Discussione:
Cordless Telecom ALADINO un calvario che non è ancora finito!
(troppo vecchio per rispondere)
Saurob
2004-10-24 19:29:07 UTC
Permalink
Ho acquistato diverso tempo fa tale cordless. Da subito constatai che
a livello di materiali (plastiche, tastiera, vano batterie ecc.) era
alquanto pietoso se confrontato magari ai cordless della Siemens (a
mio avviso i migliori). Dapprima presentava il problema che alcuni
tasti andavano schiacciati più volte ed i maniera dura, dopo qualche
tempo alcuni iniziarono a funzionare correttamente (quelli più
utilizzati) mentre gli altri davano sempre il solito problema di
sensibilità. Poi iniziò subito il problema batterie... Rispetto ai
cordless Siemens che hanno un loro pacco batteria anche al litio negli
ultimi modelli, il Telecom ha due comunissime stilo classe AAA
ricaricabili. Subito dopo qualche tempo si iniziò a mostrare il
problema che se si lasciava esarire completamente le batterie, il
telefono, dopo averlo ricaricato non si accendeva più.... si era
costretti ad aprire il vano batterie, toglierne una, aspettare qualche
secondo, reisenrirla e solo allora il telefono riprendeva vita.
Ora, da sempre, Telecom si fa portavoce che i loro telefoni o cmq,
quelli marchiati Telecom Italia, hanno il vantaggio di avere una
garanzia che almeno nei primi 12 mesi, comporta, in caso di
malfunzionamento, la sostituzione immediata dell'apparecchio con uno
nuovo. Quindi, ho continuato ad utilizzare il telefono per circa 2
mesi con quei malfunzionamenti sopra elecati, sino a quando è morto
completamente. Mi spiego meglio, si era presentato il solito problema
batterie, ma quest'ultima volta, nonostante avessi utilizzato la
solita procedura il telefono era rimasto completamente morto.
Subito telefonai al 187 per chiedere spiegazioni in merito alla
sostituzione in garazia e subito mi risposero che non è assolutamente
vero che Telecom sostituisce i telefoni, ma li ripara come qualsiasi
altra marca, con tempi che variano molto in base al lavoro in carico.
La sostituzione dell'apparecchio a loro dire, può avvenire solo ed
esclusivamente entro i primi 7 giorni dalla consegna. Erano i primi di
agosto quando mi recai presso un Punto 187. Dapprima fecero un po' di
storie per non ritirare tale cordless in quanto sostenevano che ne
avevano già tantissimi in riparazione e visto il periodo e visto che
non era stato acquistato presso di loro avrebbero preferito che mi
fossi rivolto presso un punto Telecom (distante 40 km da dove abito).
Mi incavolai non poco, feci casino al 187 e da loro stessi feci
chiamare il negozio in questione. Mi presero in carico il cordless e
con sommo dispiacere, ad oggi non ho ancora il telefono riparato...
sono già stato più volte presso questo punto 187, e mi hanno risposto
che ce ne sono stati tantissimi di difettosi di questi Aladino, per
cui i tempi sono molto lunghi.... fate un po' voi.... dai primi di
agosto..... a parer vostro, posso far qualcosa?
Concludo aggiungendo che anche come display a colori è alquanto
pietoso e la tastiera è a mio avviso tra le più scomode sia come
sensibilità che come dimensioni e posizionamento dei tasti!
Insomma un telefono da non acquistare tassativamente!
Bravissimo
2004-10-24 20:16:14 UTC
Permalink
"Saurob" <***@bicnet.it> ha scritto nel messaggio >
Ho acquistato diverso tempo fa tale cordless. Da subito constatai che
Post by Saurob
a livello di materiali (plastiche, tastiera, vano batterie ecc.) era
alquanto pietoso.
Il coperchio del vano batterie ha la tenuta di uno sputo, non resta mai in
sede.
Le batterie sono ridicole. Insomma anche io ho comprato un bel cordeless di
MERDA (Scusate l'eufemismo).
E' giusto così, ostinarsi a comprare qualcosa da una associazione a
delinquere (Scusate l'eufemismo)
cosa ci s ipuò aspettare
Fred
Saurob
2004-10-27 17:43:05 UTC
Permalink
Post by Bravissimo
Il coperchio del vano batterie ha la tenuta di uno sputo, non resta mai in
sede.
Le batterie sono ridicole. Insomma anche io ho comprato un bel cordeless di
MERDA (Scusate l'eufemismo).
E' giusto così, ostinarsi a comprare qualcosa da una associazione a
delinquere (Scusate l'eufemismo)
cosa ci s ipuò aspettare
Fred
Ciao, appena riuscirò a riavere il telefono, lo metterò all'asta su
Ebay! Mi
sono preso un cordless veramente valido sotto tutti i punti di vista:
Siemens Gigaset SL100. Ha il display a colori, la batteria al litio,
le
suonerie polifoniche ecc. L'unica cosa che gli manca e che a mio
avviso
poteva essere interessante è la possibilità come nel cessone di
Aladino, di
mettere tutti i numeri presenti nella rubrica della sim.
La Telecom è proprio un'associazione a delinquere un po' come SKY!
Marco.-
2004-10-28 06:03:51 UTC
Permalink
Post by Saurob
Post by Bravissimo
Il coperchio del vano batterie ha la tenuta di uno sputo, non resta mai in
sede.
Le batterie sono ridicole. Insomma anche io ho comprato un bel cordeless di
MERDA (Scusate l'eufemismo).
E' giusto così, ostinarsi a comprare qualcosa da una associazione a
delinquere (Scusate l'eufemismo)
cosa ci s ipuò aspettare
Fred
Ciao, appena riuscirò a riavere il telefono, lo metterò all'asta su
Ebay! Mi
Siemens Gigaset SL100. Ha il display a colori, la batteria al litio,
le
suonerie polifoniche ecc. L'unica cosa che gli manca e che a mio
avviso
poteva essere interessante è la possibilità come nel cessone di
Aladino, di
mettere tutti i numeri presenti nella rubrica della sim.
La Telecom è proprio un'associazione a delinquere un po' come SKY!
Leggo solo ora il messaggio e mi associo anche io alla pessima qualità del
cordless Aladino, una roba penosa venduto e pubblicizzato senza vergogna
come fosse chissà che cosa...piuttosto che comprare telefoni Telecom userò i
piccioni viaggiatori!!!
Marco
Antonello
2004-11-01 05:41:11 UTC
Permalink
Anch'io ho comprato Aladino 2 mesi fa; l'ho tenuto 4 giorni e poi l'ho
riportato al negozio, dove me lo hanno cambiato senza problemi con un
Panasonic che va perfettamente;
L'Aladino aveva gli stessi difetti che hai tu : tasti imprecisi, ogni tanto
si bloccava ecc....
inoltre mi stava sulle scatole la "simpatia" per i servizi telecom, per es.
in caso di chiamata persa sul display si visualizzava un msg tipo "chiamata
persa, uteriori informazioni?" premendo ok partiva direttamente la chiamata
( a pagamento) al 400, senza nessun riferimento sul manuale.......
Per fortuna al negozio non mi hanno fatto problemi, altrimenti l'avrei
buttato direttamente nella spazzatura
Ciao Antonello
Post by Marco.-
Leggo solo ora il messaggio e mi associo anche io alla pessima qualità del
cordless Aladino, una roba penosa venduto e pubblicizzato senza vergogna
come fosse chissà che cosa...piuttosto che comprare telefoni Telecom userò i
piccioni viaggiatori!!!
Marco
Loading...