Discussione:
Amazon, SDA e Call Center a pagamento
(troppo vecchio per rispondere)
Roby Ross
2011-12-09 17:00:25 UTC
Permalink
Salve a tutti

Ho acquistato un oggetto da Amazon che ha provveduto ad
inviarmi con il corriere SDA il quale ha avuto un comportamento
a dir poco curioso.

Il tracking mi diceva che sarebbe stato consegnato
ieri, quindi ho provveduto a far in modo che ci fosse
sempre qualcuno in casa onde evitare un rimpallamento
di sto pacco dall'ardua risoluzione ma il corriere non
si è presentato chiudendo il tracking con "INDIRIZZO ERRATO".

Ricontrollo l'indirizzo inviato ad amazon: è perfetto!
Amazon certamente non scrive gli indirizzi a mano, che
cavolo è potuto succedere?

Nella chiusura del tracking della giornata ci stava anche
il simpatico suggerimento "CHIAMARE CALL CENTER", che
notorialmente sta su numerazione 199.11, ovvero un
numero con tassazione abbastanza elevata che prevede
un compenso per l'SDA stessa. Ovvero l'SDA guadagna
da eventuali problemi che SDA stessa genera. E più
sono complicati da spiegare più guadagna.

Incazzato nero e con nessuna intenzione di chiamare
il loro f****** call center scrivo ad amazon dicendo
che SDA mi ha comunicato che ci sta l'indirizzo sbagliato
ma che l'indirizzo da me specificato era esatto.

Amazon mi risponde cortesemente e fa una segnalazione
ad SDA che oggi mi ha consegnato, mestamente, il
pacchetto senza avermi preventivamente depredato
tramite il loro call center.

Guardo l'indirizzo sul pacco Io: "... ma
l'indirizzo è esatto, perché avete scritto sul tracking
che era errato?"

Il ragazzo di SDA "ah, non so, non ho fatto io la consegna ieri"

Morale della favola, se vi dicono che ci sta l'indirizzo sbagliato
e voi siete sicuri che l'avete dato correttamente NON CHIAMATE
IL CALL CENTER, contattare il venditore.

Passo e chiudo.
Marco Trapanese
2011-12-09 17:08:22 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Ricontrollo l'indirizzo inviato ad amazon: è perfetto!
Amazon certamente non scrive gli indirizzi a mano, che
cavolo è potuto succedere?
Che il corriere non aveva voglia/tempo di passare e per non prendersi la
responsabilità dice che l'indirizzo era errato, che tu eri assente o che
la tua azienda (anche se sei un privato) è chiusa per ferie.

Prassi consolidata, verifica nei vecchi post. Un po' tutti lo fanno, per
la mia esperienza, SDA più degli altri.
Post by Roby Ross
Il ragazzo di SDA "ah, non so, non ho fatto io la consegna ieri"
Morale della favola, se vi dicono che ci sta l'indirizzo sbagliato
e voi siete sicuri che l'avete dato correttamente NON CHIAMATE
IL CALL CENTER, contattare il venditore.
Appunto... ma dipende sempre dal venditore. In questo caso è
intervenuto, ma purtroppo non sempre è così facile.

Marco
Roby Ross
2011-12-09 17:16:53 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Roby Ross
Ricontrollo l'indirizzo inviato ad amazon: è perfetto!
Amazon certamente non scrive gli indirizzi a mano, che
cavolo è potuto succedere?
Che il corriere non aveva voglia/tempo di passare e per non prendersi la
responsabilità dice che l'indirizzo era errato, che tu eri assente o che
la tua azienda (anche se sei un privato) è chiusa per ferie.
Prassi consolidata, verifica nei vecchi post. Un po' tutti lo fanno, per
la mia esperienza, SDA più degli altri.
Però la conseguenza è che così facendo bloccano una persona in
casa ad aspettare chi non verrà. Non ce la fai a consegnare
giorno 7? Bene, consegna giorno 8! Non rompere i coglioni alla
gente mettendo sul tracking che il pacco è in consegna, piantandoli
in casa, e come se non bastasse poi pretendi che chiamino il call
center a prezzi da internazionale sul quale guadagna pure.
A me cambia poco se consegna il 7 o l'8 ma se mi inventa un problema
inesistente per farmi sbattere col call center e spillarmi dei
soldi per un problema che loro hanno creato mi incazzo si e di brutto.
Marco Trapanese
2011-12-09 17:43:25 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Però la conseguenza è che così facendo bloccano una persona in
casa ad aspettare chi non verrà. Non ce la fai a consegnare
giorno 7? Bene, consegna giorno 8! Non rompere i coglioni alla
gente mettendo sul tracking che il pacco è in consegna, piantandoli
in casa, e come se non bastasse poi pretendi che chiamino il call
center a prezzi da internazionale sul quale guadagna pure.
A me cambia poco se consegna il 7 o l'8 ma se mi inventa un problema
inesistente per farmi sbattere col call center e spillarmi dei
soldi per un problema che loro hanno creato mi incazzo si e di brutto.
Siamo d'accordo. Più volte ho raccontato di come non mi hanno consegnato
la merce per quasi 15 gg sostenendo che il *capannone* fosse chiuso per
ferie. Nemmeno sono passati a guardare visto che avrebbero trovato un
condominio.

Purtroppo c'è poco da fare: di corrieri ne ho provati tanti e ognuno ha
le sue magagne. Poi dipende molto da zona a zona: se ti dico nella mia
il "migliore" e il "peggiore" non è detto che siano validi nella
provincia a fianco...

Marco
Cippe
2011-12-10 16:34:10 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Però la conseguenza è che così facendo bloccano una persona in
casa ad aspettare chi non verrà. Non ce la fai a consegnare
giorno 7? Bene, consegna giorno 8!
Tutti esperti di lavoro qui eh! Non ti viene in mente che magari il pacco
esce in consegna, e poi per millemotivi non riescono a consegnare?
D'accordissimo sul fatto delle giacenze fasulle, dove piuttosto che farti
perdere tempo dovrebbero tornare in consegna in automatico il giorno
successivo, ma che uno per mille motivi esca con un tot di consegne e non
riesca a farle tutte perchè perde più tempo del previsto non ti sfiora
minimamente il cervello? Fatti 4 chiacchiere con un corriere e vedrai che
per tante storiacce su di loro avrai da raccontare, lui ne avrà 10 volte
tante di destinatari totalmente assurdi. A partire dal fatto che tu in
qualità di destinatario per esempio in contrassegno sei tenuto a farti
trovare con i soldi contati, e c'è gente che si fa trovare con 100 euro
interi e si incazza se non hai il resto, gente della serie "mha io non so
nulla, avrà ordinato mio figlio, ripassi domani che ora non c'è" a gente "io
non scendo, me lo devi portare su te" ecc... ed ecco com'è che magari non
riescono a fare tutte le consegne
Marco Trapanese
2011-12-10 18:04:38 UTC
Permalink
Post by Cippe
Tutti esperti di lavoro qui eh! Non ti viene in mente che magari il
pacco esce in consegna, e poi per millemotivi non riescono a consegnare?
D'accordissimo sul fatto delle giacenze fasulle, dove piuttosto che
farti perdere tempo dovrebbero tornare in consegna in automatico il
giorno successivo, ma che uno per mille motivi esca con un tot di
consegne e non riesca a farle tutte perchè perde più tempo del previsto
non ti sfiora minimamente il cervello?
Rileggi. Stiamo dicendo un'altra cosa.

Marco
Cippe
2011-12-10 18:55:57 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Cippe
Tutti esperti di lavoro qui eh! Non ti viene in mente che magari il
pacco esce in consegna, e poi per millemotivi non riescono a consegnare?
D'accordissimo sul fatto delle giacenze fasulle, dove piuttosto che
farti perdere tempo dovrebbero tornare in consegna in automatico il
giorno successivo, ma che uno per mille motivi esca con un tot di
consegne e non riesca a farle tutte perchè perde più tempo del previsto
non ti sfiora minimamente il cervello?
Rileggi. Stiamo dicendo un'altra cosa.
Non mi pare, io ho risposto a questo
Post by Marco Trapanese
Però la conseguenza è che così facendo bloccano una persona in
casa ad aspettare chi non verrà. Non ce la fai a consegnare
giorno 7? Bene, consegna giorno 8!
e di questo parlavo in questo reply, io il giorno 7 metto in consegna, tu mi
aspetti in casa e non riesco a consegnare, non ho la sfera di cristallo per
poterlo sapere e decidere di mettere in consegna direttamente il giorno 8
Alessandra R.
2011-12-09 17:49:32 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
si è presentato chiudendo il tracking con "INDIRIZZO ERRATO".
"indirizzo errato" e "destinatario assente", tradotti in italiano
corrente, vogliono dire "l'autista non ha fatto in tempo a consegnare
il pacco, e ritenterà". Siamo sotto Natale, e i corriere sono affogati
di consegne.
--
Alessandra

La religione consiste in una serie di cose che l'uomo medio pensa di
credere e di cui desidererebbe essere certo - Mark Twain
Roby Ross
2011-12-09 17:56:53 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
Post by Roby Ross
si è presentato chiudendo il tracking con "INDIRIZZO ERRATO".
"indirizzo errato" e "destinatario assente", tradotti in italiano
corrente, vogliono dire "l'autista non ha fatto in tempo a consegnare
il pacco, e ritenterà". Siamo sotto Natale, e i corriere sono affogati
di consegne.
e te pareva che non spuntava la paladina dei scassapagliai
Alessandra R.
2011-12-09 18:10:05 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
e te pareva che non spuntava la paladina dei scassapagliai
paladina dei scassapagliai sarà tu' sorella
--
Alessandra

Un mito, . è una religione a cui nessuno crede più - James Feibleman
En Bertran De Born
2011-12-09 19:28:50 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by Alessandra R.
"indirizzo errato" e "destinatario assente", tradotti in italiano
corrente, vogliono dire "l'autista non ha fatto in tempo a consegnare
il pacco, e ritenterà". Siamo sotto Natale, e i corriere sono affogati
di consegne.
e te pareva che non spuntava la paladina dei scassapagliai
Sia come sia, è vero, e mi è stato confermato da più autisti. Se non
riescono a consegnare in tempo, mettono una causa qualsiasi sul rapporto, e
consegnano il giorno dopo.
--
http://www.flickr.com/photos/bertran_de_born/
Crononauta
2011-12-10 00:43:49 UTC
Permalink
Post by En Bertran De Born
Post by Roby Ross
Post by Alessandra R.
"indirizzo errato" e "destinatario assente", tradotti in italiano
corrente, vogliono dire "l'autista non ha fatto in tempo a consegnare
il pacco, e ritenterà". Siamo sotto Natale, e i corriere sono affogati
di consegne.
e te pareva che non spuntava la paladina dei scassapagliai
Sia come sia, è vero, e mi è stato confermato da più autisti. Se non
riescono a consegnare in tempo, mettono una causa qualsiasi sul rapporto, e
consegnano il giorno dopo.
Non cambia il fatto che siano dei ballisti e non facciano il loro
lavoro. E che SDA ci speculi sopra è il colmo del grottesco.

Oggi poi ho visto (non era una mia consegna, per fortuna) una nuova
frontiera della bastardaggine. Siccome in alcuni condomini, come il mio,
le buchette delle poste sono interne all'atrio e quindi, anche per
infilare il bigliettino dovrebbero comunque suonare da qualcuno per
farsi aprire¹ sai che fanno?

ATTACCANO UN FOGLIETTO TIPO POST-IT alla porta d'ingresso, e tanti saluti!


¹ e col fatto che c'è il CUSTODE al quale poter consegnare in ogni caso
il pacco, gli verrebbe meno ogni alibi...
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <***@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
En Bertran De Born
2011-12-10 08:27:18 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Oggi poi ho visto (non era una mia consegna, per fortuna) una nuova
frontiera della bastardaggine. Siccome in alcuni condomini, come il
mio, le buchette delle poste sono interne all'atrio e quindi, anche
per infilare il bigliettino dovrebbero comunque suonare da qualcuno
per farsi aprire¹ sai che fanno?
ATTACCANO UN FOGLIETTO TIPO POST-IT alla porta d'ingresso, e tanti saluti!
Ah beh, non ho dubbi su questo... io con SDA mi sono ritrovato un pacco di
libri distrutto (scatola che li conteneva tagliata a metà, strappata in
certi punti) con il contenuto in condizioni pessime (i libri erano aperti a
metà, piegati, con pagine volanti, sporchi di terra), il tutto chiuso
dentro un sacco delle poste richiuso con nastro havana. E per non farsi
mancare nulla, me l'hanno lanciato dentro il giardino di casa mentre non
c'ero :P
--
http://www.flickr.com/photos/bertran_de_born/
Marco Trapanese
2011-12-10 08:28:20 UTC
Permalink
Post by Crononauta
ATTACCANO UN FOGLIETTO TIPO POST-IT alla porta d'ingresso, e tanti saluti!
Dalle mie parti lo fanno di default quasi tutti (tranne un paio).
Infatti pur avendo le cassette che danno sulla strada mi ritrovo il
post-it appiccicato al pannello dei citofoni... Un paio di volte resi
illeggibili dalla pioggia...

Marco
Roby Ross
2011-12-10 09:22:26 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Non cambia il fatto che siano dei ballisti e non facciano il loro
lavoro. E che SDA ci speculi sopra è il colmo del grottesco.
Infatti e se la gente si incazzasse di più lamentandosi con il
venditore ogni volta senza risolvere la questione direttamente
con il corriere le cose andrebbero indubbiamente meglio successivamente.

Avrei potuto chiamare il call center e pagare quindi un compenso
per il disservizio che mi hanno creato ma così non avrei fatto
altro che incentivare questo loro comportamento.
Marco Trapanese
2011-12-10 09:49:57 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Infatti e se la gente si incazzasse di più lamentandosi con il
venditore ogni volta senza risolvere la questione direttamente
con il corriere le cose andrebbero indubbiamente meglio successivamente.
Ripeto che spesso i venditori sanno bene quello che combinano i corrieri
ma non è nel loro interesse farci la guerra perché è sicuramente quello
che gli costa meno...

Le eccezioni ci sono (vedi la tua esperienza con Amazon che data anche
la sua dimensione ha un certo "peso") ma spesso il venditore non
può/vuole fare più di tanto.

Marco
Crononauta
2011-12-10 10:44:32 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Ripeto che spesso i venditori sanno bene quello che combinano i corrieri
ma non è nel loro interesse farci la guerra perché è sicuramente quello
che gli costa meno...
Ma mica vero, se si sparge la voce: "Non comprare dal sito XY perché usa
un corriere DIMMERDA che ti ruba|distrugge la merce o te la consegna
alla fava di cane", vedi che anche il venditore si preoccupa della cosa.

Quantomeno, inizia a offrire metodi alternativi di spedizione, tipo
"spedizione gratuita con Poste Italiane, arriva quel che arriva e sono
cazzi tuoi, oppure spedizione a costo amorale con corriere
super-garantito", poi scelga il cliente.

Sarebbe solo un guadagno di trasparenza.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <***@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
Marco Trapanese
2011-12-10 11:28:54 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Ma mica vero, se si sparge la voce: "Non comprare dal sito XY perché usa
un corriere DIMMERDA che ti ruba|distrugge la merce o te la consegna
alla fava di cane", vedi che anche il venditore si preoccupa della cosa.
Quantomeno, inizia a offrire metodi alternativi di spedizione, tipo
"spedizione gratuita con Poste Italiane, arriva quel che arriva e sono
cazzi tuoi, oppure spedizione a costo amorale con corriere
super-garantito", poi scelga il cliente.
Sarebbe solo un guadagno di trasparenza.
Secondo me non è così semplice. Proprio perché a seconda della zona lo
stesso corriere offre un servizio più o meno valido, il "passaparola"
non troverebbe riscontri così chi non ha avuto problemi continua ad
acquistare, e chi li ha avuti va altrove. Ma non credo che questo sposti
di tanto il via-vai normale dei clienti.

Anche perché come dice WNC2 non è che *tutte* le consegne finiscono male...

Quindi penso che per un piccolo negozietto il tuo ragionamento è valido,
ma i grossi distributori cercano solo di spuntare il prezzo più basso e
(tranne eccezioni) poco importa se nel calderone finisce qualche magagna.

Marco
Cippe
2011-12-10 16:36:57 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Quantomeno, inizia a offrire metodi alternativi di spedizione, tipo
"spedizione gratuita con Poste Italiane, arriva quel che arriva e sono
cazzi tuoi, oppure spedizione a costo amorale con corriere
super-garantito", poi scelga il cliente.
Guarda che il corriere che tu reputi perfetto, può essere una merda nella
via dietro la tua solo perchè coperta da un autista fancazzista
Sparrow®
2011-12-10 16:48:43 UTC
Permalink
Guarda che il corriere...
Lascia la riga indicante *a chi* rispondi.
Cippe
2011-12-10 16:55:03 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Guarda che il corriere...
Lascia la riga indicante *a chi* rispondi.
Ma scusa, c'è l'alberino, come si fa a non capire a chi rispondo?
Sparrow®
2011-12-10 17:00:59 UTC
Permalink
Post by Cippe
Ma scusa, c'è l'alberino, come si fa a non capire a chi rispondo?
Non si dovrebbe essere costretti a visualizzare sempre "l'alberino".
WNC2
2011-12-10 10:54:11 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Roby Ross
Infatti e se la gente si incazzasse di più lamentandosi con il
venditore ogni volta senza risolvere la questione direttamente
con il corriere le cose andrebbero indubbiamente meglio successivamente.
Ripeto che spesso i venditori sanno bene quello che combinano i corrieri
ma non è nel loro interesse farci la guerra perché è sicuramente quello
che gli costa meno...
Le eccezioni ci sono (vedi la tua esperienza con Amazon che data anche
la sua dimensione ha un certo "peso") ma spesso il venditore non
può/vuole fare più di tanto.
non per difendere i corrieri che fanno le loro cazzate e dato che vendo
su internet dal 2003 le conosco molto bene.

poi le cazzate come ho detto le fanno, ma se fossero la % che sembra
leggendo questi post, i commercianti che vivono di corrieri sia in
ricezione che in spedizione sarebbero nei casini fino al collo.

i corrieri, l'un per l'altro, consegnano diverse migliaia di pacchi al
giorno cadauno, una piccola percentuale di cazzate è fisiologica come in
ogni lavoro, nessun azienda sopravviverebbe se, come sembra a leggere
qui, non facesse altro che far cazzate.

e nel 90% dei casi la colpa della cazzata è il padroncino che si occupa
della consegna fisica al destinatario
Roby Ross
2011-12-10 11:04:25 UTC
Permalink
Post by WNC2
poi le cazzate come ho detto le fanno, ma se fossero la % che sembra
leggendo questi post, i commercianti che vivono di corrieri sia in
ricezione che in spedizione sarebbero nei casini fino al collo.
Il mio concetto di cazzate è ben diverso da quello che è successo
con sto pacco.

Provo ad immaginare me mentre chiamo il call center per comunicargli
che l'indirizzo non è Via delle Rimembranze, 5 Messina ma bensì
Via delle Rimembranze, 5 Messina.

Queste non sono cazzate, sono disonestà che fanno saltare i nervi
a chiunque. Le cazzate sarebbero quelle tipo: "Mi è caduto il
pacco in una pozzanghera e ci ha cagato sopra un cane".

Se si permettono di agire in codesta maniera è perché gli italiani
li hanno abituati in questa maniera. Come si dice? L'hanno "viziati"
e adesso si son fatti anche sfacciati.
WNC2
2011-12-10 11:32:46 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by WNC2
poi le cazzate come ho detto le fanno, ma se fossero la % che sembra
leggendo questi post, i commercianti che vivono di corrieri sia in
ricezione che in spedizione sarebbero nei casini fino al collo.
Il mio concetto di cazzate è ben diverso da quello che è successo
con sto pacco.
Provo ad immaginare me mentre chiamo il call center per comunicargli
che l'indirizzo non è Via delle Rimembranze, 5 Messina ma bensì
Via delle Rimembranze, 5 Messina.
il call center (che magari è in India) non sa un cazzo, un poveraccio
sottopagato, vede sul pc quello che vedo io sul mio pannello di
controllo delel spedizioni, se il padroncino si è INVENTATO che sei
assente, il call center vede quello e ti dice "l'indirizzo è sbagliato"
cosa pensi che possa fare?

chi ti risponde al telefono NON è quello che NON ti ha consegnato il
pacco, probabilmente sono anche lontani un paio di migliaia di km l'uno
dall'altro
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Marco Trapanese
2011-12-10 11:35:37 UTC
Permalink
Post by WNC2
poi le cazzate come ho detto le fanno, ma se fossero la % che sembra
leggendo questi post, i commercianti che vivono di corrieri sia in
ricezione che in spedizione sarebbero nei casini fino al collo.
Mi pare ovvio che se ricevo un pacco integro consegnato puntualmente non
lo vengo a scrivere ogni volta: è il loro mestiere!
Quindi il fatto di trovare "solo" lamentele è fisiologico e vale
praticamente per qualsiasi cosa.
Post by WNC2
i corrieri, l'un per l'altro, consegnano diverse migliaia di pacchi al
giorno cadauno, una piccola percentuale di cazzate è fisiologica come in
ogni lavoro, nessun azienda sopravviverebbe se, come sembra a leggere
qui, non facesse altro che far cazzate.
Giustissimo, le cazzate le facciamo tutti, io per primo :D
La differenza sta nell'errore o nella scorrettezza.

Se tu non riesci a consegnare il pacco, mi avvisi e mi dici che passi
domani ti assicuro che non succede nulla (basta che non diventi
un'abitudine...). Ma se ti inventi scuse assurde solo per non prenderti
la tua responsabilità... no, non è una "cazzata" ma una bella vigliaccheria.
Post by WNC2
e nel 90% dei casi la colpa della cazzata è il padroncino che si occupa
della consegna fisica al destinatario
Perfettamente d'accordo. Ma chi è che paga il padroncino? In qualsiasi
contesto se il dipendente lavora malamente è sua la responsabilità di
ciò che fa, ma la responsabilità di controllare il suo operato è dei
superiori.

E non tiriamo fuori la scusa che sono sfruttati ecc... ne sono
consapevole, ma visto che lo stipendio gli arriva grazie ai miei
soldini, non può trattarmi a pesci in faccia solo perché il suo capo è
uno s...o.

Marco
WNC2
2011-12-10 11:46:16 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by WNC2
poi le cazzate come ho detto le fanno, ma se fossero la % che sembra
leggendo questi post, i commercianti che vivono di corrieri sia in
ricezione che in spedizione sarebbero nei casini fino al collo.
Mi pare ovvio che se ricevo un pacco integro consegnato puntualmente non
lo vengo a scrivere ogni volta: è il loro mestiere!
Quindi il fatto di trovare "solo" lamentele è fisiologico e vale
praticamente per qualsiasi cosa.
Post by WNC2
i corrieri, l'un per l'altro, consegnano diverse migliaia di pacchi al
giorno cadauno, una piccola percentuale di cazzate è fisiologica come in
ogni lavoro, nessun azienda sopravviverebbe se, come sembra a leggere
qui, non facesse altro che far cazzate.
Giustissimo, le cazzate le facciamo tutti, io per primo :D
La differenza sta nell'errore o nella scorrettezza.
Se tu non riesci a consegnare il pacco, mi avvisi e mi dici che passi
domani ti assicuro che non succede nulla (basta che non diventi
un'abitudine...). Ma se ti inventi scuse assurde solo per non prenderti
la tua responsabilità... no, non è una "cazzata" ma una bella vigliaccheria.
prima di tutto considera che NESSUN corriere, tranne paccocelere1,
GARANTISCE la consegna in una data precisa, anzi non è proprio previsto
un tempo, io poi venditore ti posso dire, come dico ai miei clienti, che
al 90% hai la consegna il giorno dopo perchè è una statistica, entro
certe distanze, ma non c'è nessuna garanzia, un corriere ti può
consegnare magari in 5/7 giorni senza possibilità di reclamo.

le spedizioni con tempistica garantita, costano un sacco di soldi, come
quelle ad orario prefissato o al sabato, o la tanto famosa "verifica del
contenuto" sono tutti extra che paghi salatissimo
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Marco Trapanese
2011-12-10 12:46:53 UTC
Permalink
Post by WNC2
prima di tutto considera che NESSUN corriere, tranne paccocelere1,
GARANTISCE la consegna in una data precisa, anzi non è proprio previsto
un tempo, io poi venditore ti posso dire, come dico ai miei clienti, che
al 90% hai la consegna il giorno dopo perchè è una statistica, entro
certe distanze, ma non c'è nessuna garanzia, un corriere ti può
consegnare magari in 5/7 giorni senza possibilità di reclamo.
le spedizioni con tempistica garantita, costano un sacco di soldi, come
quelle ad orario prefissato o al sabato, o la tanto famosa "verifica del
contenuto" sono tutti extra che paghi salatissimo
Appunto!
Proprio perché la consegna non è garantita da contratto è assurdo
inventarsi una scusa invece di comportarsi correttamente e ammettere di
non essere riusciti a consegnare.

Secondo te perché lo fanno....?

Marco
WNC2
2011-12-10 13:53:37 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by WNC2
prima di tutto considera che NESSUN corriere, tranne paccocelere1,
GARANTISCE la consegna in una data precisa, anzi non è proprio previsto
un tempo, io poi venditore ti posso dire, come dico ai miei clienti, che
al 90% hai la consegna il giorno dopo perchè è una statistica, entro
certe distanze, ma non c'è nessuna garanzia, un corriere ti può
consegnare magari in 5/7 giorni senza possibilità di reclamo.
le spedizioni con tempistica garantita, costano un sacco di soldi, come
quelle ad orario prefissato o al sabato, o la tanto famosa "verifica del
contenuto" sono tutti extra che paghi salatissimo
Appunto!
Proprio perché la consegna non è garantita da contratto è assurdo
inventarsi una scusa invece di comportarsi correttamente e ammettere di
non essere riusciti a consegnare.
Secondo te perché lo fanno....?
perchè probabilmente il "non ho fatto in tempo" non è previsto tra i
motivi possibili e perchè così non potrebbero addebitare i costi di
giacenza ai pochi venditori allocchi che non se le fanno cancellare dal
contratto standard :-)
Marco Trapanese
2011-12-10 13:57:28 UTC
Permalink
Post by WNC2
perchè probabilmente il "non ho fatto in tempo" non è previsto tra i
motivi possibili e perchè così non potrebbero addebitare i costi di
giacenza ai pochi venditori allocchi che non se le fanno cancellare dal
contratto standard :-)
Allora siamo d'accordo ;)

Marco
Cippe
2011-12-10 16:42:55 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Se tu non riesci a consegnare il pacco, mi avvisi e mi dici che passi
domani ti assicuro che non succede nulla (basta che non diventi
un'abitudine...). Ma se ti inventi scuse assurde solo per non prenderti la
tua responsabilità... no, non è una "cazzata" ma una bella vigliaccheria.
guarda che non è nemmeno come dici, io ci ho parlato, e ogni sera una
spedizione deve essere chiusa per forza, e non esiste la chiusura "non
cel'ho fatta"..cosa credi che se dici che l'indirizzo è errato e invece è
giusto alla seconda consegna nessuno se ne accorge? Non è una scusa o una
vigliaccata, semplicemente non esiste la chiusura così, bartolini ogni tanto
chiude con "verrà ritentata la consegna" ma è cosa rara e in ogni modo tu
rimani in casa quindi il problema iniziale che è evidentemente unc azzata
perchè un pacco in consegna non ti garantisce la consegna e c'è ben poco da
incazzarsi, non si risolve
Roby Ross
2011-12-10 17:12:35 UTC
Permalink
Post by Cippe
Post by Marco Trapanese
Se tu non riesci a consegnare il pacco, mi avvisi e mi dici che passi
domani ti assicuro che non succede nulla (basta che non diventi
un'abitudine...). Ma se ti inventi scuse assurde solo per non
prenderti la tua responsabilità... no, non è una "cazzata" ma una
bella vigliaccheria.
guarda che non è nemmeno come dici, io ci ho parlato, e ogni sera una
spedizione deve essere chiusa per forza, e non esiste la chiusura "non
cel'ho fatta"..
ma che cazzo me ne frega se la chiusura "non c'è l'ho fatta" non esiste
nel protocollo di SDA o di qualunque altro corriere.
Questo che dici non è affatto una giustificazione ma uno spostamento
delle responsabilità dall'operatore a chi gestisce tutto il processo
ovvero una cosa ancora più grave.
Se l'operatore non ce la fa a completare il giro CHIAMA il telefono
dei destinari e li libera dall'attesa e chiude il tracking esplicatando
chiaramente il motivo REALE. Solo un italiano poteva trovarci una
giustificazione in tale protocollo. Vorrei vedere se in Germania non
esiste la chiusura "NON CE L'HO FATTA". TUTTO DA RIDERE, veramente.
La realtà italiana è così patetica che verrebbe voglia di augurarsi
autolesionisticamente il peggio per questa nazione di saltimbanchi
WNC2
2011-12-10 17:28:34 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by Cippe
Post by Marco Trapanese
Se tu non riesci a consegnare il pacco, mi avvisi e mi dici che passi
domani ti assicuro che non succede nulla (basta che non diventi
un'abitudine...). Ma se ti inventi scuse assurde solo per non
prenderti la tua responsabilità... no, non è una "cazzata" ma una
bella vigliaccheria.
guarda che non è nemmeno come dici, io ci ho parlato, e ogni sera una
spedizione deve essere chiusa per forza, e non esiste la chiusura "non
cel'ho fatta"..
ma che cazzo me ne frega se la chiusura "non c'è l'ho fatta" non esiste
nel protocollo di SDA o di qualunque altro corriere.
Questo che dici non è affatto una giustificazione ma uno spostamento
delle responsabilità dall'operatore a chi gestisce tutto il processo
ovvero una cosa ancora più grave.
Se l'operatore non ce la fa a completare il giro CHIAMA il telefono
dei destinari e li libera dall'attesa e chiude il tracking esplicatando
chiaramente il motivo REALE.
quale attesa scusa? il corriere ti ha chiamato dicendoti che ti
consegnava quel giorno e poi non è passato?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Roby Ross
2011-12-10 17:33:29 UTC
Permalink
Post by WNC2
quale attesa scusa? il corriere ti ha chiamato dicendoti che ti
consegnava quel giorno e poi non è passato?
Il corriere mi segnala tramite tracking che il
pacco è in consegna e provvede a INFINOCCHIARMI
che l'indirizzo è sbagliato alle 22 circa.
WNC2
2011-12-10 17:38:04 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by WNC2
quale attesa scusa? il corriere ti ha chiamato dicendoti che ti
consegnava quel giorno e poi non è passato?
Il corriere mi segnala tramite tracking che il
pacco è in consegna e provvede a INFINOCCHIARMI
che l'indirizzo è sbagliato alle 22 circa.
se ti avessero telefonato alle 22 dicendoti che il pacco non avevano
fatto in tempo a consegnartelo, cambiava qualcosa?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Roby Ross
2011-12-10 17:41:55 UTC
Permalink
Post by WNC2
se ti avessero telefonato alle 22 dicendoti che il pacco non avevano
fatto in tempo a consegnartelo, cambiava qualcosa?
Perché tu pensi che il corriere abbia finito le consegne alle
22 e sia rimasto fuori solo il mio pacco, per un pelo?

E poi per quale cazzo di motivo dovrei chiamare il CALL
CENTER per comunicargli l'indirizzo che hanno già e pagarli
pure per averli importunati al telefono.

Ma siete folli o cosa? Cazzo ma è davvero questa l'Italia?
WNC2
2011-12-10 17:49:01 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by WNC2
se ti avessero telefonato alle 22 dicendoti che il pacco non avevano
fatto in tempo a consegnartelo, cambiava qualcosa?
Perché tu pensi che il corriere abbia finito le consegne alle
22 e sia rimasto fuori solo il mio pacco, per un pelo?
è l'orario al quale un addetto, aggiorna i tracking delle varie spedizioni
Post by Roby Ross
E poi per quale cazzo di motivo dovrei chiamare il CALL
CENTER per comunicargli l'indirizzo che hanno già e pagarli
pure per averli importunati al telefono.
Ma siete folli o cosa? Cazzo ma è davvero questa l'Italia?
boh, pare ma non saprei, ma se il tuo problema in italia è questo, ti
invidio molto
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Roby Ross
2011-12-10 17:53:40 UTC
Permalink
Post by WNC2
boh, pare ma non saprei, ma se il tuo problema in italia è questo, ti
invidio molto
Il mio problema non è questo, il problema è che non funziona
più un cazzo e, a quanto pare, tutti si sono placidamente
rassegnati tranne il sottoscritto.

BAH
WNC2
2011-12-10 18:00:34 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by WNC2
boh, pare ma non saprei, ma se il tuo problema in italia è questo, ti
invidio molto
Il mio problema non è questo, il problema è che non funziona
più un cazzo e, a quanto pare, tutti si sono placidamente
rassegnati tranne il sottoscritto.
bah, se fosse come dici tu, nel mio lavoro avrei chiuso da tempo, ti
assicuro che invece non è così.

poi se i corrieri "non funzionano" perchè TI hanno detto una bugia,
allora si non funziona più niente.

P.S. - ti suggerisco di evitare spedizioni, fino a dopo il 6 gennaio, la
situazione dei corrieri sotto natale può solo che peggiorare
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Roby Ross
2011-12-10 18:20:39 UTC
Permalink
Post by WNC2
poi se i corrieri "non funzionano" perchè TI hanno detto una bugia,
allora si non funziona più niente.
Non si tratta solo di una innocente bugia, come vorresti passarla,
dietro a questo ci sta poi il lucro di farti fare un telefonata
sulla quale guadagnano persino.
E' il trattamento da tonno che non mi garba ma magari tu
ci sei talmente abituato che non ti fa più impressione
oppure ti poni nella parte del tonnista per cui difendi
la categoria.

Vediamo un po' cosa sarebbe accaduto se avessi telefonato al
corriere nel pomeriggio per comunicargli che l'indirizzo che
avevano era quello giusto ma che dovevano spedirlo all'indirizzo
giusto che gli ridavno per scaramanzia.
Ovviamente il corriere non avrebbe messo in consegna il pacco
il giorno lavorativo successivo perché
poverino, non poteva metterlo in consegna senza che io gli
comunicassi l'indirizzo giusto, non potevano mica spedirlo al
vecchio indirizzo giusto, eh no!
Quindi avrei dovuto prima rompermi i coglioni con il CALL CENTER
che ha tutto l'interesse a far durare la telefonata e poi
attendere ancora un giorno pregando la madonna che questa volta
l'omino ce la faccia, altrimenti sarebbe stata un'attesa vana
e magari l'indirizzo giusto che gli avevo dato poteva scadere
nuovamente, vista l'aleatorietà del fenomeno.
*
AHEM MA SE MI DEVO ROMPERE TANTO I COGLIONI PER RICEVERE UN
CAZZO DI PACCO E SPENDERE ALTRO DENARO PER TELEFONARE AL LORO
BEEP CALL CENTER LO TENGANO IN SEDE IL PACCO CHE VENGO A PRENDERLO
IO IN BICI, CAZZO! RISPARMIO IN SALUTE ED IN DENARO. O NO?
Cippe
2011-12-10 18:48:47 UTC
Permalink
Post by WNC2
bah, se fosse come dici tu, nel mio lavoro avrei chiuso da tempo, ti
assicuro che invece non è così.
la cosa ganza, che capiterà anche a te caro collega, è quando qualcuno ti
scrive consigliandoti di cambiare corriere. Ora, a rigor di logica, su
10mila circa spedizione annue, potrebbe essere che SOLO la tua (ovviamente è
un numero impossibile, ma parliamo per ipotesi) ha avuto problemi, mettiamo
anche gravissimi, con tracciatura schifosa, false giacenze e consegna dopo
10 giorni di rimbalzi. A questo punto ti ti senti in diritto di consigliarmi
di cambiare corriere, quando se su 10mila spedizioni solo la tua ha avuto di
questi problemi, non è che lo cambio, ci metto la firma a vita! Però tu ti
senti in diritto, per la tua misera esperienza personale, di sputare giudizi
e consigli, allucinante, l'altra faccia della medaglia. Gli italiani che
fanno schifo a consegnare, gli italiani che fanno shcifo a ricevere :)
Marco Trapanese
2011-12-10 18:52:37 UTC
Permalink
Post by Cippe
la cosa ganza, che capiterà anche a te caro collega, è quando qualcuno
ti scrive consigliandoti di cambiare corriere.
[cut]

Quindi è anche vietato esprimere le proprie opinioni?

Marco
Roby Ross
2011-12-10 18:57:36 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Cippe
la cosa ganza, che capiterà anche a te caro collega, è quando qualcuno
ti scrive consigliandoti di cambiare corriere.
[cut]
Quindi è anche vietato esprimere le proprie opinioni?
certo, tu devi solo portare i sssoldi, prendere roba quando
il corriere ti concede l'onore di averla e non rompere
le scatole. Italian Style
Cippe
2011-12-10 18:57:48 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Quindi è anche vietato esprimere le proprie opinioni?
Dov'è che ho detto che è vietato?
Marco Trapanese
2011-12-10 19:19:37 UTC
Permalink
Post by Cippe
Dov'è che ho detto che è vietato?
"la cosa ganza, che capiterà anche a te caro collega, è quando qualcuno
ti scrive consigliandoti di cambiare corriere. Ora, a rigor di logica,
su 10mila circa spedizione annue, potrebbe essere che SOLO la tua
(ovviamente è un numero impossibile, ma parliamo per ipotesi) ha avuto
problemi, mettiamo anche gravissimi, con tracciatura schifosa, false
giacenze e consegna dopo 10 giorni di rimbalzi. A questo punto ti ti
senti in diritto di consigliarmi di cambiare corriere, quando se su
10mila spedizioni solo la tua ha avuto di questi problemi, non è che lo
cambio, ci metto la firma a vita!"


Avrò capito male ma non sembravi molto incline ad accettare suggerimenti :)
Cfr. anche il post di Crononauta.

Marco
Roby Ross
2011-12-10 18:54:03 UTC
Permalink
Però tu ti senti in diritto, per la tua misera esperienza personale, di
sputare giudizi e consigli, allucinante, l'altra faccia della medaglia.
e ritorna ancora l'italiano a parlare con il suo fare
arrogante e sbarazzino.

Il cliente DEVE consigliarti di cambiare il corriere,
ovvero ti DEVE dare un feedback di ciò che combina il
corriere. Se il corriere da una notevole quantità di
problemi a tutti i clienti tu saresti tenuto a cambiarlo.

Invece l'italiano arrogante e sbarazzino dice che
il cliente non deve comportarsi da cliente ma da
suddito, as usual, e deve soffrire e tacere senza
rompere tanto i coglioni con i suoi ridicoli problemi
che non interessano a nessuno.

Una curiosità, mentre i ridicoli venditori italiani danno
queste ridicole risposte Amazon, che italiana non è,
si dimostra attenta e premurosa a rilevare la qualità
del servizio dello spedizioniere, dimostrando, ancora
una volta, che il problema non riguarda il singolo ma
una intera nazione.
Cippe
2011-12-10 19:00:47 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Il cliente DEVE consigliarti di cambiare il corriere,
ovvero ti DEVE dare un feedback di ciò che combina il
corriere. Se il corriere da una notevole quantità di
problemi a tutti i clienti tu saresti tenuto a cambiarlo.
Il cliente DEVE darti un feedback scrivendoti quanto è successo. Il cliente
PUO, e non DEVE, consigliarti anche cosa mangiare per cena. Solo che cade
nel ridicolo, perchè imho, se ti consigliassi di cambiare corriere e tu
dall'altra parte sai che su 10mila spedizioni la mia è stata l'unica ad
avere avuto un problema, farei una bella figura di merda. Quindi io in
qualità di cliente, perchè chi vende vive, e per vivere si compra, e quindi
un venditore è prima di tutto un consumatore, ti spiego cos'è successo ma
non mi azzarderei a consigliarti un bel cazzo, perchè sei grande e
vaccinato, i numeri sottomano li hai e TU devi sapere come comportarti.
Viceverse che ogni 10 spedizioni una ha un problema, stai sicuro che senza
alcun consiglio, quel corriere si prende un calcio nel culo dal venditore
Roby Ross
2011-12-10 19:05:48 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Il cliente DEVE consigliarti di cambiare il corriere,
ovvero ti DEVE dare un feedback di ciò che combina il
corriere. Se il corriere da una notevole quantità di
problemi a tutti i clienti tu saresti tenuto a cambiarlo.
Il cliente DEVE darti un feedback scrivendoti quanto è successo. Il
cliente PUO, e non DEVE, consigliarti anche cosa mangiare per cena. Solo
che cade nel ridicolo, perchè imho, se ti consigliassi di cambiare
corriere e tu dall'altra parte sai che su 10mila spedizioni la mia è
stata l'unica ad avere avuto un problema,
Il cliente può consigliarti quello che cavolo gli pare, non
esiste l'obbligatorietà ad eseguire i consigli di un cliente
incazzato. Si chiamano "consigli" per questo motivo.
Se questi consigli diventano frequenti allora il venditore
sveglio cerca un'alternativa, quello ottuso ti risponde che
il cliente non deve permettersi di consigliargli cosa mangiare.
MI SEMBRA CHIARO.
Cippe
2011-12-10 19:21:04 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Il cliente può consigliarti quello che cavolo gli pare, non
esiste l'obbligatorietà ad eseguire i consigli di un cliente
incazzato. Si chiamano "consigli" per questo motivo.
Se questi consigli diventano frequenti allora il venditore
sveglio cerca un'alternativa, quello ottuso ti risponde che
il cliente non deve permettersi di consigliargli cosa mangiare.
MI SEMBRA CHIARO.
Frequenti non significa niente, aziente che fanno 1000-2000 spedizioni al
giorno, posso avere cosnigli frequenti di uno al giorno, questo non
significa che abbia un'incidenza sul totla e e ti rispeto che se per ASSURDO
i consigli fossero uno al giorno (imho frequenti) sarebbe un OTTIMO
risultato e guai a cambiare! E nessuno ti ha detto di rispondere al cliente
di farsi i cazzi suoi, anzi probabilmente arriva una risposta
preconfezionata di ringraziamento e quant'altro. Poi niente vieta che
dall'altra parte si facciano gran risate dicendo "tutti esperti di logistica
sti qua!". Libertà è anche questo no?
Roby Ross
2011-12-10 20:02:34 UTC
Permalink
Post by Cippe
Poi niente vieta che
dall'altra parte si facciano gran risate dicendo "tutti esperti di
logistica sti qua!". Libertà è anche questo no?
Non occorre essere esperti di logistica per capire
quando un corriere agisce in modo scorretto, che è cosa
ben diversa dal semplice disservizio.
Poi la gente non è tenuta a sapere che
in Italia i corrieri fanno più o meno tutti equamente
cagare, come sembrerebbe dallo scarso interesse che
ha generato nei venditori che frequentano questo ng
la questione in oggetto e anche le testimonianze dei
clienti che hanno avuto
simili esperienze.

Visto che certi consigli ti fanno ridere potresti
preparare un bel prontuario per i clienti così da
informarli sugli scherzetti "normali" che potrebbero
fargli gli spedizionieri e su quali siano quelli anormali,
così il cliente parte preparato ed evita di fare
ridere gli operatori delle vendite.
Che ne dici? Mi sembra un buon compromesso...
Roby Ross
2011-12-10 20:17:53 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Visto che certi consigli ti fanno ridere potresti
preparare un bel prontuario per i clienti così da
informarli sugli scherzetti "normali" che potrebbero
fargli gli spedizionieri e su quali siano quelli anormali,
così il cliente parte preparato ed evita di fare
ridere gli operatori delle vendite.
Che ne dici? Mi sembra un buon compromesso...
Nel caso specifico si potrebbe aprire un comma
del tipo:
Non rompete le scatole al venditore se lo
speidzioniere non vi recapita il pacco con
una scusa del tipo "indirizzo errato/contattate
call center" anche se il call center guadagna
sulle vostre chiamate. Con la grisi ognuno
si arrangia a sgraffignare quello che può
cercando di non finire al gabbio. Soffrite e pregate
in silenzio. Noi abbiamo cose molto più importanti
da fare, tipo mangiare, dormire, portare i bimbi
al luna park ecc.
WNC2
2011-12-12 09:23:38 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by Cippe
Poi niente vieta che
dall'altra parte si facciano gran risate dicendo "tutti esperti di
logistica sti qua!". Libertà è anche questo no?
Non occorre essere esperti di logistica per capire
quando un corriere agisce in modo scorretto, che è cosa
ben diversa dal semplice disservizio.
Poi la gente non è tenuta a sapere che
in Italia i corrieri fanno più o meno tutti equamente
cagare, come sembrerebbe dallo scarso interesse che
ha generato nei venditori che frequentano questo ng
la questione in oggetto e anche le testimonianze dei
clienti che hanno avuto
simili esperienze.
scarso interesse?

roby hai avuto una scocciatura ok, ma non darti troppa importanza, anche
se a te è successo quello che è successo, non è lo specchio della
situazione, se fosse lo standard, l'ecommerce non potrebbe esistere

per la tua lamentela posso riportare almeno 3 email al giorno che mi
ringraziano di aver ricevuto il pacco il giorno dopo l'ordine, magari
fatto pure alle 16:30 del pomeriggio.

purtroppo non le conservo, ma ho trovato questo su un forum:
Loading Image...
Loading Image...


i corrieri lavorano tutti più che bene, l'unico appunto che gli si può
fare è che rispetto alla media europea sono cari, ma in italia non è una
novità
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Crononauta
2011-12-10 23:30:45 UTC
Permalink
Post by Cippe
la cosa ganza, che capiterà anche a te caro collega, è quando qualcuno
ti scrive consigliandoti di cambiare corriere. Ora, a rigor di logica,
su 10mila circa spedizione annue, potrebbe essere che SOLO la tua
(ovviamente è un numero impossibile, ma parliamo per ipotesi) ha avuto
problemi, mettiamo anche gravissimi, con tracciatura schifosa, false
giacenze e consegna dopo 10 giorni di rimbalzi. A questo punto ti ti
senti in diritto di consigliarmi di cambiare corriere, quando se su
10mila spedizioni solo la tua ha avuto di questi problemi, non è che lo
cambio, ci metto la firma a vita! Però tu ti senti in diritto, per la
tua misera esperienza personale, di sputare giudizi e consigli,
allucinante, l'altra faccia della medaglia. Gli italiani che fanno
schifo a consegnare, gli italiani che fanno shcifo a ricevere :)
Il discorso non è questo, il discorso è che se nessuno dice mai un
cazzo, uno è legittimamente portato a credere che il corriere di cui si
serve lavori a regola d'arte.

Poi ci sta anche che io sia sfigato, e la mia sia l'unica spedizione
stronza su 10mila fatte. In tal caso la mia segnalazione resterà quello
che è, la lamentela dell'unico sfigato su 10mila che non fa statistica.

Viceversa, però, se ognuno avesse il buonsenso di segnalare le anomalie,
quando il venditore comincia a vedere che 5 spedizioni su 10 vanno in
merda, magari qualche dubbio sul suo corriere se lo comincerà a fare.

Quindi vedi che segnalare le cose che non vanno è sempre opportuno.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <***@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
Cippe
2011-12-11 04:24:28 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Poi ci sta anche che io sia sfigato, e la mia sia l'unica spedizione
stronza su 10mila fatte. In tal caso la mia segnalazione resterà quello
che è, la lamentela dell'unico sfigato su 10mila che non fa statistica.
Viceversa, però, se ognuno avesse il buonsenso di segnalare le anomalie,
quando il venditore comincia a vedere che 5 spedizioni su 10 vanno in
merda, magari qualche dubbio sul suo corriere se lo comincerà a fare.
Quindi vedi che segnalare le cose che non vanno è sempre opportuno.
crononauta, qui non si tratta di segnalazione. La segnalazione che tu me la
faccia o meno, io sempre e comunque scrivo al corriere per segnalare una
falsa giacenza perchè me ne accorgo da solo. Il ridicolo imho è il
suggerimento da parte tua di cambiare corriere quando non sai un cazzo,
poichè ripeto, la tua spedizione andata a dir poco di merda, se è una su
10mila, il corriere è solamente invidiabile a livello mondiale. Quindi ben
vengano i feedback, che ripeto, sono utili ma non indispensabili poichè le
cose le vediamo da soli (e chi non le vede da solo sicuramente non caga il
tuo feedback, tipo amazon visto che continua a spedire con sda), ma
suggerire di cambiare corriere è secondo me a dir poco ridicolo e arrogante,
poichè se il tuo feedback è insieme a un altro 10% degli ordini, non ho
bisogno del tuo suggerimento per mandarlo a fanculo, mentre se sei una mosca
bianca passi da professorino. Questa è l'opinione di chi, come già detto, è
per forza di cose, anche non volendo, un consumatore al 99% e venditore
all'1% e mai in qualità di consumatore mi sognerei di dare un suggerimento
del genere non dispoendo di abbastanza dati. E questo è applicabile in
qualsiasi campo, come se una cassiera da premio annuale come miglior
cassiera fa una cazzata e tu vai dal direttore del supermercato non
semplicemente esponendo la cazzata fatta, ma consigliando vivamente di
cambiare cassiera perchè ha fatto una cazzata quando non sai che ha vinto il
premio di miglir cassiera dell'anno.
Roby Ross
2011-12-11 06:57:54 UTC
Permalink
l ridicolo imho è il suggerimento da parte tua di cambiare corriere
veramente il suggerimento di cambiare corriere è più che appropriato
visto che questo guadagna sulle chiamate al call center e crea
problemi che non esistono richiedendo al cliente di chiamare
il call center e, quindi, di pagare, in sostanza, un sovrapprezzo
di spedizione non prevista.

La mia posizione per quanto riguarda SDA è, quindi, di NON CHIAMARE
MAI IL CALL CENTER e di scaricare i problemi sul venditore.
Quando il venditore si sarà rotto le scatole di rispondere ai
clienti e di perdere tempo appresso ai problemi virtuali e non
che genera lo spedizioniere allora cambierà corriere.
Roby Ross
2011-12-11 07:17:05 UTC
Permalink
Post by Cippe
crononauta, qui non si tratta di segnalazione. La segnalazione che tu me
la faccia o meno, io sempre e comunque scrivo al corriere per segnalare
una falsa giacenza perchè me ne accorgo da solo.
Si e tu stai appresso all'SDA che dichiara che TU hai sbagliato
a scrivere l'indirizzo, verifichi con i tuoi potenti mezzi che
non l'hai sbagliato e poi lo segni sul libriccino nero del
venditore italiano.

Ma parla chiaro, se il cliente non ti rompe le scatole a te
non frega niente di quanto il corriere sevizi il destinatario.
Ed infatti i tuoi strali li rivolgi al destinatario perchè
ha OSATO darti il consiglio di cambiare corriere.

FAI RIDERE.
Cippe
2011-12-11 15:24:48 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Ma parla chiaro, se il cliente non ti rompe le scatole a te
non frega niente di quanto il corriere sevizi il destinatario.
Ed infatti i tuoi strali li rivolgi al destinatario perchè
ha OSATO darti il consiglio di cambiare corriere.
E qui stai dicendo la più grossa cazzata del mondo, come ti ha spiegato wnc
interessa eccome, ci arriva la giacenza, che spesso costa, lo sapevi? Quando
un pacco va in giacenza c'è una pratica che costa soldi? Poi può essere
benissimo che tu sia uno dei tanti italiani che ordina e non ha il cognome
sul camapanello (studenti prima di tutti) e lo sapevi che esistono case
senza numero civico? Quindi PRIMA di tutto quando un pacco va in giacenza, a
e noi arriva la segnalazione (sapevianche questo che ce lo segnalano?) si
contatta il destinatario chiedendo se il cognome sul campanelloè giusto,
leggibile (che anche questo è mica scontato sai?) e se c'è il civico sulla
porta. Se c'è un interno (tipo i casermoni delle case popolari spesso hanno
un unico civico e poi gli internisono divisi per lettere) e poi se ci cornma
che è tutto ok si contatta il corriere per far rimettere in consegna,
segnalando la falsa giacenza. Sapevi queste cose prima di accusare e
consigliare?
Roby Ross
2011-12-11 15:32:17 UTC
Permalink
Post by Cippe
Post by Roby Ross
Ma parla chiaro, se il cliente non ti rompe le scatole a te
non frega niente di quanto il corriere sevizi il destinatario.
Ed infatti i tuoi strali li rivolgi al destinatario perchè
ha OSATO darti il consiglio di cambiare corriere.
E qui stai dicendo la più grossa cazzata del mondo, come ti ha spiegato
wnc interessa eccome, ci arriva la giacenza, che spesso costa, lo
sapevi? Quando un pacco va in giacenza c'è una pratica che costa soldi?
Poi può essere benissimo che tu sia uno dei tanti italiani che ordina e
non ha il cognome sul camapanello (studenti prima di tutti) e lo sapevi
che esistono case senza numero civico? Quindi PRIMA di tutto quando un
pacco va in giacenza, a e noi arriva la segnalazione (sapevianche questo
che ce lo segnalano?) si contatta il destinatario chiedendo se il
cognome sul campanelloè giusto, leggibile (che anche questo è mica
scontato sai?) e se c'è il civico sulla porta. Se c'è un interno (tipo i
casermoni delle case popolari spesso hanno un unico civico e poi gli
internisono divisi per lettere) e poi se ci cornma che è tutto ok si
contatta il corriere per far rimettere in consegna, segnalando la falsa
giacenza. Sapevi queste cose prima di accusare e consigliare?
e che c'entra tutto questo con il "contattare call center" indirizzato
al destinatario? Tu che ne sai che l'indirizzo sia giusto? Mica sei
parente del destinatario. Puoi rilevare che è in giacenza ma non se
il corriere sta intrallazzando. Eppure tu sostieni che non è necessario
che il cliente contatti il venditore perché tanto lui con i suoi
tastini e le sue lucette vede tutto. Ma per cortesia.
Amazon ed altri big store vi ruberanno i clienti come le caramelle ad
un bambino e ve lo meritate.
Cippe
2011-12-11 16:08:42 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
e che c'entra tutto questo con il "contattare call center" indirizzato
al destinatario? Tu che ne sai che l'indirizzo sia giusto? Mica sei
parente del destinatario. Puoi rilevare che è in giacenza ma non se
il corriere sta intrallazzando. Eppure tu sostieni che non è necessario
che il cliente contatti il venditore perché tanto lui con i suoi
tastini e le sue lucette vede tutto. Ma per cortesia.
Amazon ed altri big store vi ruberanno i clienti come le caramelle ad
un bambino e ve lo meritate.
certo che se capisci fischiper fiaschi il discorso finisce qui
Crononauta
2011-12-11 11:52:55 UTC
Permalink
Post by Cippe
crononauta, qui non si tratta di segnalazione. La segnalazione che tu me
la faccia o meno, io sempre e comunque scrivo al corriere per segnalare
una falsa giacenza perchè me ne accorgo da solo. Il ridicolo imho è il
suggerimento da parte tua di cambiare corriere quando non sai un cazzo,
poichè ripeto, la tua spedizione andata a dir poco di merda, se è una su
10mila, il corriere è solamente invidiabile a livello mondiale.
Non mettermi in bocca cose che non ho detto, io non ho *mai* detto di
suggerire di cambiare corriere. Mi sono limitato a dire di segnalare la
cosa, in modo che sia il venditore a valutare l'affidabilità del suo
corriere. Valutazione che, se non ci sono mai dei feedback, è
impossibile da fare.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <***@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
Roby Ross
2011-12-11 14:14:10 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Non mettermi in bocca cose che non ho detto, io non ho *mai* detto di
suggerire di cambiare corriere.
Non sia mai che il cliente suggerisca di cambiare il corriere.
ABOMINIO! Deve subire qualsivoglia capriccio del corriere e
restare sempre composto. Tollerare chiusure fasulle, chiamare
il call center quando vuole essere chiamato, magari chessò
per fare salotto ed evitare di dare suggerimenti poco graditi
al venditore paladino dei corrieri scassapagliai.
Roby Ross
2011-12-11 07:06:11 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Poi ci sta anche che io sia sfigato, e la mia sia l'unica spedizione
stronza su 10mila fatte. In tal caso la mia segnalazione resterà quello
che è, la lamentela dell'unico sfigato su 10mila che non fa statistica.
questo è il ragionamento normale ma l'Italia NON è
un paese normale.
Infatti Amazon ha risposto normalmente mentre i
venditori italiani hanno risposto "all'italiana".
Cippe
2011-12-11 15:27:59 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
questo è il ragionamento normale ma l'Italia NON è
un paese normale.
Infatti Amazon ha risposto normalmente mentre i
venditori italiani hanno risposto "all'italiana".
Se vedi invece tiè stato spiegato come funziona da molti lati, se tu che non
vuoi capire e spari stronzate inventandoti procedure all'italiana che non
esistono. Ci sono contratti che prevedono solo perchè il pacco è andato in
giacenza, che il venditore abbia un costo di 5-10 euro. Secondo te è
contento se il pacco va in giacenza per finta? Ma che cazzo blateri? E se il
pacco gli otrna indietro? Pensi che gli torni indietro gratis? Per non
parlare poi della vendita persa, tempo perso per rimborsi, figure di merda
ecc... ma sì dai continua a pensare che al venditore non gli frega un cazzo
di ste cose, forse a un colosso può non fregare un cazzo, ma a qualsiasi
venditore non colosso frega, e costa, in termini monetari, di risrse e
d'immagine
WNC2
2011-12-12 08:50:54 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Post by Cippe
la cosa ganza, che capiterà anche a te caro collega, è quando qualcuno
ti scrive consigliandoti di cambiare corriere. Ora, a rigor di logica,
su 10mila circa spedizione annue, potrebbe essere che SOLO la tua
(ovviamente è un numero impossibile, ma parliamo per ipotesi) ha avuto
problemi, mettiamo anche gravissimi, con tracciatura schifosa, false
giacenze e consegna dopo 10 giorni di rimbalzi. A questo punto ti ti
senti in diritto di consigliarmi di cambiare corriere, quando se su
10mila spedizioni solo la tua ha avuto di questi problemi, non è che lo
cambio, ci metto la firma a vita! Però tu ti senti in diritto, per la
tua misera esperienza personale, di sputare giudizi e consigli,
allucinante, l'altra faccia della medaglia. Gli italiani che fanno
schifo a consegnare, gli italiani che fanno shcifo a ricevere :)
Il discorso non è questo, il discorso è che se nessuno dice mai un
cazzo, uno è legittimamente portato a credere che il corriere di cui si
serve lavori a regola d'arte.
Poi ci sta anche che io sia sfigato, e la mia sia l'unica spedizione
stronza su 10mila fatte. In tal caso la mia segnalazione resterà quello
che è, la lamentela dell'unico sfigato su 10mila che non fa statistica.
Viceversa, però, se ognuno avesse il buonsenso di segnalare le anomalie,
quando il venditore comincia a vedere che 5 spedizioni su 10 vanno in
merda, magari qualche dubbio sul suo corriere se lo comincerà a fare.
io mi preoccuperei anche molto prima del 5 su 10, ma perlomeno la mia
esperienza di spedizioni (circa 400 al mese) per 3 anni con SDA e dal
2007 con GLS executive, sono assolutamente tranquillizzanti da quel
punto di visto, diciamo che a occhio ho un problema al mese, di solito
risolto in 24hr, qualcosa in più ma è fisiologico sotto natale e a
cavallo di ferragosto.


sono MOLTI di più i figli di troia, gli morissero anche i figli e i loro
cari, che fanno un ordine e poi rifiutano il pacco, ma di queste cose
ovviamente non si legge mai nulla, il consumatore è SOLO una vittima.
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Marco Trapanese
2011-12-12 10:29:32 UTC
Permalink
Post by WNC2
io mi preoccuperei anche molto prima del 5 su 10, ma perlomeno la mia
esperienza di spedizioni (circa 400 al mese) per 3 anni con SDA e dal
2007 con GLS executive, sono assolutamente tranquillizzanti da quel
punto di visto, diciamo che a occhio ho un problema al mese, di solito
risolto in 24hr, qualcosa in più ma è fisiologico sotto natale e a
cavallo di ferragosto.
Probabilmente dipende anche dai clienti di "serie A" e da quelli di
"serie B". Se tu su 400 spedizioni / mese hai un problema al mese circa
è indubbiamente un'ottima cosa!

Io che ne faccio moooolte meno (non sono un commerciante) ho un rapporto
disguidi / nessun problema attorno al 50%. Ciò significa che mediamente
ho un problema (fisico, logistico o amministrativo) ogni 2 spedizioni.

Potrebbe anche essere che per loro non rendo abbastanza, quindi la loro
attenzione si concentra a chi gli garantisce un fatturato maggiore.

Marco
WNC2
2011-12-12 10:39:45 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by WNC2
io mi preoccuperei anche molto prima del 5 su 10, ma perlomeno la mia
esperienza di spedizioni (circa 400 al mese) per 3 anni con SDA e dal
2007 con GLS executive, sono assolutamente tranquillizzanti da quel
punto di visto, diciamo che a occhio ho un problema al mese, di solito
risolto in 24hr, qualcosa in più ma è fisiologico sotto natale e a
cavallo di ferragosto.
Probabilmente dipende anche dai clienti di "serie A" e da quelli di
"serie B". Se tu su 400 spedizioni / mese hai un problema al mese circa
è indubbiamente un'ottima cosa!
Io che ne faccio moooolte meno (non sono un commerciante) ho un rapporto
disguidi / nessun problema attorno al 50%. Ciò significa che mediamente
ho un problema (fisico, logistico o amministrativo) ogni 2 spedizioni.
Potrebbe anche essere che per loro non rendo abbastanza, quindi la loro
attenzione si concentra a chi gli garantisce un fatturato maggiore.
1 problema su 2 spdizioni? bah....

una volta che il tuo pacco, parte dalla tua filiale di zona (dove magari
sanno chi sei di persona), durante tutto il tragitto è un pacco
assolutamente anonimo, non penso proprio che ci siano corsie
preferenziali, dubito proprio che se l'omino che consegna non ha tempo
di consegnarle tutte, si metta a guardare al pc (che non ha) i fatturati
dei vari mittenti.

con chi spedisci?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Marco Trapanese
2011-12-12 11:07:57 UTC
Permalink
Post by WNC2
1 problema su 2 spdizioni? bah....
Non ci credi?
Post by WNC2
una volta che il tuo pacco, parte dalla tua filiale di zona (dove magari
sanno chi sei di persona), durante tutto il tragitto è un pacco
assolutamente anonimo, non penso proprio che ci siano corsie
preferenziali, dubito proprio che se l'omino che consegna non ha tempo
di consegnarle tutte, si metta a guardare al pc (che non ha) i fatturati
dei vari mittenti.
Non saprei, ma i disguidi (ripeto: fisici, logistici e amministrativi)
sono all'ordine del giorno. Mi riferisco sia al danneggiamento (fisico),
sia a ritiri/consegne problematiche (logistico) sia a errata
fatturazione (amministrativo).
Post by WNC2
con chi spedisci?
Attualmente con GLS.
Marco
Marco Trapanese
2011-12-16 12:46:48 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by WNC2
1 problema su 2 spdizioni? bah....
Non ci credi?
La sag(r)a continua. Ultime 3 spedizioni = 3 problemi:

- 1 pacco danneggiato
- 2 fatturazione errata
- 3 ritiro non effettuato (o meglio effettuato a un altro indirizzo, in
un'altra città...)

:(

Marco

Marco Trapanese
2011-12-10 18:07:35 UTC
Permalink
Post by WNC2
quale attesa scusa? il corriere ti ha chiamato dicendoti che ti
consegnava quel giorno e poi non è passato?
Si, mi è successo recentemente più volte, in particolare con TNT e
Bartolini.

Marco
Cippe
2011-12-10 18:52:26 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Si, mi è successo recentemente più volte, in particolare con TNT e
Bartolini.
Non hai capito il succo, se il pacco è sul furgone, significa che è in
consegna e l'autista pensa di consegnartelo. Se tu mi dici che ti ha
chiamato alle 16 per dirti "aspettami 15 minuti e sono da te" e poi non è
mai venuto, allora è un altro discorso, ma diversamente quello che ti dice
non vale un cazzo perchè è ovvio che te lo debba e voglia consegnare dal
momento che lo carica, poi possono esserci lungaggini che ostacolano il
tutto, mi pare assurdo pretendere che venga consegnato al 100% una volta che
è in consegna. Probabilmente qualcuno quando ha visto questo al tg



ha pensato "porcatroia, sto aspettando un pacco con bartolini!!!"
Marco Trapanese
2011-12-10 18:53:48 UTC
Permalink
Post by Cippe
Non hai capito il succo, se il pacco è sul furgone, significa che è in
consegna e l'autista pensa di consegnartelo. Se tu mi dici che ti ha
chiamato alle 16 per dirti "aspettami 15 minuti e sono da te" e poi non
è mai venuto, allora è un altro discorso
Yep, non 15 minuti ma 1 ora. Ed erano le 11 del mattino.

Marco
Cippe
2011-12-10 19:01:43 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Yep, non 15 minuti ma 1 ora. Ed erano le 11 del mattino.
e la motivazione? indirizzo errato?
Marco Trapanese
2011-12-10 19:21:58 UTC
Permalink
Post by Cippe
e la motivazione? indirizzo errato?
Nessuna motivazione. Verso le 15 ho chiamato in sede, in diretta hanno
chiamato sul cell il padroncino che ha confermato nuovamente che stava
arrivando.

Alle 18 ho richiamato ancora e mi han detto che sarebbe passato
l'indomani...

Marco
Marco Trapanese
2011-12-10 18:06:15 UTC
Permalink
Post by Cippe
guarda che non è nemmeno come dici, io ci ho parlato, e ogni sera una
spedizione deve essere chiusa per forza, e non esiste la chiusura "non
cel'ho fatta"..
Secondo te perché non esiste?
Post by Cippe
cosa credi che se dici che l'indirizzo è errato e invece
è giusto alla seconda consegna nessuno se ne accorge?
Proprio così.

Marco
Cippe
2011-12-10 16:38:39 UTC
Permalink
Post by WNC2
poi le cazzate come ho detto le fanno, ma se fossero la % che sembra
leggendo questi post
perchè alla gente piace lamentarsi e mai parlare bene e ovviamente uno
scrive un post se si trova di merda, non certo se ha ricevuto il pacco in
perfetto orario, cosa che vale per qualsiasi cosa, perchè se fai una cosa
rispettando tutto quanto, hai fatto il tuo lavoro, e nemmeno bene, hai
semplicemente fatto quello che devi fare, se invece fai cagare me ne lamento
in giro
Marco Trapanese
2011-12-10 18:10:10 UTC
Permalink
Post by Cippe
perchè se fai una
cosa rispettando tutto quanto, hai fatto il tuo lavoro, e nemmeno bene,
hai semplicemente fatto quello che devi fare
Infatti.
Chi mai verrebbe a scrivere sul NG: "hey ragazzi, oggi sono stato dal
pescivendolo: gli ho chiesto quei 3 sgombri lì nella vaschetta e me li
ha dati!".

Marco
Roby Ross
2011-12-10 10:58:15 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Ripeto che spesso i venditori sanno bene quello che combinano i corrieri
ma non è nel loro interesse farci la guerra perché è sicuramente quello
che gli costa meno...
Possibile ma c'è un altro elemento in ballo. Se so che dovrò
soffrire 3 o 4 giorno per avere un oggetto di Amazon perché
ha deciso di risparmiare un euro adottando SDA io eviterò
semplicemente l'acquisto, ed è qui che se la prende in qlo
Amazon. Magari di 10 acquisti ne farò uno solo perché ci sta
una particolare offerta speciale per la quale vale la pena
fustigarsi con il call center SDA ma non diventerà mai
lo store dove "è più comodo comprare anche se potrei risparmiare
da un'altra parte".
WNC2
2011-12-10 11:37:33 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by Roby Ross
Infatti e se la gente si incazzasse di più lamentandosi con il
venditore ogni volta senza risolvere la questione direttamente
con il corriere le cose andrebbero indubbiamente meglio successivamente.
Ripeto che spesso i venditori sanno bene quello che combinano i corrieri
ma non è nel loro interesse farci la guerra perché è sicuramente quello
che gli costa meno...
questo NG è il sito record mondiale di luoghi comuni, tutti furboni
esperti qua dentro

io VENDITORE ho MOLTO interesse che il corriere consegni, perchè se non
succede sono solo rotture di coglioni per ME venditore, i pacchi in
contrassegno non consegnati significa che NON incasso la vendita, i
prepagati sono solo scocciature per rimborsi e RIspedizioni.

o forse pensi che uno che vende su internet sia contento quando gli
ritornano i pacchi?


....... cazzo quelli che "la sanno lunga" son tutti in questo NG
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Marco Trapanese
2011-12-10 12:50:08 UTC
Permalink
Post by WNC2
questo NG è il sito record mondiale di luoghi comuni, tutti furboni
esperti qua dentro
Beh anche questa frase lo è.
Io ho sempre scritto "tranne eccezioni" e cose del genere, quindi NON
sono luoghi comuni né generalizzazioni, ma esperienza diretta sia come
acquirente che come venditore.
Post by WNC2
io VENDITORE ho MOLTO interesse che il corriere consegni, perchè se non
succede sono solo rotture di coglioni per ME venditore, i pacchi in
contrassegno non consegnati significa che NON incasso la vendita, i
prepagati sono solo scocciature per rimborsi e RIspedizioni.
o forse pensi che uno che vende su internet sia contento quando gli
ritornano i pacchi?
Mi pare di avere già detto come la penso. Tu piccolo venditore hai tutto
l'interesse a pagare anche qualche euro in più il contratto di fornitura
delle spedizioni se il servizio è migliore e ti evita rotture di scatole
o lamentele dei clienti. Ma per i grossi venditori pare sia più
conveniente spuntare il prezzo più basso e mettere in conto qualche magagna.

Non è forse la stessa identica cosa che fanno ad esempio le compagnie
telefoniche o i provider Internet?
Post by WNC2
....... cazzo quelli che "la sanno lunga" son tutti in questo NG
Parli di te?
Marco
WNC2
2011-12-10 13:59:45 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Post by WNC2
io VENDITORE ho MOLTO interesse che il corriere consegni, perchè se non
succede sono solo rotture di coglioni per ME venditore, i pacchi in
contrassegno non consegnati significa che NON incasso la vendita, i
prepagati sono solo scocciature per rimborsi e RIspedizioni.
o forse pensi che uno che vende su internet sia contento quando gli
ritornano i pacchi?
Mi pare di avere già detto come la penso. Tu piccolo venditore hai tutto
l'interesse a pagare anche qualche euro in più il contratto di fornitura
delle spedizioni se il servizio è migliore e ti evita rotture di scatole
o lamentele dei clienti. Ma per i grossi venditori pare sia più
conveniente spuntare il prezzo più basso e mettere in conto qualche magagna.
i grossi venditori veramente grossi, hanno tutta la gestione, la
cosiddetta "logistica", tenuta direttamente dal corriere, che gli fa da
deposito, impacchettamento e consegna.

sono altri generi di contratto
Post by Marco Trapanese
Non è forse la stessa identica cosa che fanno ad esempio le compagnie
telefoniche o i provider Internet?
li ci sono interessi di miliardi di euro, nessuno in italia a livello
vendite online di beni è neanche lontanamente paragonabile, il più
grosso venditore italiano che è mediashopping manco gli fa il solletico
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz
Cippe
2011-12-10 16:47:01 UTC
Permalink
Ma per i grossi venditori pare sia più conveniente spuntare il prezzo più
basso e mettere in conto qualche magagna.
vero in parte, perchè il venditore non è che spunta qualche sconto per
intascarselo, è a sua volta il cliente che cerca questo. Sai su ebay quanti
clienti chiedono la spedizione con posta prioritaria? Sai quanto vende
amazon in più agli altri venditori ospitati solo perchè offre spedizione
gratuita? E bada bene che io posso venderti una cosa a 25 euro + 8 di
spedizione con bartolini e amazon magari a 30 euro spedizione gratis perchè
è meno concorrenziale su quell'articolo, quindi il risparmioè di soli 3
euro, ma vuoi vedere quanti scelgono di risparmiare quei 3 euro?
Probabilmente se amazon ti mettesse una spedizione minima di 10 euro a
salire col peso, tramite ups, non venderebbe un cazzo nulla
Marco Trapanese
2011-12-10 18:12:03 UTC
Permalink
Post by Cippe
vero in parte, perchè il venditore non è che spunta qualche sconto per
intascarselo, è a sua volta il cliente che cerca questo.
Certamente. Però un conto è offrire la spedizione "low-cost" in
alternativa a quella "seria" (come molti vanno, vedi appunto eBay) un
conto lavorare con un solo corriere perché appunto costa meno.

Liberissimo di farlo per accontentare quella parte di clientela che
guarda solo al prezzo, ma poi non ti lamentare se arrivano lamentele :)


Marco
Cippe
2011-12-10 18:54:19 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Liberissimo di farlo per accontentare quella parte di clientela che
guarda solo al prezzo, ma poi non ti lamentare se arrivano lamentele :)
Internet non è il paese di montagna. Quello che vende tizio, lo vendono
generalmente altri 1000 store online, e molti al solito prezzo o quasi,
visto che comunque sulla maggior parte degli articoli il margine è quello
che è. Se ti trovi male con un corriere, semplicemente ordini da un altro
sito, poichè come già detto e ridetto, quello che per te è un corriere
ottimale, è di merda per chi abita dietro casa tua solo perchè è servito da
un altro autista
x
2011-12-10 15:02:58 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
"indirizzo errato" e "destinatario assente", tradotti in italiano
corrente, vogliono dire "l'autista non ha fatto in tempo a consegnare
il pacco, e ritenterà". Siamo sotto Natale, e i corriere sono affogati
di consegne.
Spesso e volentieri, vuole anche dire "questo abita un po' fuori mano e
non ho proprio voglia di andarci, quindi scriviamo destinatario assente
/ indirizzo errato, così chiama il call center e poi deve venire lui in
sede a prendersi il pacco"
(Succede _sempre_ ad un mio amico che abita, effettivamente, in un
paesino in collina abbastanza in c... ai lupi)
Roby Ross
2011-12-11 16:12:51 UTC
Permalink
Post by x
Spesso e volentieri, vuole anche dire "questo abita un po' fuori mano e
non ho proprio voglia di andarci, quindi scriviamo destinatario assente
/ indirizzo errato, così chiama il call center e poi deve venire lui in
sede a prendersi il pacco"
(Succede _sempre_ ad un mio amico che abita, effettivamente, in un
paesino in collina abbastanza in c... ai lupi)
io sto al centro, se non passano da qui non consegnano almeno metà
della merce. Non ho capito se si può dare la direttiva di lasciare il
pacco in sede fin dall'inizio, anche se mi tocca fare 10+10km in bici è
sempre meglio
che farsi il fegato amaro con certa gente.
Cippe
2011-12-11 16:23:34 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
io sto al centro, se non passano da qui non consegnano almeno metà
della merce. Non ho capito se si può dare la direttiva di lasciare il
pacco in sede fin dall'inizio, anche se mi tocca fare 10+10km in bici è
sempre meglio
che farsi il fegato amaro con certa gente.
avoglia, ti fai spedire in fermo deposito
Roby Ross
2011-12-11 16:29:23 UTC
Permalink
Post by Cippe
avoglia, ti fai spedire in fermo deposito
deo gratias!
Cippe
2011-12-11 16:32:19 UTC
Permalink
Post by Roby Ross
Post by Cippe
avoglia, ti fai spedire in fermo deposito
deo gratias!
volendoper non farti 20km di bici, se hai un amico che ha unlavoro "statico"
tipo ufficio, negozio e quant'altro puoi far spedire a lui così ti rompi
ancora meno le palle,quando unmio amico acquistacon bartolini spessoe
volentieri fa spedire a me :P
Roby Ross
2011-12-11 16:48:19 UTC
Permalink
Post by Cippe
Post by Roby Ross
Post by Cippe
avoglia, ti fai spedire in fermo deposito
deo gratias!
volendoper non farti 20km di bici, se hai un amico che ha unlavoro
"statico" tipo ufficio, negozio e quant'altro puoi far spedire a lui
così ti rompi ancora meno le palle,quando unmio amico acquistacon
bartolini spessoe volentieri fa spedire a me :P
si, ma così permane il problema di essere in balia di chi
consegna e questo con SDA non va bene perché per ogni minchiata
ti invitano a chiamare il call center e da cellulare non si sa
neanche quanto costa (non lo mettono neanche nel loro sito, sarà
una roba stratosferica tipo 30c al minuto + scatto.
Poi, ti toccherà fare 5 minuti di beethoven al telefono (1,50e)
3 minuti di presentazione, altri 5 minuti di descrizione del
problema, poi "attenda un attimo" ed in un quarto d'ora hai
già totalizzato quasi 5 euro ed un ritardo nella consegna
chissà di quanto.
Meglio andarlo a prenderlo direttamente, 20km in bici me li
magno come un panino.
Continua a leggere su narkive:
Loading...