Jonathan
2008-03-17 15:39:45 UTC
Ciao a tutti,
ho acquistato su un negozio online un robot da cucina del valore di
250 euro.
All'arrivo tramite corriere bartolini il pacco era molto rovinato, con
2 buchi, seppure non aperto. Mio suocero ha accettato il pacco
scrivendo "ACCETTO CON RISERVA PER VERIFICA" sul bollettino del
corriere.
All'interno il robot era senza imballi di alcun genere, nè polistirolo
nè cellophan, nè millebolle, con gli accessori sommariamente avvolti
in carta velina, pieni di polvere e sporcizia, incastrati uno con
l'altro. I manuali erano spiegazzati e infilati su un lato. nel
trasporto, evidentemente, essendo le cose messe così, si è pure
graffiata la base del robot. Sul fondo della scatola era appoggiato il
"bicchiere" in vetro senza alcuna protezione...
Non riesco a capire se questa merce possa essere uscita così dalla
fabbrica (BOSCH) oppure sia stata risistemata alla meglio dal
venditore prima di spedirmelo.
Mi rimangono due possibilità:
- 1) diritto di recesso, ma secondo il venditore mi rimborserebbero il
costo PURO della macchina, escluse tutte le spese di spedizione, anche
per rimandarlo a loro, che sono a mio carico;
2) contestazione a bartolini, dove però non sono a posto al 100%
perchè chi ha ricevuto il pacco doveva scrivere ACCETTATO CON RISERVA
PER PACCO DANNEGGIATO (mentre non ha specificato l'evidente danno
visibile).
bartolini, interpellata, ha detto che se specificavo il danno la
pratica di risarcimento partiva direttamente dalla filiale di zona,
era diciamo così "automatica", mentre con quello che e' stato scritto
posso fare ugualmente richiesta ma passano la pratica alla filiale
nazionale a Milano.
Il mio problema è duplice: non so se il venditore è in buona fede,
cioè se mi ha mandato davvero un prodotto nuovo uscito di fabbrica, e
non riciclato (specifico che comunque la scatola era chiusa con
sigillo bosch originale...);e non so se aprendo la pratica con
bartolini mi verrà poi accettata....
Inoltre il recesso prevede che si restituisca merce INTEGRA in imballo
e contenuto... io ho della merce non perfetta, invece, e il negoziante
potrebbe contestarmi che l'ho rovinata io....
Magari l'apparecchio e' funzionante, non l'ho provato, ma mi rompe
tenermi un prodotto in uno stato del genere, avendolo pagato nuovo.
Che fare, avete consigli?
Grazie
ho acquistato su un negozio online un robot da cucina del valore di
250 euro.
All'arrivo tramite corriere bartolini il pacco era molto rovinato, con
2 buchi, seppure non aperto. Mio suocero ha accettato il pacco
scrivendo "ACCETTO CON RISERVA PER VERIFICA" sul bollettino del
corriere.
All'interno il robot era senza imballi di alcun genere, nè polistirolo
nè cellophan, nè millebolle, con gli accessori sommariamente avvolti
in carta velina, pieni di polvere e sporcizia, incastrati uno con
l'altro. I manuali erano spiegazzati e infilati su un lato. nel
trasporto, evidentemente, essendo le cose messe così, si è pure
graffiata la base del robot. Sul fondo della scatola era appoggiato il
"bicchiere" in vetro senza alcuna protezione...
Non riesco a capire se questa merce possa essere uscita così dalla
fabbrica (BOSCH) oppure sia stata risistemata alla meglio dal
venditore prima di spedirmelo.
Mi rimangono due possibilità:
- 1) diritto di recesso, ma secondo il venditore mi rimborserebbero il
costo PURO della macchina, escluse tutte le spese di spedizione, anche
per rimandarlo a loro, che sono a mio carico;
2) contestazione a bartolini, dove però non sono a posto al 100%
perchè chi ha ricevuto il pacco doveva scrivere ACCETTATO CON RISERVA
PER PACCO DANNEGGIATO (mentre non ha specificato l'evidente danno
visibile).
bartolini, interpellata, ha detto che se specificavo il danno la
pratica di risarcimento partiva direttamente dalla filiale di zona,
era diciamo così "automatica", mentre con quello che e' stato scritto
posso fare ugualmente richiesta ma passano la pratica alla filiale
nazionale a Milano.
Il mio problema è duplice: non so se il venditore è in buona fede,
cioè se mi ha mandato davvero un prodotto nuovo uscito di fabbrica, e
non riciclato (specifico che comunque la scatola era chiusa con
sigillo bosch originale...);e non so se aprendo la pratica con
bartolini mi verrà poi accettata....
Inoltre il recesso prevede che si restituisca merce INTEGRA in imballo
e contenuto... io ho della merce non perfetta, invece, e il negoziante
potrebbe contestarmi che l'ho rovinata io....
Magari l'apparecchio e' funzionante, non l'ho provato, ma mi rompe
tenermi un prodotto in uno stato del genere, avendolo pagato nuovo.
Che fare, avete consigli?
Grazie