frengo
2012-12-17 18:35:21 UTC
Carissimi, ho venduto un oggetto (del valore di 5 euro), come metodo di
pagamento abbiamo concordato la ricarica postepay.
Mi e' arrivato pero' un pagamento di 500 euro (i soldi sono
effettivamente sulla mia carta).
Il tizio in questione dice che la signorina del tabacchi ha sbagliato a
digitare l'importo, e ora rivuole i soldi indietro.
Ovviamente io non intendo prendere sti soldi indebitamente, pero' voglio
assicurarmi che non sia una truffa.
Le cose che non mi tornano tanto sono varie:
1) Il tizio nella email si chiama in un modo, l'indirizzo a cui spedire
l'oggetto e' intestato ad un altra persona, il codice fiscale della
postepay su cui ha richiesto il rimborso appartiene ad una terza persona.
2) Non ho capito se lui i soldi al tabaccaio li ha dati o meno. Se li ha
dati, questo va a ricaricare la postepay di 5 euro e si porta appresso
500 euri ?
3) Se non li ha dati, non e' che il tabaccaio puoi puo' rifarsi su di me ?
Grazie per i vostri pareri,
frengo
pagamento abbiamo concordato la ricarica postepay.
Mi e' arrivato pero' un pagamento di 500 euro (i soldi sono
effettivamente sulla mia carta).
Il tizio in questione dice che la signorina del tabacchi ha sbagliato a
digitare l'importo, e ora rivuole i soldi indietro.
Ovviamente io non intendo prendere sti soldi indebitamente, pero' voglio
assicurarmi che non sia una truffa.
Le cose che non mi tornano tanto sono varie:
1) Il tizio nella email si chiama in un modo, l'indirizzo a cui spedire
l'oggetto e' intestato ad un altra persona, il codice fiscale della
postepay su cui ha richiesto il rimborso appartiene ad una terza persona.
2) Non ho capito se lui i soldi al tabaccaio li ha dati o meno. Se li ha
dati, questo va a ricaricare la postepay di 5 euro e si porta appresso
500 euri ?
3) Se non li ha dati, non e' che il tabaccaio puoi puo' rifarsi su di me ?
Grazie per i vostri pareri,
frengo
--
__________________________
http://www.nobilgiuoco.com
__________________________
http://www.nobilgiuoco.com