Zazen
2005-06-08 14:56:02 UTC
Salve a tutti,
qualche giorno fa mia moglie è stata con una sua amica in un ipermercato
della nostra città. Lì due tizi le hanno offerto un buono per la pulizia di
un tappeto o di un divano, e mia moglie ha accettato pensando che si
trattasse effettivamente di un omaggio puro e semplice da parte
dell'ipermercato. Oggi però si sono presentati a casa nostra due individui
armati di questo aspirapolvere "Kirby", e si è capito fin da subito che la
faccenda non era la pulizia gratis di un tappeto o un divano (cosa che,
pensavo, sarebbe servita a loro per pubblicizzare al massimo una ditta di
pulizie) ma la dimostrazione del funzionamento dell'apparecchio. La
dimostrazione, e soprattutto il comportamento dei due rappresentanti, non mi
è piaciuta per vari motivi che non starò ad elencare, ma quello che mi è
piaciuto di meno è che sul foglietto dato a mia moglie non veniva fatto
nessun riferimento alla dimostrazione stessa. C'è scritto semplicemente:
"Buono Omaggio. Questo buono è valido per il lavaggio di un tappeto o la
pulizia a fondo di un divano o un materasso". Non vi sembra un tantino
ingannevole? Così ho pensato di recarmi dalla gdf e raccontargli quello che
è successo, almeno per metterli al corrente ed evitare forse che certa gente
continui a rompere le scatole a persone che si aspettano di aver
effettivamente ricevuto un omaggio, e non si aspettano una dimostrazione
(fatta oltretutto con modi arroganti e tecniche che mirano a provocare sensi
di colpa) per l'acquisto di un oggetto del costo di 3700 euro.
Voi cosa ne pensate?
qualche giorno fa mia moglie è stata con una sua amica in un ipermercato
della nostra città. Lì due tizi le hanno offerto un buono per la pulizia di
un tappeto o di un divano, e mia moglie ha accettato pensando che si
trattasse effettivamente di un omaggio puro e semplice da parte
dell'ipermercato. Oggi però si sono presentati a casa nostra due individui
armati di questo aspirapolvere "Kirby", e si è capito fin da subito che la
faccenda non era la pulizia gratis di un tappeto o un divano (cosa che,
pensavo, sarebbe servita a loro per pubblicizzare al massimo una ditta di
pulizie) ma la dimostrazione del funzionamento dell'apparecchio. La
dimostrazione, e soprattutto il comportamento dei due rappresentanti, non mi
è piaciuta per vari motivi che non starò ad elencare, ma quello che mi è
piaciuto di meno è che sul foglietto dato a mia moglie non veniva fatto
nessun riferimento alla dimostrazione stessa. C'è scritto semplicemente:
"Buono Omaggio. Questo buono è valido per il lavaggio di un tappeto o la
pulizia a fondo di un divano o un materasso". Non vi sembra un tantino
ingannevole? Così ho pensato di recarmi dalla gdf e raccontargli quello che
è successo, almeno per metterli al corrente ed evitare forse che certa gente
continui a rompere le scatole a persone che si aspettano di aver
effettivamente ricevuto un omaggio, e non si aspettano una dimostrazione
(fatta oltretutto con modi arroganti e tecniche che mirano a provocare sensi
di colpa) per l'acquisto di un oggetto del costo di 3700 euro.
Voi cosa ne pensate?