Discussione:
Sveglie in radio frequenza.
(troppo vecchio per rispondere)
Pino Vitucci
2006-04-17 18:21:39 UTC
Permalink
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
--
Pino ( vecchio e disincantato )

Che Iddio ci guardi dal lupo, dalla volpe, dal tasso
e dalle donne con il culo basso ( vecchio proverbio contadino)
FabMind
2006-04-17 18:20:33 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
quanto una radio.
--
FabMind
losty
2006-04-17 18:54:16 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
In teoria, essendo dei ricevitori, non emettono segnale. Percio' le
radiazioni le ricevi sia che hai la sveglia, sia che non ce l'hai.

Stesso discorso per radio, tv, telefonini, etc.
L'unica differenza, per quanto ne so,l è che le sveglie ricevono il
segnale ogni ora, e non in continuo. Percio' il danno, se esiste, è
limitato.

Però la mia ragazza si illumina tutte le notti... ogni ora.....
diventa verdina, poi azzurrina poi l'orologio si sincronizza e tutto
torna normale......
Divino
2006-04-17 19:00:39 UTC
Permalink
Post by losty
L'unica differenza, per quanto ne so,l è che le sveglie ricevono il
segnale ogni ora, e non in continuo. Percio' il danno, se esiste, è
limitato.
Il segnale è continuo, la sveglia lo riceve ogni tot per non consumare
le batterie!
Post by losty
Però la mia ragazza si illumina tutte le notti... ogni ora.....
diventa verdina, poi azzurrina poi l'orologio si sincronizza e tutto
torna normale......
Potresti esporla pubblicamente e ricavarne denaro! ;D
--
Divino
COMPROMESSA: Donna dedita al commercio di funzioni religiose
Stonehenge
2006-04-18 03:12:40 UTC
Permalink
Il segnale è continuo, la sveglia lo riceve ogni tot per non consumare le
batterie!
Se il segnale esiste non vedo come potrebbe essere diverso se la sveglia
fosse tradizionale.
Allora possiamo dedurre che la sceglia a controllo radio non è dannosa più
di una tradizionale.
Stefano "Free.9" Scardovi
2006-04-18 15:30:44 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
Se il segnale esiste non vedo come potrebbe essere diverso se la
sveglia fosse tradizionale.
Allora possiamo dedurre che la sceglia a controllo radio non è
dannosa più di una tradizionale.
Assolutamente, quel tipo di sveglia non ha alcuna trasmissione ma solo
ricezione.

Per ridurre il rischio suggerisco una sveglia con carica a molla cosi' si
abbatte anche il campo elettromagnetico delle pile e del meccanismo al
quarzo.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
Stonehenge
2006-04-18 18:20:08 UTC
Permalink
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Assolutamente, quel tipo di sveglia non ha alcuna trasmissione ma solo
ricezione.
Scusa ma non hai capito, io ho detto che la sveglia a radiocontrollo non è
dannosa più di una tradizionale radiosveglia.
Post by Stefano "Free.9" Scardovi
Per ridurre il rischio suggerisco una sveglia con carica a molla cosi' si
abbatte anche il campo elettromagnetico delle pile e del meccanismo al
quarzo.
Che è ininfluente.
Vincent Vega
2006-04-17 19:45:19 UTC
Permalink
Post by losty
In teoria, essendo dei ricevitori, non emettono segnale. Percio' le
radiazioni le ricevi sia che hai la sveglia, sia che non ce l'hai.
Stesso discorso per radio, tv, telefonini, etc.
Per i telefonini proprio non è lo stesso discorso.
Stonehenge
2006-04-18 03:11:38 UTC
Permalink
Post by losty
Stesso discorso per radio, tv, telefonini, etc.
E' molto diverso dai telefonini in quanto le sveglie ricevono il segnale e
quindi se lo ricevono vuol dire che in quella zona il segnale esiste.
Marco
2006-04-18 11:13:41 UTC
Permalink
Post by losty
Stesso discorso per radio, tv, telefonini, etc.
no il telefonino emette segnali elettromagnetici.
Stefano "Free.9" Scardovi
2006-04-18 15:29:26 UTC
Permalink
Post by losty
L'unica differenza, per quanto ne so,l è che le sveglie ricevono il
segnale ogni ora, e non in continuo. Percio' il danno, se esiste, è
limitato.
Non e' corretto, la trasmissione avviene costantemente e la sveglia
sincronizza quando gli pare.
--
Saluti.

Stefano.

mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
Elio
2006-04-17 18:51:21 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
Dannose tanto quanto quelle che non hanno l'autoregolazione: infatti
ricevono il segnale radio ...ma non lo trasmettono!
Quindi dormi tranquillo ;-)))
Divino
2006-04-17 18:50:57 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
Pino, ricevono onde radio che comunque ti attraversano dalla mattina
alla sera, sveglia (che le capta solamente) o no le onde ci sono!

...io le ricevo con l'orologio da polso, figurati.
--
Divino
GIUMENTA: Bibita tenuta in cantina
James T. Kirk
2006-04-18 07:12:02 UTC
Permalink
Post by Divino
...io le ricevo con l'orologio da polso, figurati.
Avanzato! :-) Citizen, Casio o cosa?
Mi attizzava ma, una volta messo al polso, mi sono
accorto di avere una cipolla. Troppo grosso e ho preso altro.

PS: io ho una Oregon sul comodino che proietta pure.
Sono una delle + belle invenzioni per la vita moderna.
Tranqui Pino, è dal tempo di Meucci che siamo coscenti
di vivere in un mare magnetico.
Pino Vitucci
2006-04-18 09:57:31 UTC
Permalink
James T. Kirk, il 18/04/2006 9.12 scrisse:
[...]
Post by James T. Kirk
PS: io ho una Oregon sul comodino che proietta pure.
Sono una delle + belle invenzioni per la vita moderna.
Eguale al mio :-)
Post by James T. Kirk
Tranqui Pino, è dal tempo di Meucci che siamo coscenti
di vivere in un mare magnetico.
Ringrazio tutti per le risposte, anche per quelle "spiritose" :-)
Sara' sicuramente un caso ed e' il motivo per cui ho postato il msg, ma
da quando lo uso, ho difficolta' a fare un sonno tranquillo.
Poteri della suggestione.
Ciao.
--
Pino ( vecchio e disincantato )

Che Iddio ci guardi dal lupo, dalla volpe, dal tasso
e dalle donne con il culo basso ( vecchio proverbio contadino)
Divino
2006-04-18 17:20:09 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Post by Divino
...io le ricevo con l'orologio da polso, figurati.
Avanzato! :-) Citizen, Casio o cosa?
Sì, Casio, è pure solare ed ha l'illuminazione automatica con la
rotazione del polso, molto carino! ;D
Post by James T. Kirk
Mi attizzava ma, una volta messo al polso, mi sono
accorto di avere una cipolla. Troppo grosso e ho preso altro.
Effettivamente è un G-Shock, sono un po' vistosi! ;D
Post by James T. Kirk
PS: io ho una Oregon sul comodino che proietta pure.
Io sono miope, mi convince poco. ;D
--
Divino
LENTI A CONTATTO: Stretta vicinanza fra pigri
Fritz
2006-04-19 17:13:15 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Post by Divino
...io le ricevo con l'orologio da polso, figurati.
Avanzato! :-) Citizen, Casio o cosa?
Io ho 2 Oregon, 1 solo però riceve il segnale orario e non è neanche
molto grosso.

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
James T. Kirk
2006-04-20 06:22:57 UTC
Permalink
Post by Fritz
Io ho 2 Oregon, 1 solo però riceve il segnale orario e non è neanche
molto grosso.
Io intendevo orologi da polso radiocontrollati.
So che esistono della Casio e Citizen (che è
un cipollone)
Divino
2006-04-20 06:27:48 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Io intendevo orologi da polso radiocontrollati.
So che esistono della Casio e Citizen (che è
un cipollone)
Come ho già scritto il mio casio è un G-Shock, sono abbastanza grandi ma
non esagerati.
--
Divino
RUBINETTO: Gemma preziosa di piccole dimensioni
Fritz
2006-04-22 09:00:12 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Post by Fritz
Io ho 2 Oregon, 1 solo però riceve il segnale orario e non è neanche
molto grosso.
Io intendevo orologi da polso radiocontrollati.
So che esistono della Casio e Citizen (che è
un cipollone)
Appunto, io ne ho 2 della Oregon ma uno solo è radiocontrollato e
comunque non è grossissimo.

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
Vincent Vega
2006-04-17 19:44:16 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
Ricevono onde radio, non trasmettono.
Peraltro onde lunghe, quindi anche a frequenze che non hanno nessun
sospetto di essere dannose.
Crononauta
2006-04-17 21:27:44 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
Ah certamente sì: possono addirittura svegliare tutti!
:-D

Dai, non c'è nessun pericolo, il segnale è in radiofrequenza quindi che
tu lo capti o no, nell'etere ci passa. E se non ci sono problemi con le
radio "normali", non ci sono problemi neanche con questo segnale.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Lizuz
2006-04-18 07:03:29 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
--
Pino ( vecchio e disincantato )
Sicuramente bene non fanno ... quindi attenzione.
Se il circuito ibrido va in perdita, e spesso accade, ti ritroveresti
con picchi ben al di sopra dei limiti consentiti.
A volte possono raggiungere addirittura i 45 microtelma.
Da preferire quindi è il buon vecchio orologio a cucu' completamente
meccanico, anche qui attenzione alle frequenze del cucu' !!!
James T. Kirk
2006-04-18 07:13:31 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Sicuramente bene non fanno ... quindi attenzione.
Se il circuito ibrido va in perdita, e spesso accade, ti ritroveresti
con picchi ben al di sopra dei limiti consentiti.
A volte possono raggiungere addirittura i 45 microtelma.
Da preferire quindi è il buon vecchio orologio a cucu' completamente
meccanico, anche qui attenzione alle frequenze del cucu' !!!
Vediamo di non spararle troppo grosse, maperpiacere....
pippo.calo
2006-04-18 09:33:21 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Sicuramente bene non fanno ... quindi attenzione.
Se il circuito ibrido va in perdita, e spesso accade, ti ritroveresti
con picchi ben al di sopra dei limiti consentiti.
A volte possono raggiungere addirittura i 45 microtelma.
Da preferire quindi è il buon vecchio orologio a cucu' completamente
meccanico, anche qui attenzione alle frequenze del cucu' !!!
Vediamo di non spararle troppo grosse, maperpiacere....

concordo.
Un ricevitore su quelle frequenze e con quelle potenze (la pila dura due
anni nel mio ed è una AA) non può avere alcuna emissione degna di nota.
Meno dei campi "dispersi" comunque presenti in una camera da
letto.....almeno di trovarsi in una vallata al centro degli appennini e
senza "ripetitori" sulle cime circostanti...
--
Saluti

***@viaspammetetiscalinet.it
Gianni
2006-04-18 09:22:45 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Da preferire quindi è il buon vecchio orologio a cucu' completamente
meccanico, anche qui attenzione alle frequenze del cucu' !!!
ROTFL. :)
Lizuz
2006-04-18 09:39:25 UTC
Permalink
Post by Gianni
ROTFL. :)
Mi sento sollevato ... pensavo che l'ironia fosse scomparsa dal news.
James T. Kirk
2006-04-18 09:54:24 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Mi sento sollevato ... pensavo che l'ironia fosse scomparsa dal news.
Aggiungi anche la netiquette, allora. Magari aggiungendo qualche
smiley's forse si poteva capire il tuo "humor".
Bye. :-)
losty
2006-04-18 17:02:12 UTC
Permalink
Post by Lizuz
Post by Gianni
ROTFL. :)
Mi sento sollevato ... pensavo che l'ironia fosse scomparsa dal news.
In effetti lo sto notando in altri ng....... ormai sono tutti
...saponi... Mai chiedere cose scontate......
repo
2006-04-18 08:48:45 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
Se stanno sul comodino non ci sono problemi, se, come la mia, stanno su una
mensola piccina piccina messa sopra alla testata del letto può accadere che
cercando di spegnerla ti cada addosso e ciò è molto dannoso, specie se la
sveglia ha una forma assai spigolosa :-)))

Repo
Winding
2006-04-18 11:59:28 UTC
Permalink
"Pino Vitucci"
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a radiofrequenza,
possono essere dannose o quantomeno potenzialmente pericolose per le
persone che ci dormono vicino??
Pino ( vecchio e disincantato )
Ciao,
l'orologio (atomico) riceve un segnale in onde lunghe ("ininfluenti")
dal centro di Amburgo dove c'e' anche un famoso e diffuso centro per
il meteo.
Paolo.
LIBERO
2006-04-18 20:23:43 UTC
Permalink
l'unico problemino è solo se la radio sveglia è collegata alla rete enel ma
per la ricezione non hai nessun problema ....tranquillo
Divino
2006-04-19 02:49:15 UTC
Permalink
Post by LIBERO
l'unico problemino è solo se la radio sveglia è collegata alla rete
enel
Non mi pare ne esistno.
--
Divino
EQUILIBRISTA: Bibliotecario dei cavalli
Baron d'Holbach ~1723-1789~
2006-04-18 20:37:54 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Ma le sveglie che stanno sul comodino da notte e che hanno
l'autoregolazione della data e dell'ora tramite segnale a
radiofrequenza, possono essere dannose o quantomeno potenzialmente
pericolose per le persone che ci dormono vicino??
Probabilmente l'alimentatore contenuto all'interno lo e' molto di piu'.
--
"[...] i piccoli bambini che hanno iniziato a vivere nel grembo delle
loro madri e sono morti, o che, essendo appena nati sono morti senza
il santo sacramento del battesimo, devono essere puniti con l'eterna
tortura del fuoco immortale." (idiozie da "Hell, A Christian Doctrine")
Divino
2006-04-19 02:50:03 UTC
Permalink
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Probabilmente l'alimentatore contenuto all'interno lo e' molto di piu'.
Vanno tutte a pile.
--
Divino
PARADOSSO: Collinetta dove ripararsi
Pino Vitucci
2006-04-19 06:54:47 UTC
Permalink
Post by Divino
Post by Baron d'Holbach ~1723-1789~
Probabilmente l'alimentatore contenuto all'interno lo e' molto di piu'.
Vanno tutte a pile.
Bhe', ma la mia l'ho collegata con il trasformatore alla presa di
corrente; cambia qualche cosa???
--
Pino ( vecchio e disincantato )

Che Iddio ci guardi dal lupo, dalla volpe, dal tasso
e dalle donne con il culo basso ( vecchio proverbio contadino)
Divino
2006-04-19 17:15:09 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Bhe', ma la mia l'ho collegata con il trasformatore alla presa di
corrente; cambia qualche cosa???
Pochissimo.
--
Divino
SPETTATORI: Bovari pazienti
Yorgos
2006-04-19 07:08:27 UTC
Permalink
Post by Divino
Vanno tutte a pile.
Quelle che proiettano l'ora sui muri hanno un piccolo alimentatore
esterno.
--
Bye, Yorgos

To send me an email, please change loose with free
Divino
2006-04-19 17:16:03 UTC
Permalink
Post by Yorgos
Quelle che proiettano l'ora sui muri hanno un piccolo alimentatore
esterno.
Ed è radiocontrollata? Non sono riuscito a trovarne.

Io però vorrei sostituire le vecchie radiosveglie con l'ora perennemente
illuminata, tutte quelle che ho visto si illuminano solo premendo
qualche pulsante.
--
Divino
BACCANALE: Frutto selvatico usato nei tempi antichi come supposta
Pino Vitucci
2006-04-19 18:16:39 UTC
Permalink
Post by Divino
Post by Yorgos
Quelle che proiettano l'ora sui muri hanno un piccolo alimentatore
esterno.
Ed è radiocontrollata? Non sono riuscito a trovarne.
Io però vorrei sostituire le vecchie radiosveglie con l'ora perennemente
illuminata, tutte quelle che ho visto si illuminano solo premendo
qualche pulsante.
Se non sei proprio "cecato" l'oregon che proietta dovrebbe andar bene;
lo orienti che proietti sul soffitto proprio sopra la tua testa :-)
Ciao.
--
Pino ( vecchio e disincantato )

Che Iddio ci guardi dal lupo, dalla volpe, dal tasso
e dalle donne con il culo basso ( vecchio proverbio contadino)
Divino
2006-04-19 18:35:04 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Se non sei proprio "cecato" l'oregon che proietta dovrebbe andar bene;
lo orienti che proietti sul soffitto proprio sopra la tua testa :-)
Con alimentatore e proietta costantemente, senza premere nulla?
...modello?
--
Divino
GELOSIA: Sentimento violento, molto diffuso fra gli esquimesi
Yorgos
2006-04-19 18:50:27 UTC
Permalink
Post by Divino
...modello?
http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=2&s=5&p=189
--
Bye, Yorgos

To send me an email, please change loose with free
Divino
2006-04-20 04:32:21 UTC
Permalink
Post by Yorgos
http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=2&s=5&p=189
Aggiudicato! ;D
--
Divino
DISSENTERIA: non sarei d 'accordo (dialetto veneto);
Pino Vitucci
2006-04-20 11:20:46 UTC
Permalink
Post by Divino
Post by Yorgos
http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=2&s=5&p=189
Aggiudicato! ;D
Io ho il modello RM338SPU pagato 15 euro :-)
--
Pino ( vecchio e disincantato )

Che Iddio ci guardi dal lupo, dalla volpe, dal tasso
e dalle donne con il culo basso ( vecchio proverbio contadino)
Divino
2006-04-20 12:36:02 UTC
Permalink
Post by Pino Vitucci
Io ho il modello RM338SPU pagato 15 euro :-)
Vista ora su e-bay! ;D
--
Divino
EQUANIME: Spiriti dei cavalli
Yorgos
2006-04-19 18:38:20 UTC
Permalink
Post by Divino
Ed è radiocontrollata? Non sono riuscito a trovarne.
Oregon Scientific.

Proietta l'ora sempre con l'alimentatore, premendo in tasto senza ali.
--
Bye, Yorgos

To send me an email, please change loose with free
losty
2006-04-20 07:16:49 UTC
Permalink
On Wed, 19 Apr 2006 20:38:20 +0200, Yorgos
Post by Yorgos
Post by Divino
Ed è radiocontrollata? Non sono riuscito a trovarne.
Oregon Scientific.
Proietta l'ora sempre con l'alimentatore, premendo in tasto senza ali.
pure la mia http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=2&s=5&p=193

Esiste anche tutta trasparente .
Loading...