
Un negoziante ha il diritto di proteggersi dai furti. Poiché questo sistema
è comodo e poco invasivo si usa comunemente, e per le rare volte che accade
quaclhe malinteso.
Ma perché invece di preoccuparvi di queste stronzate non vi preoccupate di
quello che combina equitalia, ad esempio, che è uno strozzino legalizzato? E
altre cosette del genere.
153
2010-11-24 14:21:12 UTC
Permalink
Ma perch invece di preoccuparvi di queste stronzate non vi preoccupate di
quello che combina equitalia, ad esempio, che uno strozzino legalizzato? E
altre cosette del genere.
infatti !!
a me divertono questi episodi e domande, ma sono solo
speculazioni ......
ma poi vedendo appunto quello che menzioni capisci che .... e' a tutti
gli effetti un regime, dei peggiori, in cui se cadi nelle maglie di
questi .... ti fanno a pezzi e non puoi fiatare.
Questo e' aberrante e merita qualche bella azione
dimostrativa ........
rootkit
2010-11-24 23:06:56 UTC
Permalink
Post by xnoise
Naturalmente io non ho rubato niente e se l'addetto al controllo e'
anche poco "gentile" allora io divento stronzo e mi rifiuto di vuotare
le tasche farmi perquisire o che altro. Presumo a questo punto
dovrebbero chiamare i carabinieri ma io voglio andar via e non ho
tempo di aspettare.Che succede ?
io propenderei per portarti nel retro e maturarti ben bene con una
scarica di legnate.
Loading...